Tag: Regione
Exprivia: progetto finanziabile dalla Regione Puglia Investimento complessivo prossimo ai 17 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento sviluppo economico della Regione Puglia ha concesso la proroga della data di ultimazione degli investimenti riguardanti il progetto ideato da Exprivia spa : dal 30 giugno 2023 al 30 giugno 2024.
I dirigenti regionali hanno valutato condivisibili le motivazioni inviate dalla società, tra cui quanto segue : “L’innovazione tecnologica, i processi di digitalizzazione, le dinamiche di mercato ha determinato il fenomeno dello skill shortage e del talent shortage, la principale criticità che i partner si… Leggi tutto »
Asset: cinque anni di attività Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’obiettivo è già nel nome: ASSET – Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio. E’ dunque l’organismo tecnico-operativo della Regione Puglia che si occupa di crescita in ottica ecosostenibile, supportando la pianificazione territoriale e la progettazione, collaborando con i vari dipartimenti regionali e con una vasta rete di enti pubblici regionali (Comuni, Università, Politecnico, Enti di ricerca, Soprintendenze, Autorità portuali). In sintesi: un’agenzia pubblica proattiva che si occupa di progettazione… Leggi tutto »
Protezione civile: volontari da Martina Franca alla Romagna Partiti all'alba
Di seguito il comunicato:
Una attenta controllata alle attrezzature, ai DPI e al mezzo di trasporto e via, si parte per portare aiuto ai cittadini di Faenza. Claudia Minervini, Maria Lucia Inserrato, Alessio Digregorio, Alessio Fragnelli, Gianfranco Russi sono i volontari del SERMARTINA, che fanno parte dell’Unità di Crisi Associativa. Dopo numerosi volontari pugliesi, coordinati dal Presidente regionale FIR CB SER Luca Genco, anche i volontari di Martina Franca corrono in aiuto delle popolazioni alluvionate, sono partiti Sabato 27 Maggio… Leggi tutto »
Diritto all’oblio per i guariti dal cancro, mozione in Puglia Perrini, primo firmatario: assurdo che non possano stipulare nemmeno una polizza assicurativa
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
*DIRITTO ALL’OBLIO, FDI: ASSURDO, CHI GUARISCE DAL CANCRO HA POI DIFFICOLTA’ A CONTRARRE MUTUI E ASSICURAZIONI. ABBIAMO PRESENTATO UNA MOZIONE PER SOLLEVARE IL PROBLEMA*
“In Italia ogni anno 3,5 milioni di ammalano di tumore, ma di questi almeno 1 milione guarisce (dati del Ministero della Salute) grazie alla ricerca scientifica e quindi alle nuove terapie. Ma per questo milione di italiani è decisamente più facile guarire dal cancro… Leggi tutto »
Comunicazione: la Regione Puglia in forte crescita nei social network, dall’ottavo al secondo posto Report
Un successo per il capo della comunicazione istituzionale della Regione Puglia, Rocco De Franchi, e per il suo staff.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il report annuale dall’agenzia DeRev registra l’importante crescita della presenza social della Regione Puglia, passata nel 2022 dall’ottavo al secondo posto fra le regioni italiane per pubblico raggiunto e coinvolgimento dei contenuti.
Vi invitiamo a seguire i profili istituzionali di Regione Puglia per rimanere aggiornati su iniziative e opportunità:
Facebook: https://www.facebook.com/quiregionepuglia
Instagram: https://www.instagram.com/regionepuglia/… Leggi tutto »
Completamento del San Cataldo di Taranto e del nuovo ospedale del nord barese: oggi accordo di programma Ministero della Salute
Di seguito il comunicato:
Si terrà giovedì 25 maggio dalle ore 11.30, al Ministero della Salute la firma, da parte del Ministro della Salute Orazio Schillaci, sull’Accordo di programma che prevede la realizzazione di due interventi rispettivamente per il Completamento del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto e del Nuovo Ospedale del Nord Barese.
Sarà presente oltre al Ministro anche il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.… Leggi tutto »
Puglia: psicologo di base, gratis per i cittadini Legge regionale approvata all'unanimità
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Da oggi le cittadine e i cittadini pugliesi potranno contare gratuitamente su una nuova figura professionale: lo psicologo di base. Con la legge approvata all’unanimità in Consiglio regionale rispondiamo ai bisogni di benessere psicologico che, soprattutto dopo gli anni di pandemia, sono cresciuti vertiginosamente. Lo psicologo di base, secondo quanto previsto dalla legge, sarà presente in ciascuno dei distretti sociosanitari del territorio regionale e lavorerà in stretta… Leggi tutto »
Ancora allerta rossa in Emilia-Romagna. Quindici morti, oggi lutto nazionale. Decreto: aiuti per due miliardi di euro Alluvione
Ancora allerta maltempo in Emilia-Romagna. Prevista pioggia, ancora, per il pomeriggio. Ieri è stato rinvenuto in territorio di Lugo di Romagna il corpo esanime di un 78enne: la quindicesima vittima dell’alluvione.
Il Consiglio dei ministri ha decretato aiuti per due miliardi di euro, in varie forme, alla popolazione alluvionata. Proclamata per oggi una giornata di lutto nazionale.
(immagine: tratta da tweet del dipartimento della protezione civile)
… Leggi tutto »
Prevenire la corruzione: proposta di protocollo Regione Puglia-direzione investigativa antimafia Presentata da Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia e presidente della commissione antimafia regionale:
“Ho depositato volutamente oggi la proposta di Protocollo tra Regione Puglia e Direzione investigativa antimafia (DIA), per contrastare la corruzione negli appalti pubblici, per onorare la memoria delle vittime della Strage di Capaci avvenuta 31 anni, nella quale perso la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
“Un protocollo… Leggi tutto »

Puglia, acqua: rinviata l’emissione immediata di nuove cartelle dai consorzi di bonifica ma “questioni ancora aperte” Agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia e Copagri:
L’emissione immediata delle nuove cartelle per le annualità 2022-2023 è stata rinviata. La decisione è stata presa lunedì 22 maggio, a conclusione dell’incontro tecnico tra Consorzi commissariati e organizzazioni agricole. Nei prossimi giorni, dunque, sarà convocato un tavolo tecnico con Regione-Consorzi e organizzazioni per affrontare nuovamente la problematica.
CIA e Copagri proprio a Bari, hanno manifestato organizzando un presidio a cui hanno partecipato oltre 500 agricoltori provenienti da tutta la… Leggi tutto »
Alluvione Emilia-Romagna: quindici morti Rinvenuto un corpo a Lugo
È stato rinvenuto oggi un cadavere nel territorio di Lugo di Romagna. Sale così a quindici il numero dei morti per l’alluvione.
… Leggi tutto »
L’archistar dall’Hospital del mar di Barcellona a quello fra gli ulivi di Monopoli-Fasano Albert De Pineda
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Dall’Hospital del mar di Barcellona all’Ospedale immerso in un parco d’ulivi di Monopoli-Fasano. Nella filosofia di Albert De Pineda, archistar catalana che li ha progettati entrambi, l’ospedale dev’essere perfettamente integrato nel luogo in cui sorge. “Un paesaggio speciale”, quello tra Monopoli e Fasano, incastonato tra il mare e gli alberi secolari. Singolare a livello urbanistico e architettonico, ma anche dal punto di vista della sostenibilità (il nuovo ospedale barese è progettato per… Leggi tutto »
Ancora allerta rossa in Emilia-Romagna. Italia: i giganti Etna e Po si sono svegliati Maltempo ed eruzione del vulcano
L’allerta rossa, anche oggi, riguarda l’Emilia-Romagna. Il rischio è quello idrogeologico, specificamente preoccupano centinaia di frane tuttora attive nella regione. Sono circa ventiseimila tuttora gli sfollati.
In Piemonte l’esondazione del Po nel torinese. Le autorità hanno disposto tutte le misure di cautela ma la situazione è ovviamente preoccupante.
Sospesi fino alle 9 stamattina i voli da e per Catania, chiuso l’aeroporto a causa dell’eruzione del vulcano Etna. Una distesa di cenere nel territorio, a partire dal capoluogo.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio. Piemonte: esonda il Po nel torinese Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati sui settori centro-settentrionali della regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
In Piemonte la piena del Po, prospettata fin da ieri, ha provocato l’esondazione in provincia di Torino.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia non è in allerta che per Emilia-Romagna e Sicilia è rossa ed in Piemonte il Po fa paura Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page è tratta da tweet della protezione civile. La Puglia è fra le poche regioni senza allerta per il maltempo pur essendoci pioggia da stamani in varie zone.
Situazione ancora critica per precipitazioni in Emilia-Romagna, forlivese e ravennate soprattutto. I disastri dell’alluvione hanno finora causato quattordici morti accertati, circa trentaseimila sfollati e danni economici incommensurabili. Oggi la presidente del Consiglio nella regione.
Un morto ieri a Reggio Calabria, colpito da un albero abbattuto dal vento. Dall’altra parte… Leggi tutto »
Il G7 del 2024 si svolgerà in Puglia Meloni, comunicazione ad Emiliano
A giugno dell’anno prossimo il G7 si terrà in Puglia ed il sud del mondo saal centro dell’attenzione. Lo ha detto Giorgia Meloni, presidente del Consiglio.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Pochi minuti prima dell’annuncio in conferenza stampa, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni mi ha telefonato per comunicarmi di aver scelto la Puglia quale sede del G7 del 2024. Ho avuto modo di ringraziarla per il grande riconoscimento che il Governo italiano, con questa scelta, ha… Leggi tutto »
Romagna, decine di migliaia di sfollati. Cade elicottero dei soccorsi. Calabria: morto uomo travolto da albero. Piemonte: prevista piena del Po Alluvione: tentativo di deviare corso di un canale. Unipol-Starlink, iniziative per la popolazione
L’alluvione in Emilia-Romagna non cessa di incrementare i suoi effetti catastrofici. Nel solo ravennate oltre ventisettemila sfollati. Nella stessa provincia è anche caduto un elicottero dei soccorsi: quattro feriti. Ancora in provincia di Ravenna è in corso un tentativo, senza precedenti, di deviare il corso di un canale per farlo affluire nel Po.
A Reggio Calabria, a causa del maltempo, il cedimento di un albero ha provocato la morte di un uomo.
Allerta della protezione civile per il Piemonte: domani… Leggi tutto »
Protezione civile: anche volontari dalla Puglia all’Emilia-Romagna Alluvione
Di seguito il comunicato:
Risponde positivamente la Struttura Regionale FIR-CB SER della Puglia, alla richiesta di attivazione avanzata da parte dell’Unità di Crisi della Struttura Nazionale e del Dipartimento di Protezione Civile, già impegnati nei territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna.
In 8, tra i molti volontarie e volontari pugliesi che si erano resi disponibili, sono partiti questa mattina, 20 maggio 2023, alle ore 6.00, per prestare il proprio supporto: la destinazione è Faenza, dove saranno impegnati nell’utilizzo dei moduli… Leggi tutto »
Fotovoltaico: “la Puglia perde il primato nazionale” Ora della Lombardia
Di seguito un comunicato diffuso da Amministratori condominiali:
La Puglia perde il primato nazionale per potenza installata da fonte solare. La Lombardia produce 3,15 gigawatt, contro i 3,05 gigawatt della Puglia: è quanto emerge da uno studio presentato giovedì dal data analyst Davide Stasi che ha tracciato il quadro statistico del settore fotovoltaico, illustrandone le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio: dalla numerosità alla potenza e relativa produzione a livello nazionale, regionale e provinciale, con approfondimenti… Leggi tutto »