rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Taranto: nuovo parroco al Ss. Crocifisso, nomina attesa per oggi Dopo la rimozione di Antonio Calvieri per una vicenda di incontri gay filmati e in internet. Secondo la curia, Andrea Bardon, 32enne di Rovigo, denunciante, non è un prete

santissimo crocifisso taranto
Andrea Bardon non è un sacerdote. Lo precisa (senza farne il nome) la curia tarantina, a proposito del 32enne di Rovigo che ha denunciato la vicenda di incontri gay filmati e in internet. Vicenda che portò venerdì scorso, il giorno prima del suo cinquantunesimo compleanno, alla rimozione di Antonio Calvieri, carmelitano, calabrese di Curinga, dal ruolo di parroco della parrocchia tarantina del Santissimo Crocifisso. Per oggi è atteso, da parte dell’ordine religioso, l’affidamento della parrocchia. (foto: fonte Santissimo Crocifisso)… Leggi tutto »



Taranto: oggi all’Ilva la delegazione di eurodeputati Iniziativa del movimento 5 stelle con D'Amato, Ferrara, Evi e Pedicini. "Sperpero di miliardi di euro, impianto destinato a chiudere. Si possono fare bonifica e riconversione"

ilva
una delegazione di eurodeputati del Movimento 5 Stelle, composta da Rosa D’Amato, Laura Ferrara, Eleonora Evi e Piernicola Pedicini, visiterà lo stabilimento dell’Ilva di Taranto. Al termine della visita, alle 16,30 in viale Piemonte 114 a Taranto, i deputati del Parlamento europeo terranno una conferenza stampa. “Lo scopo di questa visita – dice l’eurodeputata tarantina D’Amato – è di verificare da vicino la situazione dello stabilimento. Lo facciamo innanzitutto in quanto cittadini, per un atto di responsabilità verso la città.… Leggi tutto »



Calcio serie D girone H: Taranto-Potenza, nella città pugliese corsa ai biglietti. In quella lucana stop alla vendita Le autorità valutano le condizioni di rischio dell'incontro

serie d
A Taranto è caccia ai biglietti per la partita di domenica, in casa con il Potenza. La formazione pugliese, terza in classifica di serie D girone H e con la seconda (il Potenza appunto) nonché la prima, l’Andria, ormai nel mirino, prova a reinserirsi definitivamente nella corsa finale per la promozione in legapro. La partita di domenica sarà di primissima importanza. E i tifosi ionici vogliono dare il loro sostegno alla squadra di Cazzarò. Vorrebbero farlo anche i lucani. Per… Leggi tutto »




Taranto: la scarcella finisce nel Guinness dei primati Diametro superiore ai due metri

scarcella record
Due metri abbondanti di diametro. Così a Taranto, in occasione delle feste pasquali, si è anche trovata la maniera per battere un record del mondo: la scarcella più grande del pianeta. Il tipico dolce casereccio con l’uovo, che si realizza appunto per festeggiare la Pasqua, è stato realizzato nella versione maxi da numerosi panificatori dell’associazione provinciale, i quali si sono riuniti per la lavorazione. Foto di rito, che andrà nel Guinness World Record, il libro dei primati mondiali. E dopo… Leggi tutto »

taras

Taranto: sacerdote coinvolto in incontri gay filmati e in internet, il comunicato della curia L'arcivescovo ha rimosso venerdì santo il parroco

filippo santoro 1
Alcuni dettagli che contornano meglio la vicenda: il parroco tarantino è stato rimosso il giorno di venerdì santo dall’arcivescovo Filippo Santoro (foto) secono quanto riferisce la curia. Inoltre, l’arcivescovo è intervenuto in quanto responsabile della parrocchia e non del sacerdote Antonio Calvieri che, secondo le gerarchie ecclesiastiche, si riferisce all’ordine generale di appartenenza. Inoltre, alla curia arcivescovile tarantina non risultano episodi ulteriori, degli incontri omosessuali, a parte quello con il trentaduenne veneto Andrea Bardon che ha denunciato l’accaduto. Di seguito… Leggi tutto »




Taranto: prete implicato in un caso di incontri gay filmati e pubblicati in internet Vicenda all'esame del tribunale ecclesiastico della Puglia

noi notizie logo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-04-2015/taranto-larcivescovo-rimuove-il-parroco-dopo-la-notizia-delle-orge-gay-filmate-e-in-internet/ Un religioso trentaduenne del nord Italia, Andrea Bardon, denuncia di avere raccolto rivelazioni su intensi rapporti sessuali dal prete tarantino, il carmelitano Antonio Calvieri (foto) rapporti poi finiti anche con la pubblicazione degli incontri erotici in internet. La denuncia è raccontata dall’edizione online del Corriere del Mezzogiorno. Se ne occupa il tribunale ecclesiastico della Puglia. Il parroco del Ss. Crocifisso di Taranto, secondo il denunciante ha contattato su facebook la persona che ora descrive fatti… Leggi tutto »




La città più ricca della Puglia è Lecce Con 20539 euro di reddito pro capite. Fanalino di coda Andria

eur1
Lecce, la città pugliese con il reddito pro capite più alto: 20539 euro. Dati diffusi dal ministero dell’Economia e riferiti ai redditi 2013. Segue Bari con 20083, quindi Taranto con poco più di diciottomila; poco più giù, Brindisi e Foggia con diciassettemila euro circa. Si passa quindi ai circa quindicimila di Trani, i 14mila di Barletta e, fanalino di coda, Andria con poco più di tredicimila euro pro capite.… Leggi tutto »

Ilva: “sbloccare gli incentivi ai contratti di solidarietà” Appello di Cosimo Panarelli, responsabile Fim Cisl di Taranto e Brindisi, "per attuare l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede il ritorno al 70% su trattamenti integrativi"

ilva
Di seguito una dichiarazione diffusa da Cosimo Panarelli, segretario Fim Cisl per le province di Taranto e Brindisi e a seguire in formato pdf la circolare del ministero del Lavoro: Anche per il mese di marzo appena trascorso i lavoratori dell’Ilva di Taranto in “Solidarietà” riceveranno un trattamento integrativo pari al 60%. La direzione aziendale – ad oggi – non ha ancora ricevuto mandato dall’INPS, attraverso opportuna circolare, sui dettagli inerenti l’applicazione del nuovo trattamento economico. Nel mese di febbraio,… Leggi tutto »

Taranto: alle otto del mattino finiscono i riti della Settimana Santa, il troccolante bussa tre volte al Carmine La processione dei Misteri andata avanti per quindici ore

Troccolante knocking to church door 300x225
Dopo quindici ore di processione nel centro storico (un ritorno nella città vecchia) il troccolante bussa alla porta della chiesa del Carmine. A Taranto, con il rientro delle otto statue dei Misteri, si sono dunque chiuse alle otto del mattino le celebrazioni dei riti della Settimana Santa, andate avanti sin da giovedì pomeriggio in modo pressoché ininterrotto. Una folla di fedeli e anche di turisti e studiosi provenienti da tutta Europa ha assistito, con compostezza e partecipazione, ai Perdoni, all’Addolorata,… Leggi tutto »

Niente più casi marò: servizi antipirateria affidati solo a privati. Addestramento a Brindisi La Marina militare non svolgerà il ruolo di sicurezza sulle navi mercantili

latorre girone
Ieri Massimiliano Latorre a Taranto ha seguito i Misteri. Ha potuto prendere parte ai riti della Settimana Santa perché è in convalescenza in Italia. Salvatore Girone, l’altro marò pugliese che da più di tre anni è alle prese con la giustizia indiana, è in India. Il caso marò, una vicenda interminabile e per molti aspetti assurda. Casi marò, con militari italiani implicati in problemi del genere, non ce ne saranno più. La Marina militare si disimpegna dai servizi antipirateria sulle… Leggi tutto »

Sei tarantini tentano la rivolta in carcere a Lecce: diciotto ore per sedarla. Trasferiti a Foggia, Trani e Turi Denuncia del sindacato Osapp: i sei, isolati, hanno distrutto arredi e minacciato agenti

carcere
Sei detenuti nel carcere di Lecce hanno tentato una rivolta. Lo denuncia il sindacato della polizia penitenziaria Osapp. I sei, tutti tarantini, sono stati poi trasferiti nelle carceri di Foggia, Trani e Turi. Particolarmente complicato venirne a capo, stando alla versione dell’Osapp, perché ci sono volute diciotto ore per riportare la situazione a qualcosa di vicino alla normalità. I sei, peraltro, non hanno trovato l’auspicata sponda da parte degli altri detenuti e questo ha evitato il peggiorare della situazione. Isolati,… Leggi tutto »

“Sistemate la Martina Franca-Ostuni” Lettera del responsabile Pro Loco martinese al presidente della Provincia di Taranto: "necessità inderogabile di manutenzione straordinaria" per la strada provinciale

strisce rifatte da una parte sì e da una no
Di seguito il testo della lettera che Giuseppe Bonasia, responsabile della Pro Loco di Martina Franca, ha inviato al presidente della Provincia di Taranto: In questi anni si è sempre più sviluppata l’intesa tra i comuni della Valle d’Itria per fare sistema e concorrere all’incremento delle presenze e dei visitatori del nostro territorio, unico al mondo. Per questo il sottoscritto sottopone all’attenzione della S.V. la necessità inderogabile di una manutenzione straordinaria della strada provinciale Martina Franca-Ostuni che, nel tratto di… Leggi tutto »

Taranto: processione dei Misteri, percorso e servizio pubblico di trasporto Corteo dal pomeriggio

percorso processione misteri taranto
                (cliccare sulle immagini per ingrandirle)… Leggi tutto »

Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città” Duro intervento dell'arcivescovo su mancata tutela di ambiente e lavoro. Santoro ha parlato all'inizio della processione dell'Addolorata

filippo santoro 1
Filippo Santoro, a mezzanotte circa, in apertura della processione dell’Addolorata a Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città”. L’arcivescovo è duro nei confronti di chi “non pensa ai deboli”, di chi non pensa alla tutela ambientale, al lavoro. Santoro parla di “cuore miserabile” inoltre, ampliando il campo di valutazione, riferendosi a chi compie barbarie nel nome di una religione. Dalle tre di pomeriggio, ieri, i Perdoni (foto), dalla notte l’Addolorata e alle cinque oggi pomeriggio, i Misteri… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: giovani democratici Taranto, nessun candidato nella lista Pd Declinato l'invito del segretario provinciale: servirebbe un percorso di preparazione lungo per affrontare un impegno del genere e i Gd sono partiti solo tre anni fa

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica: I Giovani Democratici di Terra Jonica desiderano fare opportune precisazioni riguardo la proposta del segretario provinciale PD Walter Musillo, in merito  alla lista PD per le elezioni regionali di Maggio. Il segretario ha nuovamente sollecitato i Giovani Democratici a presentare una candidatura che permetterebbe di completare la suddetta lista che ad oggi risulta essere incompleta. Intendiamo rimarcare l’apprezzamento per la possibilità concessa dal PD ionico, ma ribadiamo con forza… Leggi tutto »

Taranto, i riti della Settimana Santa: i Perdoni e, dalla notte, l’Addolorata Moltissimi fedeli lungo il percorso

processione
Leggi tutto »

Genchi ne fa tre, vola il Taranto. Andria sconfitta in casa dal Potenza Serie D girone H, ventinovesima giornata: alla capolista non bastano due rigori di Olcese. Bene Bisceglie e Monopoli, nei guai il Grottaglie RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
La Fidelis Andria ha tirato il freno a mano, proprio con le avversarie dirette. Dopo la pesante sconfitta di Taranto, la sconfitta in casa con il Potenza. Così, proprio gli ionici e i lucani, rispettivamente terzi e secondi, si avvicinano alla capolista e, fra l’altro, la prossima giornata di campionato vedrà di fronte Potenza e Taranto, scontro direttissimo. La promozione in legapro è ridiventata una questione a tre. Il Taranto si è rimesso prepotentemente in corsa grazie anche al successo… Leggi tutto »

Taranto: assistenza oncologica col web OncologicoTa.it

oncologicota 620x300
Dal giornale telematico martinanews.it: Un progetto nato all’università, un bisogno della comunità. Il portale web OncologicoTa.it cerca di mettere insieme le informazioni utili per muoversi nel mondo non troppo semplice dell’assistenza oncologica e l’esperienza dei pazienti, oltre alla presenza di un infermiere online, un esperto sempre a disposizione. Il progetto, ideato dalla martinese Agata Cannarile, ha l’obiettivo di creare una rete di condivisione e consulenza peer to peer per i malati oncologici e i loro familiari. Il sito (www.oncologicota.itLeggi tutto »

Dieci anni fa la morte di Karol Wojtyla La sera del 2 aprile 2005 il decesso di papa Giovanni Paolo II. La sua visita a Taranto e Martina Franca un quarto di secolo fa

papa wojtyla
In Puglia si ricorda, soprattutto a Taranto e Martina Franca, la visita dell’autunno 1989. Karol Wojtyla visito l’Ilva, il capoluogo ionico, il centro più importante della valle d’Itria. Indimenticabile. Come lo è, indimenticabile, il pontefice polacco, per tutti i fedeli e anche per chi, cattolico, non è. Dieci anni fa, la sera del 2 aprile 2005, la morte di Karol Wojtyla: il suo ricordo è sempre vivo.… Leggi tutto »

Settimana Santa: Ruvo di Puglia, cerimonia nella notte Processione degli Otto santi dalle 2 e mezza. A Taranto si comincia nel pomeriggio: alle 15 via ai Perdoni, a mezzanotte la processione dell'Addolorata

ruvo di puglia
Alle 15 a Taranto, chiesa del Carmine, inizia la processione dei Perdoni. L’inizio dei riti della Settimana Santa più importante della Puglia, quelli tarantini appunto. I confratelli scalzi, per una notte e un giorno intero. A mezzanotte, da San Domenico, centro storico, inizia la processione dell’Addolorata. Nella notte a Ruvo di Puglia la processione degli Otto santi (foto: fonte lamiasettimanasanta4a6.blogspot.com): corteo partito alle due e mezza.… Leggi tutto »