rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Trani

Trani: al via il processo alle agenzie di rating. Accusa, manipolazione del mercato per 240 miliardi di euro Il ministero dell'Economia non si costituisce. Come mai? Derivati: begli Stati Uniti, Standard & Poor's ha patteggiato una sanzione da un miliardo e mezzo di dollari

eur1
Da oggi a Trani, i processi a Standard & Poor’s e Fitch. A giudizio anche sei fra manager e analisti, accusati di gravi manipolazione di mercato. Per S&P sono imputati l’ex presidente mondiale Deven Sharma, gli analisti Yann Le Pallec, Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill e Kraemer Moritz, e David Pearce, legale rappresentante di Standar & Poor’s. Per Fitch, imputati David Michael Willmoth-Riley e Trevor Pitman, il quale va a processo come legale rappresentante dell’agenzia di rating. Il processo di… Leggi tutto »

Trani: resta ai domiciliari l’ex sindaco Il giudice per le indagini preliminari respinge l'istanza di libertà per Luigi Nicola Riserbato e altri tre indagati

riserbato proclamato
Luigi Nicola Riserbato, Antonello Ruggiero, Giuseppe Di Marzio e Maurizio Musci. Dunque, l’ex sindaco e altri tre dei cinque che vennero arrestati a Trani il 20 dicembre per un’ipotesi di tangenti, rimangono ai domiciliari. Il gip tranese ha respinto le istanze di libertà presentate dai legali dei quattro. Le dimissioni di Luigi Nicola Riserbato, presentate dopo l’arresto, sono divenute definitive il 19 gennaio. A Trani si andrà dunque alle elezioni comunali anticipate.… Leggi tutto »



Molfetta: al Monte dei paschi si presenta la Finanza che sequestra un contratto da un milione di euro Derivati: un imprenditore aveva denunciato la banca. Sequestro disposto dalla procura di Trani. Che al processo-rating cita come testimoni nomi eccellenti a raffica: fra gli altri, Draghi e Monti

finanza 1
All’imprenditore di Molfetta, secondo la sua denuncia, l’investimento era stato presentato come sicuro. Invece era ad alto rischio, di quelli della categoria derivati. Così l’imprenditore ha esposto la cosa e la magistratura ha iniziato a indagare. La procura di Trani, sulla base di quella denuncia, ha inviato la Guardia di finanza alla filiale di Molfetta del Monte dei paschi di Siena. Sequestrato il contratto in questione: valore, un milione di euro. La procura di Tranti, intanto, ha prodotto lìelenco dei… Leggi tutto »




Incidente sulla Trani-Andria, un morto e due feriti. Tutti andriesi Vittima un 59enne. La sua Alfa 147 si è scontrata con una Bmw serie 3 il cui conducente, 31enne, non è grave. Più serie le condizioni del passeggero 42enne

incidente stradale
Un morto e due feriti. Tutti di Andria. L’incidente con queste disgraziate conseguenze si è verificato sulla provinciale Trani-Andria, non lontano dallo svincolo autostradale. Francesco Campanale, 59enne conducente dell’Alfa 147 è deceduto dopo lo scontro fra la sua auto e una Bmw il cui conducente, di 31, ha riportato ferite lievi ed è ricoverato al “Bonomo”. Più preoccupante la situazione dell’altro ricoverato all’ospedale di ANdria, 42enne passeggero della Bmw. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire causa e dinamica dell’incidente.… Leggi tutto »

taras

Trani: il prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario al Comune Dopo le dimissioni del sindaco arrestato per presunto malaffare

riserbato proclamato
Il prefetto della provincia Bat, Clara Minerva, ha sospeso il consiglio comunale di Trani ed ha nominato commissario prefettizio il viceprefetto Maria Rita Iaculli. La procedura è quella successiva alle dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, che venne arrestato il mese scorso nell’ambito di una inchiesta della procura su presunto intreccio fra politica e affari e nella gestione degli appalti e delle assunzioni di personale. A Trani si andrà alle elezioni comunali anticipate. (foto home page: Luigi Nicola Riserbato)… Leggi tutto »




Trani: omicidio Ferrante, trovata bruciata l’auto dei killer L'agguato nel centro cittadino quattro sere fa

polizia via taranto 1
E’ stata ritrovata ieri pomeriggio, nelle campagne di Trani, l’auto usata dai killer per uccidere Francesco Ferrante, l’uomo di 40 anni freddato con un colpo di fucile davanti al suo circolo ricreativo a Trani, il 16 gennaio scorso. Si tratta di una Panda nera, quasi del tutto carbonizzata, che alcuni testimoni hanno visto allontanarsi dal luogo dell’agguato. Il sicario, giunto a piedi, sparo’ un colpo di fucile alla nuca di Ferrante e poi fuggi’ a bordo dell’utilitaria. Ora sono in… Leggi tutto »




Puglia Open days: i tre monumenti più visitati sono tre chiese. A Ostuni, Martina Franca e Lecce Nella top ten anche il castello di Manfredonia, quello di Taranto e Castel del Monte

san martino
Di seguito la top ten dei monumenti pugliesi visitati in occasione di Puglia Open days, circa duecentomila visitatori complessivi dallo scorso aprile ai monumenti di 104 località partecipanti all’iniziativa: Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta di Ostuni Basilica di San Martino di Martina Franca Duomo e Basilica di Santa Croce di Lecce Castello di Manfredonia Castello Aragonese di Taranto Castello Svevo di Bari Polo Museale di Gallipoli Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi Castel del Monte Cattedrale di San Nicola Pellegrino… Leggi tutto »

Quattro omicidi in 11 giorni Trani: la vittima è Francesco Ferrante, 40enne sorvegliato speciale. Puglia: dal 6 gennaio, agguati anche a Taranto, Bari e Trinitapoli

polizia via taranto 1
Francesco Ferrante, 40 anni, di Trani, è la quarta vittima di agguati in 11 giorni in Puglia. Ferrante è stato ucciso alle otto di sera, in via Palestro, nei pressi di piazza Sant’Agostino. Il pregiudicato  stato ammazzato con un colpo di pistola alla testa. Stava entrando in un circolo ricreativo, forse di sua proprietà: qualcuno lo ha raggiunto prima e lo ha ucciso. Sul posto la polizia. Il 30 ottobre 2013 venne ucciso, sempre a Trani, il presidente di una… Leggi tutto »

La discarica può esplodere Trani, rischio inaudito per l'ambiente e la sicurezza dei cittadini. "Mancata realizzazione di impianto di captazione del biogas". Sequestrato il sito Amiu, 16 indagati fra responsabili locali e regionali I NOMI

carabinieri
Neanche immaginabile, il pericolo che si corre. Se esplode una discarica, con migliaia, e migliaia, e migliaia, decine di migliaia, di metri cubi di immondizia. A Trani le condizioni sono queste. “Incombente e concreto il pericolo di esplosione della discarica, a causa della mancata realizzazione di impianto di captazione del biogas”. Così è scritto nel verbale con cui i carabinieri hanno sequestrato la discarica Amiu di Trani. Sedici indagati, fra esponenti politici e tecnici locali e regionali. Le analisi hanno… Leggi tutto »

Trani: il terremoto giudiziario diventa politico. Si dimettono il vicesindaco, un assessore e otto consiglieri comunali Dopo le dimissioni del sindaco che è agli arresti domiciliari. Il ministero dell'Interno potrebbe decidere un commissariamento

riserbato proclamato
Dopo le dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, sono arrivate quelle del vicesindaco De Simone. Poi quelle di un assessore. Poi quelle di otto consiglieri comunali. Ma le dimissioni di otto consiglieri non bastano per lo scioglimento del consiglio comunale. Nelle condizioni attuali, quegli otto devono essere surrogati. Per lo scioglimento del consiglio ci vogliono le dimissioni contestuali di 17 componenti l’assemblea consiliare. In queste condizioni, il prefetto potrebbe indicare un commissariamento della giunta perché, in assenza di sindaco e… Leggi tutto »

Trani: si è dimesso il sindaco Luigi Nicola Riserbato Ieri la conferma degli arresti domiciliari, stamani protocollata dai suoi legali la lettera di dimissioni

riserbato proclamato
Alle 8 i suoi avvocati Mario Malcangi e Rinaldo Alvisi hanno protocollato la sua lettera di dimissioni. Luigi Nicola Riserbato, dunque, si è dimesso dalla carica di sindaco di Trani. La decisione formalizzata stamani segue la decisione del tribunale del riesame che ha confermato, per il primo cittadino, gli arresti domiciliari (da ieri sono tutti e sei ai domiciliari, anche chi era prima in carcere) in conseguenza dell’inchiesta sul presunto sistema politico affaristico della cittadina adriatica.… Leggi tutto »

Sindaci della Bat: uno si opera, l’altro spera nella revoca dell’arresto Francesco Spina, di Bisceglie, ieri aggredito da un cittadino. Un pugno in faccia, lesione al timpano sinistro. Luigi Nicola Riserbato, di Trani: oggi la decisione dei giudici

sindaci tricolore
Due sindaci di Comuni della provincia Bat vivono oggi una giornata per loro (presumibilmente) impensabile. Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, da prima di Natale è agli arresti domiciliari. Come lui, un dipendente comunale. Altre quattro persone, fra politici e amministatori, sono in carcere. Dopo la serie di interrogatori, oggi i giudici decideranno sulla revoca della misura di custodia cautelare. In particolare, dopo l’interrogatorio di sabato, Riserbato non ha convinto il pubblico ministero che ha dato parere sfavorevole alla revoca.… Leggi tutto »

Trani: ottantamila litri di gasolio di contrabbando, tre denunciati Carburante sequestrato dalla Guardia di finanza. Accusa: traffico con Paesi dell'est

trani gasolo contrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »

Trani: il sindaco si dice innocente e non si dimette Domani il consiglio comunale, prima seduta dopo gli arresti

riserbato proclamato
Tramite il suo avvocato in un’intervista, il sindaco di Trani ha proclamato la sua innocenza. E ha fatto sapere che non si dimette. Luigi Nicola Riserbato, che dall’altro ieri è ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere insieme ad altri cinque arrestati e sette a piede libero, non lascia l’incarico di primo cittadino perché, sostiene il suo legale, ha la ferma convizione di poter dimostrare la sua innocenza. Dunque, Riserbato ritiene che non lo si possa considerare riferimento del… Leggi tutto »

Trani: da oggi gli interrogatori di garanzia per gli arrestati fra cui il sindaco Quattro in carcere, due ai domiciliari. La procura: comitato politico-affaristico

riserbato proclamato
Da oggi gli interrogatori di garanzia per i sei arrestati fra cui il sindaco Luigi Nicola Riserbato. Il primo cittadino è ai domiciliari, come il dipendente comunale Domenico Svoiardo, In carcere Giuseppe Di Marzo, ex vicesindaco; Nicola Damascelli, ex consigliere comunale; Maurizio Musci; consigliere comunale; Antonello Ruggiero, ex amministratore Amiu. Beppe Corrado, consigliere comunale, è il grande accusatore. Secondo la procura di Trani, quello che coinvolge il sindaco, gli altri arrestati e i sette indagati a piede libero (per quattro… Leggi tutto »

Trani: arrestato il sindaco con altri cinque I NOMI Appalti truccati: accusa di associazione per delinquere. Sette indagati a piede libero

riserbato proclamato
Il sindaco di Trani, Luigi Nicola Riserbato, e il dipendente comunale Edoardo Savoiardo sono agli arresti domiciliari. Ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’ex vicesindaco Giuseppe Di Marzio, l’ex amministratore Amiu, Antonello Ruggiero, l’ex consigliere comunale Maurizio Musci ed il consigliere comunale in carica Nico Damascelli. Sette indagati sono a piede libero. Per quattro di loro è stata chiesta, dalla procura di Trani, l’interdizione dagli uffici: l’ex segretario generale del Comune, Pasquale Mazzone; l’ex dirigente dell’ufficio tecnico, Claudio Laricchia… Leggi tutto »

Trani, arrestato il sindaco Appalti truccati: Luigi Nicola Riserbato è accusato di associazione per delinquere, altre cinque persone arrestate e 7 indagati a piede libero

riserbato proclamato 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-12-2014/trani-arrestato-il-sindaco-con-altri-cinque-i-nomi/ Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, è stato arrestato ed è ai domiciliari. Arrestato dagli uomini della Digos all’alba, con altre cinque persone fra politici, dirigenti e tecnici comunali, mentre altre sette sono indagate a piede libero. Accusa: associazione per delinquere finalizzata a commettere (a vario titolo) più reati contro la pubblica amministrazione, concussione, corruzione, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente. La vicenda riguarda assunzioni all’azienda municipalizzata dei rifiuti e l’appalto, pilotato stando… Leggi tutto »

Trani: solidarietà per Natale, raccolta di generi alimentari per i bisognosi Lecce: Babbo Natale arriva in moto

noi notizie logo
“L’albero della vita” e “Orizzonti”, a Trani. Nel fine settimana, queste due associazioni hanno dato luogo a una raccolta benefica, di fondi e vettovaglie, per aiutare i bisognosi in occasione del periodo natalizio. Sono stati venduti i pandorini della solidarietà e sono stati anche donati, dai cittadini, oltre quattro quintali di generi alimentari. A Lecce, invece, in piazza Babbo Natale è arrivato in moto, con i suoi aiutanti. Infatti, per iniziativa dell’associazione che raggruppa i motociclisti e dell’assessorato comunale all’Ambiente… Leggi tutto »

Niente intercettazioni: il Senato blocca la procura di Trani nell’inchiesta su Azzollini Il presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama è indagato per un'ipotesi di truffa da 150 milioni di euro, riguardante il porto di Molfetta di cui l'esponente Ncd era stato sindaco

antonio azzollini
La procura di Trani dovrà fare a meno delle intercettazioni. Il Senato ha negato l’uso di questo materiale nell’inchiesta dei giudici pugliesi condotta nei confronti di Antonio Azzollini, esponente Ncd, presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama. Con 160 voti contrari e 36 favorevoli è stato disposto, dall’aula del Senato, il diniego all’utilizzo delle intercettazioni. Azzollini, che era stato a lungo sindaco di Molfetta, è indagato (con altre persone, a vario titolo) per un’ipotesi di truffa riguardante il nuovo porto… Leggi tutto »

Andria: incontro fra le pro loco della provincia Bat "Per crescere e pensare al futuro". Prossime attività: concorso per il miglior presepe della provincia e appuntamenti per la giornata nazionale del dialetto

pro loco bat
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unpli della provincia Barletta-Andria-Trani: Si sono incontrate presso la sede della Pro Loco UNPLI andriese, presieduta da Cesare Cristiani, le Associazioni Pro Loco UNPLI della Provincia di Barletta-Andria-Trani per far crescere sempre più la qualità del proprio operato al servizio delle comunità e per pensare agli eventi dell’immediato futuro da progettare e concretizzare in sinergia. Oltre all’approvazione del bilancio di previsione 2015, alla redazione di programmazione di eventi congiunti e al potenziamento della parte comunicativa… Leggi tutto »