Tag: Taranto

Vento forte anche oggi Avviso di criticità meteo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Si prevede per la Puglia, a partire da oggi pomeriggio e per 24-36 ore, il persistere di venti da forti a burrasca.… Leggi tutto »
Domenica di pioggia
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Dalle 8 odierne e per le successive 24.36 ore, sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati.… Leggi tutto »
Calcio serie D: Keller-Taranto 1-5 Puteolana-Grottaglie 1-1
Successo clamoroso del Taranto a San Giorgio a Cremano nell’anticipo della terza giornata di ritorno in serie D girone H. Con una tripletta di Molinari nel primo tempo, poi con Balistreri e Clemente, i rossoblu ionici hanno vinto 5-1 sul Mariano Keller, che si era portato sull’1-1 con Fragiello (rigore al 32′). Vittoria che rilancia notevolmente i tarantini, ora a un punto dalla vetta. Ma domani giocheranno le altre, comprese Marcianise, Turris, Brindisi e Monopoli che prima di questo turno… Leggi tutto »
Ilva: fondo antidiossina, esposto alla magistratura
Di seguito un comunicato diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina di Taranto:
L’Autorità Giudiziaria verifichi che il Sub Commissario Edo Ronchi esercisca le discariche e gestisca i rifiuti, pericolosi e non, conformemente alle norme vigenti.
Il sottoscritto, responsabile legale della onlus “Fondo Antidiossina”, ha da poco depositato presso il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Lecce, nella persona del Maggiore Nicola Candido, un esposto integrativo a quello depositato, in data 19 dicembre 2013, relativo a probabili criticità in… Leggi tutto »
Carosino, operazione antidroga: sette arresti Ritrovata minore scomparsa da casa
Mentre i carabinieri nella provincia di Bari hanno operato vari arresti fra cui quello di un baby rapinatore nel capoluogo, di ladri di gasolio per un tir rubato a Barletta e di ladri nel resto della provincia con due arresti e tre denunce per reati predatori, i carabinieri in provincia di Taranto hanno dato luogo a un’importante operazione antidroga a Carosino, come dal comunicato di seguito. A seguire, il comunicato dei carabinieri sul ritrovamento di una minorenne tarantina che era… Leggi tutto »
Chiarelli su aeroporto Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
In questi giorni tiene campo la questione aeroporto di Taranto-Grottaglie con una improvvisa, per alcuni versi straordinaria, quanto inattesa, generale presa di posizione di tanti soggetti finora silenti. A rischio di essere impopolare ritengo che sia di fronte ad una discussione assolutamente speciosa, alimentata anche da qualche strumentalizzazione di troppo, da parte di chi probabilmente scalda i motori per i prossimi appuntamenti elettorali. Perchè speciosa? perché non vi è da discutere… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in centro Ieri sera
NAltro episodio di cronaca a Raranto, altra sparatoria. Stavolta è successo in via Temenide, dove le pistolettate sono state due. Non si hanno ulteriori particolari sullporigibe della sparatoria, che non ha provocato gravi consefuenze alle persone.… Leggi tutto »
Ginosa: il nostro ponte va ricostruito presto In primavera arriveranno settemila turisti austriaci, non possono essere accolti così
Il sindaco di Ginosa, Vito De Palma (a destra nella foto) ha guidato la delegazione ginosina al colloquio con il sommissario straordinario della Provincia di Taranto . La richiesta di Ginosa è molto chiara e semplice: il ponte distrutto dall’alluvione dello scorso ottobre va ricostruito subito.
Si può fare con un provvedimento di somma urgenza, che è reale, superando tutte le eventuali difficoltà burocratiche. Così la comunità di Ginosa non può andare avanti, perché i collegamenti con la marina sono… Leggi tutto »
Taranto: la procura, no alla scarcerazione di Sabrina Misseri Chiesta dagli avvocati
La procura della Repubblica di Taranto ha dato parere negativo alla richiesta dei legali di Sabrina Misseri, per la scarcerazione della loro assistita. La donna è in carcere per l’assassinio di Sarah Scazzi. Gli avvocati avevano chiesto la scarcerazione in quanto non sono state ancora depositate le motivazioni della condanna, ormai risalente a nove mesi fa. Il parere della procura è obbligatorio ma non vincolante, sarà poi la corte d’assise a dover stabilire se disporre o meno la scarcerazione. Decisione… Leggi tutto »
Armi chimiche dalla Siria: oggi il nome del porto italiano Decisione comunicata al parlamento. Rischiano Brindisi e Taranto
Il porto italiano di scalo tecnico per la nave che trasporta armi chimiche dalla Siria viene scelto con una comunicazione al parlamento oggi. Lo aveva detto nei giorni scorsi Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. Fra i porti, ci sono a rischio di dovere ospitare il pericolosissimo carico gli scali di Brindisi e Taranto, quello calabrese di Gioia Tauro, mentre la Sardegna con il presidente della Regione in testa, ha già detto chiaro e tondo che di armi chimiche lì… Leggi tutto »
L’ex questore di Taranto indagato a Campobasso Pozzo deve rispondere di abuso d'ufficio e favoreggiamento
“Sono sereno”, ha dichiarato all’Agi. Giancarlo Pozzo è iscritto nel registro degli indagati della procura di Campobasso per le ipotesi di abuso d’ufficio e favoreggiamento. Il questore del capoluogo molisano e, negli anni scorsi, questore di Taranto, secondo l’accusa avrebbe favorito il presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, per una vicenda riguardante una società produttrice di biomasse, in passato appartenuta proprio a Di Laura Frattura. Il questore avrebbe sottratto un fascicolo di indagine alla Digos trasferendone le competenze… Leggi tutto »
Domani la protesta di Ginosa per il ponte Davanti al palazzo della Provincia di Taranto
Alle nove e mezza di domani, Ginosa (o meglio, una cospicua rappresentanza della cittadinanza) va a protestare. Sindaco in testa, va a protestare contro i ritardi per la ricostruzione di un ponte, quello sulla strada provinciale 580. Domani mattina è in programma la procedura per un appalto riguardante un lavoro pubblico nella zona orientale della provincia tarantina, poi nel pomeriggio si dovrebbe passare a quello di Ginosa. Ma dopo tre mesi e mezzo dall’alluvione di inizio ottobre 2013, a Ginosa… Leggi tutto »
Gli manca una gamba. Per la commissione Asl di Martina Franca non ha diritto al pass invalidi Ferito a fucilate un anno fa
Antonio Fernando Greco, cinquantottenne imprenditore edile di Crispiano, l’1 febbraio scorso fu preso a fucilate da un suo dipendente che pensò così di risolvere una controversia economica. Si salvò la vita perché con la cinta bloccò l’emorragia, ma non si salvò una gamba, che venne amputata.
Il feritore è in carcere, si è celebrato il processo. Antonio Fernando Greco vive un’altra esistenza, fatta di una gamba artificiale per esempio. Gamba artificiale provvisoria perché l’arto definitivo non sarà applicato se non… Leggi tutto »
Taranto: la battaglia di Antonio
Antonio Ferdinando Greco, cittadino tarantino, lo scorso anno subì un agguato, che gli procurò danni gravissimi. Anche l’amputazione di una gamba. Il processo si è già chiuso con la condanna nei confronti di chi aggredì Greco. Il quale però, deve fare i conti con una qualità della vita diversa. Gli servono delle cose particolari e quindi si è sottoposto a visita fiscale per ottenerle. Benefici, non di natura economica. Gli esiti della visita fiscale, secondo chi lo rappresenta nei rapporti… Leggi tutto »
Operazione “Neve tarantina”: il prefetto si congratula con Carabinieri e Guardia di finanza Venticinque in carcere o ai domiciliari, per altri cinque obbligo di dimora-I NOMI
Congratulazioni con i Carabinieri e con la Guardia di finanza per l’operazione brillantemente condotta. Questo un passo del comunicato con cui il prefetto di Taranto esprime il suo compiacimento per l’operazione “Neve tarantina”: stroncato un traffico internazionale di droga, con trenta persone sottoposte a misure restrittive e venticinque di esse sono in carcere (17) o agli arresti domiciliari.
Il prefetto Umberto Guidato evidenzia il risultato positivo ottenuto dal coordinamento tra le forze di polizia e ha sottolineato come la professionalità… Leggi tutto »
Calcio legapro: Martina-Castel Rigone 2-0 Serie D: il Brindisi supera il Taranto in classifica
Legapro prima divisione: nel girone B, bene le due pugliesi. Barletta-Ascoli 1-0, Aquila-Lecce 0-1. Salentini sempre più su.
Il Martina è ripartito nella gara più difficile. Quella dell’incognita. Contro il Castel Rigone la formazione pugliese ha dato luogo a una delle migliori prestazioni del campionato 2013-2014. Il cambio di allenatore ha dunque prodotto la scossa sperata e Tommaso Napoli debutta sulla panchina del Martina con una importantissima vittoria casalinga per 2-0. Ed è stato proprio l’inizio, il migliore possibile: rete… Leggi tutto »
Taranto-Manfredonia oggi pomeriggio Gli ionici per il primato in classifica
Alle14,30, in diretta tv su Raisport 1 ma soprattutto allo stadio “Iacovone” aperto al pubblico (la corte federale ha ribaltato il verdetto del giudice sportivo che aveva sentenziato porte chiuse) Taranto-Manfredonia. Si gioca oggi l’anticipo di serie D girone H di calcio. Derby pugliese, fra i sipontini che si trovano in una situazione di medio-alta classifica e gli ionici che invece sono proprio su, a un punto dalla coppia di vetta formata da Marcianise e Turris.
La squadra rossoblu allenata… Leggi tutto »
Taranto: parlamentari M5S incontrano i cittadini Oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato riferibile al movimento 5 stelle:
Diamo voce ai cittadini. Incontro pubblico con i parlamentari portavoce del M5S.
Sabato 11 Gennaio 2014 i cittadini portavoce al Parlamento del M5S incontreranno i cittadini delle terre ioniche. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, per domandare ma soprattutto per proporre. Taranto deve diventare il simbolo della rinascita partendo dalla incessante battaglia contro le fonti inquinanti per proseguire OLTRE, verso un futuro che rispetti la reale vocazione di questa terra.… Leggi tutto »
Teleperformance, contratti a progetto: a Taranto legge violata, è l’accusa del sindacato Slc Cgil Si chiede un'ispezione urgente. Esposto a direzione provinciale del lavoro e procura della Repubblica
Il sindacato Slc Cgil (settore comunicazione) di Taranto ha presentato un esposto alla Direzione provinciale del Lavoro e alla procura della Repubblica di Taranto denunciando una presunta violazione di legge di Teleperformance.
La multinazionale nel settore dei call center, che nel capoluogo ionico occupa duemila dipendenti diretti e mille a tempo determinato, starebbe attuando delle illegalità nei confronti dei lavoratori a progetto:. “Nonostante tale forma contrattuale non preveda obblighi di turni o orari, ma consenta di poter scegliere l’orario sulla… Leggi tutto »





