rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva di Taranto: Angelo Fuggiano, morto per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena Autopsia sul corpo del 28enne. L'incidente sul lavoro giovedì scorso

IMG 20180517 103656
Angelo Fuggiano, morto per un colpo alla parte destra posteriore del torace. Un colpo alla schiena, si per dirla con una semplificazione. Trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo arrivato dalla fune di acciaio, mentre lavorava, Angelo Fuggiano, nella zona del quarto sporgente del porto di Taranto. Autopsia sul corpo del 28enne dipendente della Ferplast, indotto Ilva. L’incidente mortale avvenne giovedì scorso, di mattina. Aggiornamento qui: Ilva di Taranto: Angelo Fuggiano, morto per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena Leggi tutto »



Taranto: armi e droga, quattro arresti Operazione della polizia

polizia foto dietro
Quattro arrestati dalla polizia a Taranto. Operazione “Crocodile” della squadra mobile, all’alba. Armi e droga sequestrati. Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia: A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Taranto, Sost. Proc. Enrico Bruschi, e condotte da personale della Polizia di Stato (Squadra Mobile – Sezione Reati contro il Patrimonio), in mattinata è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di cinque misure cautelari personali di cui tre di… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: il sindaco, cosa vogliano i cinque stelle non si è capito ancora Melucci in intervista radio: e della chiusura la Lega che ne pensa?

Il presidente Rinaldo Melucci
Nelle bonifiche c’è alta tecnologia, non manodopera in massa. Quello di reimpiegare in massa nelle bonifiche è un falso mito. Ancora: ci vorranno cinque miliardi di euro, quindi una specie di piccola manovra, per chiudere e risanare. Ancora: in caso di chiusura, fra lavoratori diretti e dell’indotto  bisognefrbbe trovare il modo di far vivere comunque 20-22mila lavoratori, di età media sulla quarantina, e le loro famiglie. Questa la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a proposito dell’Ilva e della… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: confronto sindacati-parlamentari del territorio (tutti M5S) che “non hanno pronunciato la parola chiusura” I grillini, stando anche a quanto pubblicato dal blog del movimento, sono invece per la chiusura. Lo conferma Fioramonti. Qual è la versione giusta?

IMG 20180521 115225
Nella foto di home page, l’esterno della sala in cui è in corso l’incontro fra sindacalisti e parlamentari, tutti M5S, del territorio ionico. Foto dell’interno no, streaming no: quando tocca a loro la patata bollente, i M5S negano tutto ciò. Stampa non ammessa, neanche. Poi, però, le dichiarazioni alla stampa. Al confronto con i rappresentanti dei lavoratori, i grillini vanno con le idee chiarite anche dal blog del movimento: che è per la chiusura. Lo conferma, al termine dell’incontro di… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto, “qua si parla si parla ma i pagamenti continuano a essere a singhiozzo” La denuncia di un sindacalista

disoccupati 1
Il complicatissimo caso Ilva ha nell’indotto una complicazione, enorme, in più. Aziende pagate in ritardo, sull’orlo della crisi quando questo limite non.sia stato già superato. E lavoratori che ogni mese, al momento dello stipendio, sempre più frequentemente si devono accontentare di anticipi. Sempre che vengano corrisposti, almeno quelli. Salvatore De Comito, sindacalista, rappresentante Rsu, dice “qua si parla si parla na mentre i dipendenti diretti ogni mese il 12 vengono regolarmente pagati, i lavoratori dell’indotto continuano a sopportare questi pagamenti… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: no alla chiusura, accelerare su salute, sicurezza e salari. Firmare quanto prima l’intesa per il passaggio di proprietà Vincenzo Cesareo, presidente locale di Confindustria

vincenzo cesareo
Di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto: Attorno al risanamento o alla chiusura dell’Ilva di Taranto si rincorrono in questi giorni – anche a seguito della stesura oramai ultimata del contratto di Governo – voci contrastanti e in alcuni casi anche molto confuse. Ritengo che un po’ di chiarezza, considerato che si parla del futuro del nostro territorio, non guasterebbe. Confindustria ha sempre ribadito, anche a mezzo stampa in queste ultime concitate ore, la sua netta contrarietà alla fermata dello… Leggi tutto »




Ilva: Genitori tarantini contro L’Eco di Bergamo Contestato l'editoriale del giornale lombardo

ilva taranto da strada
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini. A seguire il testo dell’editoriale (a firma di Beppe Facchetti) contestato: riteniamo l’articolo da voi titolato “Se chiude l’Ilva paghiamo tutti”, pubblicato in data 19 maggio 2018, offensivo per l’intera comunità pugliese. Come tarantini, ancor più profondamente e duramente censuriamo le vostre parole. Queste sono talmente sciagurate da non trovare la benché minima giustificazione. Da anni la comunità tarantina paga un prezzo altissimo, insopportabile per quella produzione che, secondo voi, è di… Leggi tutto »

Taranto: oggi autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano, morto nell’incidente sul lavoro. Era dipendente di un’azienda dell’appalto Ilva Il 28enne è deceduto giovedì, colpito da una fune di acciaio. Oggi incontro sindacati-parlamentari M5S (movimento che parla apertamente di chiusura)

IMG 20180517 103656
Oggi autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano. Il 28enne è morto giovedì nell’incidente sul lavoro al quarto sporgente del porto di Taranto. Fuggiano era dipendente della Ferplast, azienda dell’appalto Ilva. All’esame medico legale saranno presenti i consulenti delle parti.  Ci sono sei indagati per quella morte: due dirigenti Ilva, il rappresentante legale e tre lavoratori Ferplast. Oggi riunione tecnica disposta dalla procura, nell’ambito dell’indagine, per valutare le modalità di prosecuzione delle attività. Oggi incontro fra sindacati e parlamentari eletti nel… Leggi tutto »

Taranto: Vittorio Veneto, niente museo. La nave sarà demolita Era stata ammiraglia della Marina militare italiana

vittorio veneto
Salvatore Vitiello, comandante di Marinasud, ha formalizzato la decisione. Nave Vittorio Veneto va demolita. Per l’ex ammiraglia della Marina militare italiana, in “pensione”da dodici anni in Mar Piccolo a Taranto, il provvedimento dell’ammiraglio è senza ritorno. A breve sarà bandito il lavoro di demolizione. Per la nave era stata prospettata, da più parti a Taranto, l’ipotesi, o meglio la volontà, di farne un museo. Ma servono soldi per farlo. Soldi, una ventina di milioni di euro almeno per rimettere in… Leggi tutto »

Cavese-Taranto 3-1 Calcio serie D girone H, finale playoff

serie d logo
Vantaggio della Cavese con Favasuli nel primo tempo. Dopo il raddoppio dei campani, a metà ripresa, D’Agostino su calcio di rigore ha segnato riaprendo la gara. A tre minuti dal termine la terza rete dei padroni di casa, che così vincono la finale playoff del campionato di calcio di serie D girone H.… Leggi tutto »

Incidente, 55enne morto in ospedale a Taranto. Domani funerali a Fasano Luigi Ditano, coinvolto in un sinistro stradale, deceduto dopo settimane in rianimazione

IMG 20171231 075602
È morto ieri notte al “Santissima Annunziata” di Taranto, Luigi Ditano. Detto Gino. Era rimasto coinvolto in un incidente stradale, in territorio di Martina Franca, e le sue condizioni erano disperate, la percezione era stata immediata dal sinistro. Trasportato al nosocomio tarantino per l’estrema gravità della situazione non si è mai risvegliato dal coma, in un’agonia durata settimane. I funerali saranno celebrati domani a Fasano, chiesa Matrice, con inizio alle 9.… Leggi tutto »

Taranto: la passerella per i 40 anni Ant John Sheep e gli altri stilisti a favore dell'iniziativa benefica

IMG 20180520 WA0008
Quarant’anni di presenza nel territorio. Ant, associazione di sostegno ai malati terminali. Taranto è gravata particolarmente dalle malattie che portano le persone ad avere bisogno dell’Ant. Circa dodicimila assistiti, in questi decenni. Un migliaio solo l’anno scorso. “Fashion for Ant” svoltasi nel salone di rappresentanza della Provincia di Taranto ha rappresentato un’occasione di confronto tra i giovani creatori, studenti dell’Archimede di Taranto, e stilisti con aziende che hanno un rilievo anche internazionale, per esempio John Sheep (a destra nella foto)… Leggi tutto »

Ilva: il ministro Carlo Calenda ai sindacati, “sedersi immediatamente per chiudere accordo e completare cessione” Iniziativa con la viceministro Teresa Bellanova

IMG 20180510 150326
Con Teresa Bellanova abbiamo appena invitato sindacati e azienda a sedersi immediatamente al Mise, chiudere accordo e completare cessione. Vedremo. Lo ha scritto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. Con la viceministro Bellanova chiedeai rappresentanti dei lavoratori di chiudere la trattativa prima che, dal loro punto di vista, sia troppo tardi rispetto alla possibilità di dare alla più grossa industria del sud la possibilità di innovarsi nel rispetto dell’ambiente e dei posti di lavoro.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: “è lo Stato che ha prodotto questa situazione ed è lo Stato che se ne deve far carico” Vincenzo Cesareo, Confindustria

Incontro sullIlva
Di Vito Piepoli: “Le morti sul lavoro in un impianto così complesso non possono essere più imputate alla fatalità ma ad un sistema minato dalla precarietà che andrebbe radicalmente riformato per creare condizioni di sicurezza per la vita e la salute di questi ultimi, gli operai, che stanno pagando da troppo tempo il prezzo più alto” ha riferito Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, in merito al recente funesto incidente accaduto all’Ilva. Gli operai,…. quegli operai che a Taranto… Leggi tutto »

Lunedì autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano Ilva di Taranto, incidente mortale sul lavoro di giovedì: sei indagati

IMG 20180517 103656
Sei indagati per la morte di Angelo Fuggiano, dalla procura di Taranto. Sono il rappresentante legale (Luca Palma) e tre tecnici (Giuseppe Cassese capocantiere, Carmine Scialpi caposquadra e Antonio Lupo) della Ferplast e due dirigenti dell’Ilva (Ruggero Cola, direttore dello stabilimento e Carmelo Lucca, capo area sbarco materie prime). Giovedì mattina il 28enne è morto nell’incidente sul lavoro al quarto sporgente del porto di Taranto. L’autopsia sarà eseguita lunedì.… Leggi tutto »

Ilva: M5S, “nel contratto c’è scritto chiaramente che si lavorerà per la chiusura” Bentivogli (Fim-Cisl): "mobilitazione totale se si vuole lasciare i lavoratori a casa e la città vittima di una scelta ambientale dannosa". Morte di Angelo Fuggiano, imminente iniziativa della procura

ilva taranto da strada
Il blog delle stelle pubblica: “Nel contratto c’è scritto chiaramente che si lavorerà per la chiusura dell’Ilva, per l’introduzione di un modello di gestione dei rifiuti che cancellerà lo Sblocca Italia, che finanzieremo una rete di colonnine elettriche per le ricariche delle auto, che nelle nostre intenzioni darà impulso a un mercato che dovrà soppiantare il gasolio, e che ci sarà una premialità fiscale per le produzioni meno impattanti”. Firmato movimento 5 stelle. “La precisazione del M5S sul contratto di… Leggi tutto »

Taranto: picchia la ex e le danneggia la macchina con una mazza da baseball e un’ascia L'uomo denunciato insieme a un amico che, secondo l'accusa, lo ha aiutato nel raid

violenza
La donna era stata avvisata da qualcuno: le stavano danneggiando l’auto. Così è scesa in strada, ha visto l’ex all’opera (stando alla denuncia) e quando lo ha affrontato ha preso un pugno. Accaduto a Taranto. Denunciato dalla polizia l’uomo e con lui l’amico che gli ha dato, stando all’accusa, una mano a compiere il raid, con una mazza da baseball e un’ascia.… Leggi tutto »

Taranto: esplosione, assalto al bancomat nella notte. Bottino ingente Credem di via Pisa

IMG 20180519 WA0001
Alle tre di notte, all’incirca, l’esplosione. I banditi hanno dato l’assalto allo sportello bancomat di via Pisa, a Taranto. Filiale Credem. Bottino stimato, almeno quarantamila euro. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: al cancello, all’alba, il padre di Angelo Fuggiano Il 28enne lavoratore dell'indotto è morto ieri nell'incidente al porto

IMG 20180518 062959
Cancello dell’indotto Ilva. Sciopero in corso da ieri. Riguarda anche i lavoratori direttamente dipendenti del colosso siderurgico. All’alba, davanti alla portineria imprese dell’indotto, si è presentato il padre di Angelo Raffaele Fuggiano, il 28enne morto ieri nell’incidente sul lavoro. Quarto sporgente, porto di Taranto: il giovane lavoratore è stato colpito da una fune di acciaio. Colpo letale, alla schiena. La gru da cui è stato originato l’incidente è stata sequestrata. Disposta l’autopsia sul corpo di Angelo Raffaele Fuggiano.… Leggi tutto »

Taranto: “Aspettando il Medimex”, da oggi Tre weekend di live, dj-set ed esposizioni

IMG 20180518 061214
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tre weekend di live, dj-set ed esposizioni «Aspettando il Medimex». L’International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds a Taranto dal 7 al 10 giugno, avrà un prologo dal 18 maggio al 3 giugno con «Cielo, mare, terra», programma di mini-crociere con musica dal vivo, concerti e dj-set su terrazze e altri luoghi della città vecchia, mostre e visite ad ipogei, che il Medimex promuove in collaborazione con le associazioni Afo6-Convertitori d’Idee, Leggi tutto »