Tag: teatro
Studenti del liceo di Manduria in “I giganti della montagna” mercoledì a Gioia del Colle Teatro
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 10 aprile alle ore 9 gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria salgono sul palco del teatro Rossini di Gioia del Colle, nell’ambito del festival “ChièdiScena”, cantiere delle arti aperto a scuole e associazioni da tutta Italia
Già alla sua seconda edizione, il festival, organizzato con il patrocinio dei Comuni di Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti ospiterà dal 7 al 20 aprile 2024, 24 spettacoli realizzati da scuole superiori e associazioni culturali… Leggi tutto »
Foggia: l’iniziativa per il teatro “Giordano” monumento nazionale Nell'ambito della legge
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il Teatro “Umberto Giordano” di Foggia è di certo un teatro storico e, quando arriverà al Senato la proposta di legge sulla dichiarazione di monumento nazionale da conferire ai teatri storici italiani, sarà bene che i parlamentari foggiani e pugliesi tengano gli occhi e le orecchie bene aperti affinché non si aggiungano errori al pasticcio che è già stato combinato alla Camera dei Deputati”.
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia… Leggi tutto »
Lecce: “L’improvvisazione al pianoforte” stamattina Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 7 aprile alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce “L’improvvisazione al pianoforte” sarà protagonista in occasione del concerto di Rosario Mastroserio, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell’ambito della rassegna dei Concerti con Aperitivo.
Un appuntamento da non perdere, nel quale il pianista foggiano elaborerà “temi musicali” di Gershwin, Ellington e Piazzolla.
Proprio di quest’ultimo, Rosario Mastroserio è ritenuto un indiscusso ed attento conoscitore. Infatti, nell’ultimo ventennio il pianista ha eseguito i… Leggi tutto »
Campi Salentina: “Biancaneve, la vera storia” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la rassegna Ci vuole un fiore – famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Domenica 7 aprile (ore 17:45 – ingresso 8/6 euro) al Teatro Excelsior Carmelo Bene di Campi Salentina, il Crest di Taranto propone “Biancaneve, la vera storia” di Michelangelo Campanale con Catia Caramia, Gianna Grimaldi, Luigi Tagliente (dai 5 anni). Prima dello spettacolo (ore 16:30 – ingresso gratuito con prenotazione al 3207087223)… Leggi tutto »
Lecce: domani “Giardini di plastica” Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 7 aprile alle ore 17.30 ultimo appuntamento del Teatro in Tasca con GIARDINI DI PLASTICA, lo storico spettacolo di Koreja con la regia di Salvatore Tramacere, giunto al suo 28° anno di repliche.
Premiato in Iran come miglior spettacolo di teatro ragazzi nell’ambito del XVI International Theatre Festival for Children and Young Adult, Giardini di plastica è un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici. Mondi a sé, ciascuno con le proprie… Leggi tutto »
Pasquale Mega, Roberto Salahddin Re David e Giuseppe Amatulli stasera in concerto a Gioia del Colle Teatro Rossini
Di seguito il comunicato:
La musica torna di scena al Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle.
Venerdì 5 aprile, a partire dalle ore 21:00, Pasquale Mega (pianoforte), Roberto Salahaddin Re David (pianoforte) e Giuseppe Amatulli (violino) condivideranno i loro mondi musicali per il progetto “Rendez-vous“, nuovo appuntamento della stagione 2023/24 realizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
L’amicizia è il valore che ispira la collaborazione tra i tre musicisti, attesi protagonisti di… Leggi tutto »
“Giovinette”, calciatrici che si ribellarono al duce: a Lecce Domani
Di seguito il comunicato:
Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del calcio. Giovanna, per cui l’avventura della squadra è anche un gesto politico. Marta, saggia e posata ma determinata a combattere per la libertà di giocare. E poi la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d’inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che stenta a vincere l’opposizione paterna… Sono le amiche che all’inizio degli anni Trenta danno vita al Gruppo Femminile… Leggi tutto »

Martina Franca: da stasera a sabato Angelo Duro Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Sarà l’attore comico palermitano, Angelo Duro, i prossimi 4, 5 e 6 aprile, protagonista sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca con il suo ultimo spettacolo “Sono cambiato“, già premiato con tre serate da “tutto esaurito”.
Dopo “Perché mi stai guardando?” (2017-2019) e “Da Vivo” (2020-2022) questo nuovo spettacolo si preannuncia ancora più potente dei primi due in cui il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie dichiarando di avere un pessimo carattere.
Adesso … Leggi tutto »
Martina Franca: rilettura della Divina Commedia Venerdì per la stagione teatrale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Venerdì 5 Aprile, alle 21.00, sul palco del Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, andrà in scena lo spettacolo EtnaDante. Dante, Trifone e Paradiso: Una commedia (quasi) divina, con Dino Paradiso, Trifone Gargano, nell’ambito della Stagione Teatrale della città di Martina Franca, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Come riportato nelle note di regia, la Divina Commedia è da sempre una opera che affascina e seduce chiunque a qualunque età… Leggi tutto »
Novoli: “Il viaggio dei bambini” Stasera
Di seguito il comunicato:
A ventisette anni dal naufragio della nave albanese nel Canale d’Otranto, nel quale morirono oltre cento persone, giovedì 28 marzo il Teatro Comunale di Novoli ospita “Il viaggio dei bambini. Ballata per la Katër I Radës“. La nuova produzione di Factory Compagnia Transadriatica è inserita nella stagione Per un teatro umano del Comune di Novoli organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese. Lo spettacolo scritto da Giorgia Salicandro e diretto dal regista Tonio De Nitto vede in scena… Leggi tutto »
Sergio Múñiz: “Tra le mie onde” ad Altamura in aprile Giornata del teatro
Di Evelina Romanelli:
Nella giornata mondiale del teatro raccontiamo di un artista poliedrico e, specificamente, teatrale: Sergio Múñiz. Attore, appunto, di teatro ma anche televisivo, modello, musicista, cantautore e sportivo. Premio Flaiano, sezione teatro, nel 2018 con il musical “Mamma Mia!”
Múñiz descrive la sua passione per il palco e la suggestione che lega l’attore e il pubblico. A breve nei teatri il suo prossimo spettacolo teatrale-musicale, come lui stesso lo definisce.
Come nasce questo singolare progetto di musica e… Leggi tutto »
Martina Franca: omaggio ad Eduardo De Filippo per la giornata mondiale del teatro Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 27 Marzo 2024, alle 18.00 presso il Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”,
l’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo
invita la cittadinanza a partecipare alla Giornata Mondiale del Teatro. La manifestazione si profila
come un’occasione di incontro e formazione per tutta la comunità, con un focus sulla figura di
Eduardo De Filippo, a quarant’anni dalla scomparsa, anche in relazione alla delibera di Giunta
n.120… Leggi tutto »
Troia: parte “Disconnessi” Il teatro per prevenire la dipendenza da internet
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
A Troia parte DISCONNESSI, il progetto di Puglia Capitale Sociale 3.0. Punta a prevenire la dipendenza da internet nei bambini e negli adulti.
“Ritrovare la dimensione umana, collettiva, non filtrata dalle tecnologie, da internet” così Vincenzo Giannelli dell’APS Puglia Senza Ostacoli nel presentare, venerdì scorso, il progetto Disconnessi, alla stampa, agli alunni e ai docenti dell’Istituto Virgilio Salandra di Troia.
Finanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Troia, DISCONNESSI,… Leggi tutto »
Gioia del Colle: “Libri in teatro”, da domani Cinque incontri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Il comune di Gioia del Colle dà il benvenuto alla primavera con la rassegna “Libri in teatro“, nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura che, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si articolerà in cinque incontri serali (tutti in programma alle ore 18:30) con autori nel foyer superiore del teatro comunale Rossini.
Si parte mercoledì 27 marzo con la presentazione del romanzo “La melanargia“, scritto da Annapaola Digiuseppe.
Dialogando con… Leggi tutto »
“L’anatra all’arancia”: Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli stasera a Monopoli Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli protagonisti al Teatro Radar di una divertente e intrigante commedia. Grande attesa a Monopoli per L’anatra all’arancia, nuovo appuntamento della Stagione 2023.24 ‘Bagliori’, in programma lunedì 25 marzo alle ore 21.
Nel classico feuilleton di W. D. Home e M. G. Sauvajon, i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo… Leggi tutto »
Martina Franca: “Filomena e Dummì”, stasera Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Continua la Stagione Teatrale del Comune di Martina Franca organizzata in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese.
Mercoledì 20 Marzo, alle 21.00, in occasione dei quarant’anni dalla morte dell’amatissimo Eduardo De Filippo, al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, Amedeo De Paolis e Anna Rita Del Piano saranno in scena con Filumena e Dummi’, ricordando una delle più belle e famose storie d’amore dal dopoguerra ad oggi, quella tra Domenico Soriano e… Leggi tutto »
Molfetta: “Dateci i pantaloni” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa “L’ALTRA SCENA” con la cura artistica di Vito d’Ingeo.
Domenica 17 marzo alle ore 19,00 è in programma lo spettacolo DATECI I PANTALONI ! LA RESISTENZA DELLE DONNE con la drammaturgia, regia e interpretazione di Elisabetta Aloia e la ricerca vocale di Marinella Dipalma.
Un evento promosso in collaborazione con l’ANPI MOLFETTA “Giovanni e Tiberio Pansini”.
“DATECI I PANTALONI!” è una tessitura di parole… Leggi tutto »
Taranto: “Favole&Tamburi”, domani ultimo appuntamento Crest
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È un «theatrical cartoon in carne ed ossa» lo spettacolo «A pesca di emozioni» che la compagnia teatrale Eccentrici Dadarò di Varese porta in scena domenica 17 marzo (ore 18), all’auditorium TaTà di Taranto, per l’ultimo appuntamento della stagione «Favole&Tamburi» della compagnia Crest. Scritto dagli interpreti Umberto Banti e Simone Lombardelli con il regista Dadde Visconti, il lavoro tratta il tema centrale dell’identificazione e del riconoscimento delle emozioni con un approccio «semplice e… Leggi tutto »