Tag: Taranto
Martina Franca: due imputati del processo-Brigida, abbiamo picchiato e rapinato l’anziano in via Massafra Dichiarazioni spontanee oggi in udienza del processo a Taranto, da parte di D'Aversa e Montanaro. Per Mattia Cardone, il 18 novembre, possibile scarcerazione
Nico D’Aversa e Giuseppe Montanaro hanno ammesso di avere rapinato e picchiato l’anziano nella casa di via Massafra. Era la primavera dello scorso anno. Le violenze, secondo i due, furono la reazione per uno spavento legato alla presenza di un’arma (a salve) con cui l’anziano si rivolse agli intrusi e al fatto che il cane abbaiava nei loro confronti. D’Aversa e Montanaro hanno reso queste dichiarazioni spontanee nell’udienza in tribunale a Taranto, oggi. Il processo è quello, con vari episodi… Leggi tutto »
Da Taranto l’eurodeputata M5S su Renzi: “dobbiamo fermarlo” Rosa D'Amato: "decreto (s)blocca Italia"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Più inceneritori e trivellazioni selvagge autorizzate direttamente da Roma, scavalcando le Regioni e le comunità locali. Altro che ‘sblocca Italia’: con questo decreto si affossa il Paese”. Lo afferma l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che annuncia: “Contro questo decreto il 9 novembre avrà luogo una grande mobilitazione che coinvolgerà dieci regioni, tra cui la Puglia. L’obiettivo è fermare il governo Renzi dai mille scempi che intende… Leggi tutto »
Taranto: abbigliamento e scarpe, scoperto deposito di merci contraffatte Dalla Guardia di finanza. In pieno centro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito di un piano di controlli nel settore della commercializzazione di merce recante marchi contraffatti, hanno sorpreso all’interno di uno stabile del centro di Taranto tre cittadini extracomunitari che detenevano centinaia di capi ed accessori di abbigliamento contraffatti delle note marche “Liu Jo – Prada – D&G – Adidas – Louis Vuitton – Gucci – Guess – Blauer – Moncler – Woolrich”, stipati… Leggi tutto »
Il diplomatico tarantino Daniele Bosio, altro caso-marò Trattenuto nelle Filippine con l'accusa di pedofilia ma il processo non si fa mai e si preannuncia interminabile. Il ministro degli Esteri italiano non ha neppure risposto a un'interrogazione
Speriamo in Paolo Gentiloni, sembra dire Lucio Marani (Gal) in un’intervista a “L’Espresso”. Speriamo in Gentiloni perché la Mogherini, nel caso di Daniele Bosio, non ha manco risposto all’interrogazione di Marani. Il quale chiedeva, e ora continua a chiedere, all’attuale ministro degli Esteri dopo averci provato invano con quella di prima, che ne sarà di Daniele Bosio.
Il diplomatico, 47enne di Taranto, ex ambasciatore in Turkmenistan, venne arrestato molti mesi fa nelle Filippine, accusato di pedofilia, trovato in camera d’albergo… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domani da mattina a notte possibili temporali, soprattutto sul Salento e il tarantino
Allerta meteo per la Puglia. Il dipartimento della protezione civile prevede, dalle 8 domani 4 novembre e per 16 ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con fenomeni più significativi ed intensi nelle ore serali, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria e livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Taranto: Peacelink, che è quel fumo dalle torce Eni? Chiesti chiarimenti all'Arpa Puglia
Peacelink Taranto ha scritto all’Arpa Puglia per chiedere chiarimenti in merito a “un evento emissivo negli impianti della raffineria Eni di Taranto” che si è verificato nel pomeriggio di ieri “approssimativamente dalle ore 16 alle ore 17.30”. Nello specifico, segnala l’associazione ambientalista, “si è notata l’emissione di fumi neri e densi provenire da due torce di emergenza”. Alla denuncia vengono allegate foto dell’emissione. (ANSA)… Leggi tutto »
Martina Franca: estorsione, furto e contrabbando, arrestato 43enne Arcangelo Crescenza è in carcere a Taranto. Deve scontare quasi undici anni per condanne definitive
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A MARTINA FRANCA (TA), I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO, IN COLLABORAZIONE CON I MILITARI DELL’ARMA LOCALE, HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI CRESCENZA ARCANGELO, CLASSE 1971 DEL POSTO.
COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA CUMULATIVA DEFINITIVA DI ANNI 10, MESI 11 E GIORNI 6 DI RECLUSIONE, POICHÉ RICONOSCIUTO RESPONSABILE DI ASSOCIAZIONE PER… Leggi tutto »

Galatina: rapina in gioielleria lo scorso giugno, tre arresti Taranto: 44enne sorpreso a rubare vestiti all'ipermercato, arrestato
Sono stati arrestati tre dei presunti autori della rapina alla gioielleria “Spedicato” di Galatina (Le), messa a segno lo scorso 11 giugno. Gli arresti, eseguiti dagli agenti del commissariato di Galatina, dopo circa quattro mesi di indagini, hanno riguardato un 19enne, un 21enne ed un 31enne, tutti originari del Brindisino. I malfattori, entrati nel negozio fingendosi clienti, con una pistola minacciarono i presenti, compresa una donna anziana, mentre la giovane commessa fu immobilizzata. Il colpo frutto’ circa 3500 euro tra… Leggi tutto »
Renzi in settimana a Taranto: il giro delle aziende è iniziato da Brescia. Contestazioni Annunciato anche un drone dei manifestanti lombardi con quattro striscioni di protesta
La settimana in tour per l’Italia, dalle aziende che investono e da quelle in crisi. Brescia, Savona, Terni, Trieste, la Sardegna, Taranto. Nella città pugliese Matteo Renzi, presidente del Consiglio, non è escluso prenda contatto con l’Ilva andando direttamente al siderurgico, per parlare lì con il management. E ascoltare anche i lavoratori, chissà.
C’è, riguardo all’Ilva, anche da chiarire cosa fare dei soldi, un miliardo 200 milioni, sbloccati dal giudice di Milano (erano stati sequestrati ai Riva) per metterli a… Leggi tutto »
Libri: Beppe Briganti, “La rosa violata”. Da Taranto a Montalcino, opera prima del giallista pugliese
Di seguito la recensione dell’opera prima dell’autore tarantino:
La Rosa Violata, il giallo di Beppe BrigantiUn giallo con un pizzico di rosa, un Camilleri pugliese che si farà strada, tra dialetto e colpi di scena.
La Rosa Violata è il primo romanzo giallo di Beppe Briganti, nato a Taranto classe 1969. Da anni si è trasferito in Toscana, scegliendo la città di Montalcino come residenza. Briganti ha saputo tratteggiare con maestria una galleria di personaggi, caratteristici e al contempo genuini,… Leggi tutto »
Taranto: si inaugura il centro interculturale Intitolato a Nelson Mandela. "Ridurre le distanze fra i migranti e la comunità che li accoglie"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Sarà un luogo di incontro tra culture differenti, un luogo destinato sia a cittadini italiani ma soprattutto ai migranti, i “nuovi cittadini” che abitano nel territorio di Taranto e Provincia. Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Taranto e dall’Associazione Salam ong, il Centro Interculturale di Taranto verrà inaugurato lunedì 3 novembre alle ore 10, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Dedicato al premio nobel per la pace e difensore dei diritti… Leggi tutto »
Ilva: l’impiego dei fondi sbloccati, i giovani democratici tarantini con Realacci Il presidente della commissione Ambiente della Camera ritiene prioritario impiegare i 1200 milioni di euro per risanare il siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica:
I Giovani Democratici della provincia di Taranto non possono che accogliere con favore la decisione del Gip del Tribunale di Milano, dott. Fabrizio D’Arcangelo, che permette di sbloccare un miliardo e duecento milioni di euro sequestrati dalla Procura di Milano alla famiglia Riva nel maggio 2013, in vista dei risanamenti ambientali necessari per tenere in vita lo stabilimento Ilva di Taranto.
Consideriamo questo provvedimento importantissimo perché, in ossequio anche… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C, undicesima giornata: Messina-Foggia 0-1 Calcio serie D girone H, nona giornata: il derby Gallipoli-Taranto finisce 1-1 RISULTATI E CLASSIFICA
Il Foggia ha contenuto la formazione di casa del Messina, soprattutto nella prima parte di gara. Poi, incontro più equilibrato e al decimo minuto della ripresa, il colpaccio dei rossoneri pugliesi si è concretizzato con un gol di D’Allocco. Nel finale, alcune clamorose occasioni, una per parte, in particolare il Messina si è visto negare un gol di Bjelanovic da una gran parata di Narciso. Con questa vittoria il Foggia si porta a quota 17, stabilmente a metà classifica, con… Leggi tutto »
Martina Franca: 40enne finisce in carcere per violazione dell’affidamento in prova in Umbria I carabinieri lo hanno rintracciato e arrestato
Dall’affidamento in prova, in una comunità di Assisi, al carcere di Taranto. Un quarantenne (identità non resa nota) di Martina Franca è stato rintracciato e arrestato dai carabinieri. Il provvedimento è del tribunale di sorveglianza di Perugia: l’uomo si era allontanato dalla comunità umbra in cui si trovava per gli obblighi impostigli. I carabinieri di Martina Franca, saputo della presenza in città dell’uomo, lo hanno trovato. Su disposizione della magistratura è stato trasferito al carcere di Taranto.… Leggi tutto »
Mirella Casiello, del Foro di Taranto, presidente dell’organismo unitario dell’avvocatura Assemblea nazionale riunita a Roma, i vice sono di Milano e Napoli
Mirella Casiello, del Foro di Taranto, originaria di Altamura, è stata eletta presidente dell’organismo unitario dell’avvocatura. Insomma, la struttura “politica” dell’organizzazione forense. L’assemblea nazionale svoltasi a Roma ha visto l’avvocato pugliese 46enne ricevere questo importante mandato dai colleghi di tutta Italia. I due vicepresidenti sono di Milano e Napoli, rispettivamente Pietro Faranda e Vincenzo Improta. Le questioni che riguardano l’avvocatura sono tante e molto complicate, un impegno decisamente serio quello che attende la nuova presidente dell’organismo che raggruppa gli avvocati… Leggi tutto »
Lavoro: Renzi a Taranto la prossima settimana Le situazioni più spinose: il presidente del Consiglio in varie zone d'Italia, da Brescia a Savona a Trieste e Terni
Le grandi crisi occupazionali, dall’Ast a Meridiana. Tutte le questioni spinose sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico, sono 160 le vertenze gravi di questo periodo.Il presidente del Consiglio prenderà contatto con alcune di queste realtà, personalmente. “Il premier, annunciano da palazzo Chigi, sarà in prima linea sul tema del lavoro: da Brescia a Savona a Trieste fino a Taranto senza dimenticare la difficilissima partita Terni” è la conferma, in una notizia di agenzia Agi, di quanto già anticipato ieri,… Leggi tutto »
Taranto: fra Kilimangiaro e Renzi Il presidente del Consiglio sarà nel territorio la prossima settimana. Domani il capoluogo ionico sarà raccontato dalla trasmissione di Raitre
La prossima settimana il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà in visita ad alcune realtà imprenditoriali italiane. Nel programma è inserita anche la tappa di Taranto. Dettagli nelle prossime ore. Domani pomeriggio, invece, Taranto sarà raccontata da Kilimangiaro, trasmissione di Raitre. Fra i crolli nel centro storico e l’Ilva, i problemi della città nel reportage di Stefania Battistini.… Leggi tutto »