rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: tutti al capezzale di Taranto Vertice convocato dal sindaco. Vendola: va ripetuto a Roma

vertice ilva taranto
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, li ha riuniti tutti, oggi. Rappresentanti delle istituzioni e delle forze sociali. Parlamentari ionici, Vendola, consiglieri regionali, sindacati, Confindustria. Tema: l’Ilva. “Questa riunione va ripetuta a palazzo Chigi” è quanto dichiarato da Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al suo arrivo a palazzo di città. “Dopo due anni siamo alla casella di partenza” questa la sua valutazione. Sull’impiego delle risorse sequestrate ai Riva, il presidente della Regione Puglia sostiene quanto dichiarato anche, e sin… Leggi tutto »



Trenta incendi in dodici ore in provincia di Taranto

incendio grottaglie
Nel fine settimana è stata una tregenda per i pompieri del comando provinciale di Taranto e per i distaccamenti. Trenta incendi in mezza giornata, tanto per dire la frequenza di roghi con cui si è convissuto. Le sterpaglie a fuoco con evoluzioni indesiderate hanno rappresentato una buona parte degli incendi ma anche le automobili bruciate sono state in numero considerevole. La raccomandazione, a proposito soprattutto degli incendi boschivi, è quella di evitare qualsiasi atteggiamento incauto. Sperando sempre che non siano… Leggi tutto »



Ancora un incidente sulla statale 172: la notte scorsa fra Locorotondo e Fasano Vari feriti nello scontro fra due automobili con cinque occupanti complessivamente

incidente stradale
La scorsa notte la strada statale 172 dir, a Laureto (tra Fasano e Locorotondo) è stata teatro di un nuovo incidente stradale. Tre ambulanze sono state necessarie, per trasportare i feriti all’ospedale di Martina Franca, in conseguenza dello scontro fra due Fiat, una Panda, guidata da un 29enne di Polignano a Mare, e una Punto, con a bordo quattro persone fra cui il 22enne tarantino alla guida. Strada bloccata per un po’, intervento dei pompieri e rilievi dei carabinieri per… Leggi tutto »




Puglia: da lunedì i primi interventi di edilizia scolastica per 23 milioni di euro Piccole manutenzioni in 2676 istituti. Fondi stanziati dal governo

consiglio ministri
Da lunedì il via al programma scuole belle del governo. I primi interventi di edilizia scolastica, nell’ambito di un programma nazionale da 150 milioni, riguarderanno 2676 scuole pugliesi, con un investimento di 23 milioni. Piccoli interventi, insomma, in 903 scuole della provincia di Bari e della Bat (per 3 milioni 270mila euro); 282 scuole della provincia di Brindisi (per 2 milioni 240mila euro); 630 scuole della provincia di Lecce (per 9 milioni 900mila euro); 360 scuole della provincia di Taranto… Leggi tutto »

taras

—Guasto al treno: al buio, senza condizionatore, in aperta campagna. Arrivo a Taranto con tre ore di ritardo— L'Intercity di Trenitalia, composto da otto vagoni, era già partito da Roma con un'ora di ritardo. In serata, bloccato nel foggiano per due ore. Giunto a destinazione in piena notte

No Picture
Leggi tutto »




Eni: sciopero nazionale il 29 luglio. Raffineria di Taranto a rischio chiusura La decisione dei sindacati

raffineria eni
Nel vertice sindacale svoltosi a Roma, di tutte le sigle presenti in seno all’Eni, si è deciso lo sciopero di otto ore. Si farà il 29 luglio. Nella capitale, poi, ci sarà una manifestazione, quello stesso giorno. I programmi di ridimensionamento del colosso energetico fanno paura ai lavoratori e alle loro rappresentanze che ora chiamano in causa direttamente il governo, che dell’Eni è l’azionista di maggioranza. Per Taranto, nello specifico, l’idea dei responsabili Eni è quella di costriuire due nuovi… Leggi tutto »




A Castellaneta e Taranto arresti per violenza sessuale su due donne

violenza
Un marocchino 38enne preso dopo avere tentato di stuprare (secondo l’accusa) una donna, a Taranto un 41enne arrestato dopo otto mesi di indagini. Per violenza sessuale, anche in questo caso. Raji Rabi, 38 anni, residente a Laterza, arrestato dai carabinieri della compagnia di Castellaneta. Una donna, appunto di Castellaneta, ieri si è presentata in ospedale, con varie ecchimosi, e ha denunciato una tentata violenza. L’uomo, secondo l’accusa, è entrato in casa della signora, approfittando dell’assenza del marito, e ha tentato… Leggi tutto »

Sabrina Misseri: il mio limite è arrivato Scrive alla sorella dal carcere in cui è detenuta per l'assassinio della cugina Sarah Scazzi

carcere taranto
Le ultime parole, “il mio limite è arrivato”. Sabrina Misseri conclude così la sua lettera alla sorella Valentina. Una lettera lunga e che è una continua disperazione. Un passaggio su tutti: “Non voglio più saperne di niente, scusami se non ti telefonerò ma non sto bene, questa botta non riesco a reggerla… Preferisco mollare piuttosto che continuare, qui dentro non uscirò mai, non vogliono credermi e non so più cosa fare. Non ce la faccio più… tutto ha un limite,… Leggi tutto »

Trenta testimoni d’accusa Taranto: oggi udienza in assise. La prossima sarà il 7 ottobre nel processo per la morte di Marianna Brigida, anziana trovata cadavere in casa a Martina Franca. Otto imputati (alcuni solo per altri reati)

marianna brigida 3
L’accusa con il pubblico ministero Remo Epifani chiede che vengano ascoltati trenta testimoni. Le difese cinque o sei. Il processo per la morte di Marianna Brigida (foto home page) e per altri reati, che stamani a Taranto ha visto celebrarsi sotto la presidenza di Cesarina Trunfio la seconda udienza in corte d’assise, è servito per l’esame di questioni procedurali e per aggiornarsi al 7 ottobre, quando saranno decise le prove e le testimonianze, d’accusa o a discolpa, da ammettere o… Leggi tutto »

Martina Franca a sostegno del polo universitario jonico

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca, attraverso Delibera di Giunta, ha aderito alla richiesta di sottoscrizione del Manifesto  per il  consolidamento e lo sviluppo del Polo Universitario Jonico dell’Università degli  Studi di Bari “Aldo Moro”.   L’appello, giunto dal prof. Riccardo Pagano, delegato dal Rettore dell’Università degli Studi di Bari, è rivolto a tutti i Sindaci della Provincia di Taranto e alle diverse istituzioni, pubbliche e private, presenti sul territorio provinciale,… Leggi tutto »

Eni, vertice per la raffineria di Taranto Sciopero il 29

raffineria eni
Oggi l’incontro fra azienda e sindacati per il caso della raffineria Eni di Taranto. Un impianto che rientra nel piano di ridimensionamento del colosso dell’energia, cosa che mette a rischio centinaia di posti di lavoro nella città pugliese. Il programma di ridimensionamento non piace ai lavoratori e alle loro rappresentanze, va ridiscusso (in realtà anche altre zone d’Italia, vedi Gela, sono alle prese con la stessa vertenza). Intanto, per il 29 luglio, è proclamato uno sciopero, permanendo così le cose.… Leggi tutto »

Stamani a Taranto l’udienza per la morte di Marianna Brigida L'anziana di Martina Franca. Otto imputati, alcuni dei quali non per il decesso della donna

marianna brigida
Uno degli otto imputati, che è anche uno dei cinque in carcere, ha ottenuto l’annullamento della decisione del Riesame, nei giorni scorsi. Ma per Mattia Cardone, difeso dall’avvocato Gaetano Cimaglia, la Cassazione ha disposto l’annullamento con rinvio, cioè si torna al Riesame e all’atto pratico, Cardone è ancora in carcere. Stamattina in corte d’assise a Taranto l’udienza, dopo il rinvio disposto (appunto a oggi) l’8 luglio. Sono otto gli imputati, alcuni dei quali non devono rispondere della morte di Marianna… Leggi tutto »

Ilva: il ministro dell’Ambiente, il governo al lavoro per una cordata Galletti ha parlato a margine del consiglio informale dei ministri Ue

ilva 1
Il governo italiano sta lavorando per trovare una cordata di imprese allo scopo di salvare l’azienda siderurgica Ilva. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a margine del consiglio informale dei ministri dell’ambiente e del lavoro dell’Unione europea. “So che il ministero dello Sviluppo Economico si sta muovendo questo senso, è l’obiettivo primario”, ha detto Galletti. Nel giugno scorso il governo italiano ha chiesto al gigante mondiale dell’acciao ArcelorMittal di investire nell’azienda italiana, commissariata da un anno, allo… Leggi tutto »

Taranto: usura, sequestro beni per oltre duecentomila euro a moglie e marito Nell'ambito di un'operazione in cui a febbraio furono arrestate 21 persone

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo jonico due appartamenti, un autoveicolo e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nei confronti di due coniugi tarantini. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel mese di febbraio del corrente anno sono state tratte in arresto 21 persone, fra le quali il 35enne tarantino F.L. (cd.… Leggi tutto »

Dopo l’omicidio di Faggiano: la lite e chi soccombe. L’opinione di Gianni Svaldi, direttore del Corriere del Giorno L'ingegnere sgozzato, ancora non quadrano alcuni particolari. Non di poco conto

cataldo pignatale
L’ingegnere sgozzato a Faggiano. Inizialmente una rapina finita male, l’assassinio di Cataldo Pignatale. Poi a Cosimo D’Aggiano, l’assassino reo confesso, non è stata contestata la rapina. Cos’è successo allora, nella vicenda che ha portato allo sgozzamento dell’ingegnere operante nel fotovoltaico e ritrovato solo con gli indumenti intimi, steso in terra, esanime, vicino a un campo di fotovoltaico? Le ricerche sono ancora apertissime per comporre un quadro ancora privo di particolari essenziali, a quanto sembra. Di sicuro c’è stata una lite.… Leggi tutto »

Il concorso all’università, l’informatizzazione dell’Asl, il manager delle reti telefoniche arrestato: incarichi, appalti e soldi, inchieste fra Bari e Taranto

tribunale taranto
Il concorso all’università- sede di Taranto, l’informatizzazione dell’Asl di Bari e il relativo bando, l’arresto del manager delle reti telefoniche, sempre a Bari. Fra incarichi, appalti e soldi, altre inchieste ancora, in aggiunta a quelle (numerosissime) già esistenti. Il manager Sirti, Michele Guerrieri, 52 anni, è stato arrestato e sono stati sequestrati beni per circa trecentomila euro nella sua disponibilità. Il barese manager dell’azienda che in esclusiva lavora per la realizzazione della reteTelecom, è accusato (l’arresto è stato operato dalla… Leggi tutto »

Credito cooperativo Terra d’Otranto: indagato l’ex vicepresidente del Taranto calcio Nella vicenda su presunte pressioni per il rinnovo delle cariche sociali: non parla e da vittima diventa indagato

bcc terra dotranto
Anche l’ex vicepresidente del Taranto si trova nel registro degli indagati. Non per avere esercitato pressioni ma perché (forse) contattato. Ma lui ai giudici non ha risposto, su questo argomento. L’imprenditore Mario Petrelli, 45 anni, di Carmiano, è indagato nell’inchiesta su eventuali pressioni, anche con metodi mafiosi, nella campagna elettorale per il rinnovo delle cariche ne Credito cooperativo Terra d’Otranto. Il vicepresidente dimissionario del Taranto calcio ed amministratore della “Idrodinamica spurgo Velox” con sedi a Riccione e Carmiano ha ricevuto… Leggi tutto »

—Ilva: guasto alla centrale elettrica del siderurgico di Taranto. Produzione ridotta per venti giorni— Fermata a rotazione degli altiforni 2, 4 e 5. Circa cento lavoratori in solidarietà

No Picture
Leggi tutto »

Non è stata rapina. Cosa, allora? Omicidio di Faggiano: i punti da chiarire del racconto di Cosimo D'Aggiano. Autopsia sul corpo di Cataldo Pignatale: la ferita al collo quella mortale

cataldo pignatale
La ferita al collo è stata quella che ha ucciso Cataldo Pignatale. Lo ha confermato l’autopsia, compiuta ieri sera dal medico legale Alessandro Dell’Erba. L’ingegnere di Taranto, 43 anni, sgozzato da Cosimo D’Aggiano (45 anni, di Sava) il quale ha confessato l’assassinio, è stato anche bersaglio di altre ferite, al volto e alle braccia. Con una lama e con un corpo contundente. La lama è quella del taglierino professionale che proprio D’Aggiano, nella sua confessione dell’altro giorno, ha fatto ritrovare… Leggi tutto »

Taranto, hanno rubato le provviste dei migranti PalaRicciardi saccheggiato. Appello delle associazioni di volontariato

migranti sbarcati porto di taranto
Il palaRicciardi di Taranto è stato visitato dai ladri alcune notti fa. Rubate le provviste destinate ai migranti che di quando in quando sbarcano, a migliaia complessivamente, a Taranto. Generi alimentari e non solo, portati via. Le associazioni del volontariato si rivolgono così alla cittadinanza perché adesso ci sarebbe da rifare la provvista dopo il saccheggio dell’altra notte.… Leggi tutto »