rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Bari: variante urbanistica, a Punta Perotti si può costruire. Emiliano: ora è inedificabile Lecce: variante urbanistica, resort extralusso sorgerà a San Cataldo

bari
In consiglio comunale a Bari, votando con una striminzita maggioranza l’emendamento proposto dal sindaco Michele Emiliano, si dà la possibilità di costruire nella zona di Punta Perotti. Lì dove otto anni fa il sindaco, lo stesso di oggi, fece buttare giù quello che venne definito l’ecomostro, potranno essere realizzate costruzioni. E a proposito delle interpretazioni sull’emendamento di Punta Perotti, il sindaco dice che nella rigenerazione urbana c’è qualcosa di costriuibile a margine della zona in questione, ma il parco di… Leggi tutto »



Avvocati amministratori: le polemiche a Cellino San Marco e Martina Franca Nei confronti di un sindaco e di un vicesindaco

toga
A Cellino San Marco è sindaco un avvocato. Chissà quanti altri ce ne sono in Italia. Ma lui ha un problema specifico. Nella seduta del consiglio comunale sul tema del contrasto al racket,  giovedì, la rappresentante di un’associazione ha contestato duramente il primo cittadino che, da penalista, ha difeso uno che (a giudizio della donna) si è reso responsabile di estorsione nei confronti di un cittadino di Cellino San Marco. Come dire, da sindaco lo tuteli e da avvocato gli… Leggi tutto »



Oggi Bari-Avellino

Serie B
Ventinovesima giornata in serie B di calcio, al “San Nicola” c’è Bari-Avellino. Inizio ore 15, la formazione di Alberti deve fare punti per cercare di allontanarsi il prima possibile dalla zona pericolosa della classifica. Anche se l’avversario odierno è uno dei peggiori: l’Avellino è una delle squadre più in forma del campionato. Ieri intanto il sindaco Michele Emiliano ha incontrato il curatore fallimentare e ha detto “staremo vicini alla squadra, auspico spalti pieni”.… Leggi tutto »




Che ci fa Ncd con il centrodestra a Bari? Renzi ne parla con Alfano Non si escludono cambi di scenari

bari
Quello raccontato da Repubblica oggi è il caso politico barese a due mesi dalle elezioni comunali. Il caso di un’anomalia di cui si è occupato anche il premier con il vicepremier, addirittura. Renzi e Alfano, che sono anche i responsabili nazionali di Pd e Ncd, hanno parlato di questo problema: che ci fa Ncd, a livello nazionale al governo con il centrosinistra (governo al quale si oppone Forza Italia) con la coalizione di centrodestra alle elezioni comunali di Bari? Non… Leggi tutto »

taras

Bari: elezioni comunali, va a finire che l’alleanza di centrodestra salta Volano gli stracci fra D'Ambrosio Lettieri e Cassano, rischia di farne le spese Dipaola

bari
Polemiche crescenti da Luigi D’Ambrosio Lettieri e Massimo Cassano. Sono i coordinatori, rispettivamente, di Forza Italia e nuovo centrodestra. La scissione del Pdl è il campo di calcio, le candidature nelle circoscrizioni sono la partita del momento. Questo rischia di far saltare addirittura l’alleanza di centrodestra alle elezioni comunali e perfino la candidatura a sindaco di Domenico Dipaola. Si parla già di un ritorno in auge, come possibile candidato sindaco, dell’attuale presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, o dell’appoggio,… Leggi tutto »




Foggia: Augusto Marasco candidato sindaco del centrosinistra, ha vinto le primarie E il sindaco in carica le ha perse

marasco augusto 3
Gianni Mongelli, attuale sindaco di Foggia, non lo sarà anche la prossima volta. I votanti alle primarie del centrosinistra, prima volta nel capoluogo dauno, hanno scelto Augusto Marasco, ex assessore. Il candidato sindaco del centrosinistra è lui. Lo scrutinio è terminato dopo le due di notte. Dati definitivi relativi agli 8796 votanti alle primarie: Augusto Marasco 4074 voti Gianni Mongelli 2398 voti Lorenzo Frattarolo 1375 Rita Saraò 640 Nino Abate 297 (foto: Augusto Marasco, fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »




Foggia: primarie, stampate mille schede in più Potrebbe essere superata quota ottimila votanti per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra

foggia
Alle 6 del pomeriggio erano stati circa 5800 i votanri alle primarie in corso a Foggia. I seggi si chiudono alle 20. Nel pomeriggio sono state stampate, in tutta fretta in questa domenica, mille schede in più perché la consultazione va talmente bene, dal punto di vista dell’affluenza, che si “rischia” di superare quota ottomila, ovvero il numero di schede originariamente stampate. Alle 20, dunque, chiusura dei seggi. Poi, nella palestra rimarranno i ventisette scrutatori e i rappresentanti dei candidati.… Leggi tutto »

Foggia: primarie, nelle prime cinque ore circa duemila votanti Si sceglie il candidato sindaco del centrosinistra

foggia
Alle 13 erano registrati quasi duemila votanti alle primarie del centrosinistra, in corso dalle 8 alle 20 odierne a Foggia. Si sceglie il candidato sindaco del centrosinistra, fra i cinque che sono in lizza con queste primarie. Si vota nella palestra di via Baffi. Fra i votanti, già, tutti i candidati alla consultazione odierna.… Leggi tutto »

Castellaneta: indagato l’ex sindaco e con lui altri sette Progetti obiettivo pagati e non realizzati, l'accusa

comune castellaneta
L’accusa è originata da una denuncia dell’ex sindaco e senatore, Rocco Loreto. Consigliere comunale di opposizione, Loreto ha esposto ciò che secondo lui non va: novantaduemila euro spesi dalla pubblica amministrazione per pagare progetti obiettivo a vari dipendenti del Comune, progetti però non realizzati, secondo l’accusa. Così sono indagati in otto. fra essi l’ex sindaco Italo D’Alessandro. (foto: fonte castellaneta.gov.it)… Leggi tutto »

Foggia: elezioni comunali, oggi le primarie del centrosinistra Si sceglie il candidato sindaco. Cinque in lizza

foggia
In ordine alfabetico: Nino Abate, Lorenzo Frattarolo, Augusto Marasco, Gianni Mongelli, Rita Saraò. Il candidato sindaco del centrosinistra a Foggia sarà uno di loro cinque e viene scelto oggi con le primarie. Si vota dalle 8 alle 20 nella palestra Taralli di via Baffi. Documento di identità o tessera elettorale, contributo facoltativo di un euro. Al termine delle operazioni di voto, via allo scrutinio. In tarda serata si saprà il nome del candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, per le… Leggi tutto »

Ricatto hard all’ex deputato: due condannati Il festino con Cosimo Mele, sette anni fa

sentenza
Francesca Zenobi, una delle partecipanti al festino con l’ex deputato Cosimo Mele, è stata condannata a venti mesi. Condannato a un anno e otto mesi anche l’avvocato Emanuele Antonaci. Il senso del ricatto hard, secondo la sentenza di primo grado del giudice monocratico di Roma, è quello di un pagamento in denaro, centomila euro, o una raccomandazione alla Rai o a Mediaset, perché la Zenobi non desse una versione dei fatti sfavorevole a Mele. L’ex parlamentare e attuale sindaco di… Leggi tutto »

Obbligo di dimora per il sindaco di Manfredonia e un imprenditore di Foggia Esami comprati all'università di Pescara, l'accusa. Un docente ai domiciliari

angelo riccardi
Il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, quarantacinquenne (foto: fonte foggiatoday.it) è stato sottoposto ad obbligo di dimora su disposizione del giudice per le indagini preliminari Luca De Ninis, di Pescara. Altre due le misure di custodia cautelare: per il professore universitario dell’ateneo abruzzese Luigi Panzone, 57 anni, arresti domiciliari; e per l’imprenditore foggiano Michele D’Alba, 55 anni, obbligo di dimora. L’accusa è quella di corruzione, falso ideologico e peculato, a vario titolo. Alcuni esami universitari svolti da Riccardi e D’Alba… Leggi tutto »

Bari: a due mesi e mezzo dalle elezioni ecco un nuovo assessore Emiliano nomina Titti De Simone: numerose deleghe

titti de simone
Il sindaco di Bari ha nominato un nuovo assessore. Si tratta di Titti De Simone che prende il posto del dimissionario Filippo Barattolo. La nuova componente della giunta-Emiliano ha un bel compito da svolgere in questi tre mesi scarsi che mancano alle nuove elezioni: le deleghe sono numerose. Si va dalla toponomastica ai servizi demografici all’attuazione del programma, rapporti con il consiglio comunale, area metropolitana. E soprattutto, dato il periodo, servizi elettorali. (foto: fonte coe.int)… Leggi tutto »

Bari: elezioni comunali, un sondaggio dà Decaro in vantaggio su Dipaola

bari
Stando a un sondaggio citato dalla testata giornalistica regionale della Rai, Antonio Decaro è di circa sette punti in vantaggio nei confronti del suo concorrente più diretto, Domenico Dipaola. Oltre il 43 per cento a beneficio del candidato del centrosinistra (coalizione che si amplia con l’Italia dei valori) e poco meno del 37 per cento per il candidato del centrodestra che è in attesa di Fratelli d’Italia per poter dire che il centrodestra c’è davvero tutto. I due candidati non… Leggi tutto »

Puglia, la terra dei sindaci più amati Quello di Lecce fra i capoluoghi di provincia; quello di Bari fra le città metropolitane

paolo perrone
Datamedia dà un quadro della Puglia che per certi aspetti è un po’inatteso. In una terra piuttosto litigiosa dal punto di vista politico-amministrativo, i due sindaci più amati sono quello di Lecce e quello di Bari. Paolo Perrone, con il 61 e mezzo per cento, divide con il sindaco di Trentoe quello di Pavia il primato nazionale in relazione ai capoluoghi di provincia. Fra le città metropolitane il primato di Michele Emiliano, sindaco di Bari al quale ha accordato il… Leggi tutto »

Michele Emiliano: il sindaco di Bari è il più amato d’Italia (città metropolitane) Sondaggio Datamedia, quarto trimestre 2013: fra i capoluoghi di provincia il primo è Paolo Perrone (Lecce)

michele emiliano
Sondaggio Datamedia di cui dà notizia l’agenzia Ansa (“Emiliano e Fassino i sindaci più amati”): Michele Emiliano, sindaco di Bari, è il più amato d’Italia nelle città metropolitane. I suoi concittadini gli conferiscono questo primato con un gradimento del 60,1 per cento. A seguire il sindaco di Torino: Piero Fassino, con il 56,1 per cento. Poi c’è Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, con il 55,8 per cento. Ultimi tre posti: Ignazio Marino (Roma), Giorgio Orsoni (Venezia) e Luigi De Magistris… Leggi tutto »

Da Bari al resto del sud, la lettera degli amministratori a Renzi Salvare il meridione per rilanciare l'Italia

lettera1
Ne ha parlato ieri il sindaco di Bari, Michele Emiliano, che è anche segretario del Pd pugliese. Gli amministratori delle regioni e delle città metropolitane del sud, a guida Pd, hanno scritto al presidente del Consiglio dei ministri, che è anche segretario nazionale del partito democratico. Poiché il discorso di Matteo Renzi per ottenere la fiducia non è stato un granché, in tema di attenzione al meridione d’Italia, meglio dirglielo per iscritto: ci vuole un’attenzione specifica per il sud perché… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo le rapine la nota del sindaco. Bene le forze dell’ordine, ci vuole la videosorveglianza Appello ai cittadini: segnalazioni importanti

palazzo ducale
Di seguito una nota diffusa dal sindaco di Martina Franca: Esprimo, a nome dell’intera Amministrazione comunale, grande soddisfazione per l’arresto del presunto autore della serie di rapine ai danni di una merceria del Centro Storico e di alcuni tabacchi della città. Plaudo al successo dell’azione condotta dalle Forze dell’Ordine che hanno dato risposta immediata ai cittadini; ho personalmente ringraziato il Signor Questore, che ho incontrato nel pomeriggio a Taranto, invitandolo  ad estendere tale ringraziamento ai suoi collaboratori impegnati quotidianamente nella… Leggi tutto »

Taranto e Crispiano, il ritorno di due sindaci Oggi la conferenza stampa di Ippolito mentre Stefàno prepara il rimpasto

egidio ippolito
A Taranto e Crispiano due sindaci hanno avuto problemi di cuore, significativi. Non di sentimenti, anzi quelli sono andati benissimo perché l’affetto nei confronti di Ippazio Stefàno e di Egidio Ippolito è stato crescente quanto lo sono state le preoccupazioni per alcuni mesi, da parte dei concittadini. Stefàno è tornato un po’prima al lavoro, la sua situazione era meno complicata di quella del suo collega, e ha già mosso i primi passi in ufficio, vedi nomina del vicesindaco. Altri passi… Leggi tutto »

Bari: elezioni comunali, Cassano “incoerente non io ma chi ci ha portato a questa situazione”

massimo cassano 1
Domanda del direttore del tgnorba, Enzo Magistà, al sottosegretario al Welfare nonché coordinatore regionale del Nuovo centrodestra, Massimo Cassano. Fra le varie cose, Magistà (che ha intervistato anche altri due sottosegretari, Scalfarotto e D’Onghia) ha chiesto a Cassano: lei al governo è alleato del Pd, a Bari per le elezioni comunali è contro il Pd. Non è incoerenza questa? “Incoerente è chi ci ha portato a questa situazione” dice Cassano che attribuisce al governo il criterio dell’eccezionalità per rimuovere lo… Leggi tutto »