rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Modugno: pronto esposto anti-Magrone dei consiglieri che lo hanno mandato a casa L'ex sindaco: si rischia un'escalation sanguinaria

nicola magrone
A Modugno, dopo lo scioglimento del consiglio comunale, si finirà davanti alla magistratura. Massimo Angiulli, uno dei firmatari delle dimissioni che hanno provocato il commissariamento del Comune, dice che la città è stata liberata da una dittatura. Si finisce davanti alla magistratura dopo che la politica è stata incapace di risolvere il problema dell’urbanistica. Nei confronti di Magrone, l’esposto alla procura di Bari sarà per ipotesi di reati legati all’affidamento, da parte dell’ormai ex sindaco al dirigente dell’ufficio tecnico comunale,… Leggi tutto »

Modugno: il sindaco che voleva rimettere a posto l’urbanistica è stato mandato a casa Dimissioni di 13 consiglieri comunali su 24. Nicola Magrone: "una fuga ignobile". Comune commissariato dopo 15 mesi dalle elezioni

nicola magrone
Nicola Magrone è l’ormai ex sindaco di Modugno. Dopo 15 mesi dalla sua elezione ha dovuto subire le dimissioni di 13 consiglieri comunali su 24, ovvero lo scioglimento del consiglio e dunque, il commissariamento del Comune. Magrone è stato messo in minoranza dalla coalizione di centrosinistra che lo sosteneva. I 13 firmatari delle dimissioni sono degli schieramenti di maggioranza e opposizione. Tutti a casa, dunque, a partire dal sindaco che voleva rimettere le cose a posto nel settore dell’urbanistica. Un… Leggi tutto »



Puglia: elezioni regionali, Michele Emiliano senza rivali secondo il sondaggio Swg Reso noto oggi da Repubblica

michele emiliano
Il quotidiano la Repubblica apre l’edizione regionale pugliese, oggi, con i dati di un sondaggio. Commissionato da quello stesso giornale, è stato realizzato dall’istituto Swg. Riguarda le elezioni regionali pugliesi della prossima primavera e, ancor prima, le primarie del prossimo autunno, che riguarderanno gli schieramenti. In ogni caso, secondo Swg, il prossimo presidente della Regione Puglia sarebbe Michele Emiliano che vincerebbe a mani basse le primarie e sconfiggerebbe, successivamente, ogni avversario del centrodestra, compreso Raffaele Fitto. Sondaggio di sette mesi… Leggi tutto »




Il sindaco di Bari fa un blitz nell’officina dei pullman di città: solo 18 in circolazione, 88 in riparazione Antonio Decaro impone lo stop alle promozioni: un'azienda che perde milioni di euro non può permettersele

decaro
Antonio Decaro, sindaco di Bari, si è presentato nell’officina di manutenzione dell’Amtab. Cioè, dell’azienda municipalizzata di trasporto urbano. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, il sindaco ha verificato una situazione poco confortante: a parte il periodo di ferie, che vede cento autisti in vacanza e 18 al lavoro, il parco-mezzi è una specie di dramma. Solo 18 pullman in funzione, mentre sono 88 i bus in manutenzione. Aumenta il numero di corse che saltano. Così Decaro ha dettato la… Leggi tutto »

taras

Non risponde da trecento giorni Martina Franca, il conto Tares e il silenzio del sindaco. I cittadini pagano quasi dieci milioni di euro e Franco Ancona tace su quegli strani calcoli

franco ancona ufficio sindaco
Trecento giorni di silenzio, che brutta sensazione. Che poi il silenzio, come in questo caso, riguardi i soldi spesi dai cittadini e che a rimanere zitto sia il sindaco, rende la sensazione ancora peggiore. Da qui, trecento giorni fa, venne posta al sindaco di Martina Franca una domanda in merito al calcolo con cui si arrivava alla determinazione del tributo Tares, quello sui rifiuti e servizi, una cosetta da nove milioni 168mila 405,72 euro. Non quadrava, e continua a non… Leggi tutto »




Guagnano: il 22 agosto un premio al sindaco di Verona, che è leghista. E Paola Turci non ci andrà Flavio Tosi sulla decisione della cantante: "clamorosamente incoerente"

flavio tosi
Da vari giorni è in corso una polemica, che è divenuta di livello nazionale. Il 22 agosto a Guagnano, “patria” del Negroamaro, sarà conferito al sindaco di Verona il premio “Terre del Negroamaro”. La città scaligera, con il Vinitaly, è un riferimento mondiale per il vino e il Negroamaro deve (anche) a quella rassegna, le sue fortune. Ma che si debba dare un premio a Flavio Tosi, leghista, in pieno Salento, con tutto quello che è stato detto nei confronti… Leggi tutto »




Taranto, elezioni provinciali: il Pd di Martina Franca fa l’identikit di Franco Ancona per la presidenza Nel comunicato manca solo il nome. Il resto c'è tutto

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario sezionale del Pd di Martina Franca: Mercoledì scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare nel nostro Circolo di Martina Franca, i Segretari e i Capigruppo dei Circoli PD della provincia di Taranto, geograficamente a noi più vicini, il Segretario Provinciale Walter Musillo e il Vice Giampiero Mancarelli, per dialogare della nuova provincia che si formerà il prossimo 27 settembre.   In coerenza con quanto detto in occasione dell’ultimo congresso abbiamo chiesto… Leggi tutto »

Squinzano: busta con proiettili inviata al sindaco Incessante la serie di intimidazioni ad amministratori pubblici in Puglia

miccoli mino
Continuano le intimidazioni contro amministratori pubblici in Puglia. Il bollettino è incessante ormai. Oggi è stato bloccato un plico con due proiettili destinato a Mino Miccoli, sindaco di Squinzano. La busta è stata bloccata all’ufficio postale ed è stata subito consegnata ai carabinieri. Ieri, dall’altra parte della Puglia, a Torremaggiore, era stato sparato un colpo di pistola contro la macchina del sindaco, che era dentro la vettura ed è rimasto illeso. Ma come detto, sono solo gli ultimi episodi in… Leggi tutto »

Scrisse al sindaco di Martina Franca un anno fa: forse è cambiato qualcosa. In peggio

franco ancona ufficio sindaco
Un anno fa, il titolare di un esercizio pubblico scrisse al sindaco di Martina Franca. Era proprio periodo estivo, quell’imprenditore lamentava disparità di trattamento in termini di rigore nell’applicare le regole, ad esempio per i tavolini esterni agli esercizi. Chiedeva un’azione incisiva del sindaco perché si risolvessero i problemi elencati nell’esposto. Ha verificato, a parte la mancanza di una risposta diretta, anche una sostanziale inerzia nell’affrontare il problema. Del resto, in una città in cui i tavolini esterni si trovano… Leggi tutto »

Bari: prima seduta del consiglio comunale, Pasquale Di Rella rieletto presidente Torremaggiore: un colpo di pistola contro l'auto del sindaco

pasquale di rella
A Bari prima seduta del consiglio comunale. L’assemblea, composta dai 37 eletti (sindaco compreso) nella tornata della primavera scorsa, ha eletto presidente Pasquale Di Rella (foto home page: fonte affaritaliani.it). In realtà, per il presidente del consiglio comunale si tratta di una conferma. A Modugno invece il sindaco Nicola Magrone ha presentato la delibera che ritiene della legalità: il ripristino, cioè, della pianificazione urbanistica del 1995 e la cancellazione di quela risalente al 1998 che, a giudizio del primo cittadino,… Leggi tutto »

Crispiano: raccolta differenziata dei rifiuti, in un anno raggiunto il 71 per cento Lotta ai comportamenti incivili: in cinque giorni 44 multe

raccolta differenziata 1
A Crispiano, per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno fatto le cose estremamente sul serio. In un anno è stata raggiunta quota 71 per cento. Però, ancora non tutti hanno capito che va fatta la raccolta differenziata. Così è lotta senza quartiere contro il mancato rispetto: dal 25 al 29 luglio, a Crispiano, sindaco in testa, con la polizia municipale, controlli a raffica. E 44 multe, in cinque giorni. Naturalmente, questa azione di contrasto prosegue. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Brindisi: la nuova giunta comunale La quarta dall'elezione di Consales

mimmo consales
Da quando, a maggio 2012, è stato eletto sindaco, Mimmo Consales ha avuto quattro giunte. L’ultima della serie, nominata oggi. Ecco i nove assessori, fra cui quattro confermati: Giuseppe Marchionna – vicesindaco; Carmela Lomartire – Bilancio e Tributi; Pasquale Luberto – Urbanistica e Trasporti; Antonio Monetti – Ambiente e Verde pubblico; Cosimo D’Angelo – Lavori Pubblici; Antonio Ingrosso – Sport; Antonio Sterpini – Servizi Sociali; Gioacchino Margarito – Scuola, Università e Ricerca; Giuseppe De Maria – Attività produttive; Massimo Pagliara… Leggi tutto »

Bari: Petruzzelli, si taglia. Risparmi per tre milioni di euro, non si fanno due opere Niente "Trittico" né "Lucia di Lammermoor"

petruzzelli
Il consiglio di amministrazione della fondazione Petruzzelli si è riunito, per la prima volta, con Antonio Decaro sindaco di Bari. Una riunione all’insegna dei tagli: il bilancio preventivo per l’anno 2014 è stato rimodulato con un budget ridotto di tre milioni di euro, Ora sono 13,9 milioni. Cancellate due opere dal cartellone 2014: il “Trittico” di Puccini e la “Lucia di Lammermoor” di Donizetti. Il Comune di Bari contribuirà con due milioni di euro al risanamento dell’ente.… Leggi tutto »

Modugno: il sindaco che vuole mettere mano all’urbanistica e che è stato messo in minoranza, potrebbe dimettersi Nicola Magrone ha sperimentato la differenza fra il dire e il fare

nicola magrone
In campagna elettorale tutti volevano che si mettesse mano all’urbanistica. In tema edilizio, Modugno ha rappresentato un caso anche di interesse della magistratura. Un vero caos. Quando venne eletto sindaco, Nicola Magrone (ex magistrato) disse che avrebbe sistemato le cose. Al momento di iniziare a sistemarle, l’altro giorno la sua maggioranza di centrosinistra gli ha voltato le spalle. Sul voto di un provvedimento si è trovato, Magrone, in minoranza. Altro che voler cambiare le cose, dunque. E adesso Magrone medita… Leggi tutto »

Bari: da Pane e pomodoro per non vedere più i liquami in mare, petizione al sindaco con 1322 firme Documento consegnato ad Antonio Decaro: bisogna sistemare la condotta di via Matteotti

decaro
Oggi con l’allerta meteo è una giornata, in qualche modo, di paura a Bari. Paura, cioè, che con un ipotetico acquazzone, si debba assistere per l’ennesima volta allo scarico di acqua di fogna in mare, proprio davanti alla spiaggia dei baresi, Pane e pomodoro. Una vicenda incredibile, quella dei liquami lì dove fanno il bagno le persone. Ogni volta che piove scatta il divieto di balneazione. Divieto ovvio. Finora ce ne sono stati sei. Questo è dovuto alla condotta di… Leggi tutto »

Martina Franca: rigenerazione urbana, la determina “una violazione” Accuse di un consigliere comunale di opposizione: "sindaco, rimedi a questo ennesimo incidente di percorso"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca Molti ma molti dubbi contornano in tema di urbanistica la determina n. 19 del 22/07/2014 – Reg.Gen. n. 1569, avente ad oggetto: “Programma integrato di rigenerazione urbana (L.R. n. 21 del 29.07.2008) – Nomina Commissione per l’esame delle manifestazioni d’interesse”- si nota un forte contrasto con quanto prevedono gli artt. 84 commi 4 e 8 del D.Lgs n. 163/2006, e l’art. 282 commi 1, 2 e 3… Leggi tutto »

Mottola: case costruite sul suolo venduto dal Comune che non ne era proprietario, incontro sindaco-coop Scongiurato in extremis il sit-in di protesta. Si va verso la soluzione del problema

comune di mottola
In extremis il sindaco di Mottola ha scongiurato il sit-in di protesta dei titolari delle case non ancora costruite. Ha convocato i soci della coop edilizia e gli acquirenti dall’impresa edile e ha riferito loro che fra una settimana dettaglierà il cronoprogramma per arrivare alla soluzione del problema, al più presto. Il problema è il seguente: il Comune di Mottola, pur avendo pagato i suoli poi ceduti alla coop e all’impresa edile per il programma di edilizia residenziale pubblica, non… Leggi tutto »

Martina Franca: tutti uguali ma alcuni più uguali degli altri Parcheggi e palazzo ducale: fra macchine rimosse causa festival e macchine di chi è al vertice del Comune, tranquillamente in divieto

macchina sindaco divieto di sosta 1
Ieri sera, a margine della prima del festival della valle d’Itria, grande movimento, anche di carro attrezzi. Ha portato via le macchine che, nelle strade laterale e posteriore rispetto al palazzo ducale, non potevano stare lì: c’era la prima del festival della valle d’Itria. Sarà così, in realtà, anche stasera e domani. Vari abitanti nella zona, però, non vogliono subire questi provvedimenti, non vogliono venire privati dei parcheggi, proprio dove abitano. Che colpa abbiamo noi, racconta uno di loro, se… Leggi tutto »

Terlizzi: il sindaco, nulla di illegittimo nella nomina della dirigente La rettifica a una ricostruzione del Fatto quotidiano (ripresa da qui)

comune terlizzi
Nei giorni scorsi abbiamo riportato il link di un articolo del Fatto quotidiano relativo a una vicenda del Comune di Terlizzi. La nomina di una dirigente, nello specifico. Adesso il sindaco di Terlizzi, Nicola Gemmato. dice la sua a proposito di quella nomina e di quanto era scritto nell’articolo. Dal nostro punto di vista, al di là del link, si è detto che la nomina è del Comune (non del sindaco) e si ribadisce che non è certo illegittima quella… Leggi tutto »

Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri

mariella
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca: L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico: in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Leggi tutto »