rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Puglia, elezioni regionali: capiliste Pd tutte donne I NOMI Scelte nel vertice di oggi

pd capiliste
Annarita Lemma per Taranto, Debora Ciliento (provincia Bat), Patrizia Lusi (Foggia), Marilù Napolitano (Bari), Loredana Capone (Lecce) e Antonella Vincenti (Brindisi). Capiliste Pd alle elezioni regionali della Puglia. Scelte nel vertice regionale del partito oggi.… Leggi tutto »



Bari: la convention del centrodestra per Francesco Schittulli candidato presidente della Regione Puglia A mezzogiorno la telefonata di Berlusconi

schittulli bari
          Stando a queste immagini, se butti uno spillo, allo Showville di Bari, cade. Insomma, di spazio ce n’è. E questa sarebbe la manifestazione iniziale di apertura della campagna elettorale, quella che deve dare la spinta di entusiasmo per partire. Certo, mancano i fittiani e forse, da queste immagini, nel centrodestra potrebbe essere tratto un insegnamento di non secondadia importanza. Paradossalmente il più tranquillo va a finire che è proprio Francesco Schittulli, il candidato presidente, perché… Leggi tutto »



Puglia, legge sulle emissioni odorigene: chi vota le variazioni è fuori dal Pd, dice Emiliano Anche Vendola, Assennato e vari movimenti ambientalisti avevano detto no all'iniziativa proposta in commissione Ambiente della Regione

consiglio regionale
Bufera di puzza alla Regione Puglia. La legge sulle emissioni odorigene è infatti il nuovo caso che agita la politica regionale. Il consigliere Epifani (Pd) aveva fatto passare in commissione Ambiente del consiglio regionale una proposta legata alle emissioni maleodoranti da parte di insediamenti produttivi. Lo ha fatto, Epifani (ha detto lui stesso) pensando ai produttori di olio. Ma non ha pensato, evidentemente, all’Ilva, ad esempio, Perché la norma regionale sulle emissioni maleodoranti è stata quella che ha dato il… Leggi tutto »




Lecce: forum internazionale delle donne imprenditrici

donne imprenditrici lecce
Oggi a Lecce (Torre del Parco) prima giornata dell’International Women Entrepreneurs Forum. “Il più grande confronto dell’imprenditoria femminile organizzato in Puglia” lo definisce così la Regione Puglia: due giorni di lavoro, 7 tavoli tematici, “nei quali più di 200 imprenditrici e manager pugliesi si confronteranno tra loro e con le colleghe che, partendo dalla Puglia, hanno fatto impresa all’estero e hanno avuto successo. Dai lavori dei 7 tavoli – sui temi Governance; Sicurezza e Legalità; Risorse, Credito e Fiscalità; Start… Leggi tutto »

taras

Treni ferrovie sudest, sequestro beni “conferma tutte le perplessità che ho sollevato in questi anni” Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, commenta l'operazione della Guardia di finanza

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: La notizia riportata dalla stampa circa il maxi sequestro di 11 milioni di euro nei confronti dell’amministratore della Sud est Fiorillo e di altri responsabili, non fanno altro che confermare tutte le perplessità, i dubbi e le criticità che in questi anni ho sollevato nei confronti della gestione della Sud est. Che oggi la Corte dei Conti e Magistratura arrivino a dei risultati concreti non può che essere… Leggi tutto »




Natuzzi: firmato l’accordo. Gli esuberi scendono da 1506 a 534 Intesa sottoscritta fra azienda e sindacati, presenti il sottosegretario al Lavoro e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata

disoccupati 1
Rispetto ai dati di ottobre 2013 il numero degli esuberi diventa praticamente un terzo. Non più 1506 ma 534. Firmato l’accordo fra Natuzzi e sindacati, presenti Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro, e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata. Pasquale Natuzzi, il “re” del divano, dice che la ripresa, per il gruppo industriale, deve partire dall’Italia. E scommette, appunto, sul nostro Paese, Natuzzi. La forza lavoro sarà di 1800 persone rispetto ai 2334 attuali.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: due liste di Emiliano, listone della sinistra. In caso di vittoria, al presidente la Sanità Le decisioni del centrosinistra in vista della consultazione di maggio. Centrodestra: convention domenica a Bari. M5S: le accuse sulla sanità e le spese non chiarite

elezioni urna
Il centrosinistra ha preso alcune decisioni importanti in vista delle elezioni regionali. Nel vertice della coalizione è emerso che Sel e Puglia più si fondono in una sola lista, Sinistra in più, a sostegno di Michele Emiliano. Ci sarà anche l’Udc e si valuterà nelle prossime ore se con il proprio simbolo o con dei candidati nella lista centrista di Realtà Italia-Centro democratico. In quanto a Michele Emiliano, saranno due le liste con il suo nome: Emiliano per la Puglia… Leggi tutto »

Puglia, sanità: da M5S “#pentassugliarispondi” Secondo Antonella Laricchia, candidata alla presidenza della Regione, gli atti di indirizzo sull'organizzazione delle Asl non sono mai stati approvati dall'amministrazione regionale

antonella laricchia
Quelli del movimento 5 stelle hanno lanciato l’hashtag #pentassugliarispondi per farsi rispondere, appunto, dall’assessore alla Sanità della Regione Puglia. In particolare, Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, si vuole sapere da Donato Pentassuglia come sia organizzato il lavoro delle aziende sanitarie locali e se sia stato approvato dall’amministrazione regionale. Laricchia ritiene di no. “Vogliamo una sanità che funzioni che ripaghi i cittadini delle tasse che pagano attraverso un servizio efficiente e funzionale. Non è possibile che, a questi… Leggi tutto »

Tap, ancora un no dai sindaci salentini. Nel vertice a Roma non viene indicata l’alternativa

tap puglia
Prossimo incontro l’11 marzo. In quello di oggi, al dipartimento per il coordinamento amministrativo presso la presidenza del Consiglio dei ministri, i sindaci salentini che, a fronte del loro no confermato, avrebbero dovuto ascoltare qualcosa in tema di proposte alternative, si sono sentiti rispondere che non c’è il tempo. All’incontro di Roma hanno preso parte i sindaci di Melendugno, Otranto, Brindisi, Torchiarolo, San Pietro Vernotico. C’erano rappresentanti del ministero dell’Ambiente, di quelli dell’Interno, dello Sviluppo economico, dei Beni culturali e… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Vitali vuole una lista di Fitto Oggi il commissario regionale di Forza Italia ha incontrato mezzo gruppo consiliare

elezioni urna
Su 18 erano presenti in nove. Due assenti giustificati. In concreto, dunque, Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia per la Puglia, ha incontrato mezzo gruppo consiliare della Regione. Non c’era neanche il capogruppo Ignazio Zullo, impegnato in un vertice sulla sanità (ma difficilmente ci sarebbe andato, anche senza vertice). Le frizioni in Forza Italia, dunque, rimangono notevolissime. Oggi Vitali ha detto che si aspetta da Raffaele Fitto il consueto sostegno leale alla causa di Forza Italia e del centrodestra,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni: Forza Italia, oggi Vitali incontra i consiglieri regionali. Ma il capogruppo non ci va Centrosinistra, vertice per le liste

elezioni urna
Elezioni regionali: ormai siamo in piena kermesse. In Campania ha vinto, a sorpresa, le primarie del centrosinistra Vincenzo De Luca che dunque è il candidato presidente di quella coalizione. Hanno votato circa 157mila persone. Primarie del centrosinistra anche nelle Marche, dove ha vinto Luca Ceriscioli. Dunque l’ex sindaco di Pesaro è il candidato della coalizione alla presidenza di quella regione. In Puglia tiene sempre banco il caos in Forza Italia. Il commissario regionale del partito, Luigi Vitali, ha convocato per… Leggi tutto »

Bari: si inaugura la tappa pugliese del treno verde di Legambiente Sarà presente anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola

treno verde
Di seguito la comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Lunedì 2 marzo alle ore 10.30, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola sarà a Bari, presso la stazione centrale (binario I Ovest), per l’inaugurazione della tappa pugliese del Treno Verde che quest’anno, in occasione dell’EXPO Milano 2015, è dedicato all’agricoltura di qualità e alla educazione alimentare. Ieri treno verde a Matera. Il convoglio di Legambiente sarà nella stazione ferroviaria di Bari fino a domani.… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Laricchia, “smettetela con questo teatrino, i vostri partiti l’hanno votata” Emiliano: chiunque vinca, cambiamola subito

antonella laricchia
“Vi prego smettetela con questp teatrino: i vostri partiti l’hanno votata. Abbiate un minimo di rispetto per noi”. Questo è il tweet di Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, a commento della legge elettorale. Lo sbarramento all’8 per cento, per i partiti non coalizzati, è quello che maggiormente rammarica il movimento 5 stelle, in una legge che lo stesso presidente in carica, Nichi Vendola, ha definito mostro giuridico, preannunciando il ricorso di Sinistra ecologia e libertà alla… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Sel, ricorso alla Corte Costituzionale Lo annuncia Vendola che parla anche di allargamento della lista per le elezioni regionali

elezioni urna
Sinistra ecologia e libertà va verso il ricorso alla Consulta contro la legge elettorale varata dal consiglio regionale pugliese tre giorni fa. Lo dice Nichi Vendola, leader del movimento, parlando all’assemblea pugliese di Sel. Il presidente della Regione Puglia aveva, sin da subito, contestato quella legge, definita mostro giuridico. L’affossamento della parità di genere, in particolare, è stato accolto con sconcerto da quel gruppo politico, così come la soglia di sbarramento all’8 per cento per i partiti non coalizzati. Nichi… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: il ricorso del comitato 50 e 50 contro la legge “vergogna”. A rischio le elezioni di maggio Nuovo Psi: una legge su misura. Zullo: Emiliano la smetta con le ipocrisie e se davvero interessato a valorizzare le donne, ne candidi 30 su 50

elezioni urna
Consulta femminile, organismo di parità e organizzazioni femminili di Puglia. Ci saranno tutti, insieme al comitato 5050 che ha annunciato il ricorso al tar. Chiedono che sia spazzata via la legge elettorale definita “vergogna”, per la parte, soprattutto, legata alla mancata parità di genere. Ritengono che sia una legge incostituzionale. Qualora l’iniziativa giudiziaria prenda la piega, dal loro punto di vista, giusto, le donne potrebbero perfino assistere, come tutti i pugliesi, allo stop delle elezioni regionali di maggio. Il ricorso… Leggi tutto »

Conflitti familiari e mediazione, il convegno a Montemesola Organizzato dalla responsabile di un asilo nido e dal consigliere regionale. Il dibattito è stato ampio per una tematica più presente nelle famiglie di quanto non possa apparire

montemesola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Si è tenuto presso la Scuola Elementare E. De Amicis di Montemesola, il convegno su “Conflitti famigliari – La mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti”, organizzato dalla titolare del “Nido Famiglia La Coccinella” di Martina Franca, Dott.ssa Maria Teresa Pizzoleo e dal Consigliere Regionale, Avv. Franco Laddomada, da sempre particolarmente attento e sensibile alle tematiche della famiglia. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco di Montemesola, Vito Antonio Punzi,… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Laricchia, “soglia di sbarramento vergognosa” La candidata M5S alla presidenza della Regione: davanti alle tv le parole, poi una prova dei fatti antidemocratica e irrispettosa nei confronti dei cittadini

antonella laricchia michele emiliano davide bellomo
Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, si è scagliata contro i fatti che hanno contraddetto le parole, secondo lei. Di seguito uno stralcio della sua comunicazione, dopo il varo della legge elettorale pugliese: PER FAVORE GIUDICATE VOI! QUESTA MATTINA DAVANTI ALLE TV le dichiarazioni di Michele Emiliano (segretario del partito che ha la maggioranza in consiglio regionale): “La soglia di sbarramento all’8% è molto alta”. E sapete poi alla fine ALLA PROVA DEI VOTI e lontano dalle… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Emiliano, in tutte le province capilista donne. Il centrodestra non parli più dei loro diritti Il candidato del centrosinistra alla presidenza furibondo dopo lo stop alla parità di genere

emiliano vittoria 1
Tweet di Michele Emiliano: Centrodestra pugliese non parli mai più di donne e dei loro diritti. Io candiderò donne a capolista per il Pd in tutte le province pugliesi. Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, dunque, ha reagito immediatamente e molto fermamente alla scelta di non far passare la parità di genere in sede di preferenze alle prossime elezioni regionali. Il punto è che però la scelta, in consiglio regionale, è stata presa a voto segreto e… Leggi tutto »

Regione Puglia: Vendola, “questa legge elettorale è un mostro giuridico, retromarcia cavernicola”. E se ne va Il presidente ha abbandonato l'aula: "il consiglio regionale ha scritto una pagina molto brutta". Introna, presidente del consiglio regionale: rammarico e soddisfazione

nichi vendola
Con un tweet, successivamente all’abbandono dell’aula, ha parlato della legge elettorale pugliese varata oggi come di retromarcia cavernicola. Ma non solo questo, ha detto Vendola. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Dopo la pausa successiva all’approvazione della pregiudiziale sulla inammissibilità al voto di tutto il pacchetto di emendamenti relativi alla parità di genere, sono ripresi i lavori del Consiglio regionale. Il Presidente Onofrio Introna ha dichiarato decadute tutte le proposte riguardanti la doppia preferenza e le… Leggi tutto »

Puglia: legge elettorale, bocciata la parità di genere. Con il voto segreto, passa l’inammissibilità degli emendamenti Vendola: macigno sulla democrazia, "i maschi sono proprietari della politica" e abbandona l'aula. Introna: profondamente deluso. Zullo: abbiamo vinto. Soglie di sbarramento: ridefinite percentuali

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Approvato all’unanimità l’articolo che ridefinisce le soglie di sbarramento. Le coalizioni sono ammesse alla distribuzione dei seggi qualora conseguano l’8% dei voti validi. All’interno delle coalizioni, i singoli partiti devono invece superare la soglia del 4% (proposta passata con il voto contrario dei consiglieri socialisti Franco Pastore e Donato Pellegrino). Per i partiti non in coalizione la soglia per l’attribuzione dei seggi sale all’8%. Contrari all’emendamento che ha elevato lo
Leggi tutto »