rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Carnevale di Putignano, oggi la presentazione Tema di quest'anno, i mostri: sette carri allegorici in lizza nelle quattro sfilate

conferenza stampa 2
Di seguito il comunicato degli oorganizzatori: Torna puntuale l’appuntamento con il Carnevale e a Putignano è ormai tutto pronto. Completati i lavori negli hangar, sono allestiti i 7 carri che sfileranno nelle quattro sfilate. «Quest’anno il tema cui si sono ispirati i carristi sono i “mostri” – spiega Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano – e la mostruosità, in un anno così complesso per il nostro Paese, è da intendersi sotto diverse sfaccettature». Dalla deriva social che… Leggi tutto »



Ospite di Lucia Annunziata, Michele Emiliano governatore della Puglia “per ora” La conduttrice di "In mezz'ora" ne parla come di candidato premier vox populi, oltre alla segreteria nazionale Pd

michele emiliano in mezzora
Se dovesse esserci un progetto, sarei disposto a candidarmi. Presentato da Lucia Annunziata come presidente della Regione Puglia “per ora” Michele Emiliano, durante la trasmissione “In mezz’ora” ha fatto intuire cosa possa essere il futuro neanche tanto lontano. A partire dalla corsa alla segreteria nazionale del partito democratico “ma a differenza di Renzi io sono interessato a un progetto, non come lui che se non c’è lui il progetto non va più bene”. Emiliano dice che il congresso è necessario… Leggi tutto »



Foggia: camera ardente di Mario Matrella stamani nell’aula consiliare del Comune. Funerali nel pomeriggio Il verricellista 42enne morto con altri cinque, erano a bordo dell'elicottero del 118 schiantatosi al suolo. L'Aquila, ieri il rito funebre

mario matrella sorriso ricordo michele emiliano
Alle 16, in San Ciro, i funerali. Dalle 8,15 alle 15 la camera ardente, nell’aula consiliare del Comune di Foggia. Camera ardente che era stata aperta ieri alle otto di sera e per tre ore, accogliendo la salma di Mario Matrella a Foggia. Giunta dall’Aquila, dove si è svolto il rito funebre per le vittime (fra cui, appunto, il 42enne verricellista) dell’incidente dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo nella zona di Campo Felice.… Leggi tutto »




Perform Tech Puglia: ultrasuoni nel processo di estrazione dell’olio VIDEO Presentazione a Bari: progetto che coinvolge università e politecnico ed è finanziato dalla Regione

logo foglie tv 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Presso Villa Larocca sede dell’Accademia dei Georgofili sez. Sud/Est e nell’ambito del progetto Perform Tech Puglia emerging food technology è stata organizzata la presentazione del prototipo ad ultrasuoni per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva.  Il progetto Perform Tech,  che vede coinvolti l’Università degli Studi ed il Politecnico di Bari, è finanziato dalla Regione Puglia grazie agli aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione e la giornata presso l’Accademia dei Georgofili è stata
Leggi tutto »

taras

Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco

laterza mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Leggi tutto »




Regione Puglia, esproprio pagato dopo 41 anni Statte, occupazione delle aree da parte di Iacp Taranto: l'interminabile vicenda, anche giudiziaria, si è chiusa pochi giorni fa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’occupazione del bene privato,da parte dell’ente pubblico, avviene il 30 marzo 1976. E il pagamento dell’esproprio? Dopo quasi mezzo secolo : 20 gennaio 2017. Accade in Puglia,territorio di Statte provincia di Taranto. Qui l’Istituto autonomo case popolari( Iacp,oggi Arca Jonica) deve costruire una casa albergo per anziani e scuola elementare. Le aree di proprietà delle famiglie C. e M. vengono impugnate d’urgenza in virtù di tre decreti del presidente della Giunta regionale : 30 marzo 1976 e… Leggi tutto »




Quanti e quali sono i Comuni pugliesi che non hanno aggiornato i piani d’emergenza di protezione civile? Due esponenti M5S lo chiedono all'assessore regionale. Leporano, il piano è fermo al 2008

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
A Leporano non c’è un aggiornamento da nove anni, secondo quanto esposto. Di Eleonora Boccuni: “Quanti e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile”, questo il quesito che i consiglieri regionali pugliesi Trevisi e Galante, pongono all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante. “Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano – continuano i due esponenti M5S- emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di… Leggi tutto »

Frecciarossa, non può essere esclusa Foggia: la protesta dell’assessore regionale Dopo che il sindaco di Bari aveva chiesto la realizzazione di un treno diretto Bari-Roma

frecciarossa 1000
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: “Foggia non può e non deve essere scavalcata in alcun caso: ogni piano di potenziamento dei servizi di trasporto ferroviario deve includere tutta la Puglia, da sud a nord”. L’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, lo ha fatto osservare “all’amico sindaco di Bari, Antonio Decaro”, con cui stamattina ha avuto un lungo colloquio telefonico sulla proposta, da lui lanciata a Trenitalia, per aggiungere un collegamento veloce diretto tra… Leggi tutto »

Puglia, legge regionale sui consorzi di bonifica varata nella notte: arriva il maxiconsorzio. “Senza riforma globale non ci sarà gestione unitaria dell’acqua” Francesca Franzoso, dichiarazione in aula durante il dibattito consiliare. Opposizioni hanno abbandonato i lavori al momento del voto, per protesta

francesca franzoso
Nella notte il voto con cui è stata varata la legge regionale sulla riforma dei consorzi di bonifica. In consiglio regionale, opposizioni fuori dall’aula al momento del voto. C’è un nuovo consorzio, si chiama “Centro sud Puglia” e assorbe i quattro che da decenni rappresentano un problema. Saranno anche pagati i 140 milioni di euro complessivi di debiti ancora da pagare, sette milioni all’anno. Commissario e due sub-commissari, i quali saranno scelti dagli agricoltori. Di seguito un comunicato diffuso da… Leggi tutto »

Emiliano: sono forse l’unico magistrato italiano al quale sia stata mossa questa contestazione Dopo l'apertura del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte del Consiglio superiore della magistratura, per l'iscrizione al Pd

emiliano da gentiloni
Sono forse l’unico italiano al quale è stato contestato di avere una tessera di partito da magistrato, non essendo in attività da magistrato da tredici anni. Questa la replica di Michele Emiliano dopo avere appreso la notizia del procedimento disciplinare nei suoi confronti da parte del Consiglio superiore della magistratura. Si terrà il 6 febbraio. Emiliano ha peraltro detto di rimettersi con fiducia al giudizio del Csm.              … Leggi tutto »

Michele Emiliano sarà processato dal Consiglio superiore della magistratura: iscritto al Pd nonostante sia ancora magistrato La contestazione sulla tessera di partito è ciò da cui il governatore pugliese dovrà difendersi nella seduta in sezione disciplinare del 6 febbraio

emiliano da gentiloni
Il 6 febbraio, Michele Emiliano dovrà andare dinanzi alla sezione disciplinare. Lì dovrà difendersi dalla contestazione che gli è stata mossa, quella cioè di svolgere sistematicamente attività di partito, con tanto di tessera, nonostante sia ancora un magistrato. Contestazione che arriva dal Csm, Consiglio superiore della magistratura, nei confronti del governatore pugliese che, fra l’altro, sarà con ogni probabilità lo sfidante di Matteo Renzi per la segreteria nazionale del Pd.              … Leggi tutto »

Consorzi di bonifica: Coldiretti Puglia, il disegno di legge regionale è “preoccupante” Dopo tanto commissariamento "non ce lo aspettavamo"

consiglio regionale
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento che ha di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione, non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. I principali punti critici attengono la mancata attribuzione della funzione irrigua al costituendo nuovo ‘Consorzio di bonifica Centro – Sud Puglia’, la gestione della debitoria pregressa, il mancato rispetto… Leggi tutto »

Regione Puglia, soldi per associazioni italiane ed estere Dal Formez all'Arepo ai Presìdi del Libro alla fondazione Di Vagno e via discorrendo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale conferma l’adesione a organizzazioni italiane e straniere. Scelta che comporta l’esborso di una quota monetaria annuale in favore di associazioni,fondazioni,istituti,centri servizi. Questi operano,perlopiù, in settori culturali ,economici, ambientali,spaziali e di mobility manager. Vediamo chi sono, e relativo contributo versato dalla Regione. -Fondazione Giuseppe Di Vagno, euro 15.000,00,sede Conversano(Bari).Impegnata nella ricerca storica e culturale,ultimamente ha esplorato a fondo il mondo del socialismo pugliese del Novecento. Partecipa a programmi nazionali e europei dedicati al volontariato culturale.… Leggi tutto »

Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero bocciato in commissione il cui presidente si dimette Per la seconda volta il ko della programmazione voluta dal governatore

consiglio regionale
Ancora respinto il piano ospedaliero predisposto dalla Giunta regionale dalla terza Commissione consiliare sulla sanità. Com’era già avvenuto a settembre, sei i voti contro e cinque quelli a favore. Tra i sei consiglieri contrari, due del M5s, uno di Forza Italia, uno dei Cor, anche i due consiglieri di maggioranza Mino Borraccino di sinistra Italiana, che aveva proposto sedici emendamenti nei giorni scorsi, e Francesco Paolo Campo del Pd. Il presidente della Commissione, il democratico Giuseppe Romano, si è dimesso.… Leggi tutto »

Taranto, emergenza influenza: gli ospedali al limite. Una ottantenne, nove ore su una barella in attesa del consulto Caso denunciato da un consigliere regionale

cavia umana commesso 3
L’azienda sanitaria locale ha predisposto tutte le misure per fronteggiare l’emergenza. Perché di emergenza si tratta, negli ospedali tarantini. Con il picco dell’influenza che incombe, il numero dei casi aumenta in misura esponenziale e la struttura fatica. Inevitabilmente. Ci sono anche casi limite, come quello denunciato ieri da un consigliere regionale (ne dà notizia il tgnorba) che ha parlato di una donna di ottanta anni, costretta ad aspettare nove ore in barella, un consulto cardiologico al “Santissima Annunziata”.    … Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo, emergenza idrica: “raddoppiare le squadre di intervento” Vertice con l'assessore regionale

tmp 7458 IMG 4775.JPG 1419060459
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Raddoppiare le squadre di intervento dell’Acquedotto Pugliese per ispezionare nel dettaglio eventuali ulteriori perdite e rotture nel centro abitato, completando la sostituzione dei contatori rotti. Aggiungere una terza autobotte che sosterà in piazza Vischi. È questo il fronte su cui, da domani, si concentreranno le azioni per fronteggiare l’emergenza acqua, determinata dalle gelate che hanno interessato Monte Sant’Angelo. Ciò dopo che è stata individuata e riparata una grande… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, dopo le nomine: M5S si rivolge all’Anac, per il Pd è tutto a posto Una poliziotta nel consiglio di amministrazione: Emiliano ne aveva informato Gabrielli e il ministero

aeroporti di puglia 1 1
Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia parla di una persona competente e sicuramente in grado (nonché con le carte in regola) di condurre il ruolo. I consiglieri regionali del movimento 5 stelle, invece, annunciano di esporre all’Anac la questione. Riferendosi, peraltro, a quanto diffuso dalla stampa, ovvero a carte che non sono quelle istituzionali. Comunque sia, la nomina della poliziotta Beatrice Lucarella nel consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia ha aperto un dibattito politico. Dal canto suo… Leggi tutto »

Regione Puglia: le assenze dei consiglieri e relative trattenute ELENCO Legge regionale del 2003

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni. Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni. L’Ufficio di presidenza del Consiglio,pochi giorni fa, ha stilato—periodo luglio,agosto,settembre 2016—la lista dei consiglieri a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Ecco : -Bozzetti Gianluca M5S 200,00 euro -Abaterrusso… Leggi tutto »

Dializzati da Andria a Minervino Murge, “la situazione sarà risolta lunedì” Dichiarazione di Mennea

Ambulanza notte 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile: “La questione dei dializzati costretti a recarsi da Andria a Minervino per sottoporsi a terapia sarà risolta già lunedì, grazie all’intervento della direzione generale della direzione generale della Asl Bt. Ma non c’è dubbio che, soprattutto in questo momento particolare di maltempo, è opportuno trovare ogni soluzione che soddisfi i nostri pazienti ed eviti problemi ai loro familiari, così come… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia: entra nel consiglio di amministrazione Beatrice Lucarella, avvocatessa e poliziotta Vicepresidente dei giovani di Confindustria Taranto, va a comporre il cda con Tiziano Onesti e Antonio Vasile

beatrice lucarella
Terzo componente del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia, un’avvocatessa e poliziotta. Beatrice Lucarella, di Martina Franca, in servizio alla questura di Roma e vicepresidente dei giovani di Confindustria Taranto (tra gli industriali per l’azienda di famiglia, non da rappresentante legale) è stata scelta, appunto, quale terzo componente del cda di Aeroporti di Puglia. Nell’ambito della polizia, in servizio alla questura di Roma si occupa del contenzioso. In quanto alla professione forense, attualmente non risulta iscritta all’Ordine professionale di… Leggi tutto »