rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Bari: casa popolare assegnata a un’eritrea, proteste Alcuni residenti: prima a noi, poi a loro. La donna, cittadina italiana, è mamma di tre bambine

bari
Bari, emergenza casa. Tale da far ribellare i baresi che la attendono in assegnazione. Ribellione che oggi è stata aperta protesta nei confronti dell’amministrazione pubblica, perché un alloggio popolare è stato assegnato a un’eritrea. Urla del tipo “prima a noi, poi a loro” hanno caratterizzato la non tranquilla mattinata a margine della presa di possesso della casa, da parte della signora di origine africana. La signora è cittadina italiana e mamma di tre bambine. Le case assegnate e consegnate oggi,… Leggi tutto »

Le dimissioni del sindaco di Canosa di Puglia: “troppe barricate”. Taranto: il sindaco, ho pronta la lettera Bari: in consiglio comunale ok al preventivo 2014

ernesto la salvia
Ha tempo fino al 18 ottobre per ritirarle. Per ora sono dimissioni, quelle di Ernesto La Salvia, sindaco di Canosa di Puglia. “Troppe barricate”, insomma gli attriti politici sono eccessivi e tali da non poter amministrare, per il primo cittadino eletto la primavera di due anni fa. Il sindaco si è dimesso alla vigilia della seduta di ieri, quella del preventivo 2014. A Bari invece il preventivo è stato approvato, ieri in consiglio comunale, dopo un dibattito di circa dodici… Leggi tutto »



Bari: sindaco subito in difficoltà in consiglio comunale Martina Franca: ok al preventivo 2014. L'opposizione non partecipa al voto. E c'è la diffida dell'ex consigliere

decaro
Benvenuto alla “guerra”. Ci sarebbe da dire questo ad Antonio Decaro, sindaco di Bari. In consiglio comunale è venuto meno il numero legale e glielo ha fatto mancare la sua maggioranza .Iniziamo bene, insomma. Sullo sfondo, le nomine degli assessori e sicuramente c’è, sempre sullo sfondo, anche il dibattito interno al centrosinistra per le elezioni regionali. In consiglio comunale a Martina Franca, ieri, approvato il preventivo 2014 con annesso piano triennale delle opere pubbliche. Su tale voto pende però, adesso,… Leggi tutto »




Intimidazione al sindaco di San Giorgio Jonico, è la terza in due anni e mezzo Pneumatici incendiati davanti al portone di casa di Giorgio Grimaldi. Maglie: incendiato all'alba un negozio di abbigliamento

giorgio grimaldi
Terza intimidazione in due anni. Il sindaco di San Giorgio Jonico l’ha subita la notte scorsa. Ignori hanno dato fuoco a pneumatici piazzati davanti al portone di casa di Giorgio Grimaldi e davanti al garage annesso all’abitazione. Il 4 febbraio 2012 e il 13 ottobre dell’anno scorso, altri atti intimidatori erano stati compiuti nei confronti del primo cittadino. A Maglie, intorno alle 5, rogo in un negozio di abbigliamento. L’incendio è doloso e ha distrutto l’esercizio commerciale che si trova… Leggi tutto »

taras

Il sindaco di Fasano escluso dalla lista delle elezioni provinciali Sospeso dalla carica di sindaco, non potrà neanche votare il 12 ottobre

lello di bari
Lello Di Bari non sarà nella lista dei candidati alla Provincia di Brindisi. Né potrà votare. L’ufficio elettorale della Provincia ha sancito tale esclusione nei confronti del sindaco di Fasano, dopo il parere (richiesto) del ministero dell’Interno. Il sindaco di Bari è sospeso dalla sua funzione (legge Severino, in conseguenza di una sentenza della magistratura) e dunque non potrà essere annoverato nella lista dei candidati e neppure nell’elenco degli elettori. Le elezioni provinciali a Brindisi si svolgeranno il 12 ottobre.… Leggi tutto »




Martina Franca: l’ex sindaco a capo del primo circolo pugliese di Italia unica, il movimento di Corrado Passera Alberobello: Pugliese passa con il Nuovo centrodestra. Taranto: Centro democratico, contenitori dei rifiuti per tenere puliti i mercati rionali

noi notizie logo
Franco Palazzo, ex sindaco di Martina Franca, guida il circolo di Italia unica, il movimento che ha in Corrado Passera il leader nazionale. La presentazione del circolo è avvenuta in un albergo locale e, ha sottolineato il coordinatore regionale Nico Pannoli, quello di Martina Franca è il primo circolo in Puglia per un movimento che muove i primissimi passi in questi giorni e che ha grandi ambizioni. Palazzo dice ai suoi: dobbiamo ascoltare le istanze dei cittadini, quasi tutti alle… Leggi tutto »




San Severo: consiglio comunale monotematico sulla sicurezza No a considerarsi in emergenza criminalità ma ci sono vari episodi criminali a preoccupare. Minervini a Tricase: peccato non ci sia Emiliano

san severo consiglio comunale sicurezza
Episodi di criminalità, organizzata o anche di liti finiti con morti ammazzati (è il caso dell’uomo accoltellato in un litigio fra due padri a causa di una discussione fra le rispettive figlie). La criminalità contro le attività economiche, le attività malaviose che preoccupano i cittadini, le famiglie. Tutto ciò che preoccupa San Severo in cui è assessore alla Legalità, alla Trasparenza e alla Sicurezza urbana, da quando non è più sindaco di Bari, Michele Emiliano. Il sindaco di San Severo,… Leggi tutto »

Bari: da oggi il divieto di buttare l’immondizia nei giorni festivi Per due mesi

discarica
Occhio all’immondizia, da oggi e per due mesi in tutti i giorni festivi a Bari. L’ordinanza del sindaco è chiara: i trasgressori saranno sanzionati con una multa e una denuncia penale. L’obbligo di tenersi i rifiuti in casa la domenica è legato al fatto che, essendo stata chiusa la discarica di Trani dalla Regione Puglia (fin quando non saranno realizzate opere che impediscano l’inquinamento del sottosuolo) è più problematico il conferimento dei rifiuti indifferenziati. L’impianto tranese serve, fra gli altri… Leggi tutto »

Martina Franca: un consigliere comunale, rimettete subito il crocifisso in aula consiliare Antonio Martucci ha scritto al sindaco e al presidente dell'assemblea

antonio martucci
Che ci sia o meno il crocifisso in un luogo pubblico è stato oggetto di contenzioso, perfino. Da anni in Italia il dibattito è in corso. Adesso riguarda Martina Franca e l’aula del consiglio comunale. Il crocifisso è stato rimosso e un consigliere comunale, Antonio Martucci, vuole che venga subito rimesso dov’era. Di seguito il comunicato diffuso da Martucci: Da qualche giorno, forse da qualche settimana qualcuno ha pensato (male) di eliminare definitivamente il crocifisso storicamente presente dalla sala delle… Leggi tutto »

Martina Franca: se un cittadino non ha risposte dal sindaco per quattrocento giorni

piazzetta de vito 18 agosto 2014
Il contatore è lì, nella parte destra di ogni pagina di questo giornale telematico. Il contatore, oggi, segna quattrocento. Sono i giorni passati da quando un cittadino di Martina Franca scrisse al sindaco proponendo all’amministrazione comunale: togliete i cassonetti della spazzatura da piazzetta De Vito, che si trova in proiezione con l’affaccio alla valle d’Itria e che si è al margine del centro storico. Non sono decorosi, i cassonetti lì. Toglieteli e ci realizziamo i giochi per i bambini, preservando… Leggi tutto »

Dal Salento 40 sindaci sabato a Bari per protestare contro Renzi e il gasdotto Tap Il premier inaugurerà la fiera del Levante. Vendola: per il gasdotto Melendugno è una scelta sbagliata

sindaci tricolore
La fiera del Levante, salva per il rotto della cuffia per via di uno sciopero dei dipendenti, sarà comunque caratterizzata da proteste. Si ipotizza quella legata alla vicenda Ilva, c’è di sicuro quella relativa al gasdotto Tap. Contro il governo che ha dato il via libera al progetto del gasdotto con approdo a San Foca, quaranta sindaci salentini terranno una marcia di protesta a Bari, proprio sabato pomeriggio, quando Renzi inaugurerà la 78/ma edizione della fiera del Levante. Chiaramente contro… Leggi tutto »

Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Leggi tutto »

Bari: vietato buttare la spazzatura nei giorni festivi, da domenica per due mesi Ordinanza del sindaco dopo la chiusura della discarica di Trani. Multe e denunce ai trasgressori

discarica
Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha firmato l’ordinanza con cui si vieta di gettare i rifiuti indifferenziati nei cassonetti la domenica e in tutti gli altri festivi. Il provvedimento del sindaco è causato dalla chiusura, risalente a qualche giorno fa, della discarica di Trani per un’ordinanza della Regione Puglia, a causa di inquinamento del sottosuolo. In quell’impianto vengono conferiti i rifiuti indifferenziati, fra gli altri, del Comune di Bari. Da domenica e per sessanta giorni, dunque, niente immondizie nei cassonetti… Leggi tutto »

Secondo Michele Emiliano (fonte Corriere del Mezzogiorno) Claudio Signorile è un padre della patria E lo "arruola" per le primarie del centrosinistra

emiliano signorile
Padre della patria. E va be’. Fortunatamente siamo in un Paese libero, quello costruito dai padri della patria, e si può anche contestare un’affermazione del genere. Comunque: Michele Emiliano, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali, ha “arruolato” Claudio Signorile e lo ha definito (come riporta il Corriere del Mezzogiorno, immagine che riportiamo) un padre della patria. Certo, lui, il politico tarantino, dall’indagine per le lenzuola d’oro, con sentenza d’Appello di metà novembre 1996, è uscito assolto e… Leggi tutto »

L’ex sindaco di Brindisi sulle giornaliste: alcune sanno “usare meglio la bocca che la mano” Reazioni delle organizzazioni della stampa nei confronti di Giovanni Antonino

giovanni antonino
Intervenuto l’Ordine dei giornalisti della Puglia, intervenuta anche l’Assostampa. La frase che Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, ha piazzato sul social network ha suscitato nei suoi confronti una ondata di commenti, sdegnati, da parte della stampa. Dunque, l’ex sindaco ha scritto che c’è una sorta di allarme nel territorio brindisino perché l’informazione è in mano alle donne. Fin qui, si può obiettare ma insomma, si discute. Poi Antonino ha scritto altro: ha scritto, continuando quella frase sulle donne giornaliste,… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: raccolta di fondi per la ricostruzione Lanciata dall'amministrazione comunale dopo il disastro dei giorni scorsi

san marco in lamis alluvione
Il sindaco Angelo Cera dice di avere anche contattato nomi noti di spettacolo e sport. In un comunicato il primo cittadino di San Marco in Lamis lancia la sottoscrizione per contribuire alla ricostruzione della scuola elementare “San Domenica Savio”, danneggiata dai nubifragi. In generale, le iniziative sono finalizzate a far ripartire San Marco in Lamis, messa a durissima prova dopo le devastazioni dei giorni scorsi per il nubifragio. Cera, con il coinvolgilmento che lui auspica di personaggi di spettacolo e… Leggi tutto »

Martina Franca: patrimoni online, il consigliere comunale aggiunto si è messo in regola. Il sindaco non risulta E vari consiglieri e assessori

franco ancona ufficio sindaco
Il consigliere aggiunto si è già messo in regola. Alcuni amministratori eletti no. Non ancora, meglio. Fra questi, il sindaco (foto home page( non risulta essersi messo in regola, a meno che non sia una carenza nell’aggiornamento dei dati. Come lo scorso anno, anche per il 2014 (e ogni anno dovrà essere così) per gli amministratori pubblici c’è l’obbligo di presentare la situazione patrimoniale che poi va pubblicata sul sito istituzionale dell’ente. Deve accadere in ogni amministrazione pubblica italiana. Di… Leggi tutto »

Martina Franca, la star dei divieti di sosta: la macchina del sindaco Di questo passo scatta il book

parcheggio divieto di sosta frontale 2
La strada si trova fra piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, monumento ai Caduti, di Martina Franca. Da ieri al 16 settembre, lì, è divieto di sosta 24 ore al giorno. Segnale temporaneo. Dall’8 al 16 settembre significa anche stamattina. Ora, fra le macchine in divieto di sosta (stando a un cartello di cui più in avanti parleremo in maniera approfondita) quella che è proprio davanti a tutte è quella del sindaco di Martina Franca. E sono tre. La prima… Leggi tutto »

Comuni e tasse locali: proteste bipartisan, a seconda di chi amministra Breve campionario

eur1
Questo periodo di Imu, Tari e Tasi, ovvero le tasse che alleggeriranno in maniera sostanziale le tasche dei cittadini, riguarda i Comuni. Di tutta Italia, dunque anche della Puglia. Breve campionario del territorio: a Taranto si è scelto di far slittare di un giorno il consiglio comunale, a Foggia si è varata la manovra delle tasse. Poi: Martina Franca, IdeaLista nei confronti della controparte che è al governo della città, il centrosinistra “record di tasse”. Ed è vero: si rasentano… Leggi tutto »

Lecce capitale europea della cultura 2019: lo sprint finale Oggi il sindaco presenta la documentazione definitiva al ministero per i Beni e le Attività culturali

paolo perrone
Quello che è accaduto nel fine settimana, con i muri della città vergognosamente deturpati a causa di diatribe politiche, depone male. Per fortuna di Lecce c’è tutto il resto, che è un gran resto. La città pugliese si candida a capitale europea della cultura e ormai sono rimaste solo in sei: a parte il capoluogo salentino, Cagliari, Matera, Siena, Ravenna, Perugia. Oggi si presentano le documentazioni definitive. Il sindaco Paolo Perrone porta al ministero dei Beni e delle Attività culturali… Leggi tutto »