rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Bari: come è stata gestita la fiera del Levante? Interrogazione M5S in consiglio comunale Una parziale privatizzazione non chiara, secondo alcuni esponenti del movimento

fiera levante
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Dopo un immemorabile tempo di totale assenza politica e di generale acquiescenza, la Fiera del Levante torna al centro del dibattito pubblico della Città di Bari. Negli ultimi due anni, si è assistito prima ad un rimpallo di responsabilità, poi ad una presa di coscienza dell’imminente dissesto economico-patrimoniale a cui si è provveduto con un contributo complessivo dei diversi Enti pari a 9 milioni di euro e, infine, a due bandi… Leggi tutto »

Puglia, elezioni GLI UNDICI SINDACI ELETTI AL BALLOTTAGGIO A Trani eletto sindaco Bottaro. Cerignola, Pd steso da Metta. Ad Altamura vince Forte. A Casamassima è Cessa il primo cittadino, a San Vito dei Normanni eletto Conte. A Modugno confermato Nicola Magrone, a Mesagne vince Pompeo Molfetta. A Polignano a Mare e Oria vittorie sul filo di lana

elezioni urna
A livello nazionale, per il centrosinistra e in particolare per il Pd del segretario che è pure premier, questo è un campanello d’allarme. Perde Venezia dopo 22 anni e perde in tutti i centri della Toscana in cui si è votato al ballottaggio e, nello specifico, perde ad Arezzo, città del ministro Maria Elena Boschi. Perde a Matera dove, peraltro, è abbastanza singolare che al sindaco (ormai uscente) Vito Adduce non sia bastato guidarla ad essere capitale europea della cultura.… Leggi tutto »



Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza definitiva ELENCO DEI COMUNI Percentuali mai così basse: a Trani il 37,67 per cento di votanti e a Casamassima addirittura due su tre non hanno votato

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-06-2015/puglia-elezioni-avanti-il-centrosinistra-gli-undici-sindaci-eletti-al-ballottaggio/ In diversi casi non si è arrivati a quattro elettori su dieci, nella scelta dei sindaci. I ballottaggi hanno fatto registrare, in Italia e in particolare in Puglia, delle percentuali incredibilmente basse. A Trani, capoluogo di provincia, il 37,67 per cento di affluenza; a Casamassima addirittura il 35,22 per cento (al primo turno andò a votare il 62,56 per cento del corpo elettorale), insomma il sindaco è stato scelto da un terzo della cittadinanza. Per… Leggi tutto »




Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza alle 19 ELENCO DEI COMUNI Oria, oltre il 40 per cento. Casamassima, poco più del 20 per cento

elezioni urna
Di seguito, in termini percentuali, l’affluenza per i ballottaggi negli 11 Comuni pugliesi al voto fino alle 23. Successivamente si procederà allo scrutinio. Nella tabella che segue, il primo numero è riferito alla percentuale delle ore 12, il secondo a quella delle ore 19: Altamura 14,78 – 30,9 Carovigno 15,78 – 34,36 Casamassima 9,33 – 22,26 Cerignola 15,7 – 28,97 Latiano 18,28 – 38,47 Mesagne 13,77 – 27,91 Modugno 13,92 – 28,84 Mola di Bari 14,99 – 31,17 Oria 20,14… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni: ballottaggi, affluenza a mezzogiorno ELENCO COMUNI A livello regionale è stata del 15,12 per cento. A livello nazionale, non tenendo conto delle elezioni nei Comuni siciliani, è stata del 13,85 per cento

elezioni urna
Si oscilla fra il 9,33 per cento di Casamassima e il 20,14 per cento di Oria. In media, gli 11 Comuni pugliesi chiamati oggi al ballottaggio, fanno registrare un’affluenza del 15,12 per cento, leggermente superiore a quella nazionale del 13,85 per cento riferendosi all’affluenza a mezzogiorno. Le altre rilevazioni saranno realizzate alle 19 e alle 23, quest’ultima in coincidenza della chiusura dei seggi. Dopodiché inizieranno le operazioni di scrutinio. La media nazionale è realizzata non tenendo conto delle percentuali nei… Leggi tutto »




Puglia, elezioni: 11 Comuni al ballottaggio per scegliere i sindaci ELENCO Si vota solo oggi dalle 7 alle 23

elezioni urna
Altamura, Carovigno, Casamassima, Cerignola, Latiano, Mesagne, Modugno, Mola di Bari, Oria, San Vito dei Normanni, Trani. In questi undici Comuni, fra cui Trani è l’unico capoluogo di provincia, oggi dalle 7 alle 23 si vota nel turno di ballottaggio per eleggere i sindaci, dopo il primo turno di due settimane fa. Ad operazioni di voto concluse, via con lo scrutinio. In Italia sono complessivamente 78 i Comuni al ballottaggio.… Leggi tutto »




Lecce: darsena di San Cataldo, “specchio (di mare) del fallimento dell’amministrazione. Cambio di rotta o dimissioni del sindaco” Sportello dei diritti: le alghe si accumulano, acqua stantia, fetore e ratti la fanno da padroni

darsena san cataldo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Darsena di San Cataldo di Lecce. Lo specchio (di mare) del fallimento dell’amministrazione comunale. Dopo la chiusura le alghe si accumulano, acqua stantìa, fetore e ratti la fanno da padrone. Non solo l’immagine della marina, ma anche gravi problemi per l’igiene pubblica impongono una seria riflessione ed una inversione di rotta oppure le dimissioni del sindaco Dopo la chiusura della darsena di San Cataldo ai diportisti – di per sé già… Leggi tutto »

Bisceglie: vuole un lavoro, minaccia il sindaco e rompe vetrate al Comune. Arrestato 35enne Sergio Colangelo, secondo l'accusa, ha commesso i reati di minacce e danneggiamento aggravato

carabinieri
Sergio Colangelo, 35 anni, precedenti penali, è stato fermato dai carabinieri con le accuse di minacce e danneggiamento aggravato. L’uomo, stando alle contestazioni mosse, è andato in municipio a Bisceglie con la pretesa di essere assunto come lavoratore socialmente utile. Ha tirato un vaso contro una vetrata e l’ha rotta, ha sfasciato telefoni e suppellettili nell’anticamera del gabinetto del sindaco.… Leggi tutto »

Migranti: il sindaco di Bari, pronti ad accoglierne altri cinquanta "Grazie ai fondi dello Sprar", dice Antono Decaro

decaro
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: Se al Nord molti Comuni chiudono le porte ai migranti, il Sud mette sul piatto della bilancia una rinnovata disponibilita’ all’accoglienza. Dopo l’annuncio del governatore della Basilicata, Marcello Pittella, di voler quasi raddoppiare a breve i mille e passa migranti presenti nella regione, anche il Comune di Bari, nel suo piccolo, annuncia di “essere pronti ad accoglierne una cinquantina in piu’, gia’ nei prossimi mesi”. Lo ha detto il… Leggi tutto »

Poggiorsini: in campagna con gusto e a scuola di ruralità con il sindaco Progetto di educazione alimentare promosso del gruppo di azione locale Murgia Più

sindaco poggiorsini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le famiglie di Poggiorsini a scuola di ruralità con il Sindaco: divertente, salutare e soprattutto utile, per imparare a conoscere il territorio. Si è svolto ieri pomeriggio, 8 giugno 2015, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Cirasole” di Poggiorsini, l’ultimo incontro di presentazione del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato dal GAL Murgia Più nell’ambito della MISURA 431 – AZIONE 2 “Animazione” e partito da Spinazzola lo scorso 28 Maggio, cui hanno seguito gli appuntamenti… Leggi tutto »

Tares: lo avevamo detto. Fra cartelle annullate, conto falso, un sindaco che non risponde da un anno e mezzo Il provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce, il caso di Martina Franca

tares 2013
Suona sempre particolarmente sgradevole, dire (figurarsi sentirselo dire) “lo avevamo detto”. Stavolta, però, è inevitabile. Le recentissime sentenze della commissione tributaria provinciale di Lecce in materia di Tares/Tari e in materia di titolarità della firma delle cartelle esattoriali, arrivano dopo che, in particolare per la questione Tares, da un anno e mezzo questo sito va dicendo che non va. La commissione tributaria di Lecce ha messo fuori causa una cartella Tares, primo caso in Italia. Quel tributo è stato poi… Leggi tutto »

Fasano: morto l’ex sindaco Sandrino Rubino Per circa quindici anni fu il primo cittadino del Comune nel brindisino. Aveva 88 anni

sandrino rubino 630x300
Quattordici anni, undici mesi e nove giorni: tanto fu il tempo di Sandrino Rubino da sindaco di Fasano. Stamani Rubino, democristiano di riferimento nel territorio, è morto: aveva 88 anni. Il decesso nella sua casa di Pezze di Greco. Per l’esattezza, Rubino fu sindaco, non ininterrottamente, fra il 1967 e il 1990. L’attuale sindaco Lello Di Bari lo ricorda così: “è, e sarà, il sindaco di sempre. Fasano ha perso uno dei migliori amministratori della città”. (foto: fonte brundisium.net)… Leggi tutto »

Brindisi: si è dimesso il vicesindaco. “Temo che il potere mi cambi prima che io riesca a cambiare le cose” Lettera di Giuseppe Marchionna al sindaco Mimmo Consales

giuseppe marchionna
Chissà in quanti, occupanti posti pubblici, avrebbero dovuto fare questo ragionamento e non lo fanno. Un amministratore pubblico che percepisce il timore di essere “stritolato” dal potere e dalle sue brame e per questo si fa da parte. Nel giorno dei 44 arresti di mafia capitale (compreso un consigliere regionale del Lazio e vari altri politici) e degli arresti di 11 dipendenti pubblici di Manfredonia ai domiciliari con l’accusa di assenteismo, la presa di posizione di Giuseppe Marchionna assume un… Leggi tutto »

Taranto: la scuola “Viola” chiusa fino al 30 giugno dopo il crollo di parte della pensilina Ordinanza del sindaco

taranto cornicione
La scuola “Giulio Cesare Viola” di Taranto rimane chiusa fino al 30 giugno. In pratica, lì, l’anno scolastico è finito. Non è ancora chiaro se, fino al 9 giugno, data del termine dell’attività didattica, i bambini siano destinati ad andare in altri plessi oppure se per loro, l’anno scolastico sia davvero terminato. Di sicuro c’è l’ordinanza del sindaco Ippazio Stéfano: dopo il sopralluogo di stamani, il primo cittadino ha ordinato la chiusura del plesso. La caduta, per una lunghezza di… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: Andria, confermato sindaco Giorgino. Manfredonia: sindaco Riccardi. Trani, ballottaggio TUTTI I RISULTATI In 47 Comuni. Ceglie Messapica: confermato Caroli. Altamura: ballottaggio. Cerignola: ballottaggio e il flop di Gerardo Bevilacqua, 521 voti

sindaci tricolore
ACCADIA: Pasquale Murgante (lista civica) 51,29% ALTAMURA: ballottaggio Forte-Stigliano ANDRIA: Nicola Giorgino (centrodestra) 52,24% ARNESANO: Emanuele Solazzo (lista civica) 55,28% BITETTO: Fiorenza Pascazio (liste civiche) 55,24% CAGNANO VARANO: Claudio Paolino Costanzucci (lista civica) 32,56% CALIMERA: Francesca De Vita (lista civica) 27,5% CAPURSO: Francesco Crudele (liste civiche) 67,11% CARLANTINO: Vito Guerrera (lista civica) 53,59% CARMIANO: Giancarlo Mazzotta (lista civica) 73,52% CAROVIGNO: ballottaggio Brandi-De Biasi CASALVECCHIO DI PUGLIA: Noè Andreano (lista civica) 53,29% CASAMASSIMA: ballottaggio Cessa-Rodi CEGLIE MESSAPICA: Luigi Caroli (Forza Italia-liste… Leggi tutto »

Bari: ordine pubblico, il sindaco chiede al ministro dell’Interno di potenziare il sistema di sicurezza Nel pomeriggio un colloquio telefonico Decaro-Alfano. Ieri sera l'uccisione di Nicola Telegrafo, cognato di un boss: si rischia una guerra di mala

alfano taranto 1
Antonio Decaro, sindaco di Bari, durante la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza ha chiamato palazzo Chigi. La telefonata, finalzizata a ottenere un potenziamento del sistema di sicurezza nel territorio barese. Oggi pomeriggio, in programma un colloquio telefonico fra Decaro e il ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Il sindaco di Bari evidenzia le preoccupiazioni crescenti: ci sono stati dei segnali, con più uomini e più mezzi, nel recente periodo, ma ancora non basta. Ci vuole un’attenzione ulteriore perché il… Leggi tutto »

Bari: incontro Renzi-Decaro in aeroporto. Senza Emiliano Il premier alla volta di Melfi, breve sosta nello scalo pugliese per un saluto con il sindaco

aeroporto bari
Da Roma a Melfi, per andare allo stabilimento Fiat dove lo aspetta Marchionne con tutte le maestranze. Matteo Renzi, per arrivare in Basilicata, ha viaggiato in aereo fino a Bari. Scalo tecnico dunque: in aeroporto, ad accogliere il presidente del Consiglio, c’era il sindaco Antonio Decaro. Breve scambio di battute, un saluto, e via verso Melfi il premier, verso il ritorno a palazzo di città il sindaco. Da notare: Renzi in Campania si spende a tal punto, per il candidato… Leggi tutto »

Cerignola: la sexy star candidata sindaco. Manifesto “te la dò io… “ Serena Rinaldi: "da cerignolana dico che non possiamo essere rappresentati da Bevilacqua"

serena rinaldi
“Da cittadina del Comune di Cerignola provo sconcerto rispetto al fatto che un personaggio come Bevilacqua, che prende a schiaffi e sediate un collaboratore, e che esorta alla rivoluzione, possa rappresentare la comunità cerignolana”, Comunicato stampa e manifesto, per dire che lei, Serena Rinaldi, sexy star, vuole fare il sindaco. Slogan del manifesto: “te la dò io… una buona occasione per votarmi”.… Leggi tutto »

Martina Franca, due chilometri in mezz’ora: “blocco totale” Un automobilista se la prende con il sindaco: "non si può bloccare un intero paese in piena ora di punta"

lavori martina franca
Ci scrive un lettore e ci manda pure una foto: Dite al signor sindaco che certi lavori vanno fatti in notturna. Non si può bloccare l'intero paese in piena ora di punta. Non ci si può impiegare 30 minuti per andare al Carmine al Pergolo.… Leggi tutto »

Cerignola: Gerardo Bevilacqua alla radio, “i froci? Peccati (con la i) ma pure loro figli di Dio” Fa di nuovo parlare di sé il candidato sindaco, stavolta in un'intervista a Radio24 con un commento sulle unioni omosessuali e sul gay pride in programma a Foggia

gerardo bevilacqua
Dopo avere preso a calci e sediate (con video) un collaboratore e dopo avere detto in un comizio (sempre con video) votatemi perché sono un imbroglione, Gerardo Bevilacqua passa alla radio. Intervistato da “La zanzara”, Radio24. Il candidato sindaco di Cerignola, che in caso di vittoria sarà primo cittadino e che dunque, nel caso, si troverà anche a dover porsi il problema di come fare con le prospettive di nuovi diritti civili, ha dato una risposta in questi termini, a… Leggi tutto »