Tag: tasse
Taranto, accusa: reati fiscali, sequestro di beni per circa tre milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno dato esecuzione a un decreto, emesso dal locale Tribunale su richiesta di adozione della Procura della Repubblica jonica, applicativo del sequestro “diretto” e “per equivalente” di beni mobili e immobili, quote sociali e disponibilità finanziarie del valore di circa 3 milioni di euro, in relazione a diverse ipotesi di reato di natura tributaria. Il provvedimento cautelare in argomento… Leggi tutto »
Ostuni: b&b con trulli e piscina “completamente sconosciuto al fisco” Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Al termine di specifiche attività di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Ostuni hanno scoperto nei giorni scorsi l’esistenza di un bed & breakfast con trulli e piscina completamente sconosciuto al fisco. In particolare, l’attività dei finanzieri ha permesso di accertare che il B&B ha operato attraverso un’azienda leader nel settore del turismo di lusso per la Provincia di Brindisi e Lecce (estranea alle indagini) che, attraverso… Leggi tutto »
Fasano-Cisternino, controlli: accusa, evasore totale per oltre un milione di euro. Imprenditore denunciato Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del potenziamento dei servizi di istituto a contrasto dell’evasione fiscale, mediante interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico finanziaria, nei giorni scorsi hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società operante nel settore del trasporto merci su strada. All’esito dell’attività ispettiva è stato constatato, con riferimento ad annualità pre-pandemia, che il responsabile della società ha operato omettendo di dichiararne i redditi, sottraendo… Leggi tutto »
Oggi 168 scadenze fiscali Tasse
Di Martino Abbracciavento:
Ripartono da oggi 22 agosto i versamenti e gli adempimenti fiscali sospesi durante il periodo estivo.
L’articolo 37 comma 11-bis del dl 223/2006 prevede che gli adempimenti fiscali ed i versamenti, che scadono 1° al 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna maggiorazione. Il 20 agosto però quest’anno è caduto di sabato, per questa ragione tutte le scadenze sono slittate a oggi lunedì 22 agosto.
In scadenza… Leggi tutto »
Bitritto, accusa di evasione fiscale: sequestro per circa due milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Nucleo operativo Metropolitano di Bari – coordinati dal I Gruppo Bari – hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – emesso dal competente G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica – di disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili e mobili registrati del valore complessivo di 2 milioni di euro, quale profitto di reati tributari. Nel provvedimento è stata riconosciuta l’esistenza… Leggi tutto »
Cartelle esattoriali: rottamazione-ter e saldo e stralcio, scadenza l’8 agosto Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ancora qualche giorno per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2021. Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto. Il decreto ha definito nuovi termini per mettersi in regola con… Leggi tutto »
Martina Franca: aumenta la Tari per fare fronte all’aumento del costo di smaltimento rifiuti Consiglio comunale
Anna Lasorte, assessore, parla di aumento sapientemente ripartito fra utenze domestiche e non domestiche. Nella determinazione annuale della tariffa il Comune di Martina Franca, dovendo fare fronte all’innalzamento del costo di smaltimento rifiuti per circa 250mila euro, ha dunque operato l’aumento della Tari. Lo ha deliberato il consiglio comunale.… Leggi tutto »

Pos ed altri obblighi da domani Fisco
Di Martino Abbracciavento:
Scattano dal 30 giugno le nuove regole previste dall’ultimo decreto Pnrr che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. Ci saranno infatti multe per commercianti, artigiani e professionisti che da giovedì non consentiranno ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito tramite Pos.
Entrano in vigore queste nuove regole per perseguire con ogni modo e ad ogni livello l’evasione… Leggi tutto »
Rottamazione-ter, saldo e stralcio: ultimo giorno per il pagamento delle rate 2020 Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ultimo giorno per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2020. Saranno infatti considerati validi i versamenti effettuati entro il prossimo 9 maggio, in considerazione dei giorni festivi e dei 5 giorni di tolleranza previsti rispetto alla scadenza del 30 aprile, fissata dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022). Il provvedimento, che ha definito nuovi termini per mettersi in regola con… Leggi tutto »
Taranto: circa 58mila cartelle in scadenza, “molti avvisi di accertamento presentano inesattezze” CasaImpresa
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImprrsa:
“Sono circa 58.000 le cartelle in scadenza in questi giorni. Tasse e tributi locali che pesano sulle spalle di famiglie ed imprese tarantine, già di per sé in difficoltà”. La Presidente di CasaImpresa Taranto, Francesca Intermite, si fa portavoce della problematica che si fa via via più pesante, e si rivolge al commissario prefettizio del Comune di Taranto, Vincenzo Cardellicchio.
“Molti avvisi di accertamento di cui parliamo – continua Intermite – presentano inesattezze… Leggi tutto »
Rottamazione-ter, saldo e stralcio: riammissione, chance per quarantamila pugliesi fra il mezzo milione di italiani Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (Faq) sulle novità introdotte dalla legge di conversione del decreto “Sostegni-ter” (Legge n. 25/2022), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2022. Il provvedimento ha definito un nuovo calendario per le scadenze della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” delle cartelle, per andare incontro ai contribuenti che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e… Leggi tutto »
Email truffa su fatture elettroniche: l’allerta di Agenzia delle Entrate-Riscossione “Mancato versamento dell'imposta di bollo", messaggio falso

Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Agenzia delle entrate-Riscossione informa che è in corso una nuova campagna di invio di email truffa (phishing) che hanno come oggetto “Mancato versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel 4° trimestre 2021” e come mittente helpdeskenti@agenziariscossione.gov.it.
Agenzia delle entrate-Riscossione è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi e pertanto raccomanda di non tenere conto delle email ricevute, di non utilizzare i link indicati, di non scaricare alcun allegato,… Leggi tutto »
Rottamazione Ter, oggi scadenza Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-ter e sono in regola i pagamenti precedenti. Il 28 febbraio 2022, come previsto dal Decreto Legge n. 119/2018, è il termine per saldare la prossima rata della definizione agevolata delle cartelle e mantenere le agevolazioni previste. Il versamento deve essere effettuato utilizzando il bollettino inviato da Agenzia delle entrate-Riscossione che riporta la scadenza del 28 febbraio 2022. In ogni caso, è… Leggi tutto »
Rottamazione Ter, lunedì scadenza Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-ter e sono in regola i pagamenti precedenti. Il 28 febbraio 2022, come previsto dal Decreto Legge n. 119/2018, è il termine per saldare la prossima rata della definizione agevolata delle cartelle e mantenere le agevolazioni previste. Il versamento deve essere effettuato utilizzando il bollettino inviato da Agenzia delle entrate-Riscossione che riporta la scadenza del 28 febbraio 2022. In ogni caso, è… Leggi tutto »
Superbonus, scoperti crediti d’imposta inesistenti per quasi quattro miliardi e mezzo di euro. Finora Agenzia delle Entrate
“Fino ad oggi, l’attività di analisi e controllo condotta ha consentito di individuare un ammontare complessivo di crediti d’imposta inesistenti di 4,4 miliardi di euro”.
Lo afferma il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione al Senato parlando del Superbonus previsto dal dl Sostegni Ter. Al 31 dicembre 2021, “le prime cessioni e gli sconti in fattura comunicati all’Agenzia attraverso l’apposita piattaforma sono stati quasi 4,8 milioni, per un controvalore complessivo di oltre 38,4 miliardi di euro”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Taglio delle tasse, le ipotesi Irpef, Irap o altro
Di Martino Abbracciavento:
Taglio delle tasse, il governo deciso ad intervenire su Irpef e Irap.
Su 8 miliardi a disposizione per il taglio del cuneo fiscale, 2 miliardi dovrebbero andare al taglio dell’Irap mentre i restanti 6 miliardi serviranno a ridurre la pressione sui redditi delle persone fisiche, ritoccando le aliquote.
Si ipotizza sia un ritocco dell’aliquota del 38%, sia a quella del 27%. L’idea sarebbe quella di far scendere dal 38 al 37% il prelievo su chi guadagna tra… Leggi tutto »
Agenzia delle Entrate, stop dal tribunale di Brindisi ad un fermo amministrativo: lite temeraria Sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo studio Vitale di Ceglie Messapica:
L’Agenzia delle Entrata è stata condannata dal Tribunale di Brindisi con la sentenza n. 1045/2021 al risarcimento del danno per responsabilità aggravata avendo resistito in giudizio nella consapevolezza che gran parte delle somme pretese con la cartella di pagamento non erano più dovute.
La pronuncia viene emessa in una fattispecie in cui l’Agenzia aveva notificato un preavviso di fermo amministrativo in relazione ad un preteso credito che sussisteva solo… Leggi tutto »