Tag: treno
Martina Franca: passaggio a livello Auto incastrata fra il treno e la sbarra
Nella casistica degli incidenti strani si colloca questo, indubbiamente. Passaggio a livello, distante poche centinaia di metri dalla stazione ferrovie sud est di Martina Franca.… Leggi tutto »
Sicurezza ferroviaria, 115 milioni di euro per la Puglia INTERVENTI PREVISTI Complessivamente, 237 milioni di euro per sette regioni
Gli investimenti complessivi sono di 237 milioni di euro. Lo comunica li ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La messa in sicurezza della rete ferroviaria è una priorità della Regione Puglia. Con questo investimento possiamo dire di avere completato la messa in sicurezza di tutta la rete ferroviaria pugliese. Avevamo preso un impegno e lo stiamo mantenendo. Adesso bisogna agire rapidamente e non perdere tempo”.
Con queste parole il presidente… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treno Lecce-Martina Franca delle 7,05 partito con un’ora di ritardo Altra giornata di disagi
È partito. Bene o male, è partito. Con calma. Alle otto abbondanti anziché alle sette e cinque. Fra i tanti disagi, anche quello odierno (non l’unico, c’è da temere e supporre) del treno Lecce-Martina Franca: un’ora di ritardo. Poiché la linea delle ferrovie sud est è a binario unico e anche a convoglio pressoché unico (motivo del ritardo di cui si è descritto, la mancanza di mezzi) immaginabili i ritardi a catena, nella giornata.… Leggi tutto »
Polizia ferroviaria, indagine sull’incidente ferroviario Martina Franca-Lecce evitato per un soffio Accadde lunedì pomeriggio, tratto ferrovie sud est compreso fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana
Lo scontro frontale evitato per un pelo finisce in un’inchiesta. È della polizia ferroviaria. Da chiarire la causa per la quale, lungo il tratto fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana della linea ferroviaria Martina Franca-Lecce delle ferrovie sud est, due treni stessero viaggiando in senso opposto con il rischio dell’incidente. Non accaduto perché i conducenti dei due convogli si fermarono a mezzo chilometro dall’impatto.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Martina Franca, il passaggio a livello funziona a metà Una sbarra giù, una alzata. Col rosso. Tentativo di abbassarla manualmente
Interessante novità nel campionario Fse. Una sbarra si abbassa, l’altra no, al passaggio a livello in contrada Saliscendi di Martina Franca. Linea per Taranto delle ferrovie sud est. Un testimone oculare: stanno provando ad abbassarla a mano, qualcuno telefona.
Nel primo pomeriggio, intervento per aggiustare il dispositivo rotto.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, risolto ieri il problema per il quale si è rischiato l’incidente sulla linea Martina Franca-Lecce Scontro frontale sul binario unico, tra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, evitato mezzo chilometro prima dell'impatto. Rimangono le perplessità sui sistemi di sicurezza. Pullman: una mamma denuncia, fatto l'abbonamento scolastico non c'è il mezzo
“Nella serata di lunedì 11 settembre, sulla linea Lecce – Martina Franca, fra Ceglie e Francavilla Fontana, per cause in corso di accertamento il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni è andato in avaria. Gli operatori in servizio, per garantire la continuità della circolazione ferroviaria, hanno attivato il protocollo di gestione del traffico previsto dalle procedure operative gestendo direttamente in sicurezza la circolazione dei treni”. Questo, quanto comunicato da ferrovie sud est riguardo all’incidente evitato per poco, sulla Martina… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, rischiato lo scontro frontale fra due treni sulla linea Martina Franca-Lecce Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, le stazioni di partenza dei convogli. Incidente evitato a mezzo chilometro di distanza. Castellana Grotte-Conversano: furto di cavi, disagi stamattina
Uno è partito da Ceglie Messapica, l’altro da Francavilla Fontana. I due treni delle ferrovie sud estr, sull’unico binario della linea Martina Franca-Lecce, viaggiavano uno in senso inverso all’altro. A mezzo chilometro di distanza fra i convogli, la percezione dello scontro frontale. Che è stato evitato in tempo, lunedì pomeriggio. Sarebbe stato un incidente con la stessa dinamica, per intendersi, di quello sulla linea Corato-Andria. Passati due giorni e mezzo, la situazione è la stessa, in termini di controllo e… Leggi tutto »
Incendio, interrotta per due ore la linea ferroviaria Benevento-Foggia Una delle situazioni più complicate nella domenica dei roghi
Disagi molto seri per chi ha viaggiato in treno, nel pomeriggio, sulla linea Roma-Bari. A causa di un incendio che ha riguardato vari ettari di vegetazione, è stata interrotta la circolazione ferroviaria per circa due ore tra Benevento e Foggia.… Leggi tutto »
Cagnano Varano: rissa a bordo, bloccato il treno per San Severo Fra i cinque denunciati, in età fra i 16 e i 37 anni, una ragazza
Nitte turbolenra a bordo. La rissa è scoppiata per futili motivi e, almeno questo, non ha visto impiegare armi, neanche improprie. Insomma, solo calci e pugni. Ma così tanti che il treno per San Severo è stato bloccato, all’altezza di Cagnano Varano. Intervenuti i carabinieri, sono stati denunciati in cinque: hanno fra i 16 e i 37 anni e fra loro, una ragazza.… Leggi tutto »
San Severo: Dalila Iafelice, 28enne travolta dal treno per salvare il suo cane andato sui binari Intera comunità sconvolta, anche a Foggia dove viveva, per la morte della ragazza, nota per la sua passione verso gli animali
Originaria di San Severo, nella cittadina era molto conosciuta. Anche per il suo amore verso gli animali. La comunità di San Severo è sconvolta per l’accaduto ieri, quando il treno regionale Foggia-Termoli ha travolto e ucciso Dalila Iafelice, 28 anni. Voleva salvare il suo cane che era andato a piazzarsi sui binari. Dalila Iafelice, originaria di San Severo, viveva a Foggia.
(foto: da facebook)… Leggi tutto »
Treno frecciabianca Taranto-Milano, il viaggio è un incubo. Condizionatore in tilt, a Vasto arriva l’ambulanza Passeggeri hanno accusato malori. Il convoglio ha accumulato ritardi per un paio d'ore
Fino a Bari, tutto più o meno bene. Inizia così il racconto del viaggiatore che a Taranto ha preso il frecciabianca alle 10,10 con biglietto di prima classe. Destinazione del treno, Milano. Da Bari a Vasto è stato una scatola di fuoco, il treno. Condizionatore in tilt e nella stazione abruzzese è stata necessaria una fermata di circa un’ora perché ad alcuni viaggiatori, racconta sempre il mostro interlocutore, è stato necessario il ricorso dell’ambulanza. Totalmente sfiniti e perfino a rischio… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: viaggi in Puglia, sul treno c’è la cartina della Lombardia Segnalazione di un consigliere regionale, il grottesco episodio nel convoglio Lecce-Maglie. Disservizio ai turisti e al territorio
Il treno Lecce-Maglie delle sette del mattino, presenta una grave caratteristica. Percorre un tratyo della Puglia ma a bordo del convoglio è esposta una cartina geografica della Lombardia. In questo periodo turistico soprattutto, una così grottesca gestione di un servizio bisognoso di essere seriamente rimesso in piedi, è esattamente ciò che non serve. Paolo Pellegrino, consigliere regionale della Puglia, evidenzia il tentativo da parte di ferrovie dello Stato, di mettere subito mano al disastro Fse. Ma i convogli mandati in… Leggi tutto »
Treno Frecciabianca per Foggia bloccato a Termoli dalle quattro del pomeriggio Causa incendio nella zona. I passeggeri a tarda sera ancora senza comunicazioni sulla possibilità di ripartire. Nel foggiano roghi, anche con necessità di evacuazioni
Alle dieci di sera, viaggiatori ancora senza sapere quando potere ripartire. Causa il vasto incendio in Molise, il Frecciabianca bloccato a Termoli dalle quattro del pomeriggio, impossibilitato a raggiungere Foggia e dunque il resto della Puglia. Lo stabilimento Fiat di Termoli, evacuato per il rogo originatosi da sterpaglie, ha ripreso l’attività intorno alle dieci di sera.
Ci sono problemi, per incendi, anche nel foggiano. Necessarie anche delle evacuazioni.… Leggi tutto »