Tag: San Giovanni Rotondo
Peschereccio pugliese affondato: morti Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo, e Giorgio Toma Viorel, 19enne romeno Dispersi due romeni: Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39enne. Illesi Leonardo Coccia, 23 anni, e Aldo Leo, 37 anni, entrambi di Cagnano Varano. La tragedia dello Sparviero al largo di Civitanova Marche
Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo (Foggia), e Giorgio Toma Viorel, 19 anni, romeno, sono morti nell’affondamento del peschereccio Sparviero. le due vittime del naufragio del peschereccio ‘I due dispersi sono romeni: Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39. Illesi ma ricoverati in stato di choc Leonardo Coccia, 23 anni e Aldo Leo, 37enne, di Cagnano Varano (Foggia).… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: molestie sessuali nel convento di padre Pio? Battaglia legale alle porte I frati cappuccini minacciano querele, ribatte la legale della donna che ha raccontato alla trasmissione tv "Le Iene" di avere subìto abusi
Anna Verde, che lavorava nel convento dei frati cappuccini a San Giovanni Rotondo, ha raccontato alla trasmissione tv “Le Iene” di molestie sessuali subite. Un racconto molto esplicito. Molestie anche ad opera di un prete. Il convento che fu di padre Pio, al centro di tanto scandalo? Nello stesso servizio televisivo, anche alcuni sacerdoti hanno detto che lì, effettivamente, c’era chi molestava sessualmente la donna. Anche un laico al lavoro in quel contesto è indagato per molestie. I frati cappuccini… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: molestie sessuali nel convento di padre Pio? Dopo la trasmissione tv, la bufera Le Iene: ieri in onda la denuncia di una ex dipendente che dice di averle subìte. I frati cappuccini pronti a querelare ma altri religiosi confermano la tesi della donna
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-03-2015/san-giovanni-rotondo-molestie-sessuali-nel-convento-di-padre-pio-battaglia-legale-alle-porte/
Tre ore a rapporto a Roma. I frati cappuccini di San Giovanni Rotondo hanno dovuto dare delle spiegazioni ai vertici dell’organizzazione ecclesiastica. Ieri, in tv, è andata in onda una batosta per il convento dei cappucciini della località in cui visse e operò padre Pio, il frate delle stimmate. Secondo quando denunciato attraverso la trasmissione tv “Le Iene”, appunto ieri in tv (Italia 1) in quel convento si facevano violenze sessuali. O si fanno ancora,… Leggi tutto »
Marco Quarta arrestato a Rovigo Il salentino è accusato di avere ucciso a Pergine Valsugana, a coltellate, l'ex moglie Carmela Morlino, originaria di San Giovanni Rotondo
Lo hanno cercato per una settimana, in tutta Italia, anche all’estero. Nelle ultime ore, caccia all’uomo a Salerno. Era stato anche avvistato in Salento, zona di origine della sua famiglia (Monteroni). Marco Quarta è stato arrestato stasera a Rovigo. Il quarantenne salentino è accusato di avere ucciso con quindici coltellate l’ex moglie, Carmela Morlino, 36 anni, originaria di San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Marco Quarta visto a Nardò. Anche nel salernitano Oggi i funerali di Carmela Morlino a Pergine Valsugana
A Pergine Valsugana si sono svolti i funerali di Carmela Morlino, la 36enne originaria di San Giovanni Rotondo uccisa a coltellate in Trentino Sospettato dell’assassinio con quindici coltellate, l’ex marito Marco Quarta, quarantenne di origine salentina (la famiglia è originaria di Monteroni) che da giovedì scorso, giorno dell’omicidio, è irreperibile. Ricercato in tutta Italia ormai, e anche all’estero. Uno degli avvistamenti più recenti lo indica nel salernitano. Quarta è stato avvistato anche a Nardò, peraltro, e in Salento è partita… Leggi tutto »
Marco Quarta “potrebbe essere diretto verso la Puglia” Proseguono le ricerche dell'uomo accusato di avere ucciso a coltellate l'ex moglie Carmela Morlino, di San Giovanni Rotondo. Auto vista in direzione sud, nel ravennate
Dalla testata trentinocorrierealpi.geolocal.it:
Arrivano le prime certezze per gli investigatori che da ormai tre giorni sono alla caccia di Marco Quarta: dalla provincia di Ravenna infatti sono arrivate segnalazioni certe della Dacia dell’uomo, segnalata e ripresa ieri mattina attorno alle 7 e 40 lungo una strada di Castel Bolognese da alcune telecamere lungo una strada comunale, in direzione sud. L’uomo quindi ha lasciato la provincia di Trento e – secondo alcune ipotesi – potrebbe essere diretto verso la Puglia, regione… Leggi tutto »
Marco Quarta visto a Folgaria, ricercato anche nel Salento Il 40enne ritenuto l'assassino dell'ex moglie Carmela Morlino, 36 anni, uccisa a coltellate
Numerose segnalazioni, di gente che lo avrebbe visto. Ricercato da giorni, il quarantenne Marco Quarta, originario del Salento, è stato anche visto a Folgaria, in Trentino, e quella è la segnalazione più verosimile secondo i carabinieri. Nella zona di Passo Coe, zaino in spalla, è stato visto Quarta il quale è comunque ricercato praticamente in tutta Italia, e in particolare nel Salento (famiglia originaria di Monteroni). Quarta è ritenuto l’assassino dell’ex moglie Carmela Morlino, 36enne di San Giovanni Rotondo, uccisa… Leggi tutto »
Marco Quarta ricercato anche in Salento e all’estero, dopo l’assassinio di Carmela Morlino Lei di San Giovanni Rotondo. Omicidio in Trentino. Separati, avevano due figli
Il femminicidio, a coltellate, in Trentino, a Pergine Valsugana. Vittima pugliese, Carmela Morlino, 36 anni, di San Giovanni Rotondo. Anche l’assassino, forse, ha a che fare con la Puglia. Per l’uccisione dell’ex moglie è ricercato in Salento, come in Trentino e in altre zone d’Italia nonché all’estero, Marco Quarta, 40 anni. Non è nato in Puglia ma la famiglia è originaria di Monteroni e non è escluso dagli investigatori che il presunto assassino dopo l’accoltellamento mortale dell’ex moglie si sia… Leggi tutto »
Gargano: terremoto magnitudo 2,5 Nel pomeriggio. Epicentro non lontano da San Severo e San Giovanni Rotondo
Mancavano venti secondi alle quattro e mezza del pomeriggio quando il promontorio del Gargano ha lievemente ballato. Scossa di terremoto, con epicentro non lontano da San Severo e San Giovanni Rotondo, magnitudo 2,5. Profondità del sisma, 21 chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Terremoto in Adriatico meridionale, di fronte a Manfredonia Magnitudo 2,3
Alle 13,17 il sisma nel mare Adriatico meridionale, praticamente a un passo dallo sperone. Di fronte a Manfredonia, non lontano da San Giovanni Rotondo: profondità 10 chilometri, magnitudo 2,3.
Così nella zona del foggiano, non solo il vento fortissimo, anche a 80 chilometri orari, che ha spazzato via anche le coperture di alcune abitazioni: oggi pure il terremoto, in quella zona.… Leggi tutto »
Gargano: altra scossa di terremoto Alle 13,01 di magnitudo 2,2
Un altro sisma nel territorio garganico. Stavolta l’epicentro, del terremoto lieve anche in questo caso (magnitudo 2,2) è stato nella zona fra San Giovanni Rotondo e Manfredonia. Profondità 25,1 chilometri. All’ora di pranzo, all’una e un minuto del pomeriggio cioè, il terremoto. Il quarto della serie, da sei giorni a questa parte.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: i funerali della bimba malata, rifiutata dei genitori e affidata al primario ospedaliero Per tutti i sette anni di vita è stata attaccata al resipiratore, costretta a letto e alimentata artificialmente
Sono stati celebrati oggi i funerali di Donatella, affetta da una malattia rara, la sindrome di Bruck, e affidata dai giudici al primario del reparto di rianimazione dell’ospedale Casa sollievo della sofferenza. E’ stata costretta a letto, attaccata al respiratore e alimentata artificialmente, per tutti i sette anni di vita.
Dopo essere stata abbandonata dai genitori fu affidata dal Tribunale per i minorenni al medico responsabile del reparto, Giuseppe Melchionda. (ANSA)
(foto home page: Casa sollievo della sofferenza, fonte zeroventiquattro.it)… Leggi tutto »
San Severo: morto anziano travolto da un Suv che lo trascina per decine di metri Pietro Ducange, di San Giovanni Rotondo, aveva 93 anni. Stava camminando sul ciglio stradale sulla provinciale 27
Travolto e ucciso da un Suv. In serata è morto Pietro Ducange, 93enne di San Giovanni Rotondo. La macchina, una Mitsubishi, ha preso in pieno l’uomo che, secondo una ricostruzione, stava camminando a piedi sul ciglio stradale della provinciale 27, alla periferia di San Severo. L’anziano è stato trascinato per decine di metri.… Leggi tutto »
Manfredonia: anziano investito muore, ricercato il conducente dell’auto Saverio Greco, 68 anni, è stato preso in pieno dall'auto in retromarcia, con due occupanti, venerdì a tarda sera. Ieri è morto a San Giovanni Rotondo
La polizia ricerca, a Manfredonia, il conducente della macchina che venerdì a mezzanotte meno un quarto ha investito un uomo. L’anziano travolto dall’auto in retromarcia, Saverio Greco, 68 anni, ricoverato alla Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, è morto ieri a causa delle ferite alla testa.
Un filmato (da cui è tratta la foto) acquisito dagli investigatori, chiarisce che in macchina c’erano due persone. Il conducente, investito in retromarcia Greco, non ha prestato soccorso e la macchina si… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali anche di forte intensità e torna il rischio idrogeologico, soprattutto per il Gargano Martina Franca: interventi per due strade a rischio idrogeologico, conferenza di servizi il 7 ottobre
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità 12 ore dalle 8, per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Inoltre, il rischio idrogeologico con criticità ordinaria per 8 delle 9 zone e criticità moderata, ovvero un po’più grave, per Gargano e Tremiti (zona di allerta Pugl-A) e per i Comuni di… Leggi tutto »
Padre Pio, 46 anni fa San Giovanni Rotondo: oggi la cerimonia nell'anniversario del santo delle stimmate
Alle 11 la cerimonia principale per la commemorazione di padre Pio, a San Giovanni Rotondo. Sarà una messa solenne, presieduta da George Pell (arcivescovo metropolita di Sydney) per celebrare il 46/mo anniversario della morte di Francesco Forgione. Il frate delle stimmate, ora santo, è stato commemorato anche con la veglia della scorsa notte. Una veglia caratterizzata dalla presenza di oltre quindicimila persone e da quella di quattro bandiere: Iraq, Siria, Burundi e Nigeria, quattro Paesi in cui l’opppressione nei confronti… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: la veglia per padre Pio Anniversario della morte
Il 23 settembre 1968 Francesco Forgione morì a San Giovanni Rotondo. Nel 46/mo anniversario della morte di padre Pio, che in realtà ora è san Pio, nella cattedrale di San Giovanni Rotondo alle 18 prende il via la veglia che si protrarrà, appunto, fino a domani mattina. Attese non meno di quindicimila persone per la preghiera nel ricordo del frate delle stimmate.… Leggi tutto »
Maltempo: allarme idrogeologico per sette Comuni del foggiano Apricena, Carpino, Peschici, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Vieste. Preallarme idraulico per Apricena, Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e San Severo
Con l’allerta meteo di oggi pomeriggio e con validità fino alle 16 di domani per la Puglia, c’è una specifica indicazione di allarme idrogeologico. Riguarda sette Comuni del foggiano: Apricena, Carpino, Peschici, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Vieste.
Inoltre c’è il preallarme idraulico per sei Comuni ricadenti nel territorio del fiume Candelaro: si tratta di Apricena, Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Severo.
Insomma, rischi elevatissimi di smottamenti e di esondazioni,… Leggi tutto »
Maltempo: San Giovanni Rotondo, 45 sfollati. Smottamenti a Monte Castellana. Ancora ricerche dell’allevatore di Vico del Gargano Trovata solo l'auto del 24enne Antonio Facenna. A San Marco in Lamis circa 150 evacuati. Vigili del fuoco e protezione civile impegnati tutta la notte
Ancora condizioni di gravissima difficoltà nella zona garganica per il maltempo. Dopo avere messo in ginocchio San Marco in Lamis (circa 150 evacuati) le bombe d’acqua hanno preso di mira la zona di San Giovanni Rotondo. Così è stato necessario evacuare 11 immobili, in cui risiedono 45 persone. Fa paura lo smottamento di Monte Castellana. Vigili del fuoco al lavoro per l’intera notte. Molto gravi i disagi anche a Rignano Garganico.
Non si sono interrotte nella notte le ricerche di… Leggi tutto »
Bombe d’acqua, 6000 evacuati Situazione disastrosa a San Marco in Lamis dove piove da due giorni. Anche Rignano Garganico e San Giovanni Rotondo in gravi difficoltà
Non varia la situazione di emergenza per il maltempo nel Gargano. Le bombe d’acqua che da ieri sera in particolare, e per tutta la notte, si sono abbattute sulla zona, hanno provocato smottamenti e sfollati, con seimila persone evacuate nei quartieri della zona alta di San Marco in Lamis. Si tratta di una fascia di un chilometro e mezzo di lunghezza. Una situazione molto grave e pericolosa, l’ha definita così il sindaco Angelo Cera che invoca una visita del ministro… Leggi tutto »