Tag: scuola
Anche una mamma originaria di Martina Franca nel gruppo che ha ridipinto l’interno della scuola di Roma Rimessa a nuovo
Il gruppo è composto da genitori ed insegnanti. Hanno rimesso a nuovo la scuola elementare di Roma che aveva bisogno di un intervento di questo genere ma che da anni non veniva effettuato, come si usa dire, dagli organi competenti.
Nel gruppo di genitori anche una rappresentanza di Martina Franca: in particolare una mamma che, con il marito e padre dei bambini, ha partecipato a questa manutenzione straordinaria.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Regione Puglia non ha emanato ordinanza di chiusura delle scuole "False" le notizie diffuse "soprattutto a mezzo social"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia comunica che non è stata emanata un’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata del 4 ottobre. Le notizie che sono state diffuse, soprattutto a mezzo social, sono quindi false e destituite di ogni fondamento. La Regione si riserva ogni intervento di legge contro gli autori di eventuale falsa documentazione che sia stata prodotta e diffusa in rete e invita i cittadini a utilizzare solo le notizie… Leggi tutto »
Maltempo, allerta arancione: in vari Comuni del Salento domani scuole chiuse Protezione civile
Nardò e Casarano ma anche Tricase, Castro, Copertino, Spongano e Ruffano: il maltempo previsto per domani ha messo in allarme i sindaci di alcuni comuni del Salento che hanno disposto la chiusura delle scuole e dei parchi pubblici. Le ordinanze, arrivate in queste ore, fanno seguito all’allerta meteo arancione diramata per domani dalla Protezione Civile per rischio temporali e rischio idrogeologico.
Dalla mezzanotte di oggi alle ore 14 di domani, venerdì 4 ottobre, su tutta la regione sono previsti precipitazioni… Leggi tutto »
Successo del liceo di Manduria alla Cycling & data cup Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Grande successo per il Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, rappresentato dagli studenti Michele Pio Lomartire (IVBS) e Vittoria Pignataro (IVCS), guidati dal docente referente Prof. Massimo Stranieri. Felicissima la preside dott. Maria Maddalena Di Maglie.
La gara nazionale “CYCLING & DATA CUP @PIACENZA” ha visto sfidarsi 20 studenti provenienti da tutta Italia (ragazzi che praticano ciclismo o altre discipline sportive), ma non solo a colpi di pedali. Dopo aver completato il percorso su rulli e… Leggi tutto »
“Gemelli autistici senza l’assistenza degli educatori in una scuola di Grottaglie” Scalera: vicenda che non può rimanere inascoltata
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vicenda dei gemelli autistici che frequentano una scuola elementare nel comune di Grottaglie raccontata stamane dalla stampa non può rimanere inascoltata. Ho inoltrato una interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale Pugliese e all’assessore regionale alla sanità – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera – per chiedere, se non ritengano di intervenire presso il Comune di Grottaglie e gli ambiti territoriali di competenza per approfondire… Leggi tutto »
Tricase: scuola di educazione civica al via Stamattina
Di seguito il comunicato:
Al via venerdì 27 settembre, con il primo incontro alle ore 11.30 al Liceo Scientifico – Classico “Giuseppe Stampacchia” di Tricase (Le), “Scuola di Educazione Civica”, il progetto promosso dall’associazione “Zona P.I.P. (Progetti, Idee, Progresso)” con cui si “impara” la cittadinanza attiva, attraverso un percorso di sensibilizzazione su temi di attualità e di rilevanza sociale. Si parlerà di “Economia circolare e sostenibilità ambientale: dodicesimo goal dell’Agenda 2030″ con gli esperti della cooperativa sociale InnovAction impegnata nella… Leggi tutto »
Si presenta a scuola dopo 550 giorni di assenza: licenziato professore del tarantino Accaduto in Veneto
Era tornato a scuola dopo 550 giorni di assenza. È stato licenziato dalla scuola trevigiana in cui era in ruolo. È capitato ad un insegnante del tarantino.
… Leggi tutto »
Crispiano, usciti da scuola aspettano il treno per Martina Franca: soppresso per avaria. Decine di ragazzi restano a terra Nel primo pomeriggio
Alle due e mezza del pomeriggio circa, i ragazzini usciti da scuola e desiderosi di tornare a casa a Martina Franca da Crispiano hanno aspettato il treno. Che non è arrivato: soppresso per avaria.
Così i genitori sono andati a prenderli perché nessun servizio sostitutivo è stato allestito da ferrovie sud est, a dire di un genitore arrabbiato come gli altri.
Il primo treno (auspicabilmente) buono in quel tratto è programmato per le quattro e mezza circa. Non un granché… Leggi tutto »
Martina Franca: modello Dada a scuola, l’apprendimento fuori dagli schemi Istituto comprensivo "Chiarelli"
Di Evelina Romanelli:
Modello DADA a Martina Franca: l’apprendimento fuori dagli schemi
Si chiama DADA (Didattica per Ambienti Di Apprendimento) il nuovo modello organizzativo che il plesso Battaglini, scuola di primo grado dell’Istituto A. R. Chiarelli di Martina Franca, ha recentemente introdotto. Una novità educativa, fortemente voluta dalla dirigente Leporati, che ha rivoluzionato il modo di vivere e gestire la vita scolastica, già adottata con successo in molte scuole italiane e di matrice anglosassone. La DADA punta a rendere gli… Leggi tutto »

Martina Franca: la festa dell’accoglienza per inaugurare l’anno scolastico Istituto "Marconi"
Di seguito il comunicato:
La campanella, all’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Martina Franca, è suonata a festa il 12 ed il 13 settembre per accogliere gli studenti della scuola Primaria, Secondaria e dell’Infanzia.
Una grandissima festa che ogni anno rappresenta un momento simbolico e significativo per tutta la comunità.
Un momento che richiama, non solo l’inizio di un nuovo anno scolastico, ma anche l’importanza di presentare un ambiente familiare, un porto sicuro in cui ogni studente possa approdare con serenità.… Leggi tutto »
Foggia: la scuola diventa special per 23 plessi e circa 5600 studenti Community Library
Di seguito il comunicato:
Sono circa 5600 le alunne e gli alunni delle scuole di Foggia, di età compresa tra i 5 e i 14 anni, che a ottobre e novembre potranno arricchirsi di esperienze immersive con le scienze naturali, l’archeologia, una meravigliosa passeggiata nel bosco, uno stupendo percorso d’arte tra le bellezze spesso poco conosciute del capoluogo. Tutto questo grazie a “Scuola in Circolo Special” che lunedì 16 settembre 2024, ha tenuto il suo primo meeting nella Community Library… Leggi tutto »
Inizia in Puglia l’anno scolastico Oggi apertura ufficiale nella regione, in vari istituti il via nei giorni scorsi. Alcuni sindaci del brindisino: richiesta urgente al ministro per assistenza ad alunni disabili
Comincia ufficialmente oggi, in Puglia ed in altre regioni d’Italia, l’anno scolastico 2024-2025. Si completa così il quadro delle regioni in cui l’attività didattica prende avvio. Buon anno scolastico a tutti.
Peraltro per l’autonomia scolastica, in vari istituti, anche pugliesi, si è già dato inizio alle lezioni nei giorni scorsi.
Molteplici situazioni problematiche: da quella dei docenti precari a quella dell’assistenza agli alunni disabili.
Al riguardo, per esempio, il sindaco di Villa Castelli che presiede il consorzio di ambito territoriale… Leggi tutto »
Martina Franca: concluso il progetto estate per quindici studenti sui temi della salute e della prevenzione Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
In un momento storico segnato da sfide crescenti nel campo della salute pubblica, emerge l’importanza cruciale della prevenzione, soprattutto tra i giovani. Il progetto “Prevenzione e promozione della salute e primo soccorso con BLSD” (Basic Life Support and Defibrillation), realizzato dall’Istituto L. da Vinci di Martina Franca, attraverso una serie di incontri formativi, ha offerto a quindici studenti dell’Istituto l’opportunità di approfondire temi fondamentali legati alla salute, all’educazione civica e alla prevenzione, sviluppando competenze che andranno… Leggi tutto »
Martina Franca: anche la scuola media riapre con qualche erbaccia Dopo le lamentele riguardanti l'istituto per geometri
L’anno scolastico iniziato con qualche istituto scolastico non tirato perfettamente a lucido, a Martina Franca. Un cittadino segnala cosa è stato riscontrato mercoledì, primo giorno di scuola alla media “Grassi”: all’esterno erbacce e anche tracce di sporcizia. La ripulitura è di competenza dell’amministrazione comunale.
Ieri era stata la volta di una segnalazione riguardante l’istituto per geometri “Leonardo da Vinci”. La ripulitura è di competenza dell’amministrazione provinciale.
… Leggi tutto »
Salento: inizio dell’anno scolastico bevendo vodka, quattordicenne in coma etilico Ieri
Ubriachi a scuola, bevendo vodka. Primo giorno di scuola superiore, nella borraccia della quattordicenne vodka. Si è appartata con amiche in bagno ed insieme hanno bevuto. La quattordicenne è svenuta. Trasportata all’ospedale in coma etilico. Ora è fuori pericolo.… Leggi tutto »
Martina Franca: rientro a scuola con le erbacce Istituto per geometri
È un rientro a scuola con sorpresa, non esattamente gradita.
Plesso dell’istituto per geometri, zona Pergolo di Martina Franca. Lavori di ripulitura dalle erbacce di cui deve occuparsi l’amministrazione provinciale di Taranto.
0
… Leggi tutto »
Martina Franca: viabilità, variazioni sperimentali in zona Pergolo In concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico. Intanto protesta per i lavori in corso nel vicino tratto di strada statale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Al fine di migliorare la viabilità al Pergolo, in concomitanza con la ripresa delle lezioni degli istituti scolastici della zona, la Giunta (delibera n. 443 dell’11 settembre 2024) ha dato indirizzo alla Polizia Locale di adottare i provvedimenti necessari per sperimentare una nuova regolamentazione della viabilità.
La nuova disciplina sperimentale nei pressi del Palazzetto dello Sport “PalaWojtyla”, introdotta dall’ordinanza della Polizia Locale (n. 511 dell’11 settembre 2024) è la seguente:
… Leggi tutto »
Grottaglie: disabile 14enne rischia la spina dorsale, a tre giorni dall’inizio nella scuola ci sono ancora barriere architettoniche Lettera urgente dell'avvocato alla Provincia di Taranto
Nel liceo “Moscati” di Grottaglie la campanella inizierà a suonare il 9 settembre. Lunedì. Fra tre giorni.
Tra i nuovi iscritti c’è una bambina di 14 anni i cui familiari, da mesi, avevano posto alle autorità il problema molto grave riguardante la studentessa. Un problema alla spina dorsale, con la frattura definitiva della colonna vertebrale scongiurata solo grazie ad una protesi ma, come si dice in casi del genere, si è ai livelli della carta velina. La bambina riesce a… Leggi tutto »
Taranto: zaino sospeso Solidarietà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dopo il positivo riscontro registratosi negli ultimi anni, l’Amministrazione Melucci ripropone “Lo Zaino Sospeso”, l’iniziativa solidale della CROCE ROSSA ITALIANA a cui aderisce dal 2022 il Comune di Taranto. Anche quest’anno tra i più convinti sostenitori del progetto, che punta a supportare tutte le famiglie ed i bambini che si trovano in difficoltà economica, figura il centro commerciale Porte dello Jonio di Taranto. La lodevole iniziativa, che si svolgerà proprio negli… Leggi tutto »
Puglia, concorsi scuole infanzia-primaria: “dubbi sulle graduatorie” Gruppo FdI
Di seguito il comunicato:
RIchiesta del gruppo Fratelli d’Italia (il capogruppo Renato Perrini e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Tommaso Scatigna e Tonia Spina)
“In questi giorni ci vengono segnalate molte anomalie nelle graduatorie di merito del concorso per titoli ed esami del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, pubblicate il 12 agosto scorso, dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR). Viene evidenziato, da chi denuncia, la mancanza di trasparenza nella gestione delle riserve, tant’è che il giorno… Leggi tutto »