Autore: Agostino Quero
Incidente sul lavoro a Nola: operaio di Lucera morto dopo una settimana di agonia Naturale: in Italia 34 decessi per milione di lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Gisella Naturale:
“Con la morte di Pasquale Fiore Iliceto, operaio lucerino caduto da un’impalcatura a Nola lo scorso sette ottobre, anche la provincia di Foggia è coinvolta (e non è il primo caso) nella strage silenziosa delle vittime del lavoro.”
Lo dichiara la senatrice Gisella Naturale (M5S), componente della Commissione d’Inchiesta sulla sicurezza sul lavoro di Palazzo Madama.
“L’Italia detiene un triste primato per le morti sul lavoro –continua la senatrice- che ammontano… Leggi tutto »
Matera, cinghiali in città: ordinanza urgente del sindaco Martina Franca: modalità per la derattizzazione
L’ordinanza del sindaco Nicoletti è contingibile e urgente. Nel rione Serra Venerdì viene piazzata la gabbia per la cattura di cinghiali, per un mese, al fine di contenere un’invasione degli ungulati in territorio di Matera. Il provvedimento del sindaco è a tutela della sicurezza dei cittadini, secondo quanto riportato in una nota diffusa dal Comune. Cittadini i quali, dal canto loro, dovranno ripulire le aree di cui sono titolari, da vegetazione ed altri possibili rifugi per i cinghiali ed evitare… Leggi tutto »
Carapelle: anziano morto, precipitato in un pozzo senza acqua Disgrazia in campagna
I familiari erano preoccupati per il suo mancato rientro a casa. Hanno così allertato i carabinieri. Le ricerche si sono concentrate nel terreno di famiglia, in agro di Carapelle. Il corpo esanime del 77enne è stato rinvenuto in fondo ad un pozzo privo di acqua, dieci metri di profondità. L’anziano ci era caduto dentro. Il suo corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Lavoro: fino a mezzogiorno di venerdì le candidature per 37 elenchi di idonei in migliaia di enti locali Maxi avviso Asmel
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel:
Mancano le ultime ore alla chiusura del quarto Maxi Avviso Asmel per la selezione unica di 37 Elenchi di Idonei alle assunzioni nei 4.700 Enti Locali soci Asmel. Pubblicato su InPA, il bando ha registrato in pochissimo tempo un boom di candidature, confermando il successo della modalità di assunzione aggregata, introdotta dal DL Reclutamento.
La modalità Elenco di idonei Asmel consente agli oltre 900 Enti ad oggi aderenti alla procedura di gestire selezioni… Leggi tutto »
Nel carcere di Taranto rinvenuti sedici smartphone nelle celle dei detenuti ad alta sicurezza Denuncia del sindacato Sappe
Il nuovo padiglione al terzo piano del carcere di Taranto è sede delle celle dei detenuti ad alta sicurezza. Celle in cui sono stati rinvenuti sedici telefoni cellulari. Lo denuncia il sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Viene attribuita all’uso di droni l’introduzione degli smartphone per questa grave violazione della restrizione carceraria.
… Leggi tutto »
Vaccini: campagna antinfluenzale al via anche nel tarantino Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Seguendo le indicazioni ministeriali e regionali, è stata avviata anche in Asl Taranto la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale, che andrà avanti nelle prossime settimane grazie alla collaborazione attiva dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per la somministrazione dei vaccini nei propri ambulatori. E così stamane il Commissario straordinario della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, ha invitato i rappresentanti delle istituzioni alla vaccinazione per sensibilizzare le persone… Leggi tutto »
Fra i cento top manager italiani Letizia D’Amato, cofondatrice di DigithON Forbes
Di seguito il comunicato, corredato da foto:
Nel numero di ottobre, da oggi in edicola, Forbes Italia ha inserito Letizia D’Amato nella prestigiosa lista dei 100 Top Manager italiani di successo.
Tra i fondatori di DigithON, la più grande maratona digitale del Paese, D’Amato ne è Presidente dal 2019. In dieci anni di attività, DigithON ha offerto a circa 1.000 startup un accesso diretto al mercato e un collegamento concreto con investitori, contribuendo alla crescita di una rete di oltre… Leggi tutto »
Ratifica del programma Puglia going global Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il Programma Puglia Going Global e lo schema di accordo con Unioncamere Puglia. Al centro dell’iniziativa la promozione del posizionamento delle piccole e medie imprese pugliesi “nelle catene globali del valore attraverso la realizzazione di interventi di internazionalizzazione in grado di attivare e consolidare network commerciali funzionali alla crescita di scambi internazionali”.
Tra gli eventi da mettere in opera : organizzazione di un ciclo di seminari Paesi, incontri e workshop tematici finalizzato… Leggi tutto »
Il riconoscimento di 165 anni fa all’ufficiale lucano, a Teano con Garibaldi che pronunciò lo storico “obbidisco” al re Aquilante Persiani
Nell’immagine di home page uno scritto, riconoscimento al merito ottenuto sul campo di battaglia, che ha 165 anni. Quanti ne ha l’Italia Unita. Fu stilato a Napoli, l’11 ottobre del 1860. Una dichiarazione sottoscritta da uno degli ufficiali dei Mille di Garibaldi. Si fa riferimento ad una delle ultime battaglie, che si svolse la notte tra il 30 settembre ed il 1° ottobre, a Caserta. Qualche giorno prima della fine della Spedizione dei Mille (26 ottobre del 1860) che si… Leggi tutto »
Anche atleti di Martina Franca alla maratona di Chicago Oltre 55mila partecipanti. Basile settimo fra gli italiani. In gara anche Delfini Casavola, Pastore e Tardia
Si è tenuta domenica 12 ottobre la Maratona di Chicago giunta alla 47esima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 55.000 podisti provenienti da tutto il mondo. Partenza dal Grant Park con arrivo in Lincoln Park sulla sponda del lago Michigan. Più di due milioni di spettatori hanno incoraggiato gli atleti sul suggestivo percorso di gara che ha attraversato tutta la città vecchia passando per i quartieri greco, spagnolo, italiano e cinese fino a raggiungere Lincoln Park.
Primo degli… Leggi tutto »
Miss Italia sarà celebrata nel suo paese in Basilicata Katia Buchicchio sabato ad Anzi
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d’origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.
La miss con la passione per il ricamo ereditata dalle nonne inaugurerà poi la mostra “Storia del ricamo artigianale di Anzi” che aprirà l’Anzi Folk Fest 2025.
Il festival, nato nel 1991 per celebrare il folclore locale, rientra nel progetto… Leggi tutto »
“Quando il cielo è rotto”: i confini tra mente, universo e spiritualità Libro di Marcello Pradhan Setzu
Di seguito il comunicato:
L’associazione culturale “Lo Specchio dell’Arte”, diretta da Manuela Montemezzani, è lieta di promuovere “Quando il cielo è rotto”, il romanzo d’esordio di Marcello Pradhan Setzu, un’opera di narrativa a sfondo filosofico-scientifico che esplora i confini tra mente, universo e spiritualità, conducendo il lettore in un territorio dove scienza e introspezione si incontrano e si fondono.
Attraverso una scrittura densa di suggestioni e di domande, l’autore indaga il mistero dell’esistenza e il legame invisibile… Leggi tutto »
Era originario di Taranto uno dei tre carabinieri morti per l’esplosione nel veronese Marco Piffari, 56 anni
Marco Piffari, 56 anni, era di origine pugliese. Erannato a Taranto.
Era in servizio a Padova e abitava nella provincia patavina, era in procinto di una missione in Medio Oriente. Uno dei tre carabinieri morti nell’esplosione a Castel d’Azzano.
(tra le due foto dei militari deceduti Marco Piffari è raffigurato in quella di sinistra)
—–
Al link di seguito la notizia riguardante l’accaduto:
Esplosione durante lo sgombero di una casa, morti tre carabinieri nel veronese | Crollato il soffitto… Leggi tutto »
Taranto e provincia: sequestrati 22 apparecchi da gioco Cinque denunciati, sanzioni per oltre 145mila euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 22 gli apparecchi da gioco sequestrati, con la segnalazione alle Autorità competenti di 5 responsabili e la
contestazione di sanzioni amministrative per oltre 145 mila euro.
Questo è il bilancio di un piano coordinato di interventi condotti nei giorni scorsi, congiuntamente, dai funzionari
dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Taranto e dalle Fiamme Gialle di Taranto e provincia, nel settore
del contrasto al gioco illegale e irregolare.
Nello specifico,… Leggi tutto »
Taranto, consiglio comunale: no al ricorso contro l’Aia per l’ex Ilva La proposta era stata presentata da M5S
Il consiglio comunale, con 20 voti, ha respinto la mozione proposta dal movimento 5 stelle. Non ci sarà dunque il ricorso del Comune di Taranto al Tar avverso l’autorizzazione integrata ambientale concessa per il siderurgico ex Ilva. La mozione è stata votata dai due consiglieri M5S, da uno del Pd (Contrario) e uno di Avs (Lenti). La maggioranza ha fatto passare una controproposta: viene impegnato il sindaco a promuovere iniziative fra cui una giornata di fermo cittadino per protestare rispetto… Leggi tutto »
Esplosione durante lo sgombero di una casa, morti tre carabinieri nel veronese Crollato il soffitto. Lutto nazionale
Avvenuto a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, nella notte. Carabinieri e poliziotti erano intervenuti per lo sgombero di un casolare, un’abitazione all’interno della quale c’erano tre persone. Il soffitto del casolare, a causa di un’esplosione, è crollato. Morti tre carabinieri, diciannove feriti tra altri militari, agenti di polizia e vigili del fuoco. Accaduto alle 3,15 circa. L’esplosione è stata avvertita a chilometri di distanza. Causa dello scoppio volontaria. Due fratelli, all’incirca sessantenni, uomo e donna (la quale è in… Leggi tutto »
Il logo della Nasa? È di un originario della Basilicata Presentato il libro "Colobraro-diario di una comunità": la storia di James Joseph Modarelli fra le altre
Nel suo blog, Filippo Mele ha presentato un’iniziativa interessante svolta nelle scorse ore. Ovvero, la promozione di Colobraro e della sua storia.
Il piccolo centro della Basilicata è raccontato nel libro “Colobraro-diario di comunità”, di autori vari, edito da Edigrafema. Fra le tante storie, quella di un emigrato lucano, appunto colobrarese, negli Usa: James Joseph (Jim) Modarelli, Il logo dell’agenzia spaziale americana Nasa, celebre in tutto il mondo, è suo.
Articolo al link di seguito:
https://filippomele.blogspot.com/2025/10/colobraro-mt-mistero-risolto-e-di-james.html?fbclid=IwQ0xDSwNaqQ5jbGNrA1qo82V4dG4DYWVtAjExAAEeIWda42EBFxe0OjKjBy2E61LmXdRaNpnjztwDccqjb5pKNfBwOhrLujIQsjA_aem_Ln8rvdM-DGHG68ss-azeiw&m=1&sfnsn=scwspwa… Leggi tutto »
Congresso nazionale Assodimi da giovedì a Martina Franca Associazione distributori e noleggiatori di beni strumentali
Di seguito il comunicato:
Si svolgerà a Martina Franca, nella splendida cornice di Masseria Palesi il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori Assodimi/Assonolo (Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali).
Un evento di grande prestigio, la cui organizzazione nella città della Valle d’Itria è stata fortemente promossa da Werent, azienda leader nel noleggio di macchine da cantiere.
Assodimi è la più importante realtà di aggregazione nel settore della distribuzione e del noleggio di macchine, beni e attrezzature strumentali, sia per il… Leggi tutto »





