Tag: Salento
Conte si arrabbia con Bonucci: mai più o rischia di perdere la nazionale. Il salentino Pellè, emozionato per la prima convocazione: “stavo per sbagliare strada” Il difensore della Juventus con un tweet: "sciacquatevi la bocca", ancora tensioni dopo Juventus-Roma. Il presidente della federcalcio squalificato sei mesi dall'Uefa per le frasi razziste
Talmente emozionato, Graziano Pellè, per questa prima convocazione nella nazionale maggiore, che stava per sbagliare strada. Poi ha preso quella giusta e dunque fa parte del gruppo di 26 che venerdì contro l’Azerbaijan, tre sere dopo contro Malta, cercherà di mettere in cascina più punti possibile, cioè 6, in vista della qualificazione agli europei 2016 di calcio.
Nella giornata in cui l’Italia calcistica ha fatto la figuraccia di vedere il presidente federale squalificato sei mesi dall’Uefa per le frasi razziste… Leggi tutto »
Salento: circa un quintale di marijuana in mare, al largo di Torre Serpe
Cento chilogrammi di marijuana, confezionata in involucri che galleggiavano sono stati scoperti a due miglia al largo di Torre Serpe (Otranto) dalla Guardia costiera. Si tratta di 25 pacchetti, ermeticamente sigillati con cellophane, sequestrati dai militari durante un servizio di controllo lungo la costa. La droga sarebbe stata abbandonata da un’imbarcazione che non ha potuto raggiungere la terraferma.… Leggi tutto »
Castro: idrovolanti e droni per la promozione turistica del Salento Domenica il festival dell'aria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Idrovolanti, elicotteri, paramotori, droni e anche una mongolfiera, un dirigibile e degli aeromodelli. Saranno questi i protagonisti del “Festival dell’Aria”, il raduno aeronautico promosso dal Comune di Castro (Lecce) e dall’Aviazione Marittima Italiana – Idroclub Aviatori d’Italia, che si svolgerà domenica 28 settembre sul litorale della cittadina salentina. Si tratta di un grande evento di promozione territoriale e turistica, fortemente voluto dal sindaco di Castro, Alfonso Capraro, che promuoverà l’immagine e l’ospitalità… Leggi tutto »
Gasdotto in Salento: Nichi Vendola querela Beppe Grillo Per le affermazioni del leader M5S nel comizio di ieri sera a Melendugno
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha deciso di querelare Beppe Grillo. Lo fa all’indomano del comizio del leader M5S il quale, a Melendugno a conclusione della manifestazione contro il gasdotto Tap, aveva in qualche modo accusato Vendola di non avere fatto il dovuto per impedire la realizzazione del progetto.
In una nota, Vendola precisa di avere conferito ai suoi legali il mandato per querelare Grillo.… Leggi tutto »
Trovato in serata il fotografo 61enne di Soleto che si era perso sul Pollino. Sta bene Nel territorio di Frascineto. Il fumo acceso in una radura ha consentito il ritrovamento dopo una giornata di ricerche
Giuseppe, il fotografo salentino disperso praticamente da una giornata, è stato trovato e sta bene. In serata è stato soccorso dal personale del Corpo forestale dello Stato e del soccorso alpino della Calabria. Un fuoco acceso in una radura ha consentito di individuare il punto esatto in cui si trovava il fotografo di Soleto. Lo stesso Giuseppe, 61 anni, aveva telefonato al 113 per dire che si era perso, durante la sua escursione sul Pollino. Un’intera giornata di ricerche, poi… Leggi tutto »
Il commissario Montalbano si trasferisce in Puglia? Braccio di ferro fra il produttore e la Regione Sicilia. Ragusani disposti a tassarsi per mantenere la fiction. Otranto aspetta. A braccia aperte
Sarebbe un trasloco clamoroso, dalla Sicilia alla Puglia. Il commissario Montalbano, che va benissimo anche con le repliche delle repliche delle repliche, per un’ipotesi di contenimento dei costi di produzione e soprattutto per un braccio di ferro fra produttore e Regione Sicilia, potrebbe cambiare set. Dalla Sicilia, provincia di Ragusa, alla Puglia, Otranto. Un’ipotesi piuttosto concreta e che allarma non poco i siciliani. Infatti, dall’estrema punta sud del Paese, sono chiare anche le intenzioni: piuttosto ci autotassiamo, e lo dicono… Leggi tutto »
Consiglio superiore della magistratura: un voto per Vitali, anzi contro Eletti tre membri su cinque, non il salentino. Oggi undicesimo tentativo di eleggere i due giudici costituzionali, in corsa i pugliesi Violante-Bruno
In tre su cinque ce l’hanno fatta. Diventano membri laici del Consiglio superiore della magistratura Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia: 489 voti), Teresa Bene (Pd: 486 voti) e Renato Balduzzi (Scelta Civica: 486 voti). Il quorum era di 481 voti. Invece Luigi Vitali (foto: fonte danielemartinelli.it) ex sottosegretario alla Giustizia, non ce l’ha fatta. Si è fermato a 418. L’ex deputato Pdl rimane ancora una volta al palo e i voti mancanti sarebbero dei democratici, oltre all’aperta contrarietà alla sua… Leggi tutto »
Il Salento in corsa per l’Oscar con Edoardo Winspeare E col film di Ferzan Ozpetek girato a Lecce
Il regista salentino Edoardo Winspeare e il turco Ferzan Ozpetek, con un film girato a Lecce e nel Salento. Così quel territorio va alla caccia dell’Oscar 2015. La short list dei film italiani che si candidano alla statuetta più famosa del mondo è questa:
“Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek, “Anime nere” di Francesco Munzi, “Il capitale umano” di Paolo Virzì, “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare, “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher, “Song’e Napule” dei Manetti Bros., “Sotto una… Leggi tutto »

Lecce: cerco alloggio 2.0, dal web il contrasto agli affitti in nero Già molti universitari accedono al portale realizzato da due studenti dell'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa:
Trovare un alloggio per universitari nella città di Lecce diventa, molto spesso, una corsa ad ostacoli, tra annunci non veritieri, bigliettini sulle bacheche e siti generalisti senza foto. Ogni anno le matricole, ma anche gli studenti già iscritti, devono dimenarsi tra centinaia di annunci per trovare l’alloggio adatto, spesso perdendo tempo tra case fatiscenti e proprietari che propongono accordi irregolari.
Dalla conoscenza di questa problematica e dalla volontà di innovare il sistema… Leggi tutto »
In sei ore 6500 fulmini Salento: pure una tromba d'aria. Previsioni: allerta meteo anche oggi
Ieri è stato il Salento, dall’alba alla notte, ad avere avuto a che fare col maltempo. Effetti del ciclone Odissea che arriva dall’Europa dell’est. Vento forte che ha anche abbattuto, ad esempio, le luminarie della festa patronale di San Giuseppe, a Copertino. Anche a Brindisi, corso Regina Margherita, giù le luminarie che erano rimaste allestite dopo la festa patronale di San Lorenzo. Ma i temporali sono stati il clou della giornata di tempo da lupi: praticamente incessanti, con disagi notevolissimi… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Copertino, tromba d'aria abbatte le luminarie della festa. Piove in ospedale. Trepuzzi: fulmine su autorimessa, incendiate due macchine. Vari temporali nella notte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 11 fino a mezzanotte. Si indica la possibilità di “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sul Salento. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Intanto Odessa, la perturbazione di queste ore, in Puglia ha già fatto avvertire pesantemente la sua presenza. Vari temporali in nottata nella zona centromeridionale… Leggi tutto »
Puglia, i temporali si spostano verso sud: valle d’Itria e Salento
Oggi pomeriggio, temporali in valle d’Itria e Salento, mentre il Gargano messo in ginocchio vive forse la coda della perturbazione. La foto di home page si riferisce a Martina Franca, con diversi centimetri di acqua caduti e con problemi, in alcune zone soprattutto periferiche, alla viabilità. Invece su youreporter.it è stato diffuso il video il cui link è di seguito e che si riferisce a Martano:
http://www.youreporter.it/video_Tempesta_nel_Salento… Leggi tutto »
E ora la luna di miele: nel Salento Matrimonio indiano a Fasano, the end. Fuochi d'artificio e richieste di imprenditori al padre della sposa
Non si sa quanti, ma almeno alcuni imprenditori del territorio avrebbero approfittato della presenza del padre della sposa. E di altri straricchissimi invitati. Richieste di questo tipo: acquisite quote delle nostre aziende. Questo, a margine, ma mica poi tanto, del matrimonio indiano che ieri, con l’alchimia dell’amore, con l’elefante e il cavallo bianco, con Shakira e poi con i fuochi d’artificio, ha chiuso le nozze indiane, nella zona di Savelletri di Fasano. Adesso gli sposi, sembra, hanno in programma la… Leggi tutto »
Non si potrà costruire per 15 anni sui terreni del Salento infettati dal batterio killer degli ulivi Lo ha deciso oggi la giunta regionale della Puglia. Disegno di legge. Interessati 23mila ettari di uliveti
La giunta regionale della Puglia ha deciso oggi che per quindici anni non sarà possibile cambiare destinazione d’uso a quei terreni. Si tratta dei suoli (circa 23mila ettati complessivi) infettati dalla xylella fastidiosa, il batterio killer che sta falcidiando gli ulivi del Salento. Approvato un disegno di legge regionale (tre articoli) presentato dagli assessori alla Qualità del territorio e alle Risorse agroalimentari, rispettivamente Angela Barbanente e Fabrizio Nardoni. Perché tale divieto sia concretizzato, dunque, si dovrà attendere l’approvazione della legge… Leggi tutto »
Maltempo: strade allagate, disagi nel Salento Tricase, alberi abbattuti dal vento. Intervengono i pompieri
L’ondata di maltempo che si e’ abbattuta nelle scorse ore sul Salento, ha provocato disagi alla circolazione stradale per la caduta di alberi e qualche allagamento sulle strade, specie nei centri urbani. La pioggia, a tratti intensa, e il forte vento, hanno causato la caduta di alberi nella zona di Tricase e Montesano Salentino, dove sono intervenuti i vigili del fuoco. Per le prossime ore, su tutta la provincia di Lecce, sono previste ancora precipitazioni piovose. (AGI)
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Salento: continua la mobilitazione contro il gasdotto Tap A metà mese a Roma al fianco di manifestanti azeri
La decisione del governo di dare il via libera definitivo all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno ha riscatenato chi al gasdotto è contrario. Importantissima l’opera, per l’approvvigionamento di gas dall’Azerbaijan, ma proprio sulla costa salentina di San Foca no: questo diono le popolazioni locali, questo ha ribadito il presidente della Regione Puglia, questo dice la senatrice M5S Lezzi che chiama a una manifestazione il 20 settembre, giorno in cui Renzi sarà a Baku, capitale azera, per la sigla dell’accordo. Ma… Leggi tutto »
Renzi: definitivamente sbloccato il gasdotto Tap Il 20 settembre a Baku per il via libera della condotta che porterà gas azero in Italia e approderà a Melendugno
I lavori di costruzione del gasdotto dovrebbero iniziare nel 2016 e secondo diversi osservatori il Tap rappresenta una delle «più grandi opportunità della storia della Puglia degli ultimi 50 anni e per il meridione», è riportato da Lettera43. Infatti «l’infrastruttura potrà creare occupazione non solo nell’industria principale, ma in tutto l’indotto». Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha deto che è definitivamente sbloccato il procedimento per il gasdotto che, partendo dall’Azerbaijan, porterà dieci miliardi di metri cubi di gas in… Leggi tutto »