rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Scuola di Grottaglie chiusa per rischio di crollo parziale, da lunedì gli alunni in un altro istituto Accordo fra il Comune e la Provincia di Taranto che mette a disposizione le aule del liceo

IMG 20190406 050739
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Gli alunni della scuola secondaria “Don Bosco” di Grottaglie, lunedì prossimo, torneranno in aula. Una notizia attesa dalla comunità scolastisca, frutto dell’iniziativa della Provincia di Taranto che metterà a disposizione del Comune di Grottaglie le aule del liceo “Moscati”. La sospensione delle lezioni è stata causata dall’ordinanza di chiusura della scuola, disposta lo scorso 30 marzo in seguito alle criticità riscontrate sul solaio dell’edificio scolastico, durante un intervento di manutenzione ordinaria.… Leggi tutto »

Taranto: vento, ramo cade davanti alla scuola elementare Un genitore: a chi ci rivolgiamo per la sicurezza dei nostri bambini?

IMG 20190405 152408
Quel ramo è caduto proprio davanti all’ingresso. Scuola Frascolla, zona San Vito di Taranto. Per fortuna, pur essendo accaduto di mattina, nessun bambino di quella scuola elementare era fuori dall’aula. Oggi è accaduto per il vento ma viene segnalata una situazione complessiva di pericolosità degli alberi, per la necessità di una migliore manutenzione. Il genitore che ha segnalato l’accaduto: a chi ci rivolgiamo per la sicurezza dei nostri bambini?… Leggi tutto »



Taranto: rilievi Arpa sollecitati dal sindaco. Ma non c’è corrente per poterli effettuare, nella scuola che compete al Comune La paradossale situazione nel quartiere Tamburi

IMG 20190405 074122
Nella zona del cortile scolastico, il furgone Arpa Puglia. Da giorni lì. Contiene le attrezzature per i rilievi sull’inquinamento sollecitati, fra l’altro, dal sindaco di Taranto (che ha posto un ultimatum: lunedì a mezzogiorno). Solo che in quel punto del plesso scolastico, quartiere Tamburi, plesso che è chiuso per inquinamento, la corrente non c’è. Così è impossibile attaccare le attrezzature per effettuare i rilievi. L’Arpa Puglia, che ha chiesto quell’allaccio, attende. Ora, si potrebbero adottare accorgimenti diversi, chissà. Ma perché… Leggi tutto »




Calimera: scuola elementare, cede un pezzo di solaio Nessuna conseguenza per i bambini

IMG 20190403 181230
Un pezzo del solaio si è staccato, nella scuola elementare di Calimera, in un’aula al piano terra. È accaduto pochi minuti prima dell’entrata, dunque non ci sono state conseguenze per i bambini. Comunicazione del Comune di Calimera:   Nella mattinata ordierna la Dirigente scolastica ha avvisato l’Amministrazione comunale del distacco di un calcinaccio del solaio del piano primo della Scuola Primaria. Il distacco ha provocato la caduta su uno degli elementi del controsoffitto. Tempestivamente l’amministrazione comunale ha dato mandato a… Leggi tutto »

taras

Duecento delfini nel mare di Taranto durante la giornata di osservazione Jonian dolphin conservation, per l'ammirazione degli studenti

IMG 20190403 114035
Diffuso da Jonuan dolphin conservation: Le nostre 3 imbarcazioni di ricerca sono state impegnate per attivitá di osservazione e studio dei Cetacei nel Golfo di Taranto. A bordo con noi c’erano studenti e scuole pugliesi e non solo. Poco meno di 200 stenelle striate erano intorno a noi ed abbiamo potuto condurre importanti attivitá di ricerca e raccolta dati per tutelare i cetacei e l’intero mare. Le emozioni provate sono state tante ma l’emozione più importante é quella di far… Leggi tutto »




Taranto, scuole dei Tamburi: l’assessore al cittadino, fatti i c… tuoi È quello che si è sentito rispondere Luciano Manna fuorionda

IMG 20190402 065206
Luciano Manna (foto), a margine della puntata di Agorà e del collegamento della trasmissione Raitre da Taranto, chiedeva conto di quelle che considera incongruenze. Quel provvedimento di chiusura delle due scuole del rione Tamburi, le collinette ecologiche inquinate, i dati Arpa, insomma il campionario del periodo. L’assessore comunale Vigiano, che a quel collegamento tv aveva preso parte, in risposta alle domande fuorionda di Manna, gli ha risposto in questo senso: fatti i cazzi tuoi.… Leggi tutto »




Grottaglie: scuola a rischio di crollo parziale, chiusa con ordinanza del sindaco. Prove Invalsi nell’aula consiliare del Comune Taranto: scuole del rione Tamburi chiuse per inquinamento, stasera assemblea dei genitori

IMG 20190401 071453
Il sindaco di Grottaglie, con ordinanza, ha disposto la chiusura per cinque giorni della scuola “Don Sturzo”. Rischio di crollo di una parte del solaio. I 378 alunni di quell’istituto, da oggi, rimangono a casa. Quelli di terza media che devono svolgere le prove Invalsi, peraltro, le sostengono regolarmente: in aula consiliare del Comune. Chiuse per inquinamento fino alla fine dell’anno scolastico, causa inquinamento, le scuole “Deledda” e “Decaroli”, del quartiere Tamburi di Taranto. Si continua dunque con i doppi… Leggi tutto »

Stabilizzata la sede del “Tito Schipa” di Ceglie Messapica Il consigliere di amministrazione del conservatorio ringrazia il ministero

IMG 20190401 055727
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Ciracì: Sento il dovere di ringraziare pubblicamente il Ministro MIUR prof. Bussetti per aver mantenuto l’impegno della definitiva statizzazione e dell’approvazione della pianta organica della sede staccata di Ceglie Messapica firmando nelle scorse ore l’apposito decreto. E’ stata una dimostrazione di grande attenzione verso le Istituzioni musicali e verso il Sud. Nessuno dei governi tecnici e di centro sinistra (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni) avevano mai prestato attenzione verso il nostro Conservatorio. Nelle scorse… Leggi tutto »

Taranto, scuole “Deledda” e “Decarolis”: domani assemblea dei genitori Dopo la nuova ordinanza di chiusura

IMG 20190329 202833
Da una rappresentanza di genitori: I genitori dei plessi scolastici Deldda e Decarolis,invitano la cittadinanza all assemblea pubblica, domani 1 aprile, slle ore 19, nei plessi della scuola Deledda. Il punto di discussione sarà la nuova ordinanza sindacale per l’ennesima chiusura dei nostri plessi. Si chiede la partecipazione di tutti. Non abbassiamo la testa anche stavolta e difendiamo il diritto allo studio dei nostri figli.… Leggi tutto »

Taranto: le scuole “Deledda” e “Decarolis” chiuse fino a fine maggio Ordinanza del sindaco

IMG 20190329 202833
Le scuole “Deledda” e “Decarolis” che si trovano nel rione Tamburi di Taranto rimarranno chiuse altri due mesi. In pratica l’anno scolastico finirà, per i bambini e il personale di quei due istituti, all’insegna dei doppi turni altrove. Ordinanza del sindaco Rinaldo Melucci. Ad originare il provvedimento di venti giorni fa, ora reiterato, la vicinanza di quelle due scuole alle collinette ecologiche sequestrate per inquinamento. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Martina Franca, il confronto fra ragazzi d’Europa nel progetto Erasmus Scuole di Croazia, Grecia, Polonia e Spagna rappresentate nella trasferta in Puglia

IMG 20190328 163128
Di seguito il comunicato: Si è conclusa sabato 23 Marzo per l’Istituto Chiarelli la settimana di mobilità del progetto Erasmus “Heritage: a journey from our present to our past” che ha visto presenti nel nostro territorio delegazioni provenienti da Polonia Spagna Grecia e Croazia. L’esperienza è risultata estremamente positiva per tutti gli attori coinvolti, docenti, studenti, famiglie e comunità tutta. In questo difficile momento storico per l’Europa, la scuola insiste nel sensibilizzare all’accoglienza, all’accettazione del diverso, all’arricchimento culturale che nasce… Leggi tutto »

Martina Franca: finanziamento da oltre due milioni e mezzo di euro per l’ateneo Bruni Lavori di messa in sicurezza

ateneo bruni frontale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ammonta a oltre 2.652.500,00 euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Martina Franca per il completamento dei lavori all’Ateneo Bruni concesso, con Decreto Interdipartimentale del 6 marzo scorso, dal Dipartimento degli Affari Interni. I lavori saranno finalizzati alla bonifica e alla rimozione del manto di copertura, alla rimozione della struttura lignea del tetto a doppia falda, del manto impermeabilizzante del solaio e del relativo sottofondo, allo svuotamento dei rinfianchi delle… Leggi tutto »

Martina Franca: il garante per l’infanzia a scuola per il progetto di nuova scrittura della Carta dei diritti "Giovanni XXIII" fra gli ottanta istituti di tutta Italia

IMG 20190326 060501
Il progetto, presentato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, riguarda ottanta scuole di tutta Italia. Fra esse la “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Il garante per l’infanzia è oggi proprio nell’istituto comprensivo martinese per il progetto di promozione e diffusione della Convenzione dei diritti del fanciullo. Stralcio del progetto: Obiettivi generali e specifici. La finalità dell’iniziativa è quella di promuovere una “cultura dell’identità” del fanciullo, ovvero una cultura basata sulla concezione del fanciullo quale soggetto di diritti. Gli obiettivi generali… Leggi tutto »

Martina Franca: pericolo di segnale Rischia di cadere. È nei pressi di una scuola

IMG 20190322 064810
Il pericolo è stato segnalato da alcuni cittadini. Finora però quel palo segnaletico rinane lì. Martina Franca, parallela del corso principale e fra l’altro, a un isolato dall’ingresso della scuola “Marconi” che è la più popolosa della Puglia.… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana, un nuovo caso di Hiv ogni settimana Aids, allarme lanciato dal direttore della clinica universitaria di malattie infettive. Ordine degli psicologi: sono spesso giovanissimi per rapporti sessuali non protetti, istituire presìdi nelle scuole

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: L’allarme è stato lanciato dal professor Gioacchino Angarano, direttore della clinica di Malattie infettive dell’Università di Bari. Nella città di Bari e in provincia ogni settimana viene registrato un nuovo caso di infezione contratta, un dato che ha riacceso i riflettori sul problema. “Sembra assurdo ma nel 2019 ci ritroviamo ad affrontare un tabù che sembrava avessimo lasciato negli anni ’80”, commenta il presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia,… Leggi tutto »

Presicce: bimbo di tre anni dimenticato nello scuolabus per cinque ore Disavventura finita bene

noinotizie
La mamma, all’una del pomeriggio, è andata a prendere il bambino. Scuola d’infanzia. Ma il bambino,in classe, non c’era. Non c’era stato per l’intera mattinata. Dopo l’iniziale panico, la scoperta: nel cortile dell’istituto, nello scuolabus chiuso, c’era il bambino. Seduto al suo posto, con la cintura di sicurezza. Era lì dal mattino. C’era stata una dimenticanza e il bambino non era stato fatto scendere. L’autista dello scuolabus era fuori sede così un genitore ha rotto un vetro dell’automezzo, è entrato… Leggi tutto »

Martina Franca: mense scolastiche, nuove lamentele Comitato spontaneo

mensa scolastica
Di seguito, quanto comunica Daniela Conserva a capo del comitato spontaneo: Dopo le accese proteste dei genitori, che per anni hanno fatto sentire la loro voce , i quali hanno sostenuto che il servizio di refezione scolastica non fosse all’altezza, ancora una volta ci si ritrova a lottare per la salute dei propri figli. Al comitato spontaneo dei genitori, presieduto da Daniela Conserva, si sono rivolti tantissimi genitori di diversi istituti di Martina Franca. Cibo freddo, pasta dura e insipida,… Leggi tutto »

Maestra in asilo di Martina Franca morta in incidente stradale Lo scontro fra una Porsche e la Matiz della 46enne Paola Caputo in territorio di Crispiano, il paese in cui la donna risiedeva

3563503 2ea591 830x427
È uscita da scuola all’una del pomeriggio. Si è messa in macchina per raggiungere Crispiano, il paese in cui viveva, dalla scuola d’infanzia della “Giovanni XXIII” in cui era insegnante di sostegno. Paola Caputo, a bordo della sua auto, una Matiz Rossa, è morta nell’incidente proprio in territorio di Crispiano. Uno scontro frontale con una Porsche. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Crispiano: il ricordo di Paola Caputo in una maglia da Leggi tutto »

Foggia: furto nella scuola materna Porte distrutte, rubato materiale didattico

noinotizie
I bambini frequentanti la “Tagore” stamani sono rimasti a casa. In via precauzionale, scuola chiusa dopp il furto della scorsa notte. Porte e finestre distrutte, ladri che si sono impossessati di materiale didattico. Indagano i carabinieri. Di recente vari eousodi vandalici hanno messo nel mirino le scuole materne di Foggia.… Leggi tutto »

Bitonto: “Cinema a colazione”, da stamani per i bambini Fino a giovedì. Iniziativa anche per gli alunni di Palombaio, Mariotto e Palo del Colle

Locandine 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una edizione da record quella che quest’anno vede coinvolta l’associazione “Just Imagine” e il consueto appuntamento con “Cinema a colazione”, format consolidato giunto ormai alla sua IV edizione. Da lunedì 18 a giovedì 21 marzo, duemila bambini delle scuole materne ed elementari di Bitonto, Palombaio, Mariotto e Palo del Colle, faranno colazione in classe con gustosi cornetti o speciali biscotti e pasticcini (nel caso degli intolleranti), preparati da due aziende del territorio e,… Leggi tutto »