rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Neve, Puglia: protezione civile, Mennea “avevamo visto giusto con il progetto Smart” Conferenza stampa del presidente del comitato regionale con il governatore e l'assessore

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile: “La macchina della Protezione civile regionale ha funzionato correttamente in adempimento alle disposizioni di legge e al protocollo previsto dal dipartimento di Protezione civile nazionale”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, oggi intervenendo alla conferenza stampa convocata nella sede della Presidenza regionale con il governatore Michele Emiliano e l’assessore alla Protezione civile, Antonio… Leggi tutto »



Regione Puglia, piano di riordino ospedaliero: le sedici proposte di modifica presentate da Borraccino Il consigliere esponente di Sinistra italiana parla di "istanze provenienti da operatori del settore, comunità locali, associazioni di categoria e sindacati"

cosimo borraccino
Sedici proposte di modifica al piano di riordino ospedaliero sono state depositate da Cosimo Borraccino, consigliere regionale di Sinistra Italiana e presidente della Commissione consiliare affari generali e personale. «Si tratta di emendamenti che recepiscono le istanze provenienti da operatori del settore, comunità locali, associazioni di categoria e sindacati con i quali in questi mesi ci siamo costantemente confrontati per cercare di migliorare un provvedimento che, così come è stato adottato in Giunta, è certamente non condivisibile» dichiara Borraccino. Inoltre:… Leggi tutto »



Neve: la Regione Puglia chiede lo stato di calamità. Dichiarato lo stato di crisi dell’agricoltura Provvedimento della giunta

tendone maltempo provincia taranto
La giunta regionale della Puglia ha approvato oggi la dichiarazione di stato di crisi dell’agricoltura. Ha anche approvato il provvedimento con cui si chiede al ministero delle Politiche agricole la dichiarazione di stato di calamità, per il maltempo dei giorni scorsi. La neve e il ghiaccio hanno messo in ginocchio il settore agricolo e zootecnico. (foto: repertorio)              … Leggi tutto »




Referendum sul Jobs Act, parte la campagna 2Sì della Cgil: debutto al vertice nazionale del pugliese Giuseppe Massafra Fino a poche settimane fa, il 37enne di Martina Franca segretario provinciale di Taranto. Per i sì, Michele Emiliano

tmp 7693 IMG 20170111 2145401702785539
Con la Corte costituzionale che ha dato il via libera a due quesiti referendari, la Cgil fa partire la campagna per il referendum sul Jobs Act. Il sindacato aveva promosso tre quesiti, con tre milioni e mezzo di firme: la Consulta ha ritenuto inammissibile quello sull’articolo 18, si faranno invece quelli per l’abolizione dei voucher e per gli appalti. Nella foto di gruppo del vertice Cgil nazionale, il pugliese Giuseppe Massafra (secondo da destra). Il 37enne di Martina Franca era,… Leggi tutto »

taras

Neve, Puglia: da domani due elicotteri a disposizione per le emergenze sanitarie legate al maltempo Protezione civile, i velivoli di Alidaunia e Aeronautica militare stazioneranno nella base di Gioia del Colle

palo del colle neve 7 gennaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale: Due elicotteri saranno a disposizione, da domani, per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al maltempo, al fine di poter trasportare gli ammalati più gravi dalle zone rimaste isolate verso gli ospedali. E’ quanto messo a punto dalla Protezione civile regionale. “Gli elicotteri stazioneranno nella base di Gioia del Colle e sono stati messi a disposizione uno dalla società Alidaunia e l’altro … Leggi tutto »




Puglia, meteo: il maltempo dà una tregua ma, soprattutto al centrosud Italia, di nuovo da venerdì Scuole, aule fredde: Mennea (protezione civile) si appella agli amministratori locali, "assicurare riscaldamento e sicurezza"

ateneo bruni innevato
Oggi meglio di ieri, domani meglio di oggi con aria sospinta dal libeccio. Più calda. E,secondo le previsioni, finirà lì. Da domani notte, stando agli esperti, nuova perturbazione artica con nevicati che avranno la giornata di maggiore intensità venerdì e sarà, dal punto di vista del gran freddo, il primo di una decina di giorni con le temperature molto basse. Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente della protezione civile regionale: La scelta… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: appello di Michele Emiliano per le donazioni di sangue Il governatore: chi può, si rechi ai centri. Situazione di emergenza

emiliano honoris causa 1
Chi può, vada ai centri per le donazioni di sangue. L’appello di Michele Emiliano è eloquente riaguardo alla situazione di emergenza che c’è in Puglia, soprattutto a causa dell’emergenza maltempo.… Leggi tutto »

Emergenza maltempo: Emiliano, i pugliesi grande popolo Il governatore ha compiuto sopralluoghi in carie località

tmp 6463 IMG 20170110 1933111743221257
“Ancora una volta i pugliesi hanno dimostrato di essere un grande popolo, che non si ferma di fronte a nulla. Il lavoro continua incessantemente per superare l’emergenza. Tutti insieme, fianco a fianco, sindaci, operatori della Protezione civile, Forze dell’ordine, Esercito, Vigili del fuoco, volontari e cittadini, uniti per risolvere tutti i problemi, dai più grandi ai più piccoli. Attendiamo gli eventi atmosferici di oggi e di domani. Andiamo avanti”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: Emiliano, un cataclisma. Chiederemo lo stato di emergenza Il ministro: pronti a dichiararlo

bitonto neve 2
A Santeramo in Colle, il governatore della Puglia ha visitato una comunità messa in ginocchio dal maltempo. Una delle tante in Puglia, colpite da “un cataclisma” come lo definisce Michele Emiliano. Pronta a chiedere lo stato di emergenza, la Regione, sottolinea il presidente. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha detto: pronti a dichiarare lo stato di calamità.… Leggi tutto »

Neve, Puglia: il presidente della Regione, se in emergenza chiamate prima il vostro sindaco poi me Michele Emiliano parla di situazione "in peggioramento" e fornisce un numero di cellulare ai cittadini

michele emiliano emergenza neve 1
Diffuso dal profilo social network di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:        … Leggi tutto »

La lite fra la Regione Puglia e il consorzio di bonifica Terre d'Apulia, in ballo circa dieci milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Circa dieci milioni di euro : 9.956.334,27. Somma al centro della diatriba giudiziaria con protagonisti il Consorzio bonifica Terre d’Apulia, Regione Puglia e Meliorbanca spa. Quest’ultima, dal 2012 incorporata nel Gruppo Banca Popolare Emilia Romagna, in data 27 luglio 2006 notifica al Consorzio bonifica pugliese l’intimazione di pagamento : novemilioninovecentocinquantaseimila euro. Per quale ragione? Trattasi di crediti non versati,risalenti alla stipula del contratto di mutuo firmato il 7 aprile 2000 allo scopo di estinguere,in anticipo, una serie… Leggi tutto »

Bari: ragazzo disabile aggredito da operatore socio-educativo, è la denuncia della mamma L'assessore regionale: "attendiamo gli esiti delle indagini. Se vero, sarebbe di una gravità inaudita e non esiteremmo a prendere provvedimenti"

violenza
Secondo gli operatori del centro socio-educativo, il ragazzo ha battuto contro il tavolo ed è per questo che ha un livido all’occhio. Secondo la mamma del ragazzo affetto da sindrome di down, è stato un operatore a sfilare, al ragazzo disabile, la sedia per poi tirarlo con violenza fuori dalla parte inferiore del tavolo in cui il ragazzo era finito. In una dichiarazione riportata dal tgnorba Salvatore Negro, assessore al Welfare della Regione Puglia, ha detto che saranno attesi gli… Leggi tutto »

Puglia, ennesimo commissario per i consorzi di bonifica indebitati Regione, la nomina fatta prima di Natale con decreto del governatore

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La nomina fatta prima di Natale 2016. Con decreto il presidente della Giunta regionale,Michele Emiliano(Pd), designa Alfredo Borzillo(ex coordinatore provincia barese di Forza Italia,ex coordinatore pugliese del partito Realtà Italia) commissario unico dei Consorzi di bonifica Ugento e Li Foggi,Terre d’Apulia,Stornara e Tara, Consorzio speciale Arneo. Dunque è l’ottavo commissario dal 2005 ad oggi. Giuseppe Maria Cavallo,Anna Svelto,di nuovo Giuseppe Maria Cavallo hanno diretto da fine 2005 al 2011 soprattutto il Consorzio Terre d’Apulia. Il 4 luglio… Leggi tutto »

Emiliano parla a Gentiloni di “carneficina dell’Ilva” Il presidente della Regione Puglia: ho consegnato al premier la lettera dei genitori dei bambini tarantini che hanno perso la vita

emiliano da gentiloni
Ieri Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato ricevuto a palazzo Chigi da Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio. Il governatore pugliese ne parla in questi termini, con la comunicazione diffusa dai social network: Ho incontrato il Presidente del Consiglio Gentiloni per parlargli principalmente di Ilva, dell’approdo del gasdotto Tap e della vicenda dei 50 milioni per la sanità tarantina. Io non so quali saranno gli effetti delle comunicazioni che ho fatto al premier, mi auguro che aprano delle riflessioni… Leggi tutto »

Emiliano incontra Gentiloni, gli fa vedere le lettere dei genitori di Taranto La situazione del territorio ionico e della Puglia al centro del confronto a palazzo Chigi. Il governatore pugliese, "ho molto apprezzato" il cambio di atteggiamento della presidenza del Consiglio dopo Renzi

tmp 4227 IMG 20161229 204518 2134473089
Incontro a palazzo Chigi fra il presidente del Consiglio e il governatore della Puglia. Il quale, al termine del confronto, dichiara di avere parlato con Paolo Gentiloni della situazione di Taranto e della Puglia. Durante l’incontro, Michele Emiliano ha mostrato al capo del governo e al ministro Claudio Devincenti presente al colloquio, alcune lettere di genitori tarantini che evidenziano la drammatica situazione del territorio ionico. Viene chiesto il potenziamento della rete oncologica per i loro bambini. Sanità in primo piano,… Leggi tutto »

Puglia: dieci nuovi impianti per riutilizzare in agricoltura le acque reflue dei depuratori Investimento superiore ai venti milioni e mezzo di euro. Interventi presentati dall'assessore regionale Giovanni Giannini

puglia nuovi impianti depurazione
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore alle Infrastrutture, Giovanni Giannini, ha presentato oggi in conferenza stampa i dieci interventi ammessi a finanziamento degli impianti per il riutilizzo delle acque reflue depurate. Si tratta di infrastrutture dedicate a trattare e stoccare, per poi redistruibuire – soprattutto a fini agricoli – le acque provenienti dai depuratori, che prima finivano a mare o nel sottosuolo. La prima tranche riguarda 20,6 milioni di euro per i siti di Carovigno-Torre Guaceto (Br),… Leggi tutto »

Parchi regionali della Puglia, con il bilancio arriva mezzo milione di euro Per la gestione e le attività delle 17 riserve

pianelle
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale permanente della protezione civile: “Sono complessivamente 550mila euro i fondi destinati dal Consiglio  regionale, attraverso il bilancio 2017, alla gestione e alle attività  dei 17 parchi regionali pugliesi”. Lo dichiara il consigliere  regionale del Pd, Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente  di Protezione civile della Regione Puglia, all’esito dell’approvazione  dell’emendamento a sua firma che ha stanziato altri 200mila euro in  bilancio per “gestione… Leggi tutto »

Regione Puglia, bilancio approvato nella notte Manovra da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori del consiglio regionale sono durati 13 ore da ieri

puglia consiglio regionale
Settanta milioni alla Sanità, 25 per il trasporto al trasporto pubblico, fra le misure aggiuntive nel bilancio della Regione Puglia. Approvato nella notte dal consiglio regionale. Una manovra, per il 2017, da un miliardo 70 milioni di euro. I lavori sono durati 13 ore circa. (foto: repertorio)      … Leggi tutto »

La legge per Taranto “uno strumento vuoto. Alimenta solo consulenze” Opinione della consigliera regionale

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «La legge per Taranto sembra più uno strumento che, ideato da Emiliano nel momento  in cui c’era maggior conflitto con Renzi, (oggi finisce il commissariamento della città – annunciò il governatore il giorno della presentazione) che viene oggi mantenuto per mancare la diversa posizione della Regione rispetto alla linea ed agli orientamenti del Governo. Ciò proprio quando la situazione particolarmente critica esige per Taranto la massima collaborazione e… Leggi tutto »

Il modello ambidestro della Regione Puglia ci costa seicentomila euro Ipres, soggetto scelto come attuatore del progetto Maia sull'innovazione amministrativa. Sostituisce il Gaia della giunta-Vendola

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’iniziativa è denominata “Progetto integrato per l’attuazione e miglioramento continuo del MAIA”. Quest’ultima sigla vuol dire : modello ambidestro innovazione amministrativa,e riguarda la macchina organizzativa della Regione. Impianto burocratico plasmato dalla Giunta capeggiata dal presidente Michele Emiliano, che rimpiazza il sistema creato nel 2007 dalla Giunta presieduta da Nichi Vendola : GAIA,la Regione intelligente. Vista la specificità del progetto sopradetto la Giunta regionale ritiene di affidarlo all’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali. Un ente che più… Leggi tutto »