rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca, sessanta anni di presenza dell’Aeronautica militare Serie di iniziative. Oggi inaugurazione di una mostra a palazzo ducale

Logo 60° Anniversario AM a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: Da giovedì 11 luglio 2019, il 16° Stormo “Protezione delle Forze” e la locale Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale martinese, daranno luogo a una serie di eventi nel centro storico della città per celebrare il 60° anniversario della presenza dell’Aeronautica Militare (AM) a Martina Franca. Sono trascorsi sessant’anni, infatti, da quando l’Aeronautica Militare si insediò nel territorio di Martina Franca, nel parco delle Pianelle, rendendo operativa la base che… Leggi tutto »



La Ghironda, multinazionale dei suoni: a Villanova di Ostuni e Otranto Anche uno spettacolo dedicato al cinquantesimo anniversario dell'uomo sulla luna

Tenores Murales di Orgosolo
Leggi tutto »



Taranto: gru finita in mare, morto l’operaio Arcelor Mittal (fonte Usb, “ucciso”). Ma alle 21,40: vigili del fuoco, “intervento in corso” Come a novembre 2012. Sempre per il vento. Anmil: un rottame che semina morte

IMG 20190710 WA0040
Come il 28 novembre 2012. Un tornado ha abbattuto un’imponente gru, ora di proprietà Arcelor Mittal. L’operaio che si trovava nella cabina di comando è stato scaraventato in mare, con la gru. Dopo circa due ore di ricerche, rinvenuto il cadavere del lavoratore 31enne di Fragagnano. Ciò stando a Usb che parla di lavoratore “ucciso”. Ma al 118 non risulta (ore 23) il rinvenimento. Tweet vigili del fuoco ore 21,40: Taranto, in corso intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco… Leggi tutto »




Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso operaio Arcelor Mittal Maltempo: paura per le sorti del lavoratore

IMG 20190710 WA0041
L’operaio Arcelor Mittal era al comando della gru, a bordo della cabina. Causa il vento fortissimo la gru è finota in mare, il lavoratore è disperso. Ci sono gravi preoccupazioni per la sorte dell’operaio che era nella zona del quarto sporgente del porto di Taranto. (foto: fonte la rete) Comunicato Arcelor Mittal: Alle 19.30 di oggi, a causa delle avverse condizioni meteo, si è verificata la caduta di una gru operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto.… Leggi tutto »

taras

Puglia: forti temporali, il vento fa danni. Ancora allerta: per incendi La prevista ondata di maltempo ha anche portato un netto calo delle temperature

IMG 20190710 WA0029
La foto si riferisce alla stazione ferroviaria di Martina Franca. Ma dal foggiano al tarantino i forti temporali hanno caratterizzato il pomeriggio in Puglia. Per il vento forte sradicati alberi in vatie zone della regione. Calo delle temperature. E allerta anche per domani. Ma per incendi: codice rosso segnalato con l’infoalert della protezione civile, come comunicato sia dalla polizia locale di Lecce che da quella di Martina Franca. Aggiornamento qui: Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso Leggi tutto »




Usura, riciclaggio e altri reati: 27 arresti, perquisizioni fra Taranto e altre zone d’Italia Guardia di finanza: 99 indagati, sequestri di beni

IMG 20190710 WA0007
Operazione della Guardia di finanza di Taranto. Anche in altre zone d’Italia. Novantanove indagati, 27 arrestati. Sequestri di beni per tredici milioni di euro. Fra le accuse: usura, riciclaggio, autoriciclaggio. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Cellino San Marco: lettere con proiettili a un professionista e ad un artigiano, arrestato 33enne Accusato di tentata estorsione aggravata

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il provvedimento cautelare in carcere a carico del presunto autore del reato è stato emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, dottoressa Tea Verderosa, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica dottor Giovanni Marino, che ha concordato e coordinato le attività investigative dei Carabinieri della Stazione Carabinieri di Cellino San Marco. I fatti delittuosi contestati risalgono alla fine del mese di giugno scorso, allorquando l’indagato ha imbucato nella cassetta postale dello studio di… Leggi tutto »

Reati ambientali, Puglia terza in Italia Bari, Foggia e Lecce fra le prime dieci province per illegalità ambientale

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Nel 2018, il ciclo illegale del cemento e dei rifiuti, la filiera agroalimentare e il racket degli animali rimangono i settori prediletti degli ecocriminali. Scendono a 28.137 i reaticontro l’ambiente (più di 3,2 ogni ora) accertati lo scorso anno, soprattutto a causa della netta flessione degli incendi boschivi e dei furti di beni culturali. Diminuiscono inoltre le persone denunciate, quelle arrestate e i sequestri effettuati. L’aggressione alle risorse ambientali del Paese si… Leggi tutto »

Martina Franca: tentato furto in casa di campagna, arrestato 65enne Polizia

polizia macchina sera
Un 65enne di Martina Franca è stato arrestato dalla polizia. Deve rispondere di tentato furto e porto abusivo di coltello. Secondo l’accusa, proprio con il coltello e altri attrezzi stava cercando di forzare una porta in un’abitazione di campagna. Le segnalazioni di abitanti nella zona hanno allertato gli agenti. Il 65enne ha provato a dileguarsi, invano.… Leggi tutto »

Ospedale Monopoli-Fasano, Pessina costruzioni interpella il Consiglio di Stato Aggiudicazione dell'opera

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Si va innanzi al Consiglio di Stato. E’ quanto deciso dai vertici di Pessina Costruzioni spa,sede legale Milano presidente Massimo Pessina e amministratore delegato Guido Stefanelli, a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha respinto la domanda,presentata da Pessina, di annullamento della concessione,da parte dell’Asl Bari, alla RTI Astaldi spa dei “Lavori realizzazione nuovo Ospedale Monopoli-Fasano” con importo pari a 97.921.124,21 euro. Undici le imprese partecipanti alla gara che determina i seguenti primi classificati : RTI… Leggi tutto »

Regione Puglia, il presidente tiene per sé la delega all’Agricoltura Emiliano aveva offerto l'assessorato a Pentassuglia

michele emiliano assemblea
Michele Emiliano tiene per sé la delega all’Agricoltura. Dopo le dimissioni di Leonardo Di Gioia era stato offerto l’assessorato a Donato Pentassuglia che sembrava in procinto di accettare, poi non se ne è fatto più nulla per via della collocazione politica di Pentassuglia (il movimento “C-entra il futuro” ha dato un colpo di freno) e per via anche della complessa situazione in cui si trova il settore. Fra emergenze e ritardi, ad esempio quello dell’impiego dei fondi europei.… Leggi tutto »

Barletta: festa patronale San Ruggero e Madonna dello Sterpeto

IMG 20190710 065335
Ieri sera il corteo cittadino fino alla basilica, per l’icona della Madonna dello Sterpeto. Il programma della festa patronale di Barletta oggi e per i prossimi giorni (fonte Barlett e avest): BARLETTA. IL PROGRAMMA DEI SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEI SANTI PATRONI. Il programma delle celebrazioni liturgiche e delle manifestazioni folkloristiche in occasione dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Maria Santissima dello Sterpeto e San Ruggero Vescovo, a cura del Capitolo Cattedrale, Comitato Feste Patronali, Comunità dei Padri… Leggi tutto »

Provincia di Taranto, oggi la delegazione del Changshu Garments Town of China Incontro con il presidente Gugliotti

PHOTO 2019 07 09 12 08 51
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Taranto: Un “Accordo di cooperazione e di amicizia” sarà sottoscritto fra la Provincia di Taranto e il Changshu Garments Town of China (Jiangsu, prefettura di Suzhou), in concomitanza con la visita di una delegazione della Città e della Camera di Commercio di Changshu nelle giornate di ieri e oggi, nel corso delle quali la delegazione visita aziende del fashion e del food di Taranto e provincia e contestualmente visitare la città di… Leggi tutto »

Festival internazionale della chitarra, doppio concerto "Città di Mottola"

Prima De trizio 10 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 10 luglio evento gratuito. Tra gli ospiti, uno dei migliori bandoneonisti d’Europa. Dai suoni del Mediterraneo a quelli che attraversano il Río de la Plata: caldi, coinvolgenti, pronti ad incantare il pubblico in un viaggio tra musica popolare e tango. Mercoledì 10 luglio al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola doppio concerto gratuito: l’arena esterna del liceo Einstein ospita Claudio Prima & Giuseppe De Trizio (ore 20:30) e, a seguire, La… Leggi tutto »

Castellana Grotte: parcheggi gratuiti e trasporto pubblico locale In occasione di World Dance Movement al via domani

320 Trasporto Pubblico Locale in occasione del WDM
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: In occasione della manifestazione World Dance Movement, con eventi aperti al pubblico in programma dall’11 al 28 luglio 2019 presso Piazzale Anelli, i parcheggi gestiti dalla Grotte di Castellana Srl, ovvero, il “Parcheggio degli Ulivi” di Via Vito Matarrese ed il parcheggio di Via Orofino saranno aperti e gratuiti per tutti a partire dalle ore 19. Il trasporto pubblico locale, invece, subirà delle modifiche per consentire la creazione di una… Leggi tutto »

Vico del Gargano: “Frichigno!”, domani Musicalis Daunia

Manifesto 11 luglio Vico del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mafia, musica e pallone. Queste tre parole saranno le protagoniste dello spettacolo intitolato “Frichigno!” che la rassegna Musicalis Daunia porterà in scena l’11 luglio, alle 20.30, in Piazza Castello a Vico del Gargano. Si tratta del tredicesimo evento, l’ultimo della prima parte stagione intitolata “Fatti ad arte”   organizzata dagli Amici della musica di Lucera e da L’Opera bvs di Foggia. “Frichigno!” è il racconto di una città, Foggia, abituata a indossare la maglia… Leggi tutto »

Conversano e Monopoli: “Nude” Mostra fotografica da fine agosto

Letizia Battaglia Nude rielaborazione Lettone
Di seguito il comunicato: La fotografa di fama internazionale Letizia Battaglia farà tappa in Puglia assieme al fotografo romano Roberto Timperi con un progetto esclusivo dedicato alla donna: “Nude”. Battaglia e Timperi inaugureranno la quinta edizione di ConTempo, il festival di arte contemporanea diretto da Valentina Iacovelli, in programma dal 27 agosto al primo settembre tra le città di Conversano e Monopoli (Bari). A partire dal 27 agosto nel castello e per la città di Conversano con un esclusivo intervento… Leggi tutto »

Voz por la Paz, concerti a Bari e Lecce. A febbraio Prime due tappe in Europa

IMG 20190627 WA0062
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Voz Por La Paz Italia e la Aesse Eventi organizzano una serie di Concerti Live Per La Pace  con la finalità di portare nel nostro continente l’ operato tipico della Fondazione Mondiale Voz Por La Paz che ha come priorità la diffusione dei temi di Pace, Interrazzialità, Interreligiosità e Convivenza Tra i popoli durante i quali il Presidente Odino Faccia si esibirà con un Orchestra di grandissimi musicisti per presentare una selezione di… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: la procura ordina la chiusura di un altoforno Ritenuto non sicuro per gli operai. Era già stato bloccato dopo la morte di Alessandro Morricella

IMG 20181109 063651
La procura della Repubblica di Taranto ha disposto la chiusura dell’altoforno 2 del siderurgico tarantino. Per la precisione, disposte le operazioni di spegnimento controllato dell’Afo2. L’altoforno è ritenuto non sicuro per i lavoratori. A giugno 2015, a causa di un getto di ghisa incandescente che lo investì, vi fu la morte di Alessandro Morricella e l’altoforno fu chiuso. Dissequestro che avvenne con provvedimento del governo Renzi.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate Bomba d'acqua su San Giovanni Rotondo, a Foggia alberi spezzati dal vento e allagamenti

IMG 20190709 170118
Nel pomeriggio sono già in corso precipitazioni in alcune zone della regione. Bomba d’acqua su San Giovanni Rotondo. Scrive il sindaco Michele Crisetti: “Ai cittadini di San Giovanni Rotondo limitate le uscite allo stretto necessario. Sono in atto gli interventi dei vigili e dei volontari. Si riscontrano criticità alla circolazione in via Foggia, corso Matteotti, viale della Gioventù, via Duse. Fare attenzione ai tombini potrebbero essere saltati. Si confida nella massima collaborazione di tutti.” A Foggia, per il vento forte,… Leggi tutto »