rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Brindisi: incendio a scuola. Grottaglie: incendio in casa Forse un cortocircuito all'origine del principio di rogo nello spogliatoio della palestra della Kennedy

taranto via monfefusco pompieri
Nessun ferito ma istituto evacuato per precauzione, nel primo pomeriggio. Causa quasi certamente accidentale, per il principio d’incendio alla scuola Kennedy di Brindisi. Un cortocircuito nello spogliatoio della palestra, ha fatto partire le fiamme. L’intervento dei pompieri ha consentito di tenere sotto controllo la situazione. Incendio anche a Grottaglie, in una casa di via Madonna di Pompei. Le fiamme si sono sviluppate in un appartamento al secondo piano, molta paura e danni ma persone in salvo. Tempestivo l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Taranto: il bimbo va male a scuola, la pediatra prescrive un’ora di gioco libero al giorno Annamaria Moschetti ha fatto consegnare la ricetta all'insegnante

tmp 7151 IMG 20161208 205511 426826965
Criticata ma anche, al contrario, sostenuta con entusiasmo. A Taranto, dinque, una parte di popolazione dice no ma un’altra dice sì, alla particolarissima prescrizione da parte della pediatra. I genitori del binbo lo avevano pottato dalla dottoressa perché preoccupati dello scaeso rendimento a scuola del picvolo. Annamaria Moschetti, la pediatra, gli ha chiesto se lui preferisse tutti dieci oppire gli otto combinati con maggiore spensieratezza. Quindi ha scritto la ricetta: gioca. Ricetta fatta consegnare all’insegnante.… Leggi tutto »



Quattro professori di scuole pugliesi in lizza per il premio di miglior insegnante italiano Lara Ferrari di Veglie, Daniele Manni di Lecce, Vincenzo Panettieri di Trinitapoli e Amelia Ravallese di San Severo

italian teacher prize 1
Due da scuole del Salento, uno dalla provincia Bat e una dal foggiano. La pattuglia di pugliesi è folta, nel lotto di finalisti per il premio di Italian teacher, insomma il migliore insegnante italiano. I finalisti sono stati scelti fra gli undicimila candidati e di questi undicimila, sono stati 7346 i docenti segnalati da studenti, genitori o collaboratori scolastici. Il primo classificato si aggiudicherà un premio da cinquantamila euro, o meglio la somma sarà destinata ad attività didattiche dell’istituto di… Leggi tutto »




Brindisi, mensa scolastica: orecchiette con la muffa, la denuncia Episodio da accertare, quello accaduto in un istituto al rione Commenda. Alcune settimane fa, la denuncia sulla presenza di frammenti di millepiedi in un piatto

mensa scolastica
Alcune settimane fa, in una mensa scolastica brindisina, frammenti di millepiedi in un piatto. Dopo quella denuncia, ecco quella odierna relativa alla mensa della “Livio Tempesta”, via Carlo Pisacane nel rione Commenda. Stando a quanto riportato da brindisireport.it è stata rinvenuta, nel piatto di orecchiette, traccia di muffa. L’avvenuta denuncia è stata confermata dall’assessore comunale all’Istruzione, nell’imminenza dell’arrivo dei carabinieri. (foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)      … Leggi tutto »

taras

Francavilla Fontana: studentesse palpeggiate davanti a scuola, arrestato 19enne Accusa: violenza sessuale aggravata

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di applicazione di misura di sicurezza personale, emessa dal G.I.P. del Tribunale Brindisi, un giovane del luogo, classe 1997, per violenza sessuale aggravata continuata. Il predetto, è ritenuto responsabile di reiterati palpeggiamenti nei confronti di alcune studentesse nei pressi di istituti scolastici del luogo. L’arrestato, come disposto dalla competente Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso una comunità terapeutica… Leggi tutto »




Martina Franca: le mattinate Fai per le scuole, visite alle chiese e studio del culto di san Michele Arcangelo In ambito nazionale, fino a venerdì l'iniziativa si svolge in 170 città

locandina Mattinate x FB
“Le mattinate Fai per le scuole” si svolgono in 170 città italiane, dall’altro ieri a venerdì 2 dicembre. Anche in Puglia si tiene l’iniziativa e, in particolare, si svolge a Martina Franca, con il patrocinio del Comune-ufficio Cultura. Oltre cinquecento studenti delle terze medie degli istituti comprensivi “Amedeo d’Aosta”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII”, “Grassi” e “Marconi” si recano in visita alle chiese di rilevanza storico-artistico-architettonica di San Michele e Madonna di Loreto per conoscere questa significativa eredità culturale legata al culto… Leggi tutto »




Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’impegno dei docenti Ricorrenza il 25 novembre

violenza
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è il 25 novembre. Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a promuovere… Leggi tutto »

Gallipoli: il Comune revoca l’appalto della mensa scolastica Ieri lo aveva fatto il Comune di Nardò

mensa scolastica
L’amministrazione comunale di Gallipoli ha deciso di revocare l’appalto della mensa scolastica. Dunque, il Comune gallipolino replica la decisione risalente a ieri, da parte della giunta comunale di Nardò. Il caso-mense, con le intossicazioni di massa riguardanti centinaia di bambini alcune settimana fa (soprattutto a Nardò, dunque si va evolvendo in effetto-domino nei confronti degli appaltatori.… Leggi tutto »

Bari: la maestra sgrida il bambino, la mamma picchia la maestra Episodio di violenza denunciato a margine dell'attività della scuola. Nardò: mense scolastiche, revocato l'appalto all'azienda che finora ha gestito il servizio

violenza
A Bari una maestra ha detto di essere stata picchiata dalla mamma di un bambino. L’alunno, stando alla ricostruzione fatta dalla docente, era stato sgridato durante l’attività scolastica, alla “San Giovanni Bosco”, dall’educatrice che per punizione ha pure mangiato la merendina del bimbo. Ieri mattina, il giorno dopo la sgridata cioè, la mamma del bimbo di nove anni si è presentata a scuola e ha tirato i capelli alla maestra. Forse qualche schiaffo, anche. Intervenuti i carabinieri, la vicenda si… Leggi tutto »

Brindisi: tortellini con il verme. Sospesi dal gestore del servizio di mensa scolastica alcuni operatori L'azienda ipotizza il tentativo di sabotaggio

mensa scolastica
Sospesi dal servizio alcuni operatori. L’azienda che gestisce il servizio di mensa scolastica a Brindisi ha preso questo provvedimento, dopo quanto accaduto venerdì in un istituto scolastico quando, nel piatto di tortellini al sugo, un bambino ha trovato un verme. L’azienda ipotizza il tentativo di sabotaggio.… Leggi tutto »

Puglia, mense scolastiche: Coldiretti chiede più controlli Ultimo caso a Brindisi: un verme nei tortellini al sugo

mensa scolastica
La scoperta, in una mensa scolastica a Brindisi, di in verme nei tortellini al sugo. I malesseri per centinaia di piccoli studenti a Nardò e Corigliano d’Otranto, cosa che ha portato a un provvedimento di sospensione per un centro cottura di Galatone, facente capo all’appaltatore del servizio. Che succede con le mense scolastiche? E Coldiretti Puglia chiede controlli. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: L’ennesima denuncia di insegnanti e mamme scattata dopo aver ritrovato vermi nei pasti dei bambini… Leggi tutto »

Edilizia scolastica, blitz di Lotta studentesca Forza nuova Puglia

tmp 5625 IMG 20161103 2144461665597208
Di seguito un conunicsto di Forza nuova-Puglia: uesta notte i militanti di Lotta Studentesca hanno effettuato un blitz nelle scuole di decine di città italiane per protestare contro la mancata attuazione, da parte del nostro governo, di seri ed incisivi interventi volti a mettere in sicurezza gli edifici scolastici. I giovani di Forza Nuova hanno simbolicamente recintato gli istituti superiori, affisso dei cartelli di pericolo e posizionato degli striscioni con un eloquente messaggio: “Basta bugie, edilizia scolastica subito!”. Dura la… Leggi tutto »

Martina Franca: i carabinieri vanno a scuola. A cercare droga Ispezione con l'ausilio delle unità cinofile

tmp 4483 IMG 20161029 WA0012 2095766090
Di seguita il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno effettuato un mirato servizio di prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, finalizzato tra l’altro a prevenire e reprimere l’uso e spaccio della droga in ambito scolastico. L’attività, svolta con la preziosa collaborazione del cane “Zilo”, unità cinofila antidroga in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, è stata concentrata su un istituto scolastico superiore della città di Martina Franca. All’esito dei controlli effettuati… Leggi tutto »

Taranto: funerale dello stipendio e protesta degli orchestrali del Paisiello, clamorose iniziative Davanti al municipio, lavoratori con la bara. La conferenza stampa per presentare la stagione concertistica è stata improvvisamente rinviata

taranto funerale stipendio 1 1
Oggi a Taranto si è celebrato il funerale dello stipendio. I dipendenti comunali aderenti all’Unione sindacale di base si sono piazzati davanti a palazzo di città, con una bara. Lamentano il taglio riguardante la parte accessoria degli emolumenti. Quella dinanzi al municipio non è stata l’unica clamorosa protesta. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna: Viene rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» programmata per… Leggi tutto »

Bambini intossicati nelle mense scolastiche di Nardò: Asl, per ora nessun collegamento fra pasti e patologie Emerge dalle analisi compiute, comunque sono stati disposti ulteriori accertamenti

mensa scolastica
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: Allo stato non emerge alcuna correlazione tra la consumazione del pasto nelle mense scolastiche di Nardò e le patologie gastrointestinali denunciate. Le indagini, però, continuano a largo raggio, sia rispetto agli esami di laboratorio sul pasto di prova (da cui al momento non emergono riscontri oggettivi della presenza di patogeni), sia rispetto all’attività dell’azienda, per la quale si è disposto un ulteriore approfondimento su personale, preparazione, trasporto e conferimento dei… Leggi tutto »

Foggia: pullman scolastico prende fuoco Nell'incendio dello scuolabus Ataf nessuna conseguenza per i passeggeri

pompieri camion
Forse un cortocircuito, ha causato l’incendio a bordo dello scuolabus Ataf. Si tratta dell’azienda di trasporto urbano di Foggia. Nessuno studente (bambini rom trasportati da borgo Arpinova) ha riportato conseguenze ma il pullman è andato distrutto. L’intervento dei pompieri ha peraltro scongiurato che le fiamme arrivassero al serbatoio del bus: a metano. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Oggi l’anniversario dell’istituzione dell’Onu Risale al 24 ottobre 1945. Coordinamento docenti dei Diritti umani: va ricordata "l'importanza di tale organizzazione intergovernativa"

onu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani: Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’imminenza della celebrazione dell’istituzione dell’ONU, avvenuta il 24 ottobre del 1945 con l’entrata in vigore dello Statuto, intende ricordare a tutto il mondo dell’educazione e alla società civile intera l’importanza di tale organizzazione intergovernativa, quotidianamente impegnata nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite da conflitti militari e mediare nelle controversie internazionali. L’ONU ha contribuito non solo… Leggi tutto »

Nardò, circa duecento bambini intossicati dopo avere mangiato alla mensa scolastica Problemi anche per vari insegnanti. Non escluso che vi siano casi anche a Corigliano d'Otranto

mensa scolastica
Circa duecento bambini, frequentanti le mense dei tre poli scolastici (dieci istituti) di Nardò, sono rimasti intossicati. Anche vari insegnanti, delle scuole elementari e dell’infanzia di quel territorio, sono stati colpiti dalle intossicazioni che riguarderebbero anche i frequentanti della mensa scolastica a Corigliano d’Otranto. I primi problemi di questa che si va caratterizzando come emergenza, risalgono a ieri. Il sindaco ha consegnato ai carabinieri i verbali dei capi d’istituto, per allertare il Nas. Il cibo “incriminato” sarebbe la carne. (foto:… Leggi tutto »

Brindisi: la scuola “Ferraris” chiusa, lucchetto davanti al portone. Da oggi lezioni in strada Ordinanza della sindaca, rischio crolli nell'edificio. Mercoledì lezione al palasport per l'allenamento dell'Enel Brindisi. Stamani sciopero e corteo

brindisi lucchetto scuola
La scuola “Ferraris” di Brindisi, da oggi, è chiusa. Lucchetto davanti al portone e l’edificio è off-limits. Intervistata dal tgnorba, la preside chiede praticamente ospitalità a chiunque possa e, per ora, lo sciopero e il corteo di oggi saranno seguiti dalle lezioni in strada e una serie di attività decisamente alternative. Ad esempio, mercoledì mattina sarà seguito l’allenamento dell’Enel Brindisi. La chiusura dell’istituto “Ferraris” è causata dall’inefficienza degli interventi dell’amministrazione provinciale. Chissà per responsabilità di chi, se dirette o conseguenza… Leggi tutto »

Buona scuola: il giudice del lavoro di Brindisi annulla i trasferimenti di tre insegnanti Le docenti che hanno vinto il ricorso erano a Milano, Padova e Venezia: tornano in Puglia. Sono di Ceglie Messapica, Fasano e del barese

header laBuonaScuola
Ora la scuola, per loro, è anche più buona. Lo slogan governativo non le ha convinte del tutto e,trasferite dalla Puglia a Milano, Padova o Venezia, hanno fatto ricorso. Hanno vinto, perché il giudice del lavoro di Brindisi ha annullato i loro trasferimenti. Le tre docenti: una del barese, una di Ceglie Messapica, una di Fasano. Le ha tutelate la legale del movimento Noi con Salvini per il territorio pugliese, Graziangela Berloco. La notizia è riportata dal Corriere del Mezzogiorno.… Leggi tutto »