rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Martina Franca: “La stella che vuoi”, oggi presentazione del libro ambientato in valle d’Itria Autore il tarantino Angelo Mellone, capostrutura Rai

angelo mellone 777x437
Oggi a Martina Franca viene presentato il romanzo ambientato in valle d’Itria. “La stella che vuoi”, autore Angelo Mellone, al centro dell’iniziativa culturale in programma alle 18 nella sala degli Uccelli di palazzo ducale. Il libro è uscito in tutta Italia l’altro ieri.… Leggi tutto »



Gennaro Giudetti, il tarantino volontario della Seawatch ha incontrato la migrante mamma del bimbo annegato Il giovane operatore chiese di incontrare il ministro Minniti dopo avere preso parte al salvataggio in un contesto infernale

IMG 20171208 201257
È andato a Scicli, per incontrarla nella comunità in cui lei vive. Gennaro Giudetti, 26enne di origine tarantina, volontario a bordo della nave Seawatch, salvò in mare la giovane donna nigeriana. Il suo bambino di due anni e mezzo annegò, nel naufragio del barcone di migranti al largo della Libia. Era il 6 novembre. Il volontario pugliese, assolutamente sconvolto per quanto visto nell’operazione di salvataggio, chiese nelle scorse settimane di incontrare il ministro dell’Interno, per raccontargli quale inferno sia un… Leggi tutto »



Taranto: arrestati Aldo Condemi e Cataldo Renna. Accusa: presi mentre intascano una tangente per aggiustare un arbitrato. Provvedimento da convalidare Il primo, avvocato ed ex amministratore pubblico. L'altro, ex consigliere comunale. Devono rispondere di estorsione

finanza nuova
Aldo Condemi, ex assessore comunale di Taranto. Cataldo Renna, ex consigliere comunale tarantino. Sono stati arrestati dalla Guardia di finanza (provvedimento che il gip deve convalidare). Sono stati bloccati, stando alla contestazione, mentre intascavano una tangente da tremila euro per aggiustare un arbitrato. L’arresto è avvenuto in un bar a breve distanza dallo studio legale di Condemi. L’accusatore è Salvatore Micelli, titolare di una coop che si occupa di migranti. In pratica, al bar Micelli si è presentato con i… Leggi tutto »




Taranto: o il tavolo o il ricorso, dice Calenda Caso Ilva, presa di posizione del ministro dello Sviluppo economico nei confronti del sindaco

IMG 20171205 194255
“La convocazione con l’ordine del giorno condiviso è uscita ieri, mi aspetto che il ricorso venga ritirato immediatamente dal sindaco di Taranto altrimenti il tavolo non si fa, o ci occuperemo di quei problemi ma senza un confronto che non può essere in parallelo nelle aule di tribunale”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

taras

Ilva: Calenda convoca il tavolo istituzionale con gli enti locali per il 20 dicembre Ieri a Taranto il ministro ha incontrato il sindaco Rinaldo Melucci

IMG 20171205 194255
Al termine di una iniziativa organizzata dal Foglio, il ministro dello Sviluppo economico: ““È partita adesso la convocazione per riaprire i tavoli, il 20 dicembre è previsto il tavolo per Taranto, nei giorni successivi il tavolo con i sindacati”. Ieri Carlo Calenda ha incontrato a Taranto il sindaco Rinaldo Melucci. Il quale nel pomeriggio ha poi detto, insieme al governatore pugliese Michele Emiliano, che per ora il ricorso contro il decreto Ilva non viene ritirato.… Leggi tutto »




Nadia Toffa, la foto che dà speranze Dopo il grave malore a Trieste, è ricoverata al San Raffaele di Milano. Tarantini molto solidali con la conduttrice del programma Le Iene

IMG 20171205 203232
Dalle due dita in segno di vittoria al messaggio in cui diceva che è stata una bella botta. Al sorriso bello, anche sotto la cuffia, nella stanza della clinica. La lenta ripresa di Nadia Toffa, dopo il malore grave di sabato a Trieste. La 38enne conduttrice e inviata del programma tv Le Iene è ricoverata al San Raffaele di Milano. È praticamente una cittadina onoraria di Taranto, Nadia Toffa, per tutte le dimostrazioni di bene verso la comunità pugliese. Che… Leggi tutto »




Taranto: Emiliano e Melucci, per ora il ricorso non viene ritirato Caso Ilva, conferenza stampa di governatore e sindaco dopo la visita del ministro

IMG 20171205 175407
Un passo alla volta. Per ora, il ricorso non viene ritirato. Presidente della Regione Puglia e sindaco di Taranto, dopo il colloquio tra Rinaldo Melucci e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, esprimono le prospettive legate al cado Ilva. Lo hanno fatto, oggi pomeriggio, in una conferenza stampa nell’aula consiliare del municipio tarantino. Necessari gli avvicinamenti, come l’iniziativa del ministro, ma bisogna fare un passo alla volta.… Leggi tutto »

Taranto: il successo di Calenda (e Melucci). Comune pronto a ritirare il ricorso Caso Ilva, la comunità locale diventa protagonista. Deve pronunciarsi la Regione Puglia. Fim-Cisl: finalmente torna il buonsenso

ilva
Il Comune di Taranto è disponibile a ritirare il ricorso al tar. Dovrà essere, peraltro, la Regione Puglia a doverla pensare allo stesso modo, per la concretizzazione dell’iniziativa. Comunque l’iniziativa del ministro Carlo Calenda, di prendere l’aereo e andare a parlare con il sindaco Rinaldo Melucci, è un successo. Ha sbloccato una situazione che per mancanza di dialogo si stava facendo davvero pericolosa, per l’Ilva. Ed è stato un successo anche (se non soprattutto) per il sindaco di Taranto, che… Leggi tutto »

Taranto: la squadra di volley ricorda l’intellettuale Alessandro Leogrande Iniziativa domenica, a margine dell'incontro con il Tricase. Un messaggio di incoraggiamento per Nadia Toffa

alessandro leogrande
Di seguito un comunicato diffuso da Erredi volley Taranto che partecipa,al campionato di volley maschile di serie B: In occasione del prossimo match del campionato di serie B maschile che vedrà in campo la Erredi volley Taranto contro la Fulgor Tricase, la Fipav ha accolto la richiesta avanzata dalla società sportiva Erredi volley nelle persone di Fabio Tagarelli (presidente onoraio ) e Mimmo Castaldo (Presidente) di poter osservare un minuto di silenzio in segno di cordoglio della città per la… Leggi tutto »

Taranto, Massafra e Palagiano: droga e armi, 11 arresti Operazione dei carabinieri

carabinieri auto
Operazione dei carabinieri. Fra Taranto, Massafra e Palagiano, gli undici arresti. Vengono contestati reati riguardanti la droga e le armi. Indagini condotte dai militari della Compagnia di Massafra.… Leggi tutto »

Taranto: reddito di inclusione, “ancora nessuna notizia sulle procedure di attivazione” Caf Labor

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato diffuso dal centro di assistenza Caf Labor: Dal 1 dicembre è diventato operativo il Reddito di inclusione (Rei) per le famiglie in condizioni di povertà. E’ possibile presentare all’Inps le domande per accedere al beneficio, che partirà da gennaio. Il provvedimento prevede un assegno di 485,40 euro al mese ed interessa circa 500 mila famiglie in tutt’Italia, di cui molte abitanti a Taranto. Per accedere al beneficio occorre che siano rispettate le seguenti condizioni nell’ambito del… Leggi tutto »

Taranto: Arsenale, più di 20 lavoratori a casa perché si passa dalla mensa ai buoni pasto "Saranno presto senza lavoro" denunciano i sindacati

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: Taranto sta per subire un duro attacco sul piano dell’occupazione. I lavoratori della mensa dell’Arsenale, oltre venti, saranno presto senza lavoro a causa della scelta di passare ai buoni pasto. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil denunciano questo rischio e chiedono che si apra il confronto per scongiurare questa sciagurata ipotesi. “Sembra assurdo che in questo preciso momento storico si apra un’altra ferita nel corpo martoriato di Taranto. La scelta di… Leggi tutto »

Taranto: domani wind day. Scuole chiuse ai Tamburi Inquinamento

taranto porticciolo molo santeligio
Vento da nordovest, a velocità superiore ai sette metri al secondo. In condizioni del genere, a Taranto è wind day. Come si prevede per domani. Il che fa scattare delle misure antinquinamento, riguardanti soprattutto il rione Tamburi. La chiusura delle scuole, innanzitutto.… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di beni per sei milioni di euro complessivi a due imprenditori Società di commercio al dettaglio di cristallerie: ipotesi, evasione fiscale

finanza nuova
Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 6 milioni di euro, nei confronti dei due amministratori di una società tarantina esercente l’attività di commercio al dettaglio di utensili per la casa, cristallerie e vasellame. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica… Leggi tutto »

Casamassima: sassi dal cavalcavia sulla strada statale Bari-Taranto, arrestato 18enne Accusa: con un minore di 14 anni ha effettuato il lancio, rompendo il parabrezza di un'auto e ha filmato l'accaduto

carabinieri auto
Ieri sera, il lancio di dassi dal cavalcavia. L’automobilista se ne è anche accorto, che sul ponte qualcosa non andava: la presenza di una luce, come quella di un flash. Per riprendere la “prodezza”, è l’accusa nei confronti del 18enne arrestato (è ai domiciliari) dai carabinieri a Casamassima. Stando alla contestazione, il ragazzo insieme a un minore di 14 anni buttava, appunto, sassi dal cavalcavia, sulla strada statale 100 Bari-Taranto. L’auto in questione si ritrova con il parabrezza rotto.… Leggi tutto »

Taranto: auto va a fuoco mentre è in marcia, salve la conducente e le figlie Accaduto sul ponte Punta penna

IMG 20171011 222139
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio. A bordo dell’auto, una donna con le due figlie. La vettura è andata in fiamme, mentre era in marcia sul ponte Punta penna, non lontano dallo svincolo per la Saram, della Marina militare. Intervenuti, per limitare i danni e la messa in sicurezza, i pompieri. Con loro, i vigili urbani. Un altro automobilista ha soccorso le occupanti dell’auto, le quali si sono messe in salvo in tempo.… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto: il pullman si guasta, fermo per ore sulla statale 172 Buona parte del pomeriggio e della serata con l'automezzo in avaria, in strada

IMG 20171203 WA0005
La scena, sulla statale 172 Taranto-Martina Franca: per ore, di pomeriggio e di sera. Un pullman delle ferrovie sud est, un furgone e la macchina della polizia locale di Martina Franca. L’automezzo, guasto, rappresenta il nuovo episodio di disservizio. La domenica, oltretutto, circolano solo gli autobus e non i treni.… Leggi tutto »

Nadia Toffa: bella botta ma tengo duro Vigile e cosciente

IMG 20171203 151430
È considerata vigile e cosciente. Situazione complicata ancora ma non c’è pericolo di vita. Queste le informazioni o indiscrezioni dal San Raffaele. Poi, dal social network, Nadia Toffa informa: bella botta ma tengo duro. E la puntata de Le Iene, stasera, sarà da spettatrice. A letto. Moltissima, unanime solidarietà per Nadia da Taranto, in particolare.… Leggi tutto »

Nadia Toffa in rianimazione, il messaggio del sindaco di Taranto. Trasferita in elisoccorso al San Raffaele di Milano Ieri il grave malore a Trieste, patologia cerebrale. Anche il marò Latorre rivolge un pensiero alla 38enne conduttrice del programma Le Iene: "io so cosa significa". Oggi pomeriggio nella chiesa del rione Tamburi la recita del rosario

IMG 20171005 153233 268x200
Vigile e coscientd, Nadia Toffa. Un messaggio di vicinanza, arrivato ieri sera da Rinaldo Melucci. Il sindaco di Taranto ha così interpretato lo strettissimo legame da parte della comunità ionica, nei confronti di Nadia Toffa. La 38enne bresciana, conduttrice e inviata del programma Le Iene, è stata trasferita irti sera in elisoccorso al San Raffaele di Milano, dopo le prime ore di ricovero in rianimazione in conseguenza del grave malore che l’ha colpita nel primo pomeriggio mentre si trovava in… Leggi tutto »

Taranto A.I.U.TA. Incontro organizzativo della grande manifestazione 2018 Le associazioni aderenti sono ora 31

IMG 20171118 103451
Di seguito il comunicato: Si è tenuta una nuova riunione delle Associazioni che sabato 18 novembre si sono presentate unite per intraprendere un comune cammino verso la soluzione dei problemi e le nuove prospettive di futuro sostenibile per l’intera provincia tarantina. Alle 29 Associazioni iniziali se ne sono aggiunte ancora due (Aps Utòpia di Grottaglie e Ass. cult. Astra di Taranto), mentre si stanno vagliando nuove richieste di adesione. Durante l’incontro, si sono discusse ed approvate alcune nuove richieste da… Leggi tutto »