Tag: Puglia
Acqua: Martucci, questione irrisolta Il consigliere regionale pronto alla protesta
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere della Regione Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci torna a parlare di acqua, dell’eccessivo costo e del pessimo servizio offerto dai Consorzi per la gestione della rete idrica nei territori dell’agro dell’intera Puglia.
“Danneggiati due volte: per i danni sui costi e sulla qualità del servizio, ma anche perché nel bilancio regionale sono inserite ulteriori ingenti risorse destinate proprio a favore dei Consorzi, questo è il destino a cui secondo il… Leggi tutto »
Martina Franca: partito democratico, si dimette componente del direttivo Magda Balsamo. Il caso dei delegati all'elezione del segretario regionale
Che il Pd stia diventando un’organizzazione piuttosto litigiosa è testimoniato a tutti i livelli, da quello nazionale ai localismi (si veda il caso di un candidato alle comunali di Carosino), Ora c’è un caso nuovo, quello della nomina dei delegati all’assemblea regionale di dopodomani, in cui si eleggerà il segretario nazionale del partito.
Martina Franca: Magda Balsamo, che è consigliera comunale eletta nella lista Pd, è anche componente del direttivo sezionale Pd. O meglio, lo era, perché stamani si è… Leggi tutto »
Dissesto idrogeologico, la prevenzione quasi nulla Dati Legambiente
Alberobello e Bitetto in provincia di Bari; Brindisi, Erchie, Ostuni e Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi; Anzano, Foggia e Lesina in provincia di Foggia; Caprarica, Castro, Melissano, Parabita e San Pietro in Lama in provincia di Lecce, Pochi, vero? Su 255 sono un’inezia. Sono questi i Comuni pugliesi che, secondo Legambiente, nel 2013 hanno adottato un minimo di politiche per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Magari altri centri non ne hanno bisogno, ma magari altri, molti altri, sì.… Leggi tutto »
Taranto: imprese e mercato internazionale, oggi convegno L'assessore regionale parla del bando da venti milioni di euro
Internazionalizzazione delle imprese. Il punto dolente di una politica economica e industriale che vede asfissia di mercato nazionale e scarso approccio con il mercato internazionale. Per aiutare la ripresa, ecco un bando da venti milioni di euro, affinché le aziende possano competere in ambito, appunto, internazionale. Lo presenta oggi pomeriggio a Taranto l’assessore regionale alle Attività produttive, Loredana Capone. Appuntamento alle 15,30 nella sala convegni della Camera di commercio, in viale Virgilio 152. Quello tarantino è il terzo appuntamento dopo… Leggi tutto »
Puglia: bando per le zone franche urbane. Possibili esenzioni fiscali per piccole imprese Anche per Campania, Calabria e Sicilia
L’ingegnere gestionale Angela Fumarola, pugliese, gira questa informativa riguardante un nuovo bando per le aziende che operano nelle regioni Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
Si tratta di un bando per la richiesta di esenzione fiscale (IRAP, IRES, contributi e IMU) per micro o piccole imprese con sede nel Comune finanziato. Il massimo che si può richiedere è 200.000€ fino a 14 anni dalla richiesta.
Per la Puglia:
Andria
Barletta
Foggia
Lecce
Lucera
Manduria
Manfredonia
Molfetta
San Severo
Santeramo in Colle… Leggi tutto »
Regione Puglia: Vendola convoca la maggioranza Oggi alle 18
Il comunicato di convocazione è stringato, due righe scarse. Il presidente della Regione Puglia chiama ad un incontro i capigruppo della maggioranza. Si faràalle 18. inevitabile pensare che si tratti anche di quello che ormai è lo scontro a distanza con Michele Emiliano. Ha alimentato un po’di polemiche un provvedimento del governo regionale, ovvero la rotazione dei dirigenti. Vendola ritiene tali polemiche “incomprensibili”.
Puglia, Italia. A Bari incontro a viso aperto, a Roma incontro a visto aperto alle 15, nella… Leggi tutto »

Borsa internazionale del Turismo, da oggi. Le Puglie Salento "territorio dell'anno 2014", Puglia Imperiale in frantumi non va alla Bit
La valle d’Itria ha scelto una serie di iniziative itineranti, la Puglia Imperiale ha visto i territori di quel territorio del nord barese non mettersi d’accordo e così all’appuntamento della Bit non si presenta. Poi si scende all’estremo sud del tacco d’Italia ed ecco che si scorge il Salento eletto territorio dell’anno 2014, secondo un sondaggio fra i turisti. Insomma, siamo alle tante Puglie che fanno la regione.
Inizia oggi a Milano la Borsa internazionale del turismo: dura fino al… Leggi tutto »
Governo: Italia, Puglia/2 Letta-Renzi: "non mi dimetto", Vendola-Emiliano: "faccio le primarie"
In mattinata si è parlato del parallelismo che può essere ritenuto tale tra la situazione politica nazionale e quella della Puglia. In campo nazionale c’è Renzi che potrebbe dare luogo a una staffetta con l’attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta. In Puglia, l’altro ieri, Michele Emiliano in una riunione politica ha sostanzialmente detto che Nichi Vendola è sul viale del tramonto e lì va accompagnato.
Oggi le reazioni dei due titolari delle poltrone: Enrico Letta oggi ha presentato il programma… Leggi tutto »
Governo: Puglia, Italia Renzi-Letta, Emiliano-Vendola
In queste ore a livello nazionale si fa sempre più strada l’ipotesi di Matteo Renzi presidente del Consiglio (secondo il Corriere della Sera c’è già la lista dei ministri pronta) al posto di Enrico Letta. Stessa maggioranza. Letta ha detto che non si dimette, il primo non ha neanche un grande entusiasmo (forse) a prenderne il posto perché vorrebbe la legittimazione del voto. Comunque, governo-Letta in bilico e Renzi in rampa di lancio per palazzo Chigi, anche perché Letta sembra… Leggi tutto »
Lavoro: vertenze Filanto e Natuzzi
Ieri tavolo di concertazione per la questione Filanto, che riguarda molti lavoratori alle prese con la crisi aziendale. Ma ieri, all’incontro convocato nella sede della Provincia di Lecce, non si sono presentati i commissari dell’azienda. Ci sono in ballo cinque mensilità arretrate, ci sono in ballo i trasferimenti del personale a un’altra azienda del gruppo per consentire di facilitare le operazioni di uscita dalla crisi ma ieri, in pratica, non si è fatto nulla. La questione, secondo gli assessori regionali… Leggi tutto »
Cassazione: stop alla vendita di frutta e verdura con cassette all’aperto Sentenza della III sezione penale. Un caso campano che interessa tutti
La vicenda riguarda un commerciante di Nola e tre cassette di verdura esposte per la vendita in strada a Pomigliano d’Arco. Passati vari anni e tutti i gradi di giudizio, ora quel commerciante è stato condannato in via definitiva. Infatti la III sezione penale della Cassazione ha stabilito che tale metodo di vendita contravviene alla legge 283/1962 in materia di condizioni igieniche nella vendita di generi alimentari e chi lo fa si mette a rischio di una denuncia penale.
La… Leggi tutto »
Bonus idrico Agevolazioni in bolletta: a chi spettano, come fare
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Fino al 31 maggio 2014 tutti i cittadini residenti nei Comuni della Regione Puglia gestiti dall’Acquedotto Pugliese che abbiano richiesto il “Bonus Elettrico”, con data di inizio dell’agevolazione ricadente nell’anno 2012 e/o 2013, potranno richiedere un bonus di agevolazione della spesa per il servizio idrico o via internet, all’indirizzo www.bonusidrico.puglia.it, o telefonando al numero verde 800.600.860.
I richiedenti devono essere intestatari di una fornitura idrica “attiva” ad uso abitativo… Leggi tutto »
La Regione Puglia assume 200 tra funzionari e tecnici Imminente la pubblicazione del bando
Procedure veloci e trasparenti, graduatorie valide tre anni. Questi i contenuti secondo i responsabili della Regione Puglia, per il concorso il cui bando è imminente con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
La Regione Puglia assume 200 fra tecnici (70) e funzionari (130); titolo di studio richiesto (stando alle prime indicazioni) la laurea, per partecipare alle selezioni. Oggi il presidente Nichi Vendola ha sottoscritto a Roma, a mezzogiorno presente il ministro D’Alia, la convenzione con Formez Pa per dare luogo alle procedure… Leggi tutto »
Peggio della Puglia solo la Sicilia. Cinque milioni di poveri in Italia Nel 2012 il 28,2 per cento delle famiglie pugliesi in condizioni di povertà relativa
Cinque milioni di poveri in Italia. Assoluti o relativi, ma poveri. Questo è il dato diffuso dall’Istat e relativo al 2012. Il sud sta peggio del nord, ed è un’ovvietà questa, ma è anche doveroso dirlo.
In termini di povertà relativa (ovvero la difficoltà economica a fruire di beni e servizi) la Puglia è quasi la regione peggiore: 28,2 per cento e, peggio della Puglia, c’è solo la Sicilia, con il 28,6 per cento. Dato, quello pugliese, peggiore anche della… Leggi tutto »
Oggi la giunta regionale potrebbe dare il via a 800 assunzioni nella sanità Ma a Taranto si protesta per il trasporto oncologico
Infermieri, operatori socio-sanitari, medici. Ottocento posti in tutto. Se ne potrebbe occupare già oggi la giunta regionale pugliese e per la sanità della Puglia sarebbe un’uscita dalla situazione di sostanziale stallo in cui è rimasta finora, dal punto di vista degli organici. Le nuove possibilità arrivano dalla chiusura del piano di rientro dal debito del settore sanitario.
L’assessore Elena Gentile ritiene che dopo questa prima fase di assunzioni, altre ottocento saranno possibili fra due mesi e altre mille ancora, a… Leggi tutto »
Maltempo: domani temporali e vento forte Avviso di allerta e criticità meteo
La protezione civile ha emesso l’avviso di allerta e criticità meteo che per la Puglia prevede, a partire da domani alle 9 e per 24-36 ore, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale nel corso della giornata di domani. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »