Tag: Regione
Puglia: l’orario di lavoro dei medici mette a rischio chiusura reparti e ospedali. Da mercoledì le nuove regole europee Nel tarantino, per valutare la situazione del nosocomio di Grottaglie, chiesta la convocazione urgente di vari consigli comunali
Dopodomani, 25 novembre, entrerà in vigore l’orario di lavoro per i medici ospedalieri, secondo quanto disposto dall’Unione europea. Ovvero, la Puglia andrà probabilmente in tilt, salvo un provvedimento dilatorio in extremis. Nella regione, trattandosi di orario di lavoro più limitato rispetto a quello attuale, sono stimati in un migliaio i medici mancanti per potere garantire i livelli attuali. Si rischia la chiusura di reparti o addirittura di interi ospedali. Nelle condizioni attuali, pienamente in regola sembra esserci solo l’ospedale di… Leggi tutto »
Xylella: le scuse dell’azienda di Ginosa per lo spot anti-Salento Ieri si era scatenata la protesta social oltre all'ira del presidente della Regione Puglia
Comunicato di scuse dell’azienda di Ginosa. L’oleificio lo ha fatto con una nota ufficiale. Lo spot per promuovere l”olio era basato sul fatto che quello del Salento è un olio gravato dal problema xylella. Nel giro di breve tempo si è scatenata la protesta sui social network. E si è scatenato anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, preannunciando la richiesta di risarcimento nei confronti di committenti e realizzatori dello spot andato in onda in una tv del materano.… Leggi tutto »
Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/
“Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »
Poggiorsini: Sorgente di Puglia, nuovo proprietario per la fabbrica di acqua minerale Orsinella Concessione fino a marzo 2035
Di Nino Sangerardi:
Sorgente di Puglia srl è il nuovo proprietario della fabbrica di acqua minerale “Orsinella”.
La Regione Puglia ha trasferito la concessione mineraria da Poggiorsini Acque spa a Sorgente di Puglia srl, prorogata fino a marzo 2035, estensione 77 ettari in Poggiorsini contrada Filieri Calderoni.
Gli azionisti della nuova società si sono aggiudicati il lotto unico (stabilimento, ufficio, magazzini) dei beni in capo a Poggiorsini Acque, messi in vendita, tramite concordato preventivo, dal Tribunale di Bari. La base… Leggi tutto »
Puglia: legge regionale sull’endometriosi disattesa per “il governo precedente”. Emiliano scarica su Vendola Incontro con il capogruppo Pd che aveva sollevato il caso: impegno a "monitorare l'avvio di tutte le procedure previste"
Di seguito una dichiarazione di Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia, capogruppo Pd:
Dopo l’interrogazione che ho depositato circa la necessita’ di far applicare urgentemente tutte le misure previste dalla legge regionale n.40, questa mattina ho avuto un incontro con il Presidente Emiliano che si è immediatamente assunto l’impegno di monitorare l’avvio di tutte le procedure previste, e il cui inadempimento è da attribuirsi al governo precedente.… Leggi tutto »
Regione Puglia: ennesimo commissario per i consorzi di bonifica Cinque in dieci anni
Di Nino Sangerardi:
Cinque commissari straordinari in dieci anni. Nominati, dal 2005 a oggi, dalle Giunte regionali Pd-Vendola e Emiliano-Pd-Sel. Per gestire quattro Consorzi di bonifica pugliesi: Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi.
L’ultimo commissario unico, designato nel corso della seduta straordinaria della Giunta regionale, è Gabriele Papa Pagliardini, in carica fino al 31 dicembre prossimo.
Dottore commercialista di Campi Salentina, già direttore aree politiche sviluppo rurale della Regione Puglia, confermato dalla stessa Giunta, il 12.10.2015, nella… Leggi tutto »
Puglia: legge regionale di tutela delle donne affette da endometriosi, “tutti gli articoli sono disattesi” Interrogazione urgente del capogruppo Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Il Consigliere Michele Mazzarano, capogruppo del Pd al Consiglio regionale, accoglie l’appello delle Donne di “Taranto Leader” e deposita un’interrogazione urgente al Presidente Emiliano in qualità di assessore alla sanità per sapere quando si intenda mettere in atto tutte le misure previste dalla legge regionale sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”.
Tale legge, istituita l’8 ottobre 2014, prevede, infatti, l’istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi… Leggi tutto »
Xylella: l’Unione europea “finanzierà nuove ricerche. I fondi siano correttamente utilizzati” chiede lo Sportello dei diritti Ciracì: bene Michele Emiliano, sulla xylella le responsabilità sono dell'Unione europea
Sospesa l’eradicazione di alberi sani di cui sono titolari 21 proprietari ricorrenti al Tar del Lazio. Decisione nel merito il 16 dicembre. Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti e a seguire, in formato pdf, quello del parlamentare Nicola Ciracì:
Parlando ad una riunione di esperti a Bruxelles, Annette Schneegans, della Direzione generale della Commissione per l’agricoltura, ha esortato i partecipanti a richiedere sovvenzioni fino a 7 milioni di euro al fine di svolgere una ricerca che servirà ad… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: Michele Emiliano, cambiate approdo Il presidente della Regione Puglia lo ha ribadito ai vertici della Trans adriatic pipeline
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato oggi, nel tardo pomeriggio, i rappresentanti di TAP Europa e TAP Italia, su richiesta di Ance Puglia. Il presidente ha ribadito la posizione, più volte espressa, di contrarietà rispetto alla localizzazione dell’opera. Emiliano ha altresì invitato TAP a valutare un approdo alternativo a quello attualmente previsto a Melendugno, sia per questioni di carattere ambientale, sia per questioni di logicità ed economicità dell’intervento infrastrutturale.… Leggi tutto »

Regione Puglia: lebbra, la colonia hanseniana dimenticata E un caso amministrativo complicatissimo
Di Nino Sangerardi:
La Colonia hanseniana di Gioia del Colle, gestita dall’Ospedale ecclesiastico Francesco Miulli di Acquaviva delle Fonti.
Quanti hanseniani ci sono nelle Puglie?
L’associazione Amici italiani di Raul Follerau di Bologna in una nota sostiene che “la situazione epidemiologica della lebbra in Italia è risibile: 8-10 casi l’anno, quasi tutti immigrati… Il ricovero ospedaliero non è quasi mai necessario perchè le cure possono essere fatte in ambulatorio… ”.
Nel rapporto compilato dagli ispettori della Regione Puglia–oggetto: reparto sanitario… Leggi tutto »
Brindisi, trasporto pubblico: il parlamentare incontra i vertici Stp Martina Franca, servizio sanitario: consiglieri comunali incontrano i dirigenti Asl, presenti sindaco e consigliere regionale
Il deputato Nicola Ciracì ha incontrato i vertici Stp, società del trasporto pubblico di Brindisi. Di seguito, in formato pdf, il comunicato.
comunicato stampa On. Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
A seguito delle numerose segnalazioni di questi mesi e del costante lavoro volto alla tutela dell’ospedale di Martina Franca, i Consiglieri Comunali di IdeaLista Donatella Castellana e Michele Marraffa hanno incontrato il Direttore Sanitario dell’ospedale di Martina Franca Gianfranco Malagnino; il Direttore Generale… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, incidente mortale: Michele Emiliano, il governo si faccia carico con un decreto della sicurezza dei lavoratori Si impartisca al management ogni informazione possibile e si agisca dopo che la magistratura non ha i mezzi per i sequestri preventivi, dice il presidente della Regione Puglia. A Massafra lutto cittadino il giorno dei funerali di Cosimo Martucci
Cosimo Martucci è morto per un incidente facilmente evitabile. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parlando dell’incidente all’Ilva, ancora una vittima al siderurgico di Taranto. Dice Emiliano: la magistratura, visto che per decreto l’Ilva è azienda strategica, ha minori poteri di sequestri preventivi. Allora il governo faccia un decreto per tutelare i lavoratori dell’Ilva: si impartisca al management del siderurgico ogni indicazione per il funzionamento al meglio delle cose e si agisca laddove la magistratura è stata limitata… Leggi tutto »
Regione Puglia: un consigliere, sospendete le cartelle esattoriali dei consorzi di bonifica Stornara e Tara e Terre d'Apulia, contribuenti di nuovo alle prese con il tributo 630
La giunta regionale della Pyglua, riunuta in seduta straordinaria, ha indicato Gabriele Papa Pagliardini quale comnissario per i consorzi di bonifica, fino al 31 dicembre. Di seguito, in formato pdf, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
interrogazione cons reg Renato Perrini 16_11_2015… Leggi tutto »
Xylella: Emiliano, è colpa dell’Unione europea Il presidente della Regione Puglia, nella seduta di insediamento della task force, attribuisce all'Ue le responsabilità per il mancato controllo sulle piante ornamentali
Si è insediata la task force voluta dal presidente della Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza xylella del Salento. In quanto alle responsabilità sulla diffusione e, ancor prima, sull’origine dell’epidemia nel Salento, Michele Emiliano lo dice chiaramente: non sono della Puglia ma dell’Unione europea che non ha saputo esercitare il controllo preventivo quando le piante ornamentali sono giunte qui dal Sudamerica.… Leggi tutto »
Xylella: oggi nel Salento gli ispettori dell’Unione europea. Oggi si insedia la task force della Regione Puglia Si prevede una protesta dinanzi alla sede regionale. Il ministro dell'Agricoltura: si possono reimpiantare ulivi, ai fini della ricerca
Oggi gli ispettori dell’Unione europea nel Salento per valutare come procedano le operazioni. Dalla valutazione degli ispettori dipenderà anche la prospettiva di una procedura di infrazione, o meno, nei confronti dell’Italia. L’emergenza xylella fa registrare le eradicazioni di migliaia di ulivi proprio perché l’Unione europea impone questa pratica, il piano Silletti si è adeguato e la Regione Puglia pure. Comunque il presidente della Regione, Michele Emiliano, istituisce una task force con 45 esperti: oggi l’incontro iniziale. A margine di tale… Leggi tutto »
Regione Puglia: 2727798,16 euro il costo annuo del personale dei gruppi consiliari Liquidati dall'ufficio di contabilità 670449,54 euro ai nove gruppi per l'ultimo trimestre 2015
Di Nino Sangerardi:
Duemilioni e settecentodiciassettemila euro. E’ la cifra,annuale, impegnata dal Consiglio regionale pugliese in favore dei Gruppi politici per spese del personale.
Finanziamento stabilito con Legge regionale n.29/2015, che modifica la Legge n.34/2012.
La somma, 2.717.798,16 euro, è il totale di 53.290,16 mila per ogni unità lavorativa, moltiplicata per 51 consiglieri regionali.
Nella quantificazione del trattamento economico è inserito quanto segue:
”inclusione della retribuzione differita, del valore dei buoni pasto e del lavoro straordinario”.
Ieri l’Ufficio contabilità della… Leggi tutto »
Regione Puglia: finanziamento di 12 milioni 400mila euro alla società indiana con sede in Lombardia Stabilimento a Brindisi, investimento previsto 48 milioni 300mila euro. L'ente meridionale stanzia, le tasse vanno al nord. E non è il primo caso
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese dice sì al programma di Jindal Films Europe Brindisi srl, sede legale in quel di Sesto San Giovanni, Milano.
Mega fabbrica che deve presentare quindi il progetto definitivo. Investimento complessivo: 48 milioni 300mila euro. L’agevolazione della Regione è di 12 milioni 400mila euro.
Per fare? Svecchiamento manifattura, realizzazione di tecnologie avanzate nello stabilimento che si trova dentro la zona industriale brindisina.
La cronaca societaria di Jindal Films Europe Brindisi srl racconta che Esso… Leggi tutto »
Regione Puglia: il capogruppo Pd devolve l’indennità di funzione, 1200 euro al mese per 5 anni ai bambini di Palestina Michele Mazzarano per il Remedial education center di Jabalyia, nella Striscia di Gaza
Michele Mazzarano, capogruppo del Pd in consiglio regionale della Puglia, devolve l’indennità di funzione. Si tratta di 1200 euro al mese e per l’intera durata del mandato, dunque (nelle previsioni) per cinque anni, quei soldi vanno, già da tre mesi, al Remedial education center di Jabalyia, Striscia di Gaza. Un aiuto ai bambini palestinesi.… Leggi tutto »