rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Puglia, vaccini: da oggi le adesioni dei nati nel 1948 e nel 1949 Comunicazione della Regione sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 3 aprile e fino al 16 possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1948 e il 31 dicembre del 1949, in anticipo di un giorno rispetto al calendario di adesione per offrire maggiori occasioni nei giorni di Pasqua. Non occorre prenotare, basta confermare l’appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Le persone che… Leggi tutto »



Italia zona rossa da oggi a lunedì Per effetto del decreto in vigore

Screenshot 20201218 172629
A poche ore da Pasqua tutta Italia diventa zona rossa. Dal 3 al 5 aprile, secondo il decreto legge in vigore. Dunque da oggi a Pasquetta. La Puglia in particolare è zona rossa rafforzata ormai da giorni, con ulteriori restrizioni rispetto al resto del territorio nazionale e rimarrà zona rossa anche l’intera settimana prossima.                                        … Leggi tutto »



Puglia, vaccini: a Pasqua e Pasquetta somministrazioni a caregiver e familiari di under 16 con gravi disabilità Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210403 061011
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Pasqua e Pasquetta saranno dedicate alla vaccinazione contro il Covid-19 di caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni, nati dal 1 gennaio 2005 in poi, con disabilità grave ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3. Si tratta di una iniziativa adottata dalla Regione Puglia e dalle Asl per proteggere e immunizzare chi si prende cura di una categoria fragilissima di… Leggi tutto »




Puglia, confermata la zona rossa Dal 7 al 12 aprile

IMG 20210326 141203
La Puglia è fra le regioni che, dopo Pasqua,  resteranno in zona rossa. La conferma arriva dall’ordinanza del ministro della Salute. Dal 7 al 12 aprile la situazione sarà la seguente: Provincial autonoma di Bolzano,  Liguria, Umbria, Lazio, Molise, Basilicata, Sicilia e Sardegna zona arancione. Le altre regioni (fra cui appunto la Puglia) e la Provincia autonoma di Trento in zona rossa.                                    … Leggi tutto »

taras

Puglia: 197425 positivi a test corona virus, incremento di 2044 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 2 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.031 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.044 casi positivi: 776 in provincia di Bari, 137 in provincia di Brindisi, 194 nella provincia BAT, 336 in provincia di Foggia, 217 in provincia di Lecce, 415 in… Leggi tutto »




Puglia verso la zona rossa anche dopo Pasqua. Rt superiore a 1 Indice di trasmissibilità corona virus

IMG 20210326 141203
Di Francesco Santoro: Indice di contagio superiore a 1 in Puglia. È quanto emerge dalla bozza del report settimanale sull’andamento della pandemia elaborato da ministero della Salute e Istituto superiore di sanità. Quanto invece alle ospedalizzazioni, secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, il dato delle terapie intensive è stabile da due giorni al 45 per cento, 14 punti in più rispetto al 12 marzo scorso. Mentre la percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid nella cosiddetta area… Leggi tutto »




Puglia, vaccini: da oggi le adesioni dei nati nel 1946 e nel 1947 Comunicazione della Regione

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 2 aprile e fino al 14 possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1946 e il 31 dicembre del 1947. Non occorre prenotare, basta confermare l’appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Le persone assistite della ASL di Barletta-Andria-Trani possono visualizzare data e luogo del proprio appuntamento a partire dalle ore 14.00. Questa… Leggi tutto »

Italia, vaccini: dieci milioni e mezzo di somministrazioni Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210402 061530
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 195381 positivi a test corona virus, incremento di 2369 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.293 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.369 casi positivi: 860 in provincia di Bari, 150 in provincia di Brindisi, 131 nella provincia BAT, 562 in provincia di Foggia, 291 in provincia di Lecce, 374 in… Leggi tutto »

Terapia intensiva, occupazione posti letto: più del 40 per cento in mezza Italia fra cui la Puglia con Lombardia e Marche oltre il 60 per cento Monitoraggio settimanale fondazione Gimbe

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: «L’occupazione di pazienti Covid in terapia intensiva supera il 40% in Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Toscana, Molise, Lazio e il 50% in Piemonte, provincia autonoma di Trento, Emilia-Romagna, con valori superiori al 60% in Lombardia e nelle Marche». È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia in Italia. La campagna vaccinale nella terra degli ulivi? Secondo Gimbe, la percentuale della popolazione pugliese che ha completato l’intero ciclo è del 4,8 per cento mentre… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: oltre seicentomila somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210401 062859
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Puglia: 193012 positivi a test corona virus, incremento di 1962 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 31 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati  13.847 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.962 casi positivi: 767 in provincia di Bari, 185 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT, 195 in provincia di Foggia, 284 in provincia di Lecce, 329 in… Leggi tutto »

Vaccini: Italia verso i dieci milioni di somministrazioni, Puglia vicina a seicentomila Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210331 063335
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                        … Leggi tutto »

Xylella: niente aiuti a chi non distrugge o rimuove gli alberi infetti Consiglio regionale della Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di Francesco Santoro: No agli aiuti per gli agricoltori che si rifiuteranno di distruggere o rimuovere e trasportare in un luogo prestabilito gli ulivi colpiti da Xylella. Lo ha stabilito il Consiglio regionale della Puglia, che ha dato il via libera a un emendamento proposto dalla Giunta Emiliano. Chi si oppone non potrà prendere parte alle gare e a bandi per ottenere i fondi.                                … Leggi tutto »

Anziano 28 ore in ambulanza in attesa del ricovero per corona virus nel tarantino, secondo la denuncia di un consigliere regionale della Puglia Giacomo Conserva

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia: “Ventotto lunghe ore di attesa prima di essere sbarellato e portato in reparto. Assurdo, indegno, ignobile. E’ quanto accaduto ad un 78enne in un ospedale dell’Asl di Taranto. Positivo al Covid, ha trascorso la notte di sabato e tutta la Domenica delle Palme a bordo di un’ambulanza in coda, in mancanza di posti letto. Non era il solo, anche altri pazienti erano in ‘attesa’ come lui a bordo… Leggi tutto »

Italia, tre milioni di vaccinati. La situazione in Puglia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210330 060716
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La settimana si è aperta con l’avvio della campagna vaccinale dedicata ai soggetti fragili nei centri dialisi della ASL Bari e con le prime vaccinazioni a domicilio da parte dei Medici di Medicina generale per ultraottantenni non deambulanti nel distretto di Putignano. Nelle strutture complesse degli ospedali Di Venere a Carbonara e Don Tonino Bello a Molfetta  170 somministrazioni a pazienti dializzati tra mattina e pomeriggio. Le vaccinazioni sono state organizzate in… Leggi tutto »

Puglia: 189523 positivi a test corona virus, incremento di 786 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 29 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.142 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 786 casi positivi: 350 in provincia di Bari, 90 in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 176 in provincia di Foggia, 99 in provincia di Lecce, 43 in… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: consultazione online, eccesso di contatti al sito della Regione alle due del pomeriggio Tempo di attesa stimato, mezz'ora

Screenshot 20210329 140404
Sito internet della Regione Puglia in tilt alle 14. Dal primo pomeriggio si dà luogo alle adesioni alle vaccinazioni da parte dei 78-79enni. La consultazione online ha provocato, verosimilmente, l’eccesso di contatti con tempj di attesa stimati anche superiori alla mezz’ora.… Leggi tutto »

Puglia zona rossa rafforzata, le regole da rispettare nella settimana fino a Pasqua Riproponiamo l'ordinanza del presidente della Regione

IMG 20210326 141203
Di seguito in formato pdf: Ordinanza 88_signed(1)  … Leggi tutto »

Puglia, vaccini: da oggi le adesioni degli ultrasessantenni, si inizia con 78-79enni. Partite le somministrazioni alle persone con fragilità Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210329 062311
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La campagna vaccinale è proseguita anche di domenica, in particolare si segnala a Brindisi la giornata dedicata ai pazienti più fragili. “Ringrazio gli operatori sanitari, i medici di medicina generale, i volontari e il personale di protezione civile e tutti coloro che si stanno impegnando all’attuazione della campagna vaccinale anche nel giorno festivo – dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – Questi report giornalieri descrivono il lavoro capillare, dai piccoli Comuni… Leggi tutto »