Tag: Puglia
Regione Puglia: oggi il bilancio Saltato l'accordo sui consorzi di bonifica
Oggi il consiglio regionale affronta la manovra finanziaria. Il bilancio preventivo 2014 e il pluriennale 2014-2016 della Regione, per intendersi.
Ammessi al dibattito consiliare quaranta emendamenti. Saltato l’accordo riguardante i consorzi di bonifica, viene aumentato lo stanziamento per sostenere il commercio in crisi. In particolare si favoriscono le associazioni fra aziende che scelgono di insediarsi nei centri storici.… Leggi tutto »
Uil Puglia: si perdono 123 posti di lavoro al giorno Piccole e medie imprese in particolare difficoltà
Ieri assemblea Uil Puglia, al quale ha preso parte anche un responsabile nazionale.
Quasi cinquantamila posti di lavoro persi in un anno nella nostra regione, una media di 123 posti al giorno. Crescita vertiginosa delle ore di cassa integrazione, crescita vertiginosa delle percentuali di disoccupazione e inoccupazione. Questa situazione, sottolinea il sindacato, mette in difficoltà soprattutto le piccole e medie imprese.… Leggi tutto »
Approvato il bilancio del consiglio regionale pugliese: tagliato il budget di due milioni di euro Il preventivo 2014 ammonta a 40 milioni 509 mila euro
Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2014 relativo alla stessa Assemblea legislativa: ammonta a 40 milioni e 509 mila euro, con una riduzione di 2 milioni rispetto allo scorso. È stato ridotto del 50% (rispetto alla spesa del 2011) lo stanziamento relativo alle spese per l’acquisto, la manutenzione, il noleggio e l’esercizio delle autovetture, in virtù della norma vigente sulla spending review. (ANSA)
Va sottolineato che il bilancio dell’assemblea, naturalmente, non è… Leggi tutto »
Opera d’arte sulla facciata del palazzo della giunta regionale pugliese "Sud", di Daniela Corbascio
Si chiama ‘Sud’ l’opera d’arte pubblica contemporanea, che rappresenta una freccia illuminata da neon e la scritta Sud, accesa questo pomeriggio sul palazzo della Regione Puglia a Bari. E’ una “segnaletica della memoria per illuminare il futuro” ha commentato il governatore Nichi Vendola. L’opera dell’artista Daniela Corbascio resterà accesa per 119 giorni. Il ‘progetto Sud’ comprende altre tre opere che si trovano a Bari, tra Castello Svevo, sede della Bnl, Circolo della Vela. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Forconi: corteo a Barletta, flop a Roma
Mentre nel pomeriggio si svolge la manifestazione di Roma, con poca gente (Calvani che dice a Napolitano di andarsene ma che passerà alla storia pià per quella faccenda della Jaguar che per altro) la protesta dei forconi è in corso, in giornata, anche in varie zone della Puglia:
Corteo di un centinaio di persone – commercianti, imprenditori del settore manifatturiero e calzaturiero, liberi professionisti e disoccupati – nel centro di Barletta, giunto fino alla prefettura dove sono state consegnate le… Leggi tutto »
Forconi, non solo il corteo di Roma: presìdi anche in Puglia Sulla Lecce-Maglie
Un centinaio di manifestanti occupa da circa due ore una delle due corsie di marcia della statale Lecce-Maglie, all’altezza del centro commerciale Leclerc. Si tratta di una manifestazione spontanea alla quale stanno partecipando piccoli imprenditori, commercianti, artigiani e pensionati, sulla scia delle proteste di questi giorni del movimento dei Forconi. Muniti di bandiere stanno distribuendo volantini agli automobilisti. Il traffico é rallentato. (ANSA)
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Molfetta: senza patente da Riccione, in macchina pietre preziose e soldi. Arrestato Acquaviva: evade dai domiciliari per andare in ospedale, arrestato tarantino. Bitonto: furto di olive, arrestati padre e figlio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Proveniente da Riccione stava pagando il pedaggio autostradale in uscita al casello di Molfetta quando è stato sorpreso dai carabinieri con diamanti, rubini e 5mila euro in contanti che deteneva a bordo della sua auto. E’ quanto accaduto a Molfetta dove i Carabinieri hanno arrestato un 38enne sorvegliato speciale del luogo con le accuse di violazione degli obblighi, guida senza patente e ricettazione.
In virtù della misura cui era sottoposto l’uomo non… Leggi tutto »
Puglia, ecotassa: Pentassuglia, presidente commissione Ambiente, “lavoriamo per una gradualità” Regione: oggi pomeriggio riunione di maggioranza. A Martina Franca si rischia di pagare circa settecentomila euro
Il presidente Nichi Vendola dice che non si può più farne a meno. Settori della maggioranza e l’opposizione in blocco, sostengono che si deve farne a meno perché in una tale situazione di crisi non si può aggiungere una tassa ancora. Fra giovedì e venerdì l’argomento sarà fra quelli principali del bilancio della Regione.
E oggi, per dipanare la matassa, si riunisce la maggioranza. Alle tre del pomeriggio, le componenti del centrosinistra in consiglio regionale pugliese vanno alla ricerca di… Leggi tutto »
La discarica di Conversano è bucata: rifiuti a Brindisi
Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Bari, ha deciso ieri che i rifiuti conferiti nella discarica “Martuci” di Conversano possono essere conferiti a Brindisi. Dunque quel contenzioso amministrativo, che nelle scorse settimane aveva visto sospendere il conferimento nella discarica della città adriatica. Poi il 22 novembre, un provvedimento della Regione Puglia per riprendere tale conferimento.
Secondo i periti la discarica “Martucci” è letteralmente bucata. E dunque i rifiuti andrebbero a finire nel sottosuolo inquinandolo a dismisura.… Leggi tutto »

Ecotassa: oggi ultimo giorno per gli emendamenti Regione Puglia: Vendola dice che è necessaria, si allarga il fronte del no
Oggi ultimo giorno per presentare gli emendamenti al bilancio della Regione Puglia che dovrà essere esaminato dal consiglio regionale fra giovedì e venerdì. L’argomento-clou è quello dell’ecotassa, ovvero una sorta di sanzione nei confronti dei Comuni in cui non si è raggiunto almeno il 40 per cento di raccolta differenziata. Con l’ecotassa quei Comuni dovranno versare alla Regione la quota massima di 28,85 euro per ogni tonnellata di rifiuti conferiti in discarica.
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, nei… Leggi tutto »
Turismo: Puglia? “Meglio della Toscana” Il questionario di Pugliapromozione agli operatori internazionali. La valle d'Itria è al top
– Pugliapromozione ha sottoposto agli operatori internazionali del turismo, intervenuti a fine ottobre a BuyPuglia, un questionario. E oggi Pugliapromozione ha evidenziato, fra le tante cose rimarchevoli (a giudizio degli organizzatori) della rassegna, anche gli esiti dei questionario. Vediamo com’è andata: Valle d’Itria in pole position, Salento emergente. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso da Pugliapromozione:
le aspettative sono state quasi tutte confermate. Le più interessanti riguardavano:
– i prodotti più richiesti (nell’ordine Food and Wine, Art and Culture,… Leggi tutto »
Assalto ai nostri mari Ionio, per cercare petrolio si rischia di uccidere i delfini
Da domani la Tap, la società che porterà il gas dall’est europeo all’Italia, inizierà i rilievi per la costruzione della condotta che approderà sulla costa pugliese adriatica. Nel Salento, in particolare. La popolazione di quel territorio si ribella, il presidente della Regione Puglia dice che mai avverrà una cosa del genere. Ma domani quelli di Tap inizieranno.
L’altro mare che bagna la Puglia, lo Ionio, proprio di fronte al golfo di Taranto sarà oggetto, al largo, di ispezioni sottomarine per… Leggi tutto »
Forconi: disagi nel leccese stasera, presidio sulla strada statale 16 A Lecce corteo in centro
Due manifestazioni stasera a Lecce e in provincia nell’ambito della protesta dei forconi.
La strada statale 16 Lecce-Maglie è presidiata, nei pressi del capoluogo, da una cinquantina di manifestanti, con disagi al traffico.
Invece, nel centro del capoluogo salentino, si svolge una manifestazione. Un centinaio di persone lancia, in particolarei, cori contro i politici durante il corteo.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Forconi: ancora proteste. E panettoni a rischio
L’associazione degli industriali dolciari lancia l’allarme: se continua così la protesta dei forconi, sarà difficile far arrivare i panettoni e tutti gli altri dolci del periodo in tempo per la vendita al pubblico.
Viene chiesto di eliminare, almeno per un finesettimana, il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulle autostrade. Insomma, la protesta dei forconi, che nel frattempo va avanti da sei giorni, ha provocato rallentamenti, quelli previsti e, dal loro punto di vista, sperati. Anche in Puglia in questi… Leggi tutto »
Forconi: inchiesta della procura di Trani, 13 indagati Quarto giorno di protesta
La procura di Trani ha aperto un’inchiesta, 13 gli indagati. Si indaga a proposito del fatto che, stando alle evoluzioni della protesta nei giorni scorsi, vari negozi in alcuni centri della provincia Bat sono rimasti chiusi a causa di costrizioni.
Ieri è stata una giornata pesantissima, in Puglia, nell’ambito della protesta. Bomba carta piazzata davanti a un supermercato di Cerignola, stazione ferroviaria chiusa a Bisceglie per varie ore, molti negozi (come già detto) chiusi, presìdi lungo le strade. Si prosegue… Leggi tutto »
Due anziane pugliesi morte in incidenti In casa o in auto
A Casamassima, ieri, è morta una signora di 93 anni, Chesina Bedecola. La signora ieri sera, durante il cambio di turno delle badanti, ha voluto alimentare da sola il fuoco del camino in casa sua, ma è rimasta avvolta dalle fiamme.
In Piemonte, invece, è morta una donna di 84 anni, originaria del brindisino, coinvolta nell’incidente stradale dell’auto condotta dal figlio. La macchina è finita contro il muro.… Leggi tutto »
Un bambino pugliese va ai mondiali di scacchi
Jacopo Calogiuri ha otto anni, anzi in realtà non li ha ancora perché li compirà il 31 gennaio. Il bambino è di Lizzanello (Le). Nei prossimi giorni, il periodo natalizio prolungato, dal 17 al 29 dicembre, non sarà però in Puglia, bensì in Asia.
Jacopo Calogiuri rappresenta la speranza italiana di fare bella figura ai mondiali di scacchi in programma ad Al Ain, Emirati arabi uniti. Il ragazzino salentino gareggerà nella categoria under 9. La provincia di Lecce sosterrà la… Leggi tutto »
Legambiente: in Puglia va in discarica il 59 per cento dei rifiuti
In Puglia il 59% dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica mentre la differenziata è ferma a percentuali ancora troppo basse. E’ quanto emerge dalla VI Edizione di ‘Comuni Ricicloni Puglia’, il Rapporto di Legambiente presentato a Bari. Quattro i comuni che hanno superato il 65% di differenziata imposto a livello nazionale. Al primo posto Rutigliano (Bari) che nel 2012 ha messo a segno il 79,7%, al secondo Monteparano (Taranto) con il 70,3% e al terzo Cellamare (Bari) con… Leggi tutto »
Forconi: protesta in attenuazione nel barese A Barletta blocchi stradali
Continua con grave disagio per gli automobilisti nella zona di Barletta la protesta dei Forconi che questa mattina hanno bloccato la zona industriale su via Trani e la litoranea di Levante: le due arterie sono interdette al traffico. Ai manifestanti si sono unite anche alcune centinaia di studenti. Presidi sono presenti nei pressi del castello svevo e a ridosso del porto. Ancora disagi ma in attenuazione nelle altre province e in particolare lungo la statale 16 a Bari e nel… Leggi tutto »