rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Ferrovie sud est: sprechi, indagato l’ex amministratore unico Luigi Fiorillo Il manager tarantino deve rispondere di truffa, peculato e abuso d'ufficio

treno sud est
L’ex amministratore di Ferrovie sud est, Luigi Fiorillo, è indagato per peculato, abuso d’ufficio e truffa, nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Bari relativa a consulenze d’oro e sprechi nella gestione della società.… Leggi tutto »



Treno verde a Barletta, costruttori: “nuovi edifici, concentrarsi su quelli a energia quasi zero” Intervento del presidente Ance Bari-Bat

Beppe Fragasso presidente Ance Bari e BAT
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: In occasione del tour “Il Treno Verde 2016”, che ha visto lo storico convoglio di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane fare tappa a Barletta, inviamo in corpo di mail l’intervento del presidente di Ance Bari e BAT, Beppe Fragasso sul tema “R-Innovare le città: dalla riqualificazione energetica alla mobilità sostenibile”:   “Nella realizzazione di nuovi edifici bisogna concentrarsi su quelli “a energia quasi zero”, obiettivo di Horizon 2020, con… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, poi dice che sono sempre in ritardo: anno 2073 Sempre meglio del treno che passa con le sbarre alzate

IMG 20160331 171401
La pagina facebook riservata alle segnalazioni dei viaggiatori Fse è una miniera. Dopo il video del treno che passa con le sbarre alzate (e subito dopo si chiude il passaggio a livello) e prima del treno di Casamassima dato per disperso visto che non arrivava mai, ecco la foto di Rosanna Maione: sul treno delle ferrovie sud est è già il 2073. Poi dice che sono sempre in ritardo. Leggi tutto »




Renzi: Ferrovie sud est, vicenda “indecorosa” Il presidente del Consiglio parla anche di altre comunicazioni ferroviarie e banda larga per la Puglia e annuncia: visita a Matera il 6 aprile

locorotondo passaggio a livello
              Matteo Renzi, nella sua enews del finesettimana pasquale, parla del sud. E di Matera, nello specifico, con l’annuncio della visita il 6 aprile nella città che sarà capitale europea della cultura 2019. Parla della Puglia, il premier, evidenziando che la banda ultralarga costituirà un’occasione di sviluppo per l’intero Mezzogiorno e per la regione nello specifico. Torna a parlare della linea di comunicazione ferroviaria adriatica e, a proposito di ferrovie, Renzi torna sulla vicenda… Leggi tutto »

taras

Locorotondo: prima passa il treno, poi si abbassano le sbarre VIDEO Ferrovie sud est, passaggi a livello: nel campionario del caos anche l'episodio comico se non fosse pericolosissimo

locorotondo passaggio a livello
Problemi risolti? Chissà. Intanto il campionario delle denunce del disservizio si arricchisce. Video pubblicato sulla pagina facebook Ferrovie sud est: la voce dei viaggiatori, da Giovanni Farina. Locorotondo: passa il treno, sbarre del passaggio a livello alzate. Quando il treno è passato, si abbassano. Da morire dal ridere, se non fosse che queste situazioni rischiano di essere da morire proprio.  … Leggi tutto »




Martina Franca, caos passaggi a livello: sbarre alzate al transito dei treni, segnalazione anche stamani Ferrovie sud est. In tarda mattinata il sindaco di Locorotondo: problema risolto

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Il sindaco di Locorotondo, intorno a mezzogiorno, ha comunicato questo: “Concittadini cari, il problema dei passaggi a livello è rientrato definitivamente. Siamo rimasti in contatto continuo con l’ing. Re (persona squisita) che ci ha assicurato che la questione non si ripeterà in futuro. Menomale che non è successo nulla. Grazie”. Stamattina, peraltro, una segnalazione ancora è giunta: da una docente che ha percorso in auto il tratto fra Martina Franca e Locorotondo e che per poco non impattava contro il… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »

Martina Franca: caos passaggi a livello, le sbarre rimangono alzate anche quando passano i treni Segnalati casi, tratto per Cisternino e tratto per Locorotondo: massima attenzione

foto passaggio a livello sbarre alzate 2
Le sbarre del passaggio a livello rimangono alzate anche quando passa il treno. E così diventa una lotteria, per gli automobilisti, passare. Di stamani il caso riguardante il tratto Martina Franca-Cisternino, del tardo pomeriggio la segnalazione relativa al tratto Martina Franca-Locorotondo (a poche decine di metri dalla strada statale sequestrata e chiusa: periodaccio proprio, da quelle parti). I convogli delle ferrovie sud est transitano e, appunto nei due casi, i conducenti delle vetture hanno evitato per un pelo di essere… Leggi tutto »

Martina Franca-Cisternino: il treno passa con le sbarre alzate, sfiorato incidente Passaggio a livello, quasi contemporaneamente è transitata una Volkswagen Golf: sarebbe stata travolta

treno sud est
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-03-2016/martina-franca-caos-passaggi-a-livello-le-sbarre-rimangono-alzate-anche-quando-passano-i-treni/ “Sono vivo per miracolo”. Racconta così la sua disavventura, l’automobilista che alla guida della sua Volkswagen Golf era all’altezza del passaggio a livello. Zona Sisto, tra Martina Franca e Cisternino: sbarre alzate, auto dunque nella possibilità di passare. Soli che è passato il treno delle Ferrovie sud est. Con le sbarre alzate. Incidente, con disgrazia, evitato per un soffio. L’automobilista si è rivolto alle forze dell’ordine, dopo l’enorme spavento delle 11 odierne.      … Leggi tutto »

Scandalo ferrovie sud est: oggi il commissario consegna la relazione alla procura di Bari Andrea Viero ha redatto il documento di 103 pagine per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Gli sprechi hanno portato Fse sull'orlo del baratro, con un buco da circa 300 milioni di euro

treno sud est
Dopo averla inviata al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che l’ha pubblicata, oggi Andrea Viero la consegna ai magistrati della procura di Bari. La relazione del commissario Fse è un indiscutibile atto di accusa contro gli sprechi che, in una lunga parte della fase di gestione ordinaria e segnatamente quella con Luigi Fiorillo (tarantino) alla guida come amministratore unico, hanno portato a un buco da 311 milioni di euro. Soldi pubblici sprecati, servizi all’utenza assolutamente insoddisfacenti e servizi agli… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, “la parola scandalo non basta per definire quello che sta venendo fuori” Sportello dei diritti: servono manager seri

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non basta la parola “scandalo” per definire ciò che sta emergendo dalla relazione del commissario straordinario sulle Ferrovie del Sud Est. Il problema più serio non sarà solo punire i responsabili e tentare di recuperare il maltolto, operazione che appare evidentemente quasi impossibile dato il decorso degli anni, che com’è noto fa cadere in prescrizione anche gli eventuali reati, ma a far tenere più sulle spine la cittadinanza è ciò che… Leggi tutto »

Scandalo ferrovie sud est: Asso-consum, esposto alla procura della Repubblica "Situazione a dir poco grave, in dieci anni accumulati 311 milioni di euro di debiti e 1400 contenziosi. Incarichi a parenti, contratti, sprechi, compensi per i dirigenti"

treno sud est
Di seguito un comunicato di Asso-consum: L’Asso-consum,  associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, si pronuncia in merito alla relazione elaborata dall’agenzia di consulenza Deloitte sul caso delle Ferrovie Sud-Est. Le 103 pagine del documento dell’agenzia depositato presso il ministero delle Infrastrutture fanno emergere una situazione a dir poco grave: negli ultimi dieci anni Ferrovie Sud est  ha accumulato 311 milioni di debiti e 1400 contenziosi. La causa: incarichi ai parenti, contratti, sprechi, compensi… Leggi tutto »

Scandalo ferrovie sud est: il ministro, atti alla magistratura sulla gestione del tarantino Luigi Fiorillo Delrio: veniva fatto il contrario dell'attenzione all'utenza, si dava attenzione agli amici con i soldi pubblici

treno sud est
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio: “abbiamo svolto l’indagine amministrativa. Ora la magistratura farà la sua parte”. Perché gli atti riguardanti le ferrovie sud est andranno alla magistratura, che appunto sarà chiamata a fare la sua parte per venire a capo dello scandalo. Amministrazione ordinaria, con l’amministratore unico Luigi Fiorillo, tarantino, inevitabilmente destinato a finire al centro dell’indagine. Un buco da trecento milioni di euro circa, quello evidenziato nella relazione del commissario straordinario Fse, Andrea Viero. Ciò… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Renzi, “vicenda squallida. Andremo fino in fondo” Il presidente del Consiglio interviene dopo la relazione del commissario che denuncia apertamente sprechi e violazioni di leggi durante una lunga fase della gestione ordinaria

treno sud est
“Sulla vicenda squallida di Ferrovie Sud Est andremo fino in fondo. Abbiamo commissariato. E faremo pulizia totale. Il Sud cambia verso”. Matteo Renzi, presidente del Consiglio, commenta con un tweet la relazione del commissario Fse, di cui abbiamo dato notizia in un altro articolo (https://www.noinotizie.it/19-03-2016/ferrovie-sud-est-relazione-del-commissario-atto-di-accusa-contro-sprechi-milionari/). Andrea Viero, il commissario, denuncia senza mezzi termini la violazione anche di leggi e regolamenti, al di là della prassi gestionale, da parte dell’amministratore unico delle Ferrovie sud est, dunque denuncia quello che… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: relazione del commissario, atto di accusa contro sprechi milionari Pubblicata sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la valutazione fatta da Andrea Viero

treno sud est
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-03-2016/ferrovie-sud-est-renzi-vicenda-squallida-andremo-fino-in-fondo/ “Mala gestio” fatta di questi sintomi: “treni in ritardo, autobus vetusti e inadeguati, passeggeri furibondi, fornitori non pagati, debito fuori controllo”. Lo scrive il commissario. Che, dell’amministratore unico (ovvero di una gestione fino al recente periodo) parla come di una gestione condotta “non di rado contravvenendo non solo alla prassi di buona gestione ma anche alle leggi e ai regolamenti”. Ferrovie sud est, voragine di sprechi e disservizi con i soldi pubblici. La relazione del… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari: perdita di due milioni e mezzo di euro, ma si insiste col prolungamento per Lecce Il ministro risponde all'interrogazione di Palese: 68 passeggeri in media nel treno dal capoluogo lombardo a quello pugliese

frecciarossa 1000
Il Frecciarossa Milano-Bari è un servizio in perdira complesdivada due milioni e mezzo di euro. La partenza non è stata entusiasmante. Lo ha detto Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in risposta ad un’interrogazione del parlamentare salentino Rocco Palese. La perdita viene ripuanata da governo e Regione Puglia e,nonostante l’avvio così così del servizio (68 passeggeri in media dal capoluoghi lombardo a quello pugliese) si insisterà, con il prolungamento verso Lecce.… Leggi tutto »

Barletta: treno per Fasano, finestrini rotti e sedili tagliati. I vandali provocano l’annullamento della corsa Trenitalia denuncia l'atto vandalico e informa delle conseguenze: minori carrozze, meno posti a sedere per i pendolari

binario
Trenitalia denuncia l’accaduto della scorsa notte. Ignoti hanno distrutto i finestrini e danneggiato i sedili, nonché rotto vari arredi, del treno che alle 7,28 avrebbe dovuto percorrere il tratto fra Barletta e Fasano, La corsa è stata annullata per colpa dei vandali. La conseguenza, però, non è soltanto per oggi: Trentalia, che denuncierà alla magistratura l’accaduto, informa del fatto che si dovrà diminuire il numero delle carrozze e, di conseguenza, il numero dei posti, soprattutto a sedere, per i pendolari.… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: da oggi i nuovi orari di treni e pullman Locorotondo: il consiglio comunale approva un ordine del giorno, si costituisca un comitato della valle d'Itria. Martina Franca: Idealista, basta con il silenzio. Domani udienza del riesame

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Da oggi in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico Ferrovie sud-est, ferroviario e su gomma, per il tratto Martina Franca-Locorotondo. La situazione del trasporto scolastico, soprattutto, ha richiesto una variazione, dopo il sequestro senza facoltà d’uso, risalente a 17 giorni fa, del tratto di strada statale 172, causa problemi strutturali del depuratore di Martina Franca. Impianto che si trova in quella zona. Domani nuovo tentativo di riesame, per provare il dissequestro della strada. Di seguito il comunicato diffuso dal… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: oggi vertice sui tagli degli stipendi Nel mirino della gestione commissariale i benefit. Bisogna ridurre un pesantissimo passivo

treno sud est
Dopo il teglio delle retribuzioni ai dirigenti e dopo la trattativa con i creditori, le Ferrovie sud est devono mettere mano agli stipendi dei dipendenti. Questa la convinzione della gestione commissariale: va ridotto, fino a chiuderlo, il buco da 311 milioni di euro. Il mese scorso si provò a mettere mano agli stipendi dei dipendenti, con un previsto taglio dei benefit: i sindacati protestarono e ottennero di soprassedere momentaneamente. Ma oggi, la gestione commissariale se ne occuperà.… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: i nuovi orari Fse Dall'1 marzo, in particolare per il trasporto scolastico

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Sequestro Strada Statale 172: l’impegno della FSE dal 1° marzo la SUDEST applicherà le nuove disposizioni È stata ratificato dai vertici aziendali delle Ferrovie del Sud Est l’accordo per fronteggiare l’emergenza del trasporto pubblico causata dal sequestro della Strada Statale 172, conseguente al sequestro del depuratore di Martina Franca. Così come proposto nel corso del tavolo di concertazione del 17 febbraio scorso, durante la conferenza di servizi tenutasi sull’argomento… Leggi tutto »