rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Graziano Pellè: sono più bello di Cristiano Ronaldo, quasi bravo come Ibrahimovic Il salentino centravanti della nazionale italiana in un libro: meglio di Tony Manero quando balla ed elegante come George Clooney (al quale affiderebbe il ruolo di se stesso in un film)

Graziano Pellè 1
Il centravanti della nazionale italiana di calcio è salentino, si chiama Graziano Pellè. Gioca nel campionato inglese, nel Southampton dove è un idolo dei tifosi, e fino a qualche mese fa giocava nel Feyenoord, in Olanda, dov’era l’idolo dei tifosi e aveva fatto un sacco di gol. E questo si sapeva. Meno noto è che nei mesi scorsi, all’inizio dell’anno, con il giornalista olandese Martijn Krabbendam ha dato luogo anche a una fatica letteraria. Tradotto in italiano, grosso modo, è… Leggi tutto »



Olio d’oliva: quest’anno è andata malissimo. In Puglia cisterne scortate Vigilanti per controllare gli uliveti, paura per le rapine ai camion con carichi da duecentomila euro l'uno

olio doliva
Una interessante inchiesta del Sole 24ore mette in evidenza quanto sia stata disastrosa la campagna dell’olio di oliva in questo autunno 2014. Un disastro, fra il maltempo e la mosca olearia. Oggi si riflette (lo fa la Gazzetta del Mezzogiorno) sul fatto, unica nota positiva da mesi, che la xylella fastidiosa non va estendosi oltre il sud Salento ma l’annata rimane lo stesso da dimenticare. Oro giallo, dunque, è diventato l’olio di oliva. Tanto che nella zona di Andria, ad… Leggi tutto »



Melendugno, sbarcati 41 migranti. Nessuna traccia degli scafisti Tre minorenni. Tutti maschi, dicono di essere siriani

migranti marina militare 1
Individuati da alcuni pescatori, immediatamente dopo essere sbarcati sulla costa di Melendugno. Sono 41 migranti, tutti maschi; fra essi, tre minorenni. Dicono di essere siriani. I pescatori hanno allertati carabinieri e guardia costiera. I migranti sono stati assistiti e rifocillati prima di essere accompagnati al centro di accoglienza “Don Tonino Bello” di Otrano. Degli scafisti, dileguatisi, nessuna traccia. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




—Castrì: cieca. Ma al supermercato leggeva le offerte. Denunciata per truffa da 140mila euro all’Inps— Pagata la pensione per tredici anni alla quarantenne salentina

inps
Leggi tutto »

taras

Ginosa Marina, tromba d’aria Gallipoli, grandinata: caos All'alba. Case scoperchiate, barche volate via, automobili distrutte, alberi abbattuti. Il sindaco di Ginosa: ora mancano solo le cavallette Coldiretti: sradicati dal vento circa duecento ulivi monumentali

porto cesareo
Dalla notte il temporale poi, nella zona marina di Ginosa, intorno alle 6 di stamani la tromba d’aria. Alberi abbattuti, recinzioni anche, ville scoperchiate, interrotte linee telefoniche ed elettriche, barche volate come fiammiferi, auto distrutte, strade occupate da blocchi di cemento e pietre. Il sindaco annuncia da subito che la zona viene messa in sicurezza stamani e c’è da stabilire se qualcuno debba lasciare la sua abitazione divenuta inagibile. E così, dopo l’alluvione, il ponte crollato, i morti, gli smottamenti,… Leggi tutto »




Calcio: nazionale, Pellè convocato. Torna Balotelli Il salentino e superMario giocano nel campionato inglese. Prima volta per Moretti, Soriano e Bertolacci. Domenica prossima Italia-Croazia, qualificazioni al campionato europeo

Graziano Pellè 1
Di seguito l’elenco dei convocati dal commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, per l’incontro Italia-Croazia del 16 novembre alle 20,45 (stadio San Siro “Giuseppe Meazza” di Milano) valido per le qualificazioni al campionato europeo di Francia 2016: Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris Saint Germain); Difensori: Chiellini (Juventus), Moretti (Torino), Ogbonna (Juventus), Ranocchia (Inter), Rugani (Empoli); Centrocampisti: Bertolacci (Genoa), Bonaventura (Milan), Candreva (Lazio), Cerci (Atletico Madrid), Darmian (Torino), De Rossi (Roma), De Sciglio… Leggi tutto »




Canosa di Puglia: stava andando nel Salento dopo avere minacciato la fidanzata, armi in auto Fermato in autostrada un romano trovato con due coltelli, un taglierino e un piccone in macchina. I genitori di lei avevano dato l'allarme alla polizia

polizia
Litigata al telefono, minacce a lei. Così i genitori della ragazza, nel Salento, hanno raccontato alla polizia la vicenda. E la polizia si è messa ad aspettarlo, in autostrada. Il romano, a bordo della sua Volkswagen Polo, è stato fermato in autostrada A14, all’altezza di Canosa di Puglia. Nell’auto, per ammissione dello stesso fermato, due coltelli, un taglierino e un piccone.… Leggi tutto »

Sud Puglia: preallarme Meteo: codice rosso fino a sera per Salento e parte del tarantino. Forte scirocco e temporali intensi. Scuole chiuse in vari Comuni ELENCO

protezione civile criticità 1
Giornata di codice rosso per Salento e arco ionico. Soprattutto il vento provoca problemi. Rammentiamo l’allerta della protezione civile, con validità fino alle 20: “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto), dunque… Leggi tutto »

Maltempo: Alezio, Gallipoli e Taviano, domani scuole chiuse. Codice rosso per Salento e parte del tarantino I sindaci hanno disposto con un'ordinanza la chiusura degli istituti il 7 novembre, sulla base dell'allerta meteo della protezione civile

gallipoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 odierne, dunque da stasera, e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, codice rosso per Salento e arco ionico Comunicazione della protezione civile, validità fino a domani

maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: Una vasta struttura depressionaria di origine atlantica, giunta sul mediterraneo occidentale, determina sulla nostra regione una fase di spiccato maltempo. Per la giornata di oggi e domani 7 Novembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Sono altresì previsti venti di burrasca dai… Leggi tutto »

Commissariata la banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto La Banca d'Italia sospende i vertici. Quell'inchiesta sulla regolarità delle elezioni

bcc terra dotranto
Inchiesta che va avanti da mesi, quella sulla banca salentina. Esempio: le elezioni per il rinnovo delle cariche direttive del credito cooperativo di Terra d’Otranto, gravate da pressioni indebite, secondo l’accusa. Ora interviene Bankitalia. Di seguito il comunicato diffuso dal credito cooperativo Terra d’Otranto: La Banca d’Italia, con Provvedimento del 4 novembre 2014, ha disposto la sottoposizione della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto – Società Cooperativa a gestione provvisoria ai sensi dell’ art. 76 del Testo Unico Bancario.… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia meridionale, allerta fino a domani pomeriggio per temporali diffusi Sul Salento e parte del tarantino

meteo cartina 4 8 novembre
“Precipitazioni da sparse a diffuse a carattere di rovescio o temporale su Puglia meridionale”. Neanche quindici parole per dire che ci sarà tanta, ma tanta, acqua su Salento e parte del tarantino, secondo l’allerta della protezione civile per la Puglia, validità dalle 16 odierne per 24 ore. Rischio idrogeologico, criticità ordinaria con livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne, dunque la zona sud ovest della provincia ionica). Stando alla cartina di… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo Domani da mattina a notte possibili temporali, soprattutto sul Salento e il tarantino

meteo puglia 1
Allerta meteo per la Puglia. Il dipartimento della protezione civile prevede, dalle 8 domani 4 novembre e per 16 ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con fenomeni più significativi ed intensi nelle ore serali, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria e livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »

Foggia: intimidazione all’assessore al Bilancio e a un consigliere comunale, affissi manifesti funebri Sergio Lombardi e Giuseppe Mainiero nel mirino. Sotto le loro abitazioni i necrologi. L'assessore Lombardi aveva ricevuto dieci giorni fa una lettera minatoria. Merine: incendiata l'auto di un agente penitenziario

manifesto funebre sergio lombardi 2
Da Foggia al Salento, ancora una volta il capitolo delle intimidazioni è corposo in Puglia. Nelle ultime ore, il capoluogo dauno è stato teatro di un’affissione di manifesti funebri di persone che però sono vive. Sono amministratori pubblici, uno è l’assessore comunale al Bilancio e uno è consigliere comunale. L’assessore Sergio Lombardi dieci giorni fa si era visto recapitare una lettera di minacce, ora (e come lui il consigliere Giuseppe Mainiero) sotto casa hanno piazzato i manifesti da morto, “improvvisamente… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo. Temporali e vento forte fino a domani sera Criticità moderata per il foggiano e il Salento. La notte scorsa un fulmine ha danneggiato il campanile della cattedrale di Lesina

maltempo
Un fulmine, la scorsa notte, ha danneggiato la sommità del campanile della cattedrale di Lesina. Il tamltempo delle ultime ore, in Puglia, ha provocato anche questo tipo di danni. Oggi il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per l’alluvione di un mese e mezzo fa, che devastò il Gargano: ci sono dieci milioni e mezzo di euro a disposizione. Ma c’è il maltempo di queste ore, con la perturbazione Attila, a rappresentare l’attualità stretta. Fino alle 20 di venerdì… Leggi tutto »

Salento e internet: dalle foto hard della ex al compratore truffato Raggiro online, denuncia di un utente di Otranto fa scoprire un truffatore seriale. Immagini porno di una 35enne salentina in rete per vendetta, denunciato 46enne campano

No Picture
Un compratore di Otranto ha denunciato, qualche giorno fa, un raggiro online e così, secondo l’indagine dei carabinieri, si è scoperta una truffa seriale. Vittime, più di cento persone. Il salentino aveva messo un annuncio in rete, perché intendeva acquistare un motore fuoribordo. Da Catania la risposta: ho io quello che serve, faccia un vaglia da mille euro e il motore è suo. Pagamento effettuato, del motore manco l’ombra. Così, la denuncia e la successiva scoperta di quella che, come… Leggi tutto »

Castellaneta Marina, la Coverciano degli chef: cuochi in gara per entrare in nazionale Sondaggo Pugliapromozione: Salento e valle d'Itria, mete turistiche preferite da italiani e stranieri

valle2
A Castellaneta Marina, Nuova Yardinia ospita in questi giorni la gara fra oltre cento chef di tutta Italia. Fra i giudici anche il pugliese Vito Semeraro e ci sono, naturalmente, pugliesi anche fra i concorrenti che si disputano l’ingresso nella nazionale italiana cuochi. Quella che, tanto per intendersi, va a fare i mondiali con prospettive di vittoria sempre molto concrete. Dunque, una struttura ricettiva del territorio si è trasformata in una sorta di Coverciano, solo che non si gioca a… Leggi tutto »

Le manifestazioni podistiche nel Salento, un esempio

noi notizie logo
Ci scrive il presidente dell’associazione Contro tutte le mafie, Antonio Giangrande: Questa volta non voglio parlare di disfunzioni della pubblica amministrazione o di storie di ingiustizie ed illegalità, ma voglio segnalarle quanto di buono si è fatto quest’estate in Salento per incentivare lo sport accessibile a tutti. La corsa su strada o campestre inferiore ai 10 km, limite consentito per le gare amatoriali. Le voglio parlare delle manifestazioni podistiche amatoriali che si sono tenute nei nostri comuni salentini, di cui… Leggi tutto »

Migranti: 52 persone sbarcate nella notte da un gommone a Punta Meliso Uomini, arrivati nel Salento dalla Siria. Lo scafista ha ripreso il largo a tutta velocità

guardia di finanza
Sbarcati nella notte da un gommone. Sono 52, tutti uomini e tutti siriani. La costa salentina, a Punta Meliso, marina di Castrignano del Capo, l’approdo.Il nuovo sbarco di migranti è avvenuto e lo scafista poi è ripartito alla massima velocità. Un pescatore ha segnalato lo sbarco alla capitaneria di porto. Le ricerche a terra, condotte dalla Guardia di finanza, hanno consentito di rintracciare i migranti, condotti nel centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »

Oggi riprendono i carotaggi Tap a Melendugno Bloccati ieri dai vigili urbani che hanno chiesto documenti. I responsabili del gasdotto: tutto in regola

polizia municipale
I responsabili dell’approdo in Salento del gasdotto Tap hanno detto che è tutto regolare e che oggi riprendono i carotaggi. Le ispezioni nel terreno, ieri, erano state sospese dai vigili urbani di Melendugno, che hanno chiesto documenti. Secondo l’azienda, tali documenti sono stati consegnati senza problemi, dunque si riprende.… Leggi tutto »