rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Regione Puglia: Carrisiland e l’aiuto concedibile per 1,2 milioni di euro Investimento complessivo di poco inferiore ai tre milioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’Ufficio Competitività e ricerca sistemi produttivi della Regione Puglia ha ammesso Carrisiland sas a presentare il progetto definitivo. Quest’ultimo rientra nei programmi integrati aiuti per le piccole e medie imprese del turismo. L’investimento complessivo è pari a 2.773.786,15 euro,l’agevolazione concedibile euro 1.248.203,77, e 2,37 nuovi posti di lavoro. L’oggetto sociale di Carrisiland è la realizzazione e gestione di alberghi, ristoranti,bar, parchi divertimento e giochi,campeggi, piscine. In particolare si occupa dell’organizzazione e conduzione del parco divertimenti Carrisiland,situato a… Leggi tutto »



Mennea: le regole morali del volontariato Il presidente del comitato permanente della protezione civile della Puglia al convegno di Castellaneta Marina

ruggiero mennea 1
Di seguito un comunicato del gruppo consiliare Pd della Regione Puglia: “Chi opera nel mondo del volontariato vive la propria esperienza in modo coerente con i valori e i principi che fondano l’agire volontario. Un tale agire assume inevitabilmente una connotazione etica, in quanto si lascia guidare e valutare da un complesso di norme”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, intervenendo al convegno su “Etica e professionalità del volontariato” tenutosi… Leggi tutto »



Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti

discarica 1
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »




Gli 85 mastri oleari della Puglia ELENCO Prima regione d'Italia ad avere istituito l'albo

IMG 20170915 061421
Il mastro oleario è il responsabile della conduzione tecnica del frantoio e, di norma, coincide con il titolare del’impresa. L’assessorato della Regione Puglia alle Risorse agricole e forestali ha istituito, così, l’Albo dei mastri oleari. “È un momento storico per la  Puglia, prima in Italia ad aver istituito tale Albo e ad averne dato concreta attuazione”, viene detto. Di seguito, tratto dal bollettino ufficiale della Regione Puglia, l’elenco dei mastri oleari:… Leggi tutto »

taras

Ostuni, vasca liquami al Pilone: “Comune e Regione non rispettano la risoluzione parlamentare, urgente intervento del governo” Moronese: deve essere valutato anche il progetto alternativo

spiaggia il pilone interrogazione vasca m5s
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vilma Moronese: «La commissione ambiente del Senato, ha lavorato più di un anno, per giungere all’approvazione con il voto favorevole di tutte le forze politiche, di una risoluzione con degli impegni precisi per la risoluzione delle problematiche relative alla vasca liquami che secondo il progetto dell’APQ dovrebbe sorgere sulla spiaggia del Pilone. Sia il Comune che la Regione Puglia invece non stanno mettendo in atto quanto stabilito, il Governo adesso ha il dovere… Leggi tutto »




Regione Puglia pronta per la produzione di cannabis terapeutica Presentata la normativa regionale in materia, convegno alla Fiera del levante

IMG 20170914 143804
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il diritto alla salute viene prima di qualsiasi luogo comune. La Regione Puglia non ha paura di discutere della cannabis terapeutica e della sua produzione. Ovviamente, se su questo argomento il Governo farà la sua parte, noi ne saremo felici”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano aprendo i lavori della “Medical Cannabis Mediterranean Conference” nel Nuovo Centro Congressi della Fiera del Levante. L’iniziativa è organizzata dall’Aress. Il tema… Leggi tutto »




Regione Puglia, 14 milioni di euro per Mer Mec e Blackshape: progetto Railcraft Sensori e monitoraggio per la sicurezza ferroviaria: investimento da 24 milioni di euro per l'azienda di Monopoli

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Via libera della Giunta regionale all’aiuto economico in favore di Mer Mec spa e Blackshape spa associazione temporanea di scopo. Quattordici milioni di euro a fronte di un investimento totale pari a 23.916.287,47 con incremento di 23 unità produttive. Al centro del contratto di programma grandi imprese il progetto denominato Railcraft. Quest’ultimo si articola in interventi tesi al “…proporzionamento delle strutture principali dell’aeromobile e alla sua progettazione,a individuare sensori e dispositivi e alla progettazione della componentistica HW/SW… Leggi tutto »

Turismo: Puglia, regina del sud. Anche online Mugliore reputazione, anche se per le recensioni su Booking è ultima. Dati Demoskopika

polignano a mare tuffi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Demoskopika sceglie la Puglia per presentare in anteprima nazionale il report sulla reputazione turistica on line delle regioni italiane. L’Istituto, specializzato in indagini di mercato e sondaggi di opinione, ha analizzato gli orientamenti, i comportamenti, e le richieste di informazioni on line da parte degli utenti del web, turisti potenziali e reali. La Puglia, nella rosa dei dieci della classifica generale, è “Regina del Sud”, con la maggiore reputazione turistica del Mezzogiorno.… Leggi tutto »

Assistenza domiciliare, piano di zona Ta/6: “circa duecento utenti non autosufficienti non ricevono il dovuto servizio da tre settimane” Monteiasi bene comune: "e le circa quaranta unità non lavorano più avendo ricevuto la lettera di interruzione del rapporto di lavoro"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, portavoce di Monteiasi bene comune: Risulta davvero imbarazzante dover intervenire su problematiche che vedono coinvolti cittadini con problematiche serie che abbisognano del Servizio di Assistenza Domiciliare ricadenti nell’Ambito dei Piani di Zona dei Servizi Sociali TA/6 della zona Orientale della Provincia di Taranto con Comune capofila quello di Grottaglie. Qualcuno, con strombazzamenti su tutti gli organi di informazione, grazie all’interessamento dei Consiglieri Regionali, Liviano e Borraccino, nonché del Consigliere Provinciale Petrarulo e… Leggi tutto »

Ostuni: da domani il festival della letteratura di viaggio, quinta edizione Oggi presentazione

Locandina FLV2017 Ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Si terrà giovedì 7 settembre, alle ore 10.30, a Bari nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro 31-33 – sala riunioni II piano), la conferenza stampa di presentazione della X edizione del “Festival della Letteratura di Viaggio”, che è stato organizzato a Ostuni (Br) dall’8 al 10 settembre dalla Società Geografica Italiana.Il tema sarà “Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Musica, Fotografia, Antropologia, Teatro, Filosofia, Giornalismo e Storia” Interverranno: LOREDANA… Leggi tutto »

Regione Puglia, cambio ai vertici di alcune Asl Direttori generali, policlinico di Bari in partenza i direttori generali di policlinico di Bari e aziende sanitarie locali di Taranto e Brindisi

regione puglia
Il direttore generale del policlinico di Bari, Vitangelo Dattoli, non può essere confermato. Entro l’1 ottobre deve entrare in carica il nuovo dg, che sarà nominato a breve dal presidente della Regione Puglia. Sarà probabilmente l’Asl di Lecce, la nuova destinazione di Dattoli. Il valzer dei vertici delle Asl riguarderà anche le aziende sanitarie locali di Taranto e Brindisi: avvicendamenti, con le nuove nomine, verosimilmente entro una settimana.… Leggi tutto »

Sanofi, investimento da sei milioni di euro per la sede di Brindisi: la Regione Puglia ne concede quasi quattro Progetto di biotecnologia industriale

FOTO SANOFI
Di Nino Sangerardi: “Sanofi spa può presentare il programma definitivo”. Parole vergate nella delibera approvata dalla Giunta regionale pugliese. L’iniziativa della società,sede legale in Milano, è riconducibile ai bandi di finanziamento pro grandi imprese. A fronte di una spesa complessiva di 6 milioni di euro la Regione concederà un’agevolazione pari 3.830.100,00 euro. Il progetto ideato da Sanofi si inquadra all’interno della Biotecnologia industriale. I risultati avranno ricadute nel settore Salute dell’uomo e dell’ambiente grazie alla produzione di nuove biomolecole attive… Leggi tutto »

Volo Bari-Cagliari partito con dodici ore di ritardo, interrogazione parlamentare Ieri il clamoroso disservizio, Matarrese e Vargiu denunciano "inaffidabilità recidiva" di Ryanair e pongono dubbi sull'opportunità del finanziamento pubblico a quella compagnia

ryanair
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salvatore Matarrese: “Ancora una volta, in questa legislatura, siamo costretti a dover chiamare in causa il Governo, tramite interrogazioni, per denunciare annose problematiche strutturali e organizzative riguardanti il settore dei trasporti aerei in Puglia e lo facciamo anche in considerazione delle rilevanti risorse che la Regione investe per la promozione turistica nei confronti del vettore Ryanair che dovrebbe garantire maggiore efficienza nella pianificazione del suo lavoro. Questa volta – denunciano i parlamentari di… Leggi tutto »

Puglia: “sospendere la stagione venatoria” Associazioni: gli incendi hanno distrutto il 9 per cento della superficie boschiva nella regione. Non si aggravi la situazione con la caccia

tmp 3493 DIFESA GRANDE INCENDIO 2017 067 1844621337
Di seguito il testo dell’isranza presentata da Centro studi De Romita, Lipu e Associaziobe per ls tutela dei rapaci e dei loro ambienti, al presidenza e all’assessorato alle Politiche agricole, forestali e venatorie della Regione Puglia, all’Ente parco dell’Alta Murgia e per conoscenza, fra gli altri, al ministero dell’Ambiente: Secondo il rapporto di Legambiente (Dossier incendi 2017), a partire dal 1° gennaio 2017 in Italia sono stati inceneriti 74.965 ha di superficie boschiva, con Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna e… Leggi tutto »

Regione Puglia, “grave portare da tre a dieci le vaccinazioni obbligatorie” Michele Emiliano nell'incontro con una delegazione du cittadini, nell'imminenza del nuovo anmo scolastico: la scelta del governo "ha sortito l'effetto contrario a quello voluto"

tmp 3393 IMG 20170828 190642 2101953376
Di seguito, in formato immagine, la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

“La Murgia abbraccia Matera” Concorso approvato dalla giunta regionale pugliese

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha approvato lo schema del concorso di idee “La Murgia abbraccia Matera”. Bando pubblico aperto a tutti i cittadini dell’Unione europea,in particolare ingegneri e architetti in forma singola o associata,consorzi,designer,dottori agronomi e forestali,esperti in conservazione dei beni culturali,archeologi. I partecipanti dovranno elaborare proposte che permettano alla Commissione giudicatrice di individuare, tramite graduatoria, i tre vincitori a cui eventualmente affidare con procedura senza gara la fase successiva della progettazione. Al primo classificato spetta il… Leggi tutto »

Turismo: progetto finanziato dalla Regione Puglia Per una struttura da realizzare ad Ostuni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale concede il via libera all’agevolazione monetaria in favore del progetto definitivo ideato dal Consorzio turismo in Puglia Scarl. Quest’ultimo è formato dalle società ADG Investimenti srl e S.C.Engineering srl. ADG Investimenti realizzerà una struttura turistico-alberghiera con dieci unità abitative per complessivi 20 posti letto,una piscina,recupero trullo esistente e parcheggio esterno. Come? Recuperando la Masseria Santa Filomena che si trova nel territorio di Ostuni.Progetto che si inquadra in un più ampio obiettivo di sviluppo e… Leggi tutto »

Puglia: Pass laureati, dieci milioni di euro per l’alta formazione Come accedere al progetto dei voucher post-università

tmp 6824 IMG 20170824 132727 986127103
Il presidente della Regione Puglia ricorda un’opportunità per l’alta formazione dei giovani laureati pugliesi. Di seguito il comunicato di Sistema Puglia: Il Progetto “PASS LAUREATI – Voucher per la formazione post-universitaria”, in coerenza con la Strategia “Europa 2020”, con gli obiettivi della SMArt SPEcIALIZAtION StrAtEGY della Regione Puglia e con le KETs (tecnologie chiavi Abilitanti), mira a favorire e sostenere il diritto all’Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l’erogazione di voucher finalizzati alla frequenza di Master… Leggi tutto »

Inceneritore di Massafra, “ora la Provincia è accerchiata” Associazioni del tarantino: riesaminare l'autorizzazione integrata ambientale, ora lo chiedono anche Comune e Regione Puglia

martino tamburrano
Di seguito il comunicato: Dopo la richiesta a gran voce da parte dei cittadini, sia con manifestazioni che mediante la nostra lettera ufficiale, Comune e Regione rispondono al richiamo e chiedono alla Provincia il riesame dell’AIA. È infatti notizia recente che, dopo l’iniziativa del sindaco di Massafra, anche il direttore del dipartimento regionale di competenza, l’ing. Barbara Valenzano, abbia comunicato agli uffici di Tamburrano (foto home page, ndr.) l’invito a procedere in tal senso secondo quanto previsto dall’art.29 octies del… Leggi tutto »

Xylella, Puglia: richiesta di calamità naturale estesa al 2015 e al 2016 ELENCO COMUNI Coldiretti: bene la delibera di giunta regionale, "con la siccità il 50 per cento di olive nel Salento"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “E’ un ulteriore strumento a disposizione delle imprese olivicole la delibera di Giunta regionale con la quale viene richiesto al Ministero delle Politiche Agricole l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino al 2017 per i danni causati dalla Xylella fastidiosa, auspicando che siano stati inclusi doviziosamente tutti i territori colpiti. Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 50%… Leggi tutto »