Tag: Regione
Om carrelli di Modugno: l’assessore regionale, segnale di “riattenzione” del governo Leo Caroli: cordoglio per la morte del dipendente Francesco Labate, morto d'infarto dopo la lite con un utente
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
“ La partecipazione diretta del ministro Guidi all’odierno tavolo della vertenza OM- ha detto l’assessore al lavoro, Leo Caroli, rappresenta un forte segnale di ‘riattenzione’ da parte del Governo alla vertenza.
“In particolare- ha continuato L’assessore- l’intervento diretto del Ministro ritengo rappresenti una vera e propria presa in carico del processo di reindustrializzazione dello stabilimento di Modugno ed ha indubbiamente contribuito a placare lo stato di agitazione sociale ed istituzionale conseguente al… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, o si bonifica o si chiude. Sul decreto “non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, durante la manifestazione di sostegno dell'Italia dei valori
Il decreto Ilva trova fra quelli che, se non critici, vogliono vedere meglio la situazione, uno che nel giro di pochi mesi potrebbe doverla esaminare molto da vicino. Michele Emiliano, candidato e favorito per la successione a Nichi Vendola alla presidenza della Regione Puglia, oggi ha incassato il sostegno dell’Italia dei valori. Durante la manifestazione ha parlato, appunto, dell’Ilva e di Taranto. E del decreto. “Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” è quanto riportato al… Leggi tutto »
Alluvione, Gargano e non solo: gli interventi per le zone delle province di Foggia, Lecce e Taranto Resi noti dalla Regione Puglia DECRETO
Diffusi dalla Regione Puglia, di seguito in formato pdf il decreto e gli allegati relativi agli interventi per le zone del foggiano, del leccese e del tarantino in conseguenza dell’eccezionale maltempo registrato fra il 19 novembre e il 3 dicembre scorsi:
decreto_1._ocdpc_173
allegati_al_dec.1.ocdpc173… Leggi tutto »
Om carrelli di Modugno: oggi il vertice al ministero dopo il cambio di programmi dell’acquirente Il gruppo piemontese ha siglato un'intesa per investire a Termini Imerese, con l'ok del governo che prima però aveva promosso l'investimento in Puglia
Oggi quelli del governo spiegheranno ai pugliesi cos’hanno combinato. E che ne sarà dei lavoratori della Om carrelli di Modugno.
O almeno si spera.
Dunque: lo stabilimento pugliese, in crisi, era in procinto di essere acquistato dai piemontesi del gruppo Metec. Firmata anche l’intesa, con tanto di imprimatur ministeriale. Senonché il piano industriale dei piemontesi per lo stabilimento di Modugno non arrivava mai e così, i sindacati e le istituzioni locali hanno iniziato a sentire puzza di bruciato. Nel frattempo… Leggi tutto »
Lecce: niente riscaldamenti al reparto dialisi del “Vito Fazzi”, il primario compra le stufe E l'assessore regionale si complimenta con lui
Erasmo Bongiorno ha comprato le stufe elettriche. Donato Pentassuglia gli ha fatto i complimenti. Da settembre, al reparto dialisi dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce non funziona l’impianto di climatizzazione. In questo periodo di freddo straordinario i disagi, per gli operatori ma soprattutto i pazienti, sono stati notevolissimi. Così il primario di quel reparto ha attinto dalla cassa e ha comprato le stufe. L’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, ha compiuto un sopralluogo al “Vito Fazzi” ieri e incidentalmente è venuto… Leggi tutto »
Puglia: lo schema di disegno di legge per il riordino delle Province e della città metropolitana Approvato dalla giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Approvato oggi dalla Giunta regionale – su proposta dell’assessore Leo Caroli – lo schema di disegno di legge sul riordino delle province e della Città metropolitana di Bari. Alle Province sono conferiti funzioni e compiti secondo la legge “Del Rio” 56/14.
Le funzioni e i compiti già assegnati dalla Regione alle province sono conferiti alle nuove province e alla città metropolitana di Bari, previa intesa in sede di Osservatorio regionale.… Leggi tutto »
Traghetto incendiato nel Canale d’Otranto: Vendola, cordoglio e ringraziamento Il presidente della Regione Puglia: un pensiero per le vittime, "un grande abbraccio" a militari, pompieri, volontari, operatori sanitari e chiunque abbia partecipato ai soccorsi
Di seguito. nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, la dichiarazione del presidente Nichi Vendola:
Vorrei ringraziare con un grande abbraccio le forze militari, i vigili del fuoco, i volontari della Protezione Civile, i medici, gli operatori sanitari e quanti in queste lunghe e difficili ore si sono prodigati in questa complicata corsa contro il tempo per salvare i passeggeri della Norman Atlantic. E’ stata una straordinaria prova di solidarietà che tutta la Puglia ha superato con efficienza e… Leggi tutto »
Incendio del traghetto in Adriatico: la protezione civile della Puglia “è pronta” Dichiarazione dell'assessore regionale Guglielmo Minervini
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sulla vicenda del traghetto incendiato al largo delle coste albanesi nel canale d’Otranto, l’assessore alla Protezione civile, Guglielmo Minervini informa che la gestione dell’emergenza ė a cura delle Capitanerie di Porto “con le quali siamo in continuo contatto. Il sistema pugliese di Protezione civile ė allertato per quanto riguarda l’accoglienza di eventuali naufraghi provenienti dalla nave o a seguito del possibile attracco della stessa in un porto pugliese del basso Adriatico. La… Leggi tutto »

Anno segnato dall’alluvione del Gargano, dice Nichi Vendola Il presidente della Regione Puglia nella conferenza stampa di fine 2014
“Questo anno è stato segnato molto dalla drammaticità della catastrofe degli eventi alluvionali nel Gargano. Parto di lì perché la politica è confronto con la vita e la morte, con i bisogni fondamentali dei cittadini”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, dunque mette il disastro del Gargano in testa agli eventi del 2014. Lo fa nella conferenza stampa di fine anno, un incontro con i giornalisti in cui si è parlato di molte altre vicende della Puglia e che, per… Leggi tutto »
Spesa pubblica: la Regione Puglia spende per il personale circa un decimo della Sicilia La regione isolana capeggia la classifica nazionale con 575 milioni di euro, circa 70 volte più del Trentino-Alto Adige
La più cara è la Sicilia. Il più economico è il Trentino-Alto Adige. La Puglia è a metà classifica, con una spesa pro-capite doppia rispetto alla regione settentrionale e dieci volte circa, inferiore rispetto all’isola. I dati emergono da soldipubblici.gov.it e riguardano i primi undici mesi di quest’anno. La classifica è stata stilata dall’Adnkronos. La Regione Sicilia spende 575 milioni di euro per il personale. Certo, se ad Agrigento vengono impiegati in 66 per custodire la casa di Pirandello (cento… Leggi tutto »
Regione Puglia: Gargano, poteri sostitutivi per demolire immobili abusivi Sono stati anche causa del disastro dell'alluvione
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La Regione – informa la vicepresidente e assessore Angela Barbanente – attiva i poteri sostitutivi per la demolizione di immobili abusivi sul Gargano”.
Approvata dalla Giunta regionale del 23 dicembre una delibera che attiva i poteri sostitutivi nei confronti di Amministrazioni comunali che non provvedono all’esecuzione delle ordinanze di demolizione. La delibera, proposta dall’Assessore alla Qualità del territorio, Angela Barbanente, si inserisce nell’ambito della strategia organica di contrasto all’abusivismo edilizio… Leggi tutto »
La Regione Puglia diffidata per le tonsille Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, lettera a Vendola: no al day hospital, ci vogliono almeno 24 ore di ricovero per questo tipo di intervento
La Regione Puglia aveva deciso di classificare come prestazione da day hospital, l’operazione alle tonsille. Dalla Società italiana di Otorinilaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, arriva lo stop a questa decisione pugliese. Lettera al presidente Nichi Vendola e diffida. Con questo motivo: “per tale intervento è necessario il ricovero di 24 ore”.… Leggi tutto »
Macroregioni: Laddomada, “si potrebbe avviare un discorso” Il consigliere regionale della Puglia, componente della commissione Affari istituzionali: "vanno superate anacronistiche suddivisioni"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Sull’argomento delle macro Regioni – sia a livello nazionale, sia nell’accezione europea -, il Consigliere Laddomada, fra l’altro componente della Commissione Affari Istituzionali, è dell’avviso che ben si potrebbe avviare un discorso teso alla creazione di Macroregioni in Italia superando anacronistiche suddivisioni che ormai non hanno più ragion d’essere. Il Consigliere sposa la tesi della Macroregione Adriatico-Ionica che potrebbe comprendere Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo. territori accomunati dall’affaccio… Leggi tutto »
Spesa pubblica: online il sito soldipubblici.gov.it Così si scopre quanto, come e perché, ogni ente ha speso. A novembre, i pagamenti di Regioni, province e Comuni ammontano a 23.672.215.931,08 euro
Come annunciato dal premier Matteo Renzi, ecco il sito soldipubblici.gov.it ovvero, si può andare a spulciare come, quanto e perché, ogni ente ha pagato. Ci sono veramente tutti, dunque compresi quelli della Puglia. Il primo dato che emerge, dalla home page di soldipubblici.gov.it è che il mese scorso, Regioni, province e Comuni hanno pagato complessivamente 23 miliardi 672 milioni 215.931,08 euro. Ogni cittadino potrà verificare l’andamento della spesa del suo Comune, o della sua Regione, o della provincia in cui… Leggi tutto »
Vendola al Pd: se vogliono, Prodi presidente della Repubblica L'offerta del presidente della Regione Puglia e leader di Sel
Con le dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano, si ipotizza per la fine del mese prossimo l’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Impazza il totonomi. Oggi al partito che ha la maggioranza di elettori ma non una maggioranza talmente ampia, è arrivata un’offerta importante: dalla Puglia. La sinistra, con Nichi Vendola, dà il via libera a Romano Prodi. Con le parole di Nichi Vendola, rivolte al Pd: se vogliono, Prodi presidente. Possiamo eleggerlo dopo la quarta votazione.… Leggi tutto »
Puglia, direzione regionale Pd: niente candidatura per condannati e rinviati a giudizio Mario Loizzo potrà candidarsi per il quarto mandato. Emiliano sindaco di Puglia e La sinistra per Emiliano
La direzione regionale del partito democratico pugliese ha dato il via libera, all’unanimità, alla relazione del segretario Michele Emiliano. Il quale è anche candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Proprio in vista delle elezioni regionali, formalizzato quanto si era già ipotizzato nei giorni scorsi: rigorosa applicazione del codice etico, dunque niente candidatura per condannati e rinviati a giudizio. I cosiddetti impresentabili, insomma. C’è poi un capitolo legato a chi presenta istanza alla direzione regionale, per svolgere il quarto… Leggi tutto »
“Fitto accetti, è il nostro miglior candidato”. Fitto: una volta per tutte, no Matteoli torna a proporre all'eurodeputato la candidatura a presidente della Regione Puglia. Tre del movimento Schittulli passano con Emiliano. Poli Bortone: bene Salvini su regioni
Altero Matteoii, coordinatore del tavolo nazionale di Forza Italia per le elezioni regionali 2015 e per le alleanze, torna alla carica. Torna, cioè, a proporre a Raffaele Fitto la candidatura alla presidenza della Regione Puglia e dice “accetti, è il nostro miglior candidato”. Fa anche questo ragionamento, Matteoli: in fin dei conti, Fitto lo dovrebbe anche all’elettorato. Peraltro, sin dai giorni scorsi Raffaele Fitto ha detto che non se ne parla neanche, c’è bisogno delle primarie. E oggi, a strettissimo… Leggi tutto »