Tag: Taranto

Cgil Taranto, nuovo segretario Giuseppe Massafra: i complimenti dal Pd di Martina Franca
Di seguito una dichiarazione diffusa da Angelo Ancona, segretario sezionale di Martina Franca del Pd:
A nome mio personale e a nome Circolo del Partito Democratico di Martina Franca,
auguro buon lavoro a Giuseppe Massafra, nuovo segretario generale della CGIL di Taranto.
Sono certo che in questo momento storico e sociale particolarmente delicato, metterà a disposizione, oltre alla sua tenacia, passione e professionalità anche una grossa dose di coraggio.
Sicuramente non mancheranno le occasioni di collaborazione per il bene della… Leggi tutto »
Brindisi: la centrale di Cerano è fra le dieci più inquinanti d’Europa, rapporto sull’ambiente Ilva: revocato l'obbligo di dimora per Nicola Riva e Luigi Capogrosso
La centrale Enel di Cerano è fra le dieci più inquinanti d’Europa. Lo sostiene il rapporto “Europès Dirty 30”, compilato da Climate Action Network, dal Wwf, dallo European Environmental Bureau e altri organismi ancora. Quello più inquinante si trova in Polonia, a Belchatow. Ce ne sono cinque tedeschi: a Neurath, Niederaussem, Jaenschwalde, Weisweiler, Lippendorf e Boxberg. Poi Drax in Gran Bretagna, Agios Dimitros in Grecia. Nel poco invidiabile club dei dieci, quindi, c’è anche Brindisi.
Sul fronte Ilva, che è… Leggi tutto »
Taranto: favori in corso Accusa: truffa aggravata. Soldi pubblici e opere mai realizzate, sequestro di 16 case pericolanti e di beni a sette fra imprenditori e funzionari. Gli appartamenti nel centro storico erano occupati da famiglie regolarmente assegnatarie, che ora sono senza casa
Di seguito, in formato pdf, il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
2601_23.07.2014 – Comunicato stampa Procura… Leggi tutto »
Sospensione del trasporto oncologico nel territorio dell’Asl Taranto, il consigliere regionale solidale col cittadino
Dopo che Angelo Gianfrate, cittadino di Martina Franca, ieri si è incatenato per protestare contro la sospensione del trasporto oncologico, oggi interviene Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia. Di seguito il suo comunicato:
“Condivido pienamente la preoccupazione e le difficoltà manifestate ieri in Consiglio regionale da parte di alcuni cittadini di Taranto e provincia contro la sospensione del trasporto oncologico”, così interviene il Consigliere Regionale Antonio Martucci in merito alla protesta di ieri durante la seduta del Consiglio Regionale della… Leggi tutto »
Taranto: l’arrivo dei 1164 migranti A bordo della nave San Giorgio. Due posti di pronto soccorso nel porto tarantino
A bordo della nave San Giorgio, a Taranto sono arrivati 1164 migranti. Sono 861 uomini, 146 donne (una incinta) e 157 minori. Salvati al largo della Sicilia nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, giungono da Centro Africa, Africa sub sahariana, Ghana, Nigeria, Eritrea, Gambia, Senegal, Sierra Leone e Uganda. Quindici di loro, affetti da scabbia, sono stati subito portati in ospedale. Gli altri, dopo la visita nei due presìdi di pronto soccorsi allestiti sul molo: Taranto, 130 al palaRicciardi, 37 minori non… Leggi tutto »
Roberta Vinci e Sara Errani ricevute da Matteo Renzi a palazzo Chigi dopo la vittoria di Wimbledon Il presidente del Consiglio: nulla è impossibile. Le due tenniste gli regalano una racchetta
La vittoria di Roberta Vinci, tarantina, e Sara Errani, emiliana, a Wimbledon, dimostra che nulla è impossibile e che nessun sogno è troppo grande per due ragazze italiane. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che a palazzo Chigi ha ricevuto le due tenniste trionfatrici nel doppio femminile del più importante torneo del mondo, alcune settimane fa. Roberta Vinci e Sara Errani, a Renzi, hanno regalato una racchetta.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Taranto: Mare Nostrum e Atalanta, chi arriva e chi parte Domani lo sbarco di 1164 migranti. Stamattina la partenza dei marinai per Gibuti: antipirateria
Porto di Taranto, arrivi e partenze. Sono di viaggiatori particolarissimi. Chi arriva: a bordo della nave San Giorgio, domani, lo sbarco previsto di 1164 migranti, salvati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Un’operazione in cui, nelle ultime ore, c’è stata la tragedia di altri cinque morti, nel mare di Sicilia, e ci sono stati i morti di sabato che si ipotizza siano 181. E con il ministero dell’Interno che fa una stima: entro l’estate saranno stati centomila, i migranti arrivati in Italia.… Leggi tutto »
Taranto: incontro sul tema Ilva, “apprezzabile l’iniziativa del sindaco ma è fuori tempo massimo” Chiarelli, deputato: la vertenza va spostata nella sede del governo
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
“Gli incontri tra istituzioni e forze sociali sono sempre utili ad arricchire il confronto sulle più gravi emergenze del territorio. Ritengo pertanto apprezzabile la iniziativa del sindaco Stefano. Tuttavia l’incontro di oggi si presenta fuori tempo massimo, atteso il livello di estrema criticità raggiunto ormai dalla vertenza Ilva e, soprattutto, va spostato in altra sede che è quella del governo centrale. Appare in tutta evidenza che il governo Renzi abbia di… Leggi tutto »
Taranto: nave Doria, domani partenza per la missione Atalanta Azione antipirateria nella zona di Gibuti
Niente facili ironie, non è il campionato di calcio. La missione Atalanta, che vede coinvolta da domani la nave Andrea Doria della Marina militare, è una serissima operazione antipirateria nella zona di Gibuti. Domani mattina, partenza dal porto di Taranto per i marinai italiani. Dal 6 agosto il contrammiraglio della Marina militare tedesca, Jürgen zur Mühlen, cederà il comando al contrammiraglio italiano Guido Rando. Per l’Italia si tratta del terzo comando da quando, nel 2008, iniziò l’operazione.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Ilva: tutti al capezzale di Taranto Vertice convocato dal sindaco. Vendola: va ripetuto a Roma
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, li ha riuniti tutti, oggi. Rappresentanti delle istituzioni e delle forze sociali. Parlamentari ionici, Vendola, consiglieri regionali, sindacati, Confindustria. Tema: l’Ilva. “Questa riunione va ripetuta a palazzo Chigi” è quanto dichiarato da Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al suo arrivo a palazzo di città. “Dopo due anni siamo alla casella di partenza” questa la sua valutazione. Sull’impiego delle risorse sequestrate ai Riva, il presidente della Regione Puglia sostiene quanto dichiarato anche, e sin… Leggi tutto »
Trenta incendi in dodici ore in provincia di Taranto
Nel fine settimana è stata una tregenda per i pompieri del comando provinciale di Taranto e per i distaccamenti. Trenta incendi in mezza giornata, tanto per dire la frequenza di roghi con cui si è convissuto. Le sterpaglie a fuoco con evoluzioni indesiderate hanno rappresentato una buona parte degli incendi ma anche le automobili bruciate sono state in numero considerevole. La raccomandazione, a proposito soprattutto degli incendi boschivi, è quella di evitare qualsiasi atteggiamento incauto. Sperando sempre che non siano… Leggi tutto »
Ancora un incidente sulla statale 172: la notte scorsa fra Locorotondo e Fasano Vari feriti nello scontro fra due automobili con cinque occupanti complessivamente
La scorsa notte la strada statale 172 dir, a Laureto (tra Fasano e Locorotondo) è stata teatro di un nuovo incidente stradale. Tre ambulanze sono state necessarie, per trasportare i feriti all’ospedale di Martina Franca, in conseguenza dello scontro fra due Fiat, una Panda, guidata da un 29enne di Polignano a Mare, e una Punto, con a bordo quattro persone fra cui il 22enne tarantino alla guida.
Strada bloccata per un po’, intervento dei pompieri e rilievi dei carabinieri per… Leggi tutto »
Eni: sciopero nazionale il 29 luglio. Raffineria di Taranto a rischio chiusura La decisione dei sindacati
Nel vertice sindacale svoltosi a Roma, di tutte le sigle presenti in seno all’Eni, si è deciso lo sciopero di otto ore. Si farà il 29 luglio. Nella capitale, poi, ci sarà una manifestazione, quello stesso giorno.
I programmi di ridimensionamento del colosso energetico fanno paura ai lavoratori e alle loro rappresentanze che ora chiamano in causa direttamente il governo, che dell’Eni è l’azionista di maggioranza. Per Taranto, nello specifico, l’idea dei responsabili Eni è quella di costriuire due nuovi… Leggi tutto »
A Castellaneta e Taranto arresti per violenza sessuale su due donne
Un marocchino 38enne preso dopo avere tentato di stuprare (secondo l’accusa) una donna, a Taranto un 41enne arrestato dopo otto mesi di indagini. Per violenza sessuale, anche in questo caso.
Raji Rabi, 38 anni, residente a Laterza, arrestato dai carabinieri della compagnia di Castellaneta. Una donna, appunto di Castellaneta, ieri si è presentata in ospedale, con varie ecchimosi, e ha denunciato una tentata violenza. L’uomo, secondo l’accusa, è entrato in casa della signora, approfittando dell’assenza del marito, e ha tentato… Leggi tutto »
Sabrina Misseri: il mio limite è arrivato Scrive alla sorella dal carcere in cui è detenuta per l'assassinio della cugina Sarah Scazzi
Le ultime parole, “il mio limite è arrivato”. Sabrina Misseri conclude così la sua lettera alla sorella Valentina. Una lettera lunga e che è una continua disperazione. Un passaggio su tutti: “Non voglio più saperne di niente, scusami se non ti telefonerò ma non sto bene, questa botta non riesco a reggerla… Preferisco mollare piuttosto che continuare, qui dentro non uscirò mai, non vogliono credermi e non so più cosa fare. Non ce la faccio più… tutto ha un limite,… Leggi tutto »
Trenta testimoni d’accusa Taranto: oggi udienza in assise. La prossima sarà il 7 ottobre nel processo per la morte di Marianna Brigida, anziana trovata cadavere in casa a Martina Franca. Otto imputati (alcuni solo per altri reati)
L’accusa con il pubblico ministero Remo Epifani chiede che vengano ascoltati trenta testimoni. Le difese cinque o sei. Il processo per la morte di Marianna Brigida (foto home page) e per altri reati, che stamani a Taranto ha visto celebrarsi sotto la presidenza di Cesarina Trunfio la seconda udienza in corte d’assise, è servito per l’esame di questioni procedurali e per aggiornarsi al 7 ottobre, quando saranno decise le prove e le testimonianze, d’accusa o a discolpa, da ammettere o… Leggi tutto »






