puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Taranto: vertenze Vestas e Marcegaglia, “in ballo c’è il futuro di cento famiglie” Fiom, Fim e Uilm dopo l'incontro al ministero dello Sviluppo eocnomico. Assente la Regione Puglia, i cui rappresentanti "hanno ancora una volta disertato il tavolo" VERBALE DELL'INCONTRO

disoccupati 1
Di seguito una nota congiunta delle segreterie provinciali tarantine Fiom-Fim-Uilm: Vestas e Marcegaglia rappresentano due vertenze importanti per il territorio di Taranto e vanno trattate con la massima attenzione istituzionale. In ballo c’è il futuro di cento famiglie (16 Vestas e 84 Marcegaglia). All’incontro odierno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), Fim, Fiom e Uilm hanno riscontrato l’assenza da parte dei rappresentanti della Regione Puglia i quali, nonostante i vari inviti ricevuti dalle organizzazioni sindacali, ancora una volta hanno… Leggi tutto »



Michele Emiliano avversario di Matteo Renzi? Il presidente della Regione Puglia, “no a investiture” Porta a Porta: il premier fa la lista nera

emiliano presidente
D’Alema, Speranza e altri. Fra cui Michele Emiliano. Presidente della Regione Puglia e segretario del Pd pugliese. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che è anche segretario nazionale del partito democratico, rispondendo ieri sera a una domanda di Bruno Vespa durante Porta a Porta, ha messo Michele Emiliano nella lista nera. Quella degli avversari interni. Replica di Emiliano, affidata a una dichiarazione all’Ansa: “Ringrazio Matteo Renzi per un’investitura che però non intendo accogliere. Io faccio il presidente della Regione Puglia… Leggi tutto »



Regione Puglia, assistenza tecnica pagata più di cinque milioni di euro. Spesa necessaria? Per il programma Fesr

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quanti dipendenti ha la Regione Puglia? Tanti. Duemilanovecentottantuno. Più i molti collaboratori, precari, stagisti, assistenti biennali. Gente capace, specializzata in varie materie amministrative. Professionisti con qualificato curriculum. La Regione deve mettere in atto il servizio di “Assistenza tecnica all’attività dell’Autorità di gestione del Programma operativo Fesr 2007-2013”. Si utilizza il personale interno o a contratto determinato? No. Presidente e assessori regionali scelgono l’appalto europeo. Durata quattro anni, importo 7.370.000,00 milioni di euro. Il 29 novembre 2009 la… Leggi tutto »




Manduria: per un mese almeno, stop alle procedure per il depuratore Il presidente della Regione Puglia ha incontrato vari esponenti istituzionali del territorio. Si intende valutare possibilità alternative allo scarico in mare

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia vuole capire meglio se ci siano possibilità alternative rispetto a quelle dell’attuale progetto. Il depuratore di Manduria, chiedono vari esponenti istituzionali del territorio, non deve scaricare liquami in mare. Michele Emiliano ha recepito l’istanza, la condivide e le procedure riguardanti il depuratore di Manduria, così, vengono stoppate per un mese. Almeno.… Leggi tutto »

taras

Giovinazzo: dibattito fra Michele Emiliano e Giovanni Toti a Everest Manifestazione organizzata dai giovani di Forza Italia

emiliano toti
Michele Emiliano, presdiente della Regione Puglia, dice che bisogna fare un ragionamento di tipo istituzionale e non partitico. Da presidente della Regione, e prima da sindaco, ha visto succedersi presidenti del Consiglio che hanno puntato al taglio della spesa. Bisogna comportarsi, da esponenti istituzionali locali, con Renzi così come si faceva con Berlusconi, insomma: chiedere più attenzione. Il dibattito fra Emiliano e Toti si svolge a Giovinazzo. Il presidente della Regione Liguria, insieme al suo collega pugliese, è ospite di… Leggi tutto »




Taranto, disastro cozze: Perrini, bene l’iniziativa del sindaco, ora ci vogliono provvedimenti straordinari Il consigliere regionale: danni non solo dal caldo ma anche dall'inquinamento

cozze sequestro gioia del colle
Incontri istituzionali per fare fronte all’emergenza economica nel settore della mitilicoltura di Taranto. La distruzione delle cozze causa il caldo, che ha provocato una temperatura eccessiva in mare, provoca danni stimati in 30 milioni di euro, per gli operatori del settore. Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Va valutata in modo positivo l’iniziativa del sindaco di Taranto che, aderendo ad una richiesta degli operatori e delle varie associazioni di categoria, ha promosso un incontro… Leggi tutto »




Frecciarossa Milano-Bari: Emiliano, Rfi disposta a venirci incontro anche su Taranto e Lecce Dichiarazione del presidente della Regione Puglia

frecciarossa 1000
“Abbiamo avuto assicurazione da Rfi di massima disponibilità a venire incontro alla nostra richiesta di far partire i Frecciarossa da Taranto e Lecce”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nella dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa. Mezza Puglia, quella meridionale, insorge da alcuni giorni nei confronti della decisione di Trenitalia di istituire il Frecciarossa Milano-Bari, tagliando fuori dai collegamenti veloci, appunto, il Salento e il tarantino.… Leggi tutto »

Puglia: Regione e società partecipate Impegni differiti al 2016. Perché?

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia, anno 2014, non predispone il Bilancio consolidato. Motivo? Ha deciso di non aderire alla disciplina sperimentale dei nuovi principi di armonizzazione dei Bilanci pubblici (Decreto Legge n.118/2011). I vertici politici regionali si sono avvalsi della facoltà di differire tale adempimento al 2016. “Pertanto–scrivono i Giudici della Corte dei Conti,sezione Puglia–non è possibile rilevare con esattezza i dati relativi ai rapporti debito/credito tra Regione e società partecipate: dall’istruttoria emerge che da parte della Regione sono… Leggi tutto »

Taranto: oggi pomeriggio la firma dell’accordo per il liceo Paisiello Incontro indetto dal prefetto, gli enti del territorio si impegnano con appositi stanziamenti a mantenere in vita la scuola

prefettura taranto
Dopo la paura di vedere chiusa una scuola fondamentale per Taranto, oggi la certezza di vederla continuare a vivere. Alle 15,30 in prefettura, indetto dal prefetto Umberto Guidato, viene firmato l’accordo istituzionale fra enti pubblici del territorio. Si impegnano, a partire dalla Regione, a finanziare l’attività del liceo musicale tarantino, con stanziamenti specifici che garantiranno la prosecuzione delle attività. Sullo sfondo dovrebbe esserci la prospettiva della statalizzazione che risolverebbe in modo sistematico il problema.… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari, quelli di Trenitalia hanno deciso da soli il presidente della Regione Puglia e l'assessore ai Trasporti contestano il mancato rispetto della "imprescindibile esigenza" di prolungare l'arrivo a Lecce e Taranto. Quotidiano: petizione per l'arrivo nel capoluogo salentino

frecciarossa 1000
Il Quotidiano ha avviato una petizione online. Si chiede che il capolinea vero del Frecciarossa da Milano non sia Bari ma Lecce. Petizione che può essere sottoscritta con un clic, dunque, accedendo alla home page di www.quotidianodipuglia.it per far capire ai vertici di Trenitalia che l’arrivo a Bari, del Frecciarossa, non è stata una gran pensata. La petizione è finalizzata a sollecitare il completamento dell’alta velocità coinvolgendo anche Taranto e Lecce ed è realizzata in questi giorni per presentarsi, con… Leggi tutto »

Disastro-cozze, oggi vertice sulla mitilicoltura di Taranto con l’assessore regionale. Danni stimati, 30 milioni di euro Invaso del Pertusillo, esperti: la moria di pesci provocata dal caldo

cozze sequestro gioia del colle
Vertice alla Regione Puglia, oggi, sul problema enorme della mitilicoltura tarantina. Il caldo ha distrutto una stagione, un anno di lavoro, sostengono le organizzazioni di categoria che stimano danni per trenta milioni di euro. Il vertice con l’assessore regionale Leonardo Di Gioia deve servire per trovare una via di uscita, economica, per gli operatori che sono alle prese con un disastro. Promotore dell’incontro, il presidente della commissione Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia il quale rammenta come fosse già previsto… Leggi tutto »

Regione Puglia, ipotesi di aiuto per viaggi e affitti agli insegnanti che dovranno trasferirsi Michele Emiliano ha incontrato i rappresentanti sindacali del settore scuola, non meno di duemila persone destinate a cambiare regione

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato ai sindacati l’ipotesi di sostegno agli insegnanti che dovranno cambiare territorio. Aiuti per affrontare i viaggi in treno e per sostenere i costi degli affitti: almeno duemila insegnanti pugliesi, precari che hanno aderito al progetto Buona scuola e che dunque vengono stabilizzati ma dovranno cambiare regione. La cosa non riguarda solo la Puglia e infatti Emiliano intende dare luogo ad un coordinamento con altre regioni, del Mezzogiorno nello specifico.… Leggi tutto »

Alta Murgia, l’appalto rifiuti da 143 milioni di euro è imballato nel silenzio Comuni di Altamura, Cassano Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini, Santeramo in Colle e Toritto

discarica
Di Nino Sangerardi: Imballato nel silenzio l’esito dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti solidi in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina, Santeramo, Grumo, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam). Bando indetto il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa. Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono state presentate nove offerte dai seguenti raggruppamenti temporanei d’impresa (Rti) e… Leggi tutto »

Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Expo2015: performance sui Grifoni di Ascoli Satriano Auditorium di Palazzo Italia oggi alle 18,30. Presente anche Michele Emiliano. Settimana Puglia fino a domani

ambra angiolini
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Milano, Expo2015, per dare voce ai Grifoni di Ascoli Satriano. L’auditorium di Palazzo Italia ospita, con inizio alle 18,30, la manifestazione caratterizzata anche da una tavola rotonda. All’evento culturale è prevista anche la presenza di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oltre a quelle degli assessori Gianni Liviano (Cultura) e Leonardo Di Gioia (Agricoltura) presenti a Expo2015 sin dal giorno dell’inaugurazione della Settimana Puglia, il 21 agosto. Settimana che, appunto, di concluderà domani.… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Il Pd locale torna alla carica, “dimissioni del dirigente all’Ambiente della Provincia di Taranto” Stamani il presidente dell'amministrazione provinciale e sindaco massafrese aveva smentito

massafra
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: Adesso basta!!! Con la notizia di un nuovo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi concesso dalla Provincia di Taranto alla società CISA di Massafra che ha destato grande sconcerto, paura e doverosi cori di protesta dei cittadini di Massafra, abbiamo toccato davvero il fondo! Così come già dichiarato sia dal capogruppo regionale Pd Michele Mazzarano che dalla segreteria provinciale, il Partito Democratico di Massafra ribadisce la netta contrarietà alla… Leggi tutto »

Concorso nazionale dei vini rosati. Metà della produzione è in Puglia Rassegna presentata stamani a Expo2015, la quarta edizione si terrà a Bari il 19 e il 20 settembre. Le cantine potranno aderire entro il 4 settembre

Tavolo relatori
Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Si terrà a Bari il 19 e 20 settembre, adesioni delle cantine entro il 4 settembre. Nel 2014 Veneto e Puglia le più premiate; alle loro spalle Emilia Romagna , Lombardia e Abruzzo Milano, 25 agosto 2015 – Adesioni delle cantine entro il 4 settembre e selezioni il 19 e 20 settembre a Bari per il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, su autorizzazione… Leggi tutto »

Milano: Expo2015, molti visitatori alla prima giornata di esposizione della Puglia Liviano: onorato di rappresentare questa regione

puglia expo padiglione
Ieri il taglio del nastro e, appena dopo l’inaugurazione, il flusso è stato continuo. Visitatori, molti, allo spazio di Settimana Puglia, che rimarrà allestito a Expo2015 di Milano fino al 27 agosto. Gianni Liviano, assessore regionale alla Cultura e al Turismo, dice “sono onorato di rappresentare la Puglia”. Ne ha ben d’onde, visto che la regione si presenta a questa vetrina mondiale con alcune rappresentanze ineguagliabili: gli ori di Taranto, per esempio. E molto molto altro.… Leggi tutto »

Milano: da oggi la Settimana Puglia a Expo2015 Fino al 27 agosto, dagli ori di Taranto all'enogastronomia. Delegazione capeggiata da due assessori regionali

puglia expo
La delegazione è guidata da Gianni Liviano, assessore alla Cultura e al Turismo, e da Lello Di Gioia, assessore all’Agricoltura. Assessori della Regione Puglia che oggi presenta i suoi patrimoni, o parte di essi, a Expo2015. La trasferta a Milano, stando a valutazioni (e anche a polemiche) delle scorse settimane, costa un milione di euro per una settimana, fatto stao che da oggi pomeriggio ore 15, fino al 27 agosto, la Puglia vivrà la sua “settimana” all’esposizione universale. Si troveranno… Leggi tutto »

La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta

ulivo salento
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »

Scuola: Michele Emiliano vuole verificare la situazione dei trasferimenti di insegnanti al nord Il presidente della Regione Puglia incontrerà i sindacati il 28 agosto

emiliano presidente
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, vuole verificare l’impatto del trasferimento di insegnanti del sud verso il nord Italia. Teme probabilmente, e non è solo, l’impoverimento, anche di condizione sociale, per un sistema scolastico che quest’anno prevederà numerosi cambi di regione: anche seimila insegnanti precari pugliesi faranno verosimilmente le valigie per località non esattamente vicine. Per la verifica che intende compiere, Emiliano ha indetto un incontro con i sindacati: si farà il 28 agosto alle 11 nella sede della presidenza… Leggi tutto »