Tag: sindaco
Martina Franca: rigenerazione urbana, la determina “una violazione” Accuse di un consigliere comunale di opposizione: "sindaco, rimedi a questo ennesimo incidente di percorso"
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca
Molti ma molti dubbi contornano in tema di urbanistica la determina n. 19 del 22/07/2014 – Reg.Gen. n. 1569, avente ad oggetto: “Programma integrato di rigenerazione urbana (L.R. n. 21 del 29.07.2008) – Nomina Commissione per l’esame delle manifestazioni d’interesse”- si nota un forte contrasto con quanto prevedono gli artt. 84 commi 4 e 8 del D.Lgs n. 163/2006, e l’art. 282 commi 1, 2 e 3… Leggi tutto »
Mottola: case costruite sul suolo venduto dal Comune che non ne era proprietario, incontro sindaco-coop Scongiurato in extremis il sit-in di protesta. Si va verso la soluzione del problema
In extremis il sindaco di Mottola ha scongiurato il sit-in di protesta dei titolari delle case non ancora costruite. Ha convocato i soci della coop edilizia e gli acquirenti dall’impresa edile e ha riferito loro che fra una settimana dettaglierà il cronoprogramma per arrivare alla soluzione del problema, al più presto.
Il problema è il seguente: il Comune di Mottola, pur avendo pagato i suoli poi ceduti alla coop e all’impresa edile per il programma di edilizia residenziale pubblica, non… Leggi tutto »
Martina Franca: tutti uguali ma alcuni più uguali degli altri Parcheggi e palazzo ducale: fra macchine rimosse causa festival e macchine di chi è al vertice del Comune, tranquillamente in divieto
Ieri sera, a margine della prima del festival della valle d’Itria, grande movimento, anche di carro attrezzi. Ha portato via le macchine che, nelle strade laterale e posteriore rispetto al palazzo ducale, non potevano stare lì: c’era la prima del festival della valle d’Itria. Sarà così, in realtà, anche stasera e domani.
Vari abitanti nella zona, però, non vogliono subire questi provvedimenti, non vogliono venire privati dei parcheggi, proprio dove abitano. Che colpa abbiamo noi, racconta uno di loro, se… Leggi tutto »
Terlizzi: il sindaco, nulla di illegittimo nella nomina della dirigente La rettifica a una ricostruzione del Fatto quotidiano (ripresa da qui)
Nei giorni scorsi abbiamo riportato il link di un articolo del Fatto quotidiano relativo a una vicenda del Comune di Terlizzi. La nomina di una dirigente, nello specifico. Adesso il sindaco di Terlizzi, Nicola Gemmato. dice la sua a proposito di quella nomina e di quanto era scritto nell’articolo. Dal nostro punto di vista, al di là del link, si è detto che la nomina è del Comune (non del sindaco) e si ribadisce che non è certo illegittima quella… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca:
L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico:
in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Leggi tutto »
Martino Tamburrano, sindaco di Massafra, candidato alla presidenza della Provincia di Taranto Martina Franca: stamattina conferenza stampa delle opposizioni
A Martina Franca stamani le opposizioni (IdeaLista, Ncd-Udc e Forza Italia) tengono una conferenza stampa congiunta per valutare i temi dell’amministrazione comunale. Intanto i sindaci della provincia di Taranto di espressione del centrodestra indicano Martino Tamburrano, sindaco di Massafra, come candidato alla presidenza della Provincia di Taranto. Di seguito il comunicato stampa:
Riuniti dal coordinatore provinciale on.le Gianfranco Chiarelli, i sindaci di Forza Italia hanno dato vita ad un confronto sulle ipotesi di candidatura per la prossima elezione del presidente… Leggi tutto »
Foggia: la giunta del nuovo sindaco Franco Landella, oggi pomeriggio presentazione Francesco D'Emilio vicesindaco. E Luigi Miranda sarà presidente del consiglio comunale
Il sindaco Franco Landella ha nominato la sua giunta al cui interno ci sono quattro donne, Erminia Roberto ai Servizi sociali, Annapaola Giuliani alla cultura, Carla Calabrese alla Pubblica Istruzione e Genny Moffa all’Annona e alle attività produttive. Inoltre nella giunta ci sono Ciccio D’Emilio con la delega ai Lavori Pubblici e che sarà anche vicesindaco, Sergio Lombardi all’Urbanistica, Antonio De Filippis al Bilancio, Francesco Morese allo sport e Sergio Cangelli al Legale e al Contenzioso. La nuova giunta Landella… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco scrive ai ministri dopo i dati sulla mortalità infantile Stefàno a Lorenzin: si nomini una commissione
I dati sulla mortalità infantile, superiore del 21 per cento rispetto alla media regionale, hanno atterrito un intero territorio, quello di Taranto. I dati diffusi dall’Istituto superiore di sanità hanno indotto il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, a scrivere al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nonché al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e all’assessore regionale alla Salute, Donato Pentassuglia.
Al ministro Lorenzin, il sindaco di Taranto chiede la nomina di una commissione per la prevenzione, il controllo e la terapia.… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, il sindaco rinunci allo stipendio E molto altro ancora nella relazione del gruppo consiliare in materia di tributi. Oggi la seduta monotematica del consiglio comunale
Di seguito la relazione depositata da Donatella Castellana e Michele Marraffa, consiglieri comunali di Martina Franca (gruppo IdeaLista) in merito alla situazione-tributi comunale. Oggi si svolge una seduta monotematica del consiglio comunale:
Nell’agosto 2011 una serie di scompensi macroeconomici hanno radicalmente sconvolto il quadro della finanza pubblica, centrale e locale. La diagnosi, per quanto impietosa, è sintetizzabile nel concetto “spendiamo più di quanto realmente possiamo permetterci”.
Il problema della spesa pubblica è, ahinoi, un problema che viene da molto… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi consiglio comunale monotematico, in discussione i tributi Ieri incontro tra i fioristi e gli amministratori comunali: Tares troppo alta
I tributi, al centro della seduta monotematica del consiglio comunale di Martina Franca, oggi pomeriggio. La richiesta è giunta dalle opposiziono che intendono così fare une same della situazione su una questione-chiave dell’amministrazione pubblica, e che a Martina Franca ha provocato parecchie polemiche. Il sistema dei tributi è gravato da troppe situazioni errate o poco chiare (prova ne sia il fatto che il sindaco non risponde da 251 giorni ad una domanda posta da questo blog a proposito di Tares).… Leggi tutto »
Martina Franca: presentato lo spostamento delle giostre per la festa patronale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stata presentata in una conferenza stampa a Palazzo Ducale l’organizzazione, di competenza dell’Amministrazione comunale, della consueta Festa patronale che si svolgerà in città il prossimo fine settimana (5-6-7 luglio).
Recependo l’indirizzo del Consiglio comunale, che nel giugno 2013 si è espresso favorevolmente alla delocalizzazione degli spettacoli viaggianti, l’Amministrazione comunale ha lavorato, di concerto alle Associazioni di categoria, per lo spostamento del Luna Park al Pergolo, zona più periferica… Leggi tutto »
Tares-Tasi: incontro il 30 giugno a Martina Franca Organizzato dai fiorai, invitato anche il sindaco
Di seguito una comunicazione diffusa dall’associazione dei fioristi di Martina Franca, presieduta da Francesco Marraffa:
L’Associazione dei Fioristi di Martina Franca ha organizzato un incontro – lunedì 30 giugno p.v. ore 18,00 – presso il salone S. Francesco della chiesa di Cristo Re, per confrontarsi sul tema delle tariffe Tares 2013 – Tasi 2014.
All’incontro, aperto anche a tutte le altre associazioni di categoria interessate, sono stati invitati a partecipare, con una lettera/invito protocollata in data 20 giugno, il sindaco… Leggi tutto »
Ilva, il sindaco: risana o stop Taranto: ordinanza, un mese di tempo per ridurre i vapori di ghisa
Avviare entro trenta giorni di concerto con Arpa Puglia e Asl Taranto “le attività volte alla realizzazione di un ideoneo sistema di captazione e trattamento dei vapori derivanti dal raffreddamento della ghisa”. Questo deve fare l’Ilva, secondo l’ordinanza di Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. In caso di mancato adempimento, “gli impianti interessati dovranno sospendere la loro attività”.… Leggi tutto »