Tag: Regione
Impianti di compostaggio dei rifiuti: “anche a Pulsano non ne sapevano nulla, Grandaliano ha fatto tutto da solo” Mennea all'attacco del direttore generale dell'Ager "del quale continuo a chiedere le formali dimissioni per il bene della Puglia"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“A Pulsano nessuno sapeva nulla del fatto che quel territorio fosse stato scelto per ospitare un impianto di compostaggio nell’ambito del nuovo piano regionale degli impianti pubblici di trattamento rifiuti. Non lo sapeva il consigliere comunale di Pulsano Bene Comune, Emiliano D’Amato, e non lo sapeva il Consiglio comunale. Questa è l’ennesima dimostrazione delle bugie raccontate dal direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, del quale continuo a chiedere le… Leggi tutto »
“È ragionevole non fidarsi del nord”. Emiliano: regioni del sud, protestino per indurre M5S a far saltare il governo Autonomia, il governatore della Puglia interviene alla trasmissione "Il Graffio" di Telenorba
Dall’ufficio stampa di Telenorba:
“E’ ragionevole non fidarsi del Nord, che già oggi gestisce a regime, nelle risorse ordinarie, una quantità del budget nazionale molto superiore a quello a disposizione del Mezzogiorno. Prendiamo la Puglia: il Comune di Bari è il Comune, tra le città metropolitane, che ha il minor numero di personale e ha il bilancio più ristretto. La stessa cosa per le regioni vale per la Puglia come Istituzione. La stessa cosa perla magistratura, le forze dell’ordine. Tutto… Leggi tutto »
Regione Puglia, cinquanta milioni di euro per opere dei consorzi di bonifica In programma essenzialmente nel foggiano e nel brindisino
Di Nino Sangerardi:
Cinquanta milioni di euro. È la cifra approvata dalla Giunta regionale per “Interventi di manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua,canali di bonifica e relative opere idrauliche”.
Soldi riconducibili al Fondo sviluppo e coesione 2014-2020,da spendere in principio entro il 31 dicembre 2019 successivamente,vista la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica, al 31 dicembre 2021.
Le opere da realizzare sono quelle progettate dai sei Consorzi di bonifica—Gargano,Capitanata e i quattro commissariati : Terre d’Apulia,Stornara e Tara,Arneo,Ugento Li… Leggi tutto »
Aseco, mitigare la puzza: arriva la proposta ai sindaci di Castellaneta e Ginosa Regione Puglia sull'impianto di compostaggio dei rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Sono ben noti alle comunità di Castellaneta e Ginosa gli effetti delle emissioni odorigene dell’impianto di compostaggio Aseco. Una situazione non più sostenibile in un territorio naturalmente vocato al turismo e rinomato per le numeroso aziende agricole di eccellenza.
Elementi di pregio, questi, che i sindaci delle due comunità hanno portato all’attenzione della Regione Puglia e di Ager (Agenzia regionale per il servizio di gestione dei rifiuti) per l’apertura di un… Leggi tutto »
Discarica di Canosa di Puglia, le critiche di Mennea all’accordo Regione-gestori Al fianco dei cittadini che "si sono battuti per evitare ciò che ora si vuol far passare per un'operazione di normalizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Non è importante sapere chi sapeva e chi no. La cosa grave è che, dopo tante battaglie sostenute dagli abitanti di Canosa di Puglia e Minervino Murge, a oggi c’è solo un risultato: si dà la possibilità di rafforzare gli impianti di discarica presenti sul territorio compreso tra le due città della Bat. Al di là dei vantaggi che sicuramente potranno scaturire per la Regione Puglia dall’accordo con… Leggi tutto »
“Migliaia di agricoltori dalla Puglia a piazza Montecitorio”, la manifestazione Coldiretti. Protesta su xylella e gelate Giovedì a Roma i gilet arancioni. Allevatori del cavallo murgese e dell'asino di Martina Franca: esemplari i pastori sardi
Dopodomani a Roma sarà la volta dei gilet arancioni. Perché le istanze e le proteste del settore agricolo pugliese fanno registrare una spaccatura. Coldiretti oggi, gli altri giovedì.
Intanto dall’associazione allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca giunge un plauso ai pastori sardi. La loro forma di protesta per vedersi riconosciuto un giusto prezzo del latte è da prendere ad esempio anche in Puglia, dice Leonardo Fusillo presidente Anamf (nella foto a sinistra con il vicepresidente Oronzo Marangi).… Leggi tutto »
Xylella e gelate: la protesta pugliese di Coldiretti oggi in piazza Montecitorio Agricoltori a Roma, anche per contestare la Regione Puglia: "la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo avuto conferma che la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità. Il pasticcio in salsa pugliese del provvedimento regionale sulle gelate, voluto e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, arenatosi nel 2018 nel ginepraio di delibere, bandi e firme, sarà riportato all’attenzione del Governo regionale per rifare tutto daccapo e ristorare con ‘poche risorse’, poche ma buone, gli agricoltori dopo oltre 1 anno dalle gelate del febbraio 2018. Sul Decreto Centinaio… Leggi tutto »
Planet group: Slc-Cgil, “si chiude con successo una vertenza complicatissima” "Soddisfazione" dell'assessore regionale della Puglia dopo l'incontro fra responsabili dell'azienda di call center operante a Taranto, Lecce, Brindisi e Francavilla Fontana
Dice Andrea Lumino, Slc-Cgil:
“Ci abbiamo messo la faccia e non solo ma i risultati sono estremamente positivi: abbiamo ridato dignità.
Punti dell’accordo:
– riallineamento aspetto retributivo;
– normalizzazione questioni contributive;
– avvio tavolo su welfare e produttività;
– monitoraggio istituzionale dell’accordo a garanzia delle parti. Un gran lavoro di squadra con assessore Mino Borraccino e Task Force Regione Puglia.”
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Si è conclusa con un esito confortante… Leggi tutto »
Regione Puglia: centro media, chi c’è e chi no Le domande ammesse, quelle scartate
Di Nino Sangerardi:
Gli Uffici preposti della Regione Puglia hanno approvato la graduatoria per l’iscrizione al Centro media. Pervenute cento richieste a fronte del bando pubblicato il 4 ottobre 2018. Domande presentate da Tv e radio locali,quotidiani cartacei e loro siti web,quotidiani online,web Tv.
Il Centro media regionale è utilizzato per l’acquisto di spazi pubblicitari inerenti le campagne di comunicazione istituzionale sul territorio pugliese.
Di seguito il provvedimento:
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMUNICAZIONE ESTERNA 28 dicembre 2018, n. 195 DGR… Leggi tutto »

Emiliano disponibile a rinviare le primarie del centrosinistra Per le elezioni regionali della Puglia in programma nel 2020
“L’unità del centrosinistra per me va tutelata in ogni modo, perché su questa coalizione si basano gli ultimi 14 anni di governo della regione e di molte città pugliesi: per questo ho comunicato a Marco Lacarra la mia disponibilità a spostare la data della presentazione delle candidature”. Stralcio di una nota stampa di Michele Emiliano.
Le primarie del centrosinistra per individuare il candidato presidente alle elezioni regionali della Puglia in programma nel 2020 erano state indette per il prossimo 24… Leggi tutto »
Regione Puglia: prevenzione, cura e riabilitazione dall’azzardo Il piano con finanziamento da più di tre milioni di euro per fronteggiare l'emergenza sociale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il “ Piano di prevenzione,cura e riabilitazione dal Gioco d’Azzardo Patologico”. Attività riconducibile alla Legge statale n.202/2015 che mette a disposizione 50 milioni di euro per le Regioni e Province Autonome.
Il Ministero della Salute e Osservatorio nazionale sul Gioco d’azzardo hanno valutato,positivamente con qualche prescrizione, il Programma operativo inviato dalla Regione Puglia. Quest’ultima ha rimodulato il Piano e pertanto il Ministero ha espresso parere favorevole dando il via libera al finanziamento… Leggi tutto »
La Gazzetta del Mezzogiorno, offerta vincolante di Angelucci Emerso durante la riunione della task force svoltasi nella sede della Regione Puglia
C’è un acquirente per.la Gazzetta del Mezzogiorno. Si tratta dell’imprenditore Angelucci che, emerge nella riunione della task force tenuta nella sede della Regione Puglia, ha presentato un’offerta vincolante.
Ovvero: se i giudici decidessero la vendita della testata l’imprenditore laziale sarebbe tenuto ad acquistarla. Angelucci si impegna a mantenere i livelli occupazionali.… Leggi tutto »
Vendola su Emiliano: “Mi rammarico di aver voluto bene ad una persona così incapace di lealtà e di rispetto verso le altre persone” L'ex governatore della Puglia dopo che il suo successore lo aveva definito complottista
“Mi rammarico di aver voluto bene ad una persona così incapace di lealtà e di rispetto verso le altre persone”. Nichi Vendola.
L’ex governatore della Puglia ha parlato in questi termini di Michele Emiliano che dapprima lo aveva definito complottista con Renzi, poi lo aveva considerato favorire, nientemeno, Salvini.
Vendola non se l’è tenuta. In conclusione del suo comunicato parla di Emiliano come di “uomo alterato”.… Leggi tutto »
“Scendete in piazza con noi”, psicologi pugliesi a sindacati e altri Ordini delle professioni sanitarie "Per manifestare contro le scelte della Regione"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Un pubblico appello a tutti gli Ordini delle professioni sanitarie e ai sindacati “affinché scendano in piazza al nostro fianco per manifestare contro le scelte della Regione Puglia, che non solo sta cancellando con un colpo di spugna la psicologia dall’offerta sanitaria regionale, ma sta soprattutto compromettendo il diritto alla salute dei cittadini pugliesi”. A lanciarlo è il presidente dell’Ordine degli Psicologi, Antonio Di Gioia, che nelle prossime ore farà… Leggi tutto »
Emiliano se la prende con Renzi e Vendola, “vogliono farci perdere” Il governatore che punta alla rielezione parla di "complotto" per "consegnare la Puglia a Salvini"
A domanda dei giornalisti sulla situazione politica, risposta di Michele Emiliano. Frase riportata dall’agenzia Ansa: “C’è chiaramente un complotto tra Renzi e Vendola: è di tutta evidenza che stanno tentando di mettere insieme un terzo polo non per vincere, perché non ci possono riuscire, ma per farci perdere, per consegnare la Puglia a Salvini”.
Nel centrosinistra pugliese, Emiliano vuole le primarie entro poche settimane.per la scelta del candidato governatore 2020. Ma non tutti, nel centrosinistra, la pensano come Emiliano.… Leggi tutto »
Legge regionale sulla Bellezza, oggi appuntamento a Ruvo di Puglia Processo partecipativo
Di seguito il comunicato:
La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza. Dopo lo straordinario successo della prima tappa dello scorso 18 gennaio presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari (ex Provincia), il tour che illustrerà il disegno di legge approderà giovedì 31 gennaio dalle ore 15 alle 21 nel Comune di Ruvo di Puglia (Ba), nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, presso la Pinacoteca comunale di arte contemporanea “Domenico Cantatore” c/o ex Convento dei… Leggi tutto »
Regione Puglia, il Corecom quest’anno costa 811mila euro (e spiccioli) Comitato regionale per le comunicazioni
Di Nino Sangerardi:
La spesa finanziaria,anno 2019, è di 811.423,80 euro. Impegnata dall’Ufficio di presidenza Consiglio regionale e Agcom(autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per tenere in vita il Comitato pugliese per le comunicazioni.
Ente nato con Legge regionale del 28 febbraio 2000. Cambiata nel 2012(presidenti Vendola-Introna) riducendo i componenti da 5 a 3. Modificata il 26 ottobre 2017(presidenti Emiliano-Loizzo, norma n.40 approvata dalla maggioranza di centrosinistra più centrodestra) riportando i membri del Corecom da tre a cinque. Quest’ultimi sono… Leggi tutto »
Emiliano a Bruxelles parla della decarbonizzazione Il governatore della Puglia: guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia ha guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa di Cambiamenti climatici per le nostre politiche ambientali. La battaglia contro inquinamento ILVA passa da UE e Corte Diritti dell’uomo che ha condannato Italia per non aver tutelato la salute dei tarantini.
A Bruxelles, dove appunto si affronta la tematica epocale dei cambiamenti climatici, il governatore pugliese porta un dossier di trecento pagine, all’attenzione del comitato delle Regioni. La stella… Leggi tutto »
“Piove nel nuovo palazzo della Regione”: Puglia, la denuncia di Noi con l’Italia Diventerà operativo la prossima settimana
Di seguito un comunicato diffuso dai consiglieri regionali Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini, gruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
Si potrebbe dire, per sdrammatizzare: Palazzo bagnato Palazzo fortunato… ma speriamo solo per problemi transitori e superabili.
Le forti piogge di queste ore stanno mettendo già a dura prova il nuovo Palazzo della Regione che sta per diventare operativo nella prossima settimana con le prime Commissioni giovedì 31 gennaio. Le immagini che mostrano l’ingresso… Leggi tutto »
Puglia, ecco i 345 nuovi accompagnatori turistici GRADUATORIA Approvato dalla Regione l'elenco degli abilitati
Di Nino Sangerardi:
Gli Uffici competenti della Regione Puglia hanno approvato l’elenco degli abilitati al mestiere di “accompagnatore turistico”.
Trecentoquarantacinque persone che hanno sostenuto la prova in lingua italiana,articolata in quesiti a risposta multipla su diverse materie(geografia del turismo,legislazione doganale,tecnica e deontologia professionale,etc.) e quella in lingua straniera/straniere in numero massimo di 4 e numero 1 con esclusione di dialetti e sistemi linguistici.
La procedura concorsuale si è svolta in Bari presso la struttura del Palaflorio alla presenza del Gruppo… Leggi tutto »