rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Sarah Scazzi: da oggi il processo in corte d’assise d’appello a Taranto Otto imputati, condannati in primo grado. La quindicenne di Avetrana venne assassinata il 26 agosto 2010. Bari: udienza preliminare Berlusconi-Lavitola

sarah scazzi
Inizia il processo d’appello per la morte di Sarah Scazzi. In corte d’assise d’appello a Taranto, oggi, prima udienza. Sono otto gli imputati, condannati in primo grado. Sarah Scazzi venne uccisa ad Avetrana il 26 agosto 2010. Aveva quindici anni. Il suo corpo venne ritrovato dopo mesi. Condannate all’ergastolo, e detenute nel carcere di Taranto come autrici materiali del delitto, Sabrina Misseri e sua madre Concetta Serrano, rispettivamente di 26 e 59 anni. La cugina e la zia di Sarah… Leggi tutto »



Edilizia scolastica: la migliore del sud è Lecce, ventinovesima in Italia Bari al 65/mo posto, Taranto all'ottantesimo e, due posizioni più giù, Foggia. Gli altri non hanno neanche presentato i dati. Rapporto Legambiente

archita
Il quindicesimo rapporto ecosistema scuola di Legambiente fa emergere una realtà pugliese in condizioni accettabile, altre che sono messe male e altre ancora che non si sa manco cosa siano. Il rapporto, riguardante la situazione nelle città capoluogo, prende in esame molti parametri, per la realizzazione della graduatoria. Non solo in rapporto alla qualità della struttura (in Puglia il 29,4 per cento delle scuole necessità di interventi urgenti di manutenzione) e dell’impiantistica ma anche per i servizi indotti, vedi il… Leggi tutto »



Taranto: la protesta dei lavoratori coop blocca il corso Rischiano di rimanere senza lavoro a fine anno

protesta coop taranto
Lavoratori della cooperativa Ancora in agitazione. Il 31 dicembre, 26 addetti alla guardiania dei mercati di Taranto potrebbero ritrovarsi senza lavoro. Per questo hanno inscenato un sit in a Palazzo di città bloccando anche il traffico. La foto si riferisce a corso Due Mari. Da segnalare che attualmente percepiscono un mensile mediamente non superiore ai 500 euro.… Leggi tutto »




Taranto: altra sparatoria e due rapine

taranto 1
Sei colpi di pistola in mezzo alla strada, in via Leonida. In serata. La sera prima era successo con sparatorie contro circoli ricreativi. La faida tra esponenti criminali, è l’ipotesi investigativa seguita. Poi, ieri sera, la rapina a una farmacia in via Machiavelli e la rapina al distributore Esso nelle vicinanze del porto mercantile. Taranto.… Leggi tutto »

taras

Taranto: rapina in farmacia al quartiere Tamburi In serata

carabinieri polizia notte
Da extramagazine,eu: http://www.extramagazine.eu/it/blog/14-cronaca/3771-rapina-in-farmacia.html… Leggi tutto »




Fondi per i licenziamenti, “da Renzi un altro schiaffo ai lavoratori” dice l’eurodeputata di Taranto Rosa D'Amato: all'Unione europea chiesti meno di due milioni di euro e solo per la Whirlpool. La Francia ha chiesto 47 milioni, la Grecia 28

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “In Italia gli operai vengono mandati a casa, ma al governo Renzi non importa. Basta guardare al fondo istituito dall’Ue per aiutare i lavoratori licenziati: in due anni, la Francia ha fatto richiesta per avere circa 47 milioni di euro, la Grecia ha chiesto 28 milioni, la Spagna 4,3, la Germania 3,8. Molti di questi soldi sono stati erogati. E noi? Abbiamo chiesto appena 1,8 milioni per i… Leggi tutto »




Ginosa Marina, tromba d’aria Gallipoli, grandinata: caos All'alba. Case scoperchiate, barche volate via, automobili distrutte, alberi abbattuti. Il sindaco di Ginosa: ora mancano solo le cavallette Coldiretti: sradicati dal vento circa duecento ulivi monumentali

porto cesareo
Dalla notte il temporale poi, nella zona marina di Ginosa, intorno alle 6 di stamani la tromba d’aria. Alberi abbattuti, recinzioni anche, ville scoperchiate, interrotte linee telefoniche ed elettriche, barche volate come fiammiferi, auto distrutte, strade occupate da blocchi di cemento e pietre. Il sindaco annuncia da subito che la zona viene messa in sicurezza stamani e c’è da stabilire se qualcuno debba lasciare la sua abitazione divenuta inagibile. E così, dopo l’alluvione, il ponte crollato, i morti, gli smottamenti,… Leggi tutto »

Taranto, il far west contro i circoli ricreativi: due sparatorie Piazza Marconi e piazza Ramellini, teatri delle intimidazioni. Ci sarebbe un fermo

polizia
Piazza Marconi, piazza Ramellini. Due sparatorie a Taranto, presi di mira gli ingressi di circoli ricreativi. Non ci sono feriti. Nel primo episodio, sei colpi di pistola; nel secondo, cinque. Indaga la poliziaper risalire all’origine della serata da far west. La vicenda potrebbe essere legata al ferimento del pregiudicato Solfrizzi (titolare di almeno uno dei circoli) e ci sarebbe già un fermo, notizia ancora non ufficializzata peraltro.… Leggi tutto »

Ilva: il consigliere regionale ai Comuni, dovete costituirvi parte civile Laddomada ai sindaci di Crispiano e Massafra per il processo "Ambiente svenduto"

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Torna ancora una volta, il Consigliere regionale e Segretario della Commissione V (Ambiente) Francesco Laddomada, a sollecitare i Comuni di Crispiano e Massafra, perché si costituiscano Parte civile nel Processo “Ambiente svenduto” contro Riva + altri. “La Legge – scrive il Consigliere in una nota ai Sindaci dei rispettivi Comuni – prevede la possibilità della partecipazione – come Parti civili – al Processo, anzitutto dei Comuni e dei… Leggi tutto »

Taranto: all’università, nello zaino la pistola e i bossoli invece dei libri Facoltà di Economia, via Lago Maggiore. La calibro 38 in una stanza della sede decentrata dell'ateneo

pistola bossoli università
Nella stanza, uno zaino sospetto. Così il personale della sede universitaria tarantina ha chiamato la polizia. E la polizia ha scoperto la pistola con i bossoli, nello zaino che si trovava in aula, facoltà di Economia. La pistola, calibro 38, era corredata di due proiettili dello stesso calibro e anche di un bossolo calibro 32. Arma e munizioni sequestrate, indagini in corso.… Leggi tutto »

Taranto: arrestato il 29enne Giuseppe Pascali, accusato dell’agguato di ieri sera. Era ai domiciliari Sparati in via Duca degli Abruzzi nove colpi di pistola. Uno ha ferito a un polpaccio il 40enne Gianluca Solfrizzi

polizia
Benché fosse ai domiciliari in una casa di via Duca degli Abruzzi, è stato lui a sparare per strada i nove colpi di pistola. Questo ipotizza la polizia. Arrestato, dunque, il 29enne Giuseppe Pascali; accusa, tentato omicidio, ovvero l’agguato di ieri sera. Ferito a un polpaccio il quarantenne pregiudicato Gianluca Solfrizzi.… Leggi tutto »

Basket serie B girone D, sesta giornata: Agropoli batte Martina Franca 75-68 e con Bisceglie rimane a punteggio pieno Pesante sconfitta per Francavilla Fontana, vince Taranto

pallone basket
Successo facile per Bisceglie contro Mola di Bari e la formazione di casa, dunque, si conferma capolista. Un po’diversa la domenica per l’altra capoclassifica Agropoli contro Martina Franca: solo nell’ultimo quarto i campani si sono disfatti dei pugliesi. In coda, pesante passivo interno, una volta ancora, per Francavilla Fontana, al cospetto di Catanzaro oggi. Isernia ancora a quota zero dopo la sconfitta interna con Pescara. SERIE B girone D sesta giornata AGROPOLI-MARTINA FRANCA 75-68 BISCEGLIE-MOLA DI BARI 99-65 FRANCAVILLA FONTANA-CATANZARO… Leggi tutto »

Taranto-Arzanese 2-1, nel recupero i gol dei pugliesi che si salvano dalla figuraccia in casa Calcio serie D girone H, decima giornata: è pugliese il terzetto di testa RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Fidelis Andria ancora in testa, dopo la vittoria di San Severo grazie al gol di Olcese. Un primato sicuro, per una formazione che si accredita di domenica in domenica. A metà secondo tempo, un rigore di Zotti ha regalato tre punti e il secondo posto in classifica al Bisceglie che, con la capolista e il Gallipoli, dà luogo al momentaneo “podio”, pugliese (e con il Potenza) della serie D girone H di calcio dopo dieci giornate. Manca la favorita dell’estate,… Leggi tutto »

Taranto: agguato, un ferito grave. Sparati nove colpi di pistola In via Duca degli Abruzzi, Indaga la polizia

polizia
Nove colpi di pistola sparati da una persona non identificata. Ferito da alcuni di questi colpi, in maniera grave, il quarantenne Gianluca Solfrizzi, con precedenti penali. L’agguato in via Duca degli Abruzzi, all’altezza dell’angolo con via Dante. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Fasano: moglie picchiata per gelosia, arrestato. Carabinieri: le violenze andavano avanti da due anni Taranto: arrestato un fasanese, deve scontare due anni e sette mesi per contrabbando

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO UN UOMO, CLASSE 1973 DEL POSTO, PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA. COSTUI NELLA TARDA DEL 7 NOVEMBRE È STATO BLOCCATO PRESSO LA SUA ABITAZIONE SUBITO DOPO AVER PERCOSSO LA MOGLIE CONVIVENTE, GIÀ VITTIMA DI MALTRATTAMENTI CONTINUI RISALENTI AL MESE DI NOVEMBRE 2012, CONSISTITI IN VIOLENZE FISICHE E PSICOLOGICHE, COMMESSE DAL MARITO NEL TIMORE DI UNA… Leggi tutto »

Taranto: corte d’appello, il ministro smentisce la chiusura Dopo l'interrogazione e altre iniziative dei deputati Chiarelli e Pelillo

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del parlamentare Gianfranco Chiarelli: In allegato, in atti ufficiali della Camera, la nuova interrogazione parlamentare degli on.li Gianfranco Chiarelli  (FI) e Michele Pelillo (PD), depositata a seguito della proclamazione della astensione degli avvocati penalisti di Taranto, contro la paventata chiusura della Corte d’Appello sede distaccata di Taranto. L’ufficio legislativo del ministero ha prontamente risposto (vedi allegato)  segnalando che non è programmata alcuna chiusura. I due parlamentari ionici, entrambi avvocati, hanno da subito attivato… Leggi tutto »

Taranto: penalisti, stop dal 10 novembre Per il mantenimento della Corte d'appello. Le garanzie verbali non bastano più

conferenza stampa penalisti taranto
Le garanzie verbali non bastano ai penalsti tarantini.  Conferenza stampa per annunciare l’astensione dal prossimo 10 novembre programmata per sollecitare un provvedimento  del governo che garantisca il mantenimento della Corte d’Appello  a Taranto.  Lunedì  assemblea alla quale sono stati invitati i parlamentari  locali.… Leggi tutto »

Sud Puglia: preallarme Meteo: codice rosso fino a sera per Salento e parte del tarantino. Forte scirocco e temporali intensi. Scuole chiuse in vari Comuni ELENCO

protezione civile criticità 1
Giornata di codice rosso per Salento e arco ionico. Soprattutto il vento provoca problemi. Rammentiamo l’allerta della protezione civile, con validità fino alle 20: “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto), dunque… Leggi tutto »

Maltempo: Taranto, raccomandazioni del sindaco Ippazio Stefàno: "massime precauzioni per tutelare l'incolumità e mettersi al riparo da situazioni di pericolo"

ippazio stefàno
“Raccomando a tutti le massime precauzioni per tutelare la propria incolumità e per mettersi a riparo da situazioni di pericolo. In caso di forti raffiche di vento fate attenzione a non sostare sotto gli alberi, dai quali potrebbero spezzarsi rami e fronde. Evitate altresì di depositare su balconi o su altre sporgenze oggetti di diversa natura che cadendo, possano procurare danni a cose e soprattutto a persone. Stessa attenzione in caso di piogge intense. In tal caso raccomando di evitare… Leggi tutto »

Maltempo: Alezio, Gallipoli e Taviano, domani scuole chiuse. Codice rosso per Salento e parte del tarantino I sindaci hanno disposto con un'ordinanza la chiusura degli istituti il 7 novembre, sulla base dell'allerta meteo della protezione civile

gallipoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 odierne, dunque da stasera, e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso… Leggi tutto »