Tag: teatro
Foggia: lunedì “Ci vuole orecchio–Elio canta e recita Enzo Jannacci” Al via la nona edizione di Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix:
Si inaugura lunedì 22 gennaio la IX edizione di Musica felix, la seguita rassegna organizzata dalla Fondazione Apulia felix con la preziosa direzione artistica del musicista ed organizzatore musicale Dino De Palma. Otto gli spettacoli in cartellone nel 2024, dal 22 gennaio al 25 maggio, che si terranno tutti nel rinnovato Auditorium Santa Chiara, eccetto il primo.
Si inizia, infatti, al Teatro “U. Giordano” di Foggia lunedì 22 gennaio alle ore 20.00… Leggi tutto »
Roberto Ciufoli stasera a Martina Franca Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐮𝐟𝐨𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚
GIOVEDÌ 18 GENNAIO 2024
Porta ore 20:30 – Sipario ore 21:00
Imprevedibile, eclettico e stradivertente! Il grandissimo Roberto Ciufoli in una cavalcata che ci porterà ad analizzare e scoprire i lati più nascosti ed esilaranti dell’essere umano. Attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni, ci accompagna in un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore.
… Leggi tutto »
Taranto: “Lunatico il concerto” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oggi alle ore 21, presso il teatro Tarentum si terrà “Lunatico il concerto”.
Daniele Russo, cantante della Band Lunatici Sband, salirà oggi sul palcoscenico del teatro Tarentum per un concerto all’insegna della bella musica. Al suo fianco tanti amici musicisti ed un ospite d’ eccezione: il comico Renato Ciardo. “Come ormai ogni anno, lo spettacolo nasce dalla voglia di aiutare le associazione che si spendono per le persone che ne hanno bisogno -spiega… Leggi tutto »
Taranto: domani Ola Onabulé Accompagnato da Tobias Becker
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Giovedì 18 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, “Anima soul”. Protagonista dell’ottavo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, il grande Ola Onabulé, accompagnato da Tobias Becker, pianista e arrangiatore. Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Marco Battigelli.
La Stagione, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Nada tra musica e parole” Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Lunedì 15 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Nada tra musica e parole”. Protagonista una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Quello con Nada è il settimo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024. Anche in questo caso arrangiamenti musicali straordinari e grandi emozioni assicurate.
Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e Prima… Leggi tutto »
Nada ieri a Matera, stasera a Molfetta e domani a Taranto Con l'orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Sabato 13 all’Auditorium Gervasio di Matera (ore 21.00), domenica 14 nella Chiesa San Pio X di Molfetta (ore 20.30) e lunedì 15 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21.00), “Nada tra musica e parole”. Protagonista di questi tre appuntamenti, una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano. Insieme con Nada, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Anche in… Leggi tutto »
Monopoli: “Io ero il milanese. Live” Teatro Mariella, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo la pausa natalizia la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Mariella di Monopoli riprende venerdì 12 gennaio alle 20,30 (sipario alle 21.00) con lo spettacolo Io ero il milanese. Live con Mauro Pescio.
Io ero il milanese è il racconto di un uomo che nella vita ha fatto tante scelte sbagliate, un uomo con cui la sfortuna si è accanita, un uomo che ha toccato il fondo, ma che da quel fondo si… Leggi tutto »

Taranto: lunedì Nada in concerto Con l'orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
Lunedì 15 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Nada tra musica e parole”. Protagonista una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Quello con Nada è il settimo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024. Anche in questo caso arrangiamenti musicali straordinari e grandi emozioni assicurate.
Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e… Leggi tutto »
Martina Franca: “The new day”, stasera musica live Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Il nuovo anno, per la ricca stagione del Teatro Nuovo, si apre all’insegna della grande musica live.
Di scena, il 10 gennaio, “The New Day”, il nuovo progetto del pianista e compositore jazz pugliese Alberto Iovene, frutto di un prezioso sodalizio artistico con Daniele Di Bonaventura, tra i più grandi bandoneonisti jazz a livello internazionale.
Sul palco del Nuovo, “The New Day” presenterà al pubblico otto nuovi brani composti dal prolifico pianista, spaziando fra vari stili… Leggi tutto »
Bisceglie: domenica “Lo Schiaccianoci” Famiglie all'opera
Di seguito il comunicato:
Nasce il format “Famiglie all’opera” una serie di concerti voluti e pensati per le famiglie e per bambini e ragazzi di tutte le età, con l’obiettivo di avvicinare grandi e piccini alla musica e all’arte in genere grazie ad un progetto multidisciplinare che unisce musica, teatro e danza, che ci accompagneranno nella prima parte dell’anno.
La prima messa in scena sarà “𝑳𝒐 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐𝒄𝒊”, spettacolo ispirato al celebre balletto del compositore russo Pëtr Il’ič Čajkovskij, che promette… Leggi tutto »
Nina Zilli e Raffaele Casarano domenica in concerto a San Severo Teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Entra subito nel vivo la 55.ma Stagione Concertistica degli Amici della Musica di San Severo. Un momento per vivere e gustare la musica d’autore con Raffaele Casarano che incontra Nina Zilli: appuntamento al Teatro Verdi di San Severo domenica 14 gennaio 2024 (porta ore 20.30, sipario ore 21) realizzato in collaborazione con LOCOMOTIVE srl. «Un tassello importante del nostro percorso per il 2024 – commenta la prof.ssa Gabriella Orlando, presidente dell’Associazione Amici della… Leggi tutto »
Lecce: “Mi separo” Commedia
Di seguito il comunicato:
Sipario, va in scena al Politeama Greco di Lecce la commedia brillante della “Compagnia Piccola Ribalta“. Sold-out la prima data, la produzione ha programmato la replica dello spettacolo che si terrà il 7 gennaio alle 21. La prima rimane fissata sempre il 7 gennaio alle ore 18.
Mi Separo – La commedia.
Genere, comico. Regia Franco Spadaro, scenografia Gianna Pellicciaro. Attori: Franco Spadaro, Simonetta Paolillo, Valentina Gadaleta. Durata 90 minuti.
La prima causa del divorzio è… Leggi tutto »
Lecce: concerto di capodanno Teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina:
54^ STAGIONE CONCERTISTICA 2023-24
CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Filarmonica di Odessa
Direttore: Hobart Earle
Giovedì 4 Gennaio 2024, ore 20.45
TEATRO APOLLO – LECCE
Con la performance esclusiva di un’orchestra che esprime la migliore tradizione musicale dell’Europa dell’est, il Concerto di Capodanno 2024 della Camerata Musicale Salentina si preannuncia davvero imperdibile: giovedì 4 gennaio, al Teatro Apollo di Lecce, l’appuntamento già tutto esaurito è con l’Orchestra Filarmonica di Odessa, una preziosa… Leggi tutto »
Noci: “Virginia allo specchio” Stasera
Di seguito il comunicato:
Era il 1928 quando Virginia Woolf vedeva pubblicato “Orlando”, una delle opere più visionarie della scrittrice e attivista femminista che affrontava, per la prima volta, il tema della fluidità di genere e che rifletteva sulla condizione della donna nella società.
Il romanzo racconta la storia di un uomo che un giorno si risveglia donna pur mantenendo invariato il suo nome e il suo orientamento sessuale. Maschile e femminile, identità di genere, condizionamenti sociali: a quasi 100… Leggi tutto »
Concerto di capodanno: iniziano le celebrazioni per la cinquantesima edizione del festival della Valle d’Itria Fra le iniziative anche quella di Taranto stamattina
Alle 18,30 in piazza XX Settembre, a Martina Franca, il concerto di capodanno. È organizzato quale prima manifestazione per celebrare le cinquanta edizioni del festival della Valle d’Itria.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
È già “sold out” il Concerto di Capodanno in programma nella mattinata di lunedì 1 gennaio al Teatro comunale Fusco di Taranto, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, il baritono Domenico Colaianni e il soprano Sabrina Sanza. Nel… Leggi tutto »
Taranto: pomeriggi con la compagnia Crest Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 27 e 28 dicembre la compagnia Crest di Taranto scende in piazza con i suoi animatori per vivacizzare queste giornate di festa con spettacoli «tout public» che interesseranno le vie principali del centro cittadino e verranno realizzati in collaborazione con l’assessorato allo Spettacolo del Comune. Mercoledì 27 dicembre, dalle ore 18 alle ore 20, sono previste tre rappresentazioni sia dello spettacolo di burattini in piazza Garibaldi «Buon Natale, Fiorino» del Giardino dei… Leggi tutto »
Trani: “Amleto” venerdì Evento culturale
Di seguito il comunicato:
Un altro grande appuntamento con il teatro d’autore attende il pubblico a Palazzo delle Arti Beltrani. Dopo più di 400 repliche in prestigiosi teatri d’Europa, arriva a Trani Michele Sinisi con una riscrittura poetica e visionaria del capolavoro shakespeariano. “Amleto” di e con Sinisi e la drammaturgia scritta a quattro mani con Michele Santeramo, va in scena venerdì 29 dicembre, aggiungendo valore al calendario de “Le vie del Natale”. Tante le iniziative del programma finanziato dalla… Leggi tutto »
Andria: residence, “la fine di un sogno per noi artisti” "Con centomila abitanti circa non ha un teatro"
Scrive in lettore:
La fine di un sogno per noi artisti: Andria con 100000 abitanti circa non ha un TEATRO.
Abbiamo sperato che qualcuno lo rilevasse rendendolo nuovamente agibile come omaggio alla città … invece stasera leggo RESIDENCE ASTRA.
Addio sogno.… Leggi tutto »