Tag: Torremaggiore
Torremaggiore: mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, proroga fino a dicembre Viaggio tra arte, fede e storia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Dopo il grande successo con oltre 4.700 visitatori provenienti da tutta Italia, la mostra “Dal Cristo Bruciato, al Cristo Rivelato – Un viaggio tra Arte, Fede e Storia” viene ufficialmente prorogata fino a dicembre 2025.
“L’eccezionale affluenza di scuole, istituzioni culturali e turisti ha confermato il valore artistico e spirituale dell’esposizione, spingendoci ad estendere l’apertura per permettere a un pubblico ancora più ampio di vivere questa esperienza unica” dichiara l’assessore alle… Leggi tutto »
Torremaggiore: “straordinario successo” per l’eco festa contadina Decima edizione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Un’emozione indescrivibile, un fiume di persone, un abbraccio collettivo che ha reso Torremaggiore il cuore pulsante delle tradizioni, della musica e della nostra identità contadina.
La decima edizione dell’Eco Festa Contadina ha superato ogni aspettativa: tantissime persone sono arrivate da fuori paese per vivere insieme a noi una serata magica, tra cultura, sapori autentici e il calore della nostra comunità.
Un grazie di cuore alla… Leggi tutto »
Torremaggiore: “Suggestioni sub flore” da fine agosto Celebra la propria storia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Torremaggiore celebra la propria storia e identità con la sesta edizione di “Suggestioni Sub Flore”, un programma che unisce rievocazioni medievali, spettacoli, visite guidate, cortei storici e convegni. Una settimana ricca di appuntamenti diffusi nei luoghi simbolo della città, recentemente riconosciuta dalla Regione Puglia come “Città d’Arte”.
Al centro degli eventi, come da tradizione, la figura di Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”, il cui nome è indissolubilmente legato a… Leggi tutto »
Anniversario: Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, Rodolfo Valentino Oggi
Il 23 agosto 1927 vennero uccisi. Sedia elettrica, per sentenza del tribunale Usa.
Nicola Sacco, pugliese di Torremaggiore, e Bartolomeo Vanzetti, piemontese Villafalletto, emigrati in America per lavorare, furono giudicati colpevoli di omicidio, vittima un negoziante di scarpe. Una sentenza sbagliata, un esito tragico tanto che le autorità americane, negli scorsi decenni, hanno sentito la necessità di scusarsi ufficialmente. Una vergogna di cui i due emigrati italiani furono vittime, una vergogna incancellabile.
Il 23 agosto 1926 morì a 31 anni… Leggi tutto »
Torremaggiore: il 30 agosto Eugenio Bennato Eco festa contadina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande attesa a Torremaggiore: Eugenio Bennato protagonista della decima Eco Festa Contadina!
La magia della musica e la forza delle tradizioni si incontrano a Torremaggiore per la decima edizione dell’Eco Festa Contadina – “dove la terra canta e la tradizione vive” – in programma sabato 30 agosto 2025, a partire dalle ore 19:00, presso Piazzale Palma Piacquaddio (Pineta Comunale).
Ospite d’eccezione della serata sarà Eugenio Bennato con il suo spettacolo “Musica del mondo… Leggi tutto »
“Difendiamo l’Alto Tavoliere: no alla centrale a bio-metano” Raccolta di firme
Di seguito il comunicato:
Difendiamo l’Alto Tavoliere: no alla centrale a bio-metano a San Paolo di Civitate e Serracapriola. Avviata una raccolta firme.
Sabato 16 e oggi domenica 17 agosto, a San Paolo di Civitate, insieme ad alcuni Consiglieri Comunali di minoranza, al sindaco di Serracapriola Michele Leombruno e all’Assessore Enzo Quaranta del Comune di Torremaggiore, abbiamo promosso una raccolta firme tra i cittadini per evitare la realizzazione di una centrale a bio-metano nel territorio di San Paolo di Civitate.… Leggi tutto »
Torremaggiore: stasera Cristina D’Avena E i Gem boy
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Dopo il grande successo della coinvolgente “Notte Rosa in Festival” di sabato 26 luglio, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, la città di Torremaggiore è pronta ad accogliere un nuovo, imperdibile evento pensato per famiglie, bambini e appassionati di musica.
Lunedì 4 agosto, alle ore 21:30, Piazza Incoronazione ospiterà il concerto di Cristina D’Avena, icona intramontabile delle sigle dei cartoni animati, insieme ai travolgenti Gem Boy, per uno… Leggi tutto »
Torremaggiore: fra un mese l’eco festa contadina In pineta comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Torremaggiore si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dalla nostra comunità: la “Eco Festa Contadina”, giunta alla sua decima edizione, in programma sabato 30 agosto a partire dalle ore 19:00 presso Piazzale Palma Piacquaddio (Pineta Comunale).
Una festa autentica, nata per valorizzare la nostra agricoltura, le tradizioni rurali e il profondo legame con la terra. Un momento di gioia e condivisione, ma anche un’occasione di consapevolezza, per… Leggi tutto »
Torremaggiore: “gravi carenze sanitarie” La notte fra sabato e domenica "totale scopertura medica"
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore comunale di Torremaggiore, ed Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2025, la città di Torremaggiore si è trovata in una condizione di totale scopertura medica: nessun medico era presente al Punto di Primo Intervento, sulla postazione mobile del 118, né presso la Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). Una situazione gravissima che si potrebbe ripetere anche per tutto il mese di agosto e… Leggi tutto »

Torremaggiore: notte rosa Nel cuore della città
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Manca davvero poco all’esplosiva serata del “NOTTE ROSA IN FESTIVAL”, in programma sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 20.00 nel cuore della città, tra Piazza Incoronazione, Corso Matteotti e Piazza Giovanni Paolo II.
L’iniziativa, inserita nel cartellone di “TorrEstate 2025”, è organizzata con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, al Commercio e al Turismo – in collaborazione con: Pro Loco di Torremaggiore “Peppino Barbieri”,… Leggi tutto »
Torremaggiore: stato di emergenza idrica Giunta
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Abbiamo da poco terminato la Giunta Comunale, durante la quale è stata approvata la delibera che dichiara lo STATO DI EMERGENZA IDRICA e avvia tutte le procedure necessarie per affrontare con serietà e urgenza la grave crisi in corso.
La decisione, resa immediatamente esecutiva, rappresenta una presa di posizione chiara e determinata per incidere concretamente sui tavoli decisionali provinciali, regionali e interregionali, affinché la voce delle comunità locali,… Leggi tutto »
Torremaggiore: notte rosa in festival il 26 luglio Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Il Comune di Torremaggiore è lieto di annunciare il ritorno della Notte Rosa in Festival, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, in programma sabato 26 luglio 2025 a partire dalle ore 20.00 nel cuore della città, tra Piazza Incoronazione e Corso Matteotti.
L’iniziativa, inserita nel cartellone di “TorrEstate 2025”, è organizzata con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, al Commercio e al Turismo – in collaborazione… Leggi tutto »
Torremaggiore, l’assessore: “spopolamento aree interne, basta promesse” Quaranta: servono fatti concreti altrimenti i piccoli Comuni muoiono
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore:
Ogni giorno che passa, un piccolo Comune si svuota. Lo vedo con i miei occhi, lo vivo nel mio ruolo di Assessore a Torremaggiore e di amministratore locale che ascolta le preoccupazioni quotidiane dei cittadini. E mentre il Governo continua a presentare slide e piani in ritardo, intere comunità rischiano l’isolamento definitivo. Il Psnai (Piano strategico nazionale delle aree interne) 2021-2027 rappresenta sicuramente un’occasione importante,… Leggi tutto »
Torremaggiore: festa patronale di San Sabino, da oggi Fino a lunedì
Di seguito il comunicato congiunto:
Tradizionali processioni, super ospiti e fuochi d’artificio
Torremaggiore si prepara a vivere la Festa Patronale in onore di San Sabino, che si terrà dal 25 al 30 giugno 2025: immancabile appuntamento di fede e tradizione, a cui ogni cittadino è legato da un profondo senso di appartenenza.
Quest’anno, grazie a un programma ricco e variegato, attendiamo in città tantissimi visitatori. Saremo pronti ad accoglierli con ospitalità e con un’offerta turistica, culturale ed enogastronomica all’altezza delle… Leggi tutto »
In coma per un colpo alla testa: indagini per il ferimento di un 17enne di Torremaggiore Rinvenuto in un casolars
Il ragazzo è stato trovato praticamente esanime, la sera del 10 giugno, al primo piano di un casolare abbandonato di Torremaggiore. Indagano i carabinieri: hanno ascoltato gli amici del 17enne i quali lo hanno rinvenuto in quelle gravissime condizioni, causate da un colpo alla testa. Il 17enne è in gravissime condizioni, in coma, ricoverato nel policlinico Riuniti di Foggia.
… Leggi tutto »
Torremaggiore: domenica la festa del grano Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Domenica 15 giugno 2025, a partire dalle ore 17:00, in occasione delle celebrazioni per San Sabino, patrono di Torremaggiore, prende vita la prima edizione della “Festa del Grano” in Piazza Mazzini.
Promossa dall’Amministrazione Comunale – Assessorati alla Cultura e al Turismo – in collaborazione con l’Associazione “Insieme per Fiorentino APS”, l’iniziativa segna l’avvio di un nuovo percorso di valorizzazione della storica Fiera di San Sabino.
I protagonisti della “Festa del Grano”… Leggi tutto »
Torremaggiore: riconoscimento come città d’arte Determina della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Con Determina Dirigenziale n. 119 del 22 maggio 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente riconosciuto il Comune di Torremaggiore come “Città d‘Arte”. Si tratta di un traguardo prestigioso che certifica il valore del patrimonio culturale, monumentale e artistico della nostra comunità.
«È un risultato che ci riempie di orgoglio – dichiara l‘Assessore alla Cultura Enzo Quaranta – e che premia il lavoro sinergico portato avanti in questi anni dall‘Amministrazione Comunale e… Leggi tutto »
Torremaggiore: voleva regalare a bambini bici non più usate dai figli, nel social network scattato un allarme infondato Il sindaco: affidarsi ai canali ufficiali prima di trarre conclusioni
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nei giorni scorsi, alcuni post circolati sui social hanno generato allarme tra i cittadini, di seguito vi riporto alcuni aggiornamenti.
Nella giornata di giovedì 22 maggio, una persona, di nazionalità straniera, è stata individuata e identificata dalla Polizia Locale di Torremaggiore, presso il Comando, ha dichiarato di aver fermato dei bambini per strada per donare due biciclette – appartenenti ai suoi figli e non più utilizzate – a… Leggi tutto »
Torremaggiore: festa della Fontana, tutto pronto per il gran finale Stasera
Di seguito il comunicato:
Siamo giunti al momento conclusivo dei festeggiamenti civili in onore di Maria SS.ma della Fontana, che anche quest’anno ha percorso le strade della nostra Torremaggiore per abbracciare la sua gente e migliaia di turisti e visitatori giunti da ogni parte d’Italia.
Un gran finale suggellerà l’enorme successo della “Festa della Fontana 2025”.
Diamo appuntamento quindi a mercoledì 30 aprile 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza Incoronazione, per una serata imperdibile all’insegna della musica: sul… Leggi tutto »
Torremaggiore: inizia la mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Rimarrà allestita fino al 31 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Grande partecipazione e profondo interesse alla conferenza stampa di presentazione e all’inaugurazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”: un viaggio tra arte, fede e storia.
Il “Cristo Bruciato” custodito nella chiesa di Sant’Anna, viene esposto per la prima volta nella storia, nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, a Torremaggiore, insieme alla statua del “Cristo Rivelato”, realizzata dal maestro Domenico Sepe.
Da una idea del giornalista Pino Aprile,… Leggi tutto »