Tag: treno
Lecce-Milano, il treno partito alle otto del mattino arriva che è quasi mezzanotte Lo stop nelle Marche per un investimento mortale
Treno 8818 Lecce-Milano. Partenza alle otto circa dal capoluogo salentino. Arrivo a mezzanotte circa. Il lungo stop è stato causato da un investimento mortale nella zona di Fano. Trenitalia rimborserà parzialmente i passeggeri.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto bloccata sui binari, si abbassano le sbarre Passaggio a livello delle ferrovie sud est
Ieri a quel passaggio a livello le sbarre alzate e il treno in transito. Oggi il contrario: sbarre giù, auto incastrata sui binari. Da dettagliare i motivi dell’accaduto a Martina Franca, passaggio a livello delle ferrovie sud est.
Va peraltro appurato se si sia trattato di un disservizio o di una grave imprudenza dell’automobilsta. Da prime informali comunicazioni chi è stato contattato fra il personale ferroviario era ignaro dell’accaduto.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, Taranto-Martina Franca: niente treni all’inizio di giornata Di nuovo in tilt il dispositivo del controllo operativo. Non funziona neppure il sito internet dell'azienda: niente informazioni né possibilità di comprare biglietti online
Linea ferroviaria Martina Franca-Taranto senza viaggi all’inizio di giornata. È finito ko una volta ancora il Dco, che è il dispositivo di direzione del controllo operativo. Disservizio risolto in tarda mattinata. Succede con frequenza quasi giornaliera ormai. E non si pone rimedio.
Servizio sostitutivo di pullman fino al ripristino del dispositivo.
Da giorni non funziona il sito fseonline.it e così vanno a farsi benedire le possibilità di avere informazioni di servizio come di acquistare biglietti online. Ad Alberobello, viene segnalato,… Leggi tutto »
Violenza sessuale in treno Lecce-Bologna: arrestato quarantenne barese Polizia di Ostuni. L'uomo è accusato da una studentessa di 19 anni
Un quarantenne di Bari è stato arrestato dal personale della polizia ferroviaria e dagli agenti del commissariato di Ostuni. È accusato di violenza sessuale da una studentessa di 19 anni. Accaduto, secondo la denuncia, sul treno Lecce-Bologna.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: niente treni Martina Franca-Taranto all’inizio di giornata Ancora una volta in tilt il dispositivo di controllo operativo che da ieri pomeriggio aveva bloccato anche il traffico da e per Putignano
Il traffico ferroviario Martina Franca-Taranto è bloccato all’inizio di giornata. Niente treni perché dalle due di ieri pomeriggio è ko il Dco (direzione di controllo operativo) sistema automatizzato per la circolazione dei convogli. Fino a ieri sera il blocco aveva riguardato anche il tratto Putignano-Martina Franca.… Leggi tutto »
Crac Ferrovie sud est, processo a Luigi Fiorillo e altri 14 Fra ex amministratori e imprenditori. Prima udienza il 3 ottobre. Giorgio Garrone ha patteggiato
In quindici, fra ex amministratori e imprenditori, rinviati a giudizio. Fra loro l’ex amministratore unico, il tarantino Luigi Fiorillo. Il procedimento è per il crac delle Ferrovie sud est (attualmente nel gruppo Ferrovie dello Stato). Reati contestati a vario titolo: bancarotta fraudolenta documentale, societaria e patrimoniale, dissipazione e distrazione di fondi. Il buco stimato è di trecento milioni di euro.
Ha patteggiato una condanna a un anno e 9 mesi il 61enne Giorgio Garrone, ex consulente Fse.… Leggi tutto »
Lecce-Roma, il treno fermo tre ore nel foggiano: pomeriggio terribile per circa 450 passeggeri Mancata alimentazione elettrica
I passeggeri sono arrivati a destinazione in serata. Dopo un pomeriggio terrificante. Il frecciargento Lecce-Roma, causa interruzione dell’energia elettrica, è rimasto fermo per circa tre ore in aperta campagna nel foggiano. Nel caldissimo pomeriggio. Lamiere arroventate, niente climatizzatore: per circa 450 passeggeri è stato un incubo.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, ripristinato dopo mezzogiorno il servizio treni fra Putignano e Taranto Convogli bloccati per l'intera mattinata a causa di un guasto del dispositivo centralizzato di controllo
L’intera mattinata è trascorsa senza treni delle ferrovie sud est fra Putignano e Taranto. Ciò a causa di un guasto del dispositivo di controllo operativo che si trova a Mungivacca. È stato il caos nelle stazioni ferroviarie, soprattutto nel primo mattino. Disposto il servizio sostitutivo con pullman. Linea ferroviaria di nuovo operativa dopo mezzogiorno.
Non è la prima volta che Fse deve fare i conti con questo problema.
Ieri circolazione in tilt nel primo pomeriggio, per circa due ore, a… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: dispositivo di controllo bloccato, treni fermi tra Putignano e Taranto Direzione centrale operativa
Gestisce la circolazione ferroviaria centralizzata. Quando funziona. Stamattina no. Così, all’inizio della giornata, fra Putignano e Taranto niente treni delle ferrovie sud est. Bloccati, perché è guasto il dispositivo di controllo di Mungivacca.
Servizio sostitutivo con i bus. Stamani è il caos.… Leggi tutto »
Strage ferroviaria Andria-Corato, due anni fa Il 12 luglio 2016 morirono 23 persone nello scontro frontale fra due treni sul binario unico, 51 feriti. Oggi manifestazioni commemorative. Sarà presente il ministro Toninelli
Il 12 luglio 2016, qualche minuto dopo le 11, la strage. Scontro frontale sul binario unico, collissione fra due treni. Ventitre morti, 51 feriti.
Oggi varie commemorazioni, fra scoperture di targhe e Funzioni religiose (la messa ad Andria). Anche il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, sarà presente per commemorare le vittimedel disastro sulla Andria-Corato.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, mattinata di sciopero: tutti fermi Treni e pullman
Treni e bus fermi. Sciopero dalle 8,30 alle 12,30 del personale delle ferrovie sud est.
I sindacati lo hanno proclamato ritenendo la nuova gestione dell’azienda disattenta rispetto a varie questioni poste dai lavoratori.
Di seguito il comunicato sindacale di Autoferro:
Il primo sciopero primo sciopero primo sciopero primo sciopero a sostegno della vertenza su azioni unilaterali su organizzazione del lavoro e rinnovo del Contratto aziendale ha visto la grande e convinta adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, con punte del… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sindacati, sciopero il 6 luglio Sarà di quattro ore. Anche 28 giorni senza lavoro straordinario
Ferie, organizzazione degli uffici con l’accorpamento, organizzazione degli organici. Sono fra le questioni che secondo i sindacati non sono state risolte da Ferrovie sud est. Proclamato, così, uno sciopero di quattro ore (dalle 8,30 alle 12,30) per il 6 luglio. Inoltre, niente lavoro straordinario per 28 giorni.… Leggi tutto »
Foggia: manifestanti sui binari, treno bloccato Segnalazione di passeggeri. Intervento della polizia ferroviaria
Treno Roma-Bari bloccato in zona Incoronata, Foggia, per la presenza di manifestanti sui binari. Stando, ciò, alla segnalazione di passeggeri. Preannunciato dallo speaker del convoglio un intervento della polizia ferroviaria. Peraltro vi erano versioni contrastanti riguardo alla causa del blocco, da dettagliare.
Treno rimasto fermo per circa un’ora.
Il treno è arrivato alla stazione di Bari, nel viaggio da Roma, a mezzanotte e 23 minuti con 109 minuti di ritardo. Causato anche da allungamento dei tempi di percorrenza, ancora prima… Leggi tutto »
Ci voleva la gara pubblica europea: il Consiglio di Stato boccia il passaggio di Ferrovie sud est alle Ferrovie dello Stato E demanda alla Corte di giustizia europea la valutazione sul finanziamento da settanta milioni di euro: si ipotizza un aiuto di Stato
Ribaltato il provvedimento del Tar. Il Consiglio di Stato ha valutato illegittimo il passaggio automatico di Ferrovie sud est alle Ferrovie dello Stato. Il ricorso era stato presentato da una cordata privata comprendente Ferrotramviaria. I giudici amministrativi ritengono che dovesse essere indetta una gara pubblica europea.
Demandata alla Corte di giustizia europea la valutazione su eventuale aiuto di Stato (non ammesso) per uno stanziamento alle Ferrovie sud est, da settanta milioni di euro. Fse rischia la restituzione di quelle somme.… Leggi tutto »





