rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Brindisi: Luca Screti rimane in silenzio Si è avvalso della facoltà di non rispondere l'imprenditore arrestato come il sindaco e un commercialista

luca screti 1
L’imprenditore è rimasto in silenzio. Interrogato in carcere, dove si trova da sabato, Luca Screti si è avvalso della facoltà di non rispondere. Arrestato, il responsabile di Nubile srl (società che ha gestito lo smaltimento dei rifiuti per Brindisi e provincia fino al commissariamento dello scorso autunno) come il sindaco Mimmo Consales, dimessosi ieri, e il commercialista Massimo Vergara. Il quale, ai domiciliari, sarà interrogato domani mentre Consales, pure ai domiciliari, sarà ascoltato giovedì. L’accusa, in sostanza, è quella secondo… Leggi tutto »

Brindisi: “ora cambiamo tutto”. Primarie? “Qua bisogna sperare di trovare un candidato” Michele Emiliano all'assemblea Pd, "abbiamo intuito e reagito all'infiltrazione"

assemblea pd brindisi
Il segretario regionale uscente del Pd pugliese, nonché presidente della Regione Puglia, presiede la riunione dei democratici a Brindisi.         Il terremoto giudiziario è anche politico perché in fretta e furia bisogna andare a elezioni anticipate e, nel caso specifico, perché del Pd (poi autosospeso) era il sindaco Mimmo Consales, che ieri si è dimesso dopo l’arresto di sabato mattina. Michele Emiliano ha detto: abbiamo intuito e reagito all’infiltrazione. Ora cambiamo tutto. Poi ha risposto con amara… Leggi tutto »



Brindisi: oggi interrogatorio di Luca Screti L'imprenditore è l'unico in carcere mentre sono ai domiciliari l'ex sindaco Mimmo Consales e il commercialista Massimo Vergara

luca screti 1
In programma oggi il primo degli interrogatori. Riguarda Luca Screti, che è in carcere da sabato ed è l’unico dei tre arrestati che si trova, appunto, in galera. Ai domiciliari Mimmo Consales e il commercialista leccese Massimo Vergara. L’imprenditore, responsabile di Nubile srl che ha gestito il servizio di smaltimento rifiuti, è accusato di avere pagato in nero alcune rate, per trentamila euro, del debito che l’ormai ex sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, ha con Equitalia. In cambio, secondo l’accusa,… Leggi tutto »




Brindisi: elezioni anticipate. Formalizzate le dimissioni dei consiglieri, il consiglio comunale è sciolto Prima si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato sabato

dimissioni consiglieri brindisi
Con il documento di dimissioni consegnato al vicesegretario generale del Comune, Costantino Del Citerna, i 32 consiglieri comunali firmatari hanno decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Brindisi. Poco prima, si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato l’altro ieri in quanto indagato, fra l’altro, per corruzione. A Brindisi si andrà dunque alle elezioni anticipate, con ogni probabilità a giugno prossimo. Domani, presumibilmente, il prefetto Annunziato Varzè nominerà il commissario straordinario del Comune. (foto: brindisisette.it)… Leggi tutto »

taras

Brindisi: il sindaco si è dimesso Formalizzate le dimissioni di Mimmo Consales arrestato sabato

consales sindaco
Ha ancitipato i consiglieri comunali che con le dimissioni contestuali da consegnare stamani (previsto alle dieci e mezza) al segretario generale del Comune, provocano lo sciogliemento del consiglio comunale di Brindisi. Ma Mimmo Consales, il sindaco, ha giocato d’anticipo, benché conti poco: ha formalizzato stamattina le dimissioni, dopo l’arresto dell’altro ieri, per il quale si trova ai domiciliari. La differenza sostanziale rispetto alle dimissioni dei consiglieri risiede nel fatto che Consales avrebbe venti giorni di tempo per ripensarci. Invece, con… Leggi tutto »




Bari: omicidio di Gianluca Caracciolo, domani comitato per la sicurezza Il sindaco: prevedibili fibrillazioni nella mala. Ci rassicura lo svolgimento di inchieste impirtanti

bari
Gianluca Caracciolo, 32enne presunto componente del clan Strisciuglio, ammazzato in strada ieri sera a Bari, è stato ucciso da qualcuno dello stesso clan. È l’ipotesi maggiormente accreditata da inquirenti e investigatori che fanno riferimento, evidentemente, a una guerra di mala in corso nel capoluogo pugliese, per attribuire nuove leadership e fare fuori, nel vero senso del termine, i concorrenti. La riorganizzazione, che porta all’escalation criminale, è ciò di cui è convinto anche il sindaco Antonio Decaro. Ci sono fibrillazioni nelle… Leggi tutto »




Brindisi: oggi dimissioni di sindaco e consiglieri comunali e protesta dei lavoratori Nubile Dopo l'arresto di Mimmo Consales, dell'imprenditore Luca Screti e del commercialista Massimo Vergara. Che fu coinvolto in un caso analogo 17 anni fa

brindisi sit in lavoratori nubile
Oggi Mimmo Consales, agli arresti domiciliari, si dimette. Ma non lo fa solo il sindaco. Vengono formalizzate le dimissioni di 28 consiglieri comunali (su 32) e così, viene sciolto il consiglio comunale. Si andrà ad elezioni anticipate, a Brindisi, in primavera. Tutto ciò dopo il terremoto giudiziario originato dall’arresto di Consales, dell’imprenditore nel settore dei rifiuti Luca Screti, e del commercialista leccese Massimo Vergara. Quest’ultimo, 59enne, diciassette anni fa rimase coinvolto in una vicenda sempre legata a ipotesi di mazzette… Leggi tutto »

Bari: da oggi nei pullman di città “ci vado anche io”. La sfida del sindaco ai violenti Antonio Decaro, dopo l'aggressione a un autista che aveva chiesto di spegnere una sigaretta e che si trova ricoverato in ospedale

decaro
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro: da ora, in pullman insieme ai controllori, ci sarò anche io. Vediamo se picchiate me. Dopo l’aggressione a un autista Amtab che aveva chiesto a un gruppo di ragazzi, di spegnere la sigaretta nel pullman di città (e si ritrova in ospedale) la sfida aiviolenti da parte del primo cittadino. Da oggi.… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco contro un giornalista, “siamo alla follia dell’informazione” Era stato travisato il contenuto della vicenda riguardante una richiesta di risarcimento da cinque milioni di euro avanzata da un costruttore nei confronti del Comune

franco ancona ufficio sindaco
A Martina Franca si è svolto un forum indetto dall’amministrazione comunale per presentare quanto realizzato e per parlare dei programmi futuri. E si è anche presentato un opuscoletto, curato sempre dagli amministratori pubblici, appunto in distribuzione perché i cittadini siano al corrente di tale attività svolta, secondo il punto di vista dell’amministrazione pubblica. A un certo punto della manifestazione, poi, il sindaco di Martina Franca ha parlato di una vicenda, della quale ci siamo occupati nei giorni scorsi. Ovvero, la… Leggi tutto »

Brindisi: sciolto il consiglio comunale con le dimissioni di 28 consiglieri. Si va alle elezioni anticipate Dopo l'arresto, ieri, del sindaco, di un commercialista e un imprenditore

brindisi 1
In serata, le dimissioni contestuali di 28 consiglieri comunali sui 32 di Brindisi. Il consiglio comunale viene sciolto con la consegna delle 28 firme da parte dei notai Michele Errico e Giuseppe Ambrosi al segretario generale del Comune, Paola Giacovazzo. Domani. Una formalità che è sostanza, ovviamente, ma il contenuto già c’è: si va alle elezioni anticipate. Con ogni probabiità, già la prossima primavera. Dunque, l’arresto del sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, ha causato il prevedibile terremoto politico. Domani Consales… Leggi tutto »

Brindisi: il sindaco sospeso dalle funzioni pubbliche. Decisione del prefetto dopo l’arresto Mimmo Consales, come annunciato dal suo avvocato, si dimetterà lunedì

consales sindaco
Mimmo Consales si dimetterà lunedì dalla carica di sindaco di Brindisi. Lo ha annunciato il suo avvocato. Successivamente alle dimissioni, avrà venti giorni per ripensarci ma è difficile che ciò accadrà, col terremoto anche politico originato dagli arresti. Riunione dei consiglieri di maggioranza di centrosinistra, nel pomeriggio, per valutare l’ipotesi delle dimissioni contemporanee della metà più uno dell’assemblea consiliare, ciò che porterebbe automaticamente allo scioglimento degli organi eletti e alle elezioni anticipate. Nel pomeriggio, il prefetto di Brindisi, Annunziato Varzè,… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco, “rinnoviamo l’invito al papa” Ippazio Stefàno: "ho letto le sue dichiarazioni, avrebbe piacere a conoscere la nostra Puglia. Ci onora molto"

padre pio udienza papa
“Ho letto delle dichiarazioni del Papa, che avrebbe piacere a conoscere la nostra Puglia. Voglio dire che ci onora molto e ci riempie di speranza e di orgoglio. C’è fiducia in quel movimento che è nato nel Salento e che ha visto i sindaci di Taranto, Brindisi e Lecce di chiedere a sua santità di venire nella nostra terra. Rinnoviamo questo invito con grande vigore”. Dichiarazione all’agenzia Ansa, rilasciata dal sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno.… Leggi tutto »

“Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd, Michele Emiliano. Altro che chiacchiere” Conservatori e riformisti: Ciracì e Zizza intervengono dopo l'arresto del sindaco di Brindisi e non ci stanno al presidente della Regione Puglia che lo scarica. "Subito elezioni"

cons emiliano
Di seguito il comunicato diffuso da Nicola Ciracì e Vittorio Zizza, parlamentari, gruppi Conservatori e riformisti: Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd Michele Emiliano, altro che chiacchiere. Non è stato il destino cinico e baro a candidare Mimmo Consales Sindaco di Bridisi ma il PD con il suo segretario regionale Michele Emiliano, che di Consales e della sua amministrazione comunale ha goduto ampiamente di candidature e consensi nelle ultime regionali. La maggioranza Consales era e resta targata Pd… Leggi tutto »

Brindisi: la furia di Michele Emiliano contro Mimmo Consales, “quell’amministrazione deve cadere” Il presidente della Regione Puglia e segretario regionale uscente del Pd si appella ai consiglieri di maggioranza, e in particolare democratici: rassegnate le dimissioni "perché la giunta Consales rimanga solo un brutto ricordo"

emiliano scarica consales
Alle sette e mezza del mattino aveva già iniziato a twittare, cose non lusinghiere nei confronti del sindaco di Brindisi appena arrestato. Poi, Michele Emiliano, a metà mattinata, si è scatenato, in una intervista. Chiede ai consiglieri comunali di maggioranza di Brindisi di rassegnare le dimissioni, e si appella in particolare a quelli del gruppo Pd: il presidente della Regione Puglia dice “quell’amministrazione deve cadere” e l’appello è perché “l’amministrazione Consales rimanga un brutto ricordo”.… Leggi tutto »

Brindisi: arresto del sindaco, di un imprenditore e del commercialista. Indagine partita dal debito con Equitalia Conferenza stampa di investigatori e inquirenti: la società di Mimmo Consales aveva una posizione debitoria di trecentomila euro, su cui si è indagato negli anni scorsi, e ha originato l'inchiesta con gli arresti odierni. Accusa: pagava Screti in cambio di un'ordinanza

mimmo consales
C’è il debito con Equitalia da trecentomila euro, di una società facente capo al sindaco Mimmo Consales, all’origine dell’inchiesta con gli arresti odierni. Conferenza stampa degli investigatori e degli inquirenti, a Brindisi, per illustrare l’operazione che ha portato in carcere Luca Screti, responsabile di Nubile srl (che ha gestito il trattamento dei rifiuti nel territorio brindisino fino al commissariamento di tre mesi fa) e ai domiciliari il sindaco e un commercialista, Massimo Vergara. Secondo l’accusa, dunque, gestione rifiuti e posizione… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato il sindaco. Ma della denuncia fatta dal gestore, oggi in galera, della discarica, chi si è occupato? Luca Screti, incarcerato mentre Mimmo Consales e il commercialista Vergara sono ai domiciliari, diceva da mesi di avere preso in carico un impianto già inquinante. E gli enti sapevano, perché ci sono sentenze passate in giudicato

luca screti 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/ Arrestato Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, e come lui, dalle scorse ore, è ai domiciliari Massimiliano Vergara, commercialista. La polizia ha portato in carcere uno solo, il responsabile della Nubile srl, che ha gestito avendo vinto il bando, il trattamento dei rifiuti. In attesa del dettaglio degli episodi che, secondo l’accusa, sostanziano le accuse (a vario titolo: corruzione, concussione, abuso d’ufficio e e truffa, in concorso) non escludendo si tratti di un ritorno alla vecchia… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato il sindaco Mimmo Consales è ai domiciliari, come il commercialista Massimo Vergara. In carcere Luca Screti, responsabile della Nubile srl. Il caso della gestione dei rifiuti. Accuse a vario titolo: abuso d'ufficio, corruzione, concussione e truffa, in concorso. Emiliano: la Regione Puglia sostiene l'opera della magistratura

mimmo consales
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/ Il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales (foto) è stato arrestato dalla polizia e si trova ai domiciliari. Come lui, ai domiciliari il commercialista Massimo Vergara mentre l’ordinanza di custodia cautelare in carcere è nei confronti di Luca Screti, responsabile di Nubile srl, azienda che fino all’autunno ha gestito il servizio di smaltimento dei rifiuti. Perquisizioni e sequestro della discarica. Accuse (a vario titolo): abuso d’ufficio, corruzione, concussione e truffa, in concorso. Pressoché immediato il parere… Leggi tutto »

Bari: asse nord-sud, domani l’ultima trave. “Completerà la struttura metallica dell’opera” Saranno presenti il sindaco Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

IMG 20160205 WA0006
Comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia: Domani, sabato 6 febbraio, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano assisteranno alle operazioni di montaggio della quarta e ultima trave del ponte sull’asse nord sud, che completerà la struttura metallica dell’opera. L’appuntamento è nell’area di cantiere alle ore 9.00 (Ingresso da via Nazariantz).  … Leggi tutto »

Sangalli vetro: dichiarato il fallimento dal tribunale di Treviso Precipita la situazione per lo stabilimento di Manfredonia con quasi cinquecento operai

emiliano riccardi manfredonia treviso
Non è bastato l’impegno espresso dal presidente della Regione Puglia e dal sindaco di Manfredonia, nei giorni scorsi, in tribunale a Treviso. Per lo stabilimento pugliese della Sangalli vetro, adesso, è finita, almeno nel contesto della Sangalli vetro, che è stata dichiarata fallita dal tribunale veneto. Si fa nera, in maniera definitiva, la situazione dei circa cinquecento lavoratori dello stabilimento di Manfredonia.… Leggi tutto »

Puglia: iscrizioni al Pd, record. Si arriva a quota quarantamila. L’anno scorso erano 18333 Ieri la chiusura. Bisceglie: su 22 richieste di iscrizione, fra cui quella del sindaco, si esprimerà la direzione provinciale

pd europee
Il partito democratico, in Puglia, quest’anno ha fatto il boom. Venerdì si avranno i risultati ufficiali e la stima è quella di quarantamila iscrizioni. L’anno scorso erano 18333, ed era già un periodo di grande entusiasmo per il partito guidato da Michele Emiliano in piena corsa per diventare presidente della Regione Puglia. Insomma, per il partito democratico della Puglia non è solo il caso-Bisceglie (in quella città, su 363 richieste di iscrizione, respinte circa cento) in cui su 22 iscrizioni… Leggi tutto »