Tag: Tremiti
Castro, Rodi Garganico ed Ugento le nuove bandiere blu di Puglia Isole Tremiti ed Otranto non confermate

Di Martino Abbracciavento:
Diciotto località pugliesi con la bandiera blu quest’anno. Entrano Castro, Rodi Garganico ed Ugento; escluse rispetto allo scorso anno Otranto e le isole Tremiti.
Rodi Garganico, Peschici e Zapponeta nel foggiano. Bisceglie e Margherita di Savoia nella Bat. Monopoli e Polignano a Mare nel barese. Carovigno, Fasano ed Ostuni nel brindisino. Castellaneta, Ginosa (foto) e Maruggio nel tarantino. Castro, Melendugno, Nardò, Salve ed Ugento: sono fra le 210 bandiere blu italiane per il 2022.
Sono 210 i… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,8 al largo delle Tremiti Il lieve sisma in mare Adriatico registrato alle 6,26
Una scossa di magnitudo 2,8 è stata registrata in Adriatico centrale. Il lieve terremoto in mare si è verificato alle 6,26 al centro fra la costa italiana e quella croata, al largo delle isole Tremiti.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali oggi, codice giallo per foggiano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
“Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.” Questo il messaggio di allerta della protezione civile della Puglia, con validità dalle 8 per dodici ore.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per foggiano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, mercoledì 3 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta fino a domani, codice arancione per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: persistenti sparse, anche a caratteristiche di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati sulla Puglia settentrionale, e generalmente deboli, puntualmente moderati sul resto della regione.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca.
Possibile innalzamento dei livelli idrometrici delle aste principali dei corsi di acqua.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa fra Gargano e Tremiti All'alba
Alle 5,35 il lieve sisma. Epicentro in mare, a 16 chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,4.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa fra Gargano e Tremiti Epicentro in mare e magnitudo 2,2 registrata alle 12,05
Alle 12,05 il lieve sisma. Epicentro in mare Adriatico, costa garganica, a 14 chilometri da Lesina e 19 dalle isole Tremiti. Terremoto di magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di martedì 21 settembre, per dodici. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Codice giallo per Gargano e Tremiti, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Isole Tremiti: diportisti in balìa del mare, salvati dai carabinieri Motovedetta in soccorso degli occupanti del natante in avaria
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’area marina dell’Arcipelago delle Isole Tremiti, a circa 3 miglia marine dall’Isola di San Domino, in mare aperto, l’equipaggio della Motovedetta CC 817 “Costantini” del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, in servizio di vigilanza sulla rotta Rodi Garganico – Isola di San Domino, avvistava un’imbarcazione alla deriva in balia del vento maestrale i cui occupanti richiedevano animatamente aiuto.
Immediatamente i Carabinieri attivavano la procedura di soccorso alla “pilotina” con a bordo 2 coppie… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta arancione per Gargano e Tremiti, gialla per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate da stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Puglia garganica, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni, che risulteranno più attivi e frequenti sui settori adriatici, specie nel corso della notte, saranno accompagnati da rovesci di
forte intensità, grandinate, frequente… Leggi tutto »
Termoli-Tremiti: incendio a bordo del traghetto, trasferiti 64 passeggeri Originato in sala macchine
L’incendio si è sviluppato nella sala macchine. Il catamarano di linea, ieri pomeriggio, trasportava 64 passeggeri fra Termoli e le Tremiti. Al largo delle isole pugliesi (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia) il rogo per il quale è stato necessario operare il trasferimento delle persone ad un altro traghetto. Nessuna conseguenza a parte il danno all’imbarcazione.
… Leggi tutto »
Lieve scossa di terremoto fra Gargano e Tremiti nella notte Magnitudo 2,1 registrata all'1,32
Un lieve sisma è stato registrato nella notte con epicentro nel mare Adriatico. Il terremoto di magnitudo 2,1 si è verificato all’1,32 a quindici chilometri da Lesina e sedici dalle isole Tremiti.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Foggia-Tremiti, nuova tecnologia per i collegamenti in elicottero Enav e Leonardo, test della procedura Pbn
Di seguito il comunicato:
ENAV e Leonardo hanno testato e validato la procedura cosiddetta PBN (Performance Based Navigation) per il collegamento Foggia – Isola S. Domino dell’arcipelago delle Tremiti effettuato con un elicottero AW169 di Alidaunia, società che fornisce il servizio di trasporto da e per le isole Tremiti oltre che attività di elisoccorso per la relativa popolazione.
Le procedure di volo PBN, implementate tramite la navigazione satellitare di ultima
generazione unitamente ad un’avanzata avionica di bordo, contribuiscono in modo… Leggi tutto »
Fortunato cambia casa, l’asino mascotte lascia le isole Tremiti Per una masseria didattica di San Paolo di Civitate
Cambia casa dopo tanti anni Fortunato, l’asinello delle isole Tremiti, adottato da un agriturismo e masseria didattica della penisola pugliese, per garantirgli cibo, cure e strapparlo alla furia del maltempo che, con i collegamenti interrotti o a singhiozzo rendevano sempre più difficile accudirlo. A darne notizia è Coldiretti Foggia che ha trovato vitto e alloggio all’asino più amato dai turisti delle Isole Tremiti, anche chiamate Diomedèe.
La mascotte delle Isole Tremiti, dunque, sarà adottato dalla Fattoria Rovello, la masseria didattica… Leggi tutto »
Vacanza alle Tremiti senza pagare spacciandosi per giornalisti, quattro accusati Conto di circa ottocento euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Quella che si sta per andare a chiudere è stata un’estate di particolare impegno per i Carabinieri della Stazione delle Isole Tremiti, che hanno visto giungere sull’Arcipelago, un notevole flusso di diportisti ed un elevatissimo numero di visitatori: oltre centomila gli arrivi ufficialmente registrati nei mesi di luglio ed agosto, provenienti dai porti di Peschici, Rodi Garganico, Vieste e Termoli.
I Carabinieri dell’isola, presenti tutto l’anno, rappresentano un riferimento importante per la comunità… Leggi tutto »
Isole Tremiti: faro di San Domino, concessione trentennale Di proprietà dello Stato, dopo la ristrutturazione sarà una struttura ricettiva
Di Anna Lodeserto:
È stata firmata la concessione del faro di San Domino alle Isole Tremiti, una delle strutture di proprietà dello Stato che rientra nel progetto Valore Paesi Fari. A seguito dei lavori di ristrutturazione, diventerà una struttura turistico – ricettiva, con adeguati spazi dedicati alla promozione del territorio ed alle attività culturali. Ulteriori luoghi saranno dedicati al museo interattivo con annessa galleria fotografica il cui tema sarà Isole Tremiti e Fari Italiani, allo studio ed al monitoraggio a… Leggi tutto »
Isole Tremiti: traghetto contro gli scogli Tutti illesi a bordo
Durante la fase dell’attracco in porto, guasto tecnico. Il traghetto della Tirrenia è finito, così, contro gli scogli. Un incidente dalle conseguenze non gravi: tutti illesi a bordo, poi sbarcati alle isole Tremiti. Il traghetto, dopo alcune ore ieri pomeriggio, è ripartito alla volta di Termoli.
(immagine: tratta da tgnorba)… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano nella notte Registrata alle 3,20. Magnitudo 2,1
Lieve scossa di terremoto nella notte. Sisma di magnitudo 2,1 registrato alle 3,20 con epicentro in mare costa garganica, tra il promontorio e le isole Tremiti.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »