Tag: Puglia
Stasera terzo appuntamento con il “Sesto senso” di Carrisi Raitre ore 21,30
Invia questa foto e dice, io sono già qui. Naturalmente aspetta gli altri, stasera alle 21,30 su Raitre. Terza puntata di “Sesto senso”, conduttore Donato Carrisi.
Lo scrittore pugliese ha ottenuto due buone performance nelle puntate precedenti e propone un’altra trasmissione estremamente interessante, per raccontare che il cervello, come dice lui, è un thriller.… Leggi tutto »
Le uova erano rumene ma venivano confezionate da un’azienda pugliese e risultavano laziali
Ventimila uova sequestrate dopo un’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ufficialmente erano prodotte nel Lazio, tanto che la confezione dava un chiaro riferimento grafico a Roma. Però, in realtà, a confezionarle era un’azienda pugliese, della provincia Bat e le uova non erano manco italiane: arrivavano dalla Romania. Falso più falso meno (secondo l’accusa) anche sulla data di scadenza ci sono problemi. Inevitabile il sequestro.… Leggi tutto »
Regione Puglia: patto di stabilità, 96 milioni di euro disponibili per province e Comuni pugliesi grazie a intesa con la Sicilia Annuncio di Vendola e Di Gioia
La Regione Puglia ha siglato un’intesa con la Regione Sicilia in tema di spazio finanziario, tale da rendere disponibili 96 milioni di euro per Comuni e province pugliesi, per consentire una maggiore capacità di spesa e “alleviare la morsa del patto di stabilità”. La stessa operazione si prova attraverso intese con altre Regioni. L’annuncio è del presidente Nichi Vendola e dell’assessore regionale al Bilancio, Lello Di Gioia.
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore al Bilancio, Leo Di… Leggi tutto »
Regione Puglia: 200 assunzioni Concorso per laureati. Le scadenze. Dichiarazione dell'assessore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Ci siamo: parte il concorso per 200 funzionari di categoria D. E’ il primo concorso che una Regione affida al Formez e la Regione prosegue sulla strada della trasparenza: tutti i 4 concorsi per dipendenti e dirigenti banditi nella storia dell’ente sono stati banditi e portati a termine dall’amministrazione Vendola”. Lo afferma l’assessore al Personale, Leo Caroli, commentando la pubblicazione odierna del bando a cura del Formez.
“Tutto avverrà in totale trasparenza… Leggi tutto »
Forza Italia: oggi Berlusconi incontra dirigenti regionali e provinciali Chiarelli: siamo gli unici a garantire libertà e sviluppo
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Nel pomeriggio di oggi 12 marzo il presidente Silvio Berlusconi incontrerà a Roma i dirigenti regionali e provinciali, finora in carica nel Pdl, per definire i nuovi assetti organizzativi di Forza Italia. La delegazione tarantina, guidata dall’on.le Gianfranco Chiarelli, sarà composta da Luigi Montanaro, Renato Perrini e Luigi Laterza. Si avvia quindi la fase operativa con cui Forza Italia riorganizzerà la propria struttura territoriale, in una ottica di riavvicinamento alla politica… Leggi tutto »
Ospedali di Taranto e Fasano-Monopoli, oggi la firma E per Martina Franca una sconfitta politica e le preoccupazioni
Oggi a Roma la firma dell’intesa in virtù della quale si costrruiranno, in non meno di sei anni (dice l’assessore regionale alla Sanità della Puglia) gli ospedali nuovi a Taranto e Monopoli-Fasano. Sono 394 milioni di euro e c’è spazio per qualche intervento ancora, con quella somma.
Hanno lavorato bene a Fasano-Monopoli e Taranto e nel giro di un anno e mezzo da quando iniziò il dibattito politico, le procedure portano oggi alla sigla di un accordo per un intervento… Leggi tutto »
Salento: crolli della falesia, oggi vertice dopo le chiusure E la Regione minaccia commissariamenti
Oggi il vertice fra le amministrazioni locali e la capitaneria di porto, compresi altri esponenti istituzionali. Dopo la chiusura per crolli di tredici chilometri di costiera adriatica, il sindaco di Melendugno, Potì, ha detto che chiederà oggi una sospensione del provvedimento, alla capitaneria di porto, in attesa di analisi tecniche e di una pianificazione complessiva. Di certo è una corsa contro il tempo, vuoi perché c’è la stagione turistica alle porte vuoi perché (soprattutto, c’è da sperare) va salvato il… Leggi tutto »
Ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano: l’assessore, non meno di sei anni per la costruzione Martucci: quando mi rispondete all'interrogazione sui malati di cancro?
Alla vigilia della firma a Roma degli accordi per la costruzione degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano, oggi passaggio in commissione regionale. Alla luce delle analisi fatte con i tecnici, l’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, afferma che ci vorranno sei-sette anni per la costruzione dei due plessi ospedalieri. Intanto domani si parla di finanziamenti: l’accordo è per 394 milioni di euro complessivi, stanziamenti statali e comunitari (e oltre ai due nuovi nosocomi ci sarà qualche altro intervento). Sanità è… Leggi tutto »
Telenorba: cassintegrati, siamo trattati come invisibili Lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a un sottosegretario al Lavoro
La vertenza-Telenorba sale di tono. Dopo l’annuncio dell’azienda, di esuberi per 74 unità lavorative, il gruppo di cassintegrati del comitato spontaneo torna a far sentire la sua voce. Lo fa, ora, con una lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a uno dei due sottosegretari pugliesi al Lavoro (chissà perché, poi, non anche all’altro). Di seguito il testo della lettera aperta:
Lettera aperta al Sottosegretario al Lavoro On.Teresa Bellanova
al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
Carissimi rappresentanti (eletti)… Leggi tutto »

Martucci: sì all’acqua come bene pubblico Il consigliere regionale aderisce all'appello-manifesto
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci comunica di aderire all’appello-manifesto “L’Acquedotto siamo noi…”, sottoscritto da Fabiano Amati (primo firmatario), Umberto Fratino, Ernesto Sticchi Damiani, Corrado Petrocelli, Graziana Brescia, Antonio Felice Uricchio, Gianluigi Pellegrino, Roberta Maria Rana, Michele Laforgia, Gabriella Genisi, Mario Aulenta, Federica Cotecchia, Franco Gagliardi La Gala, Francesca Portincasa, Nicola Lamaddalena, Mauro Bolognese.
Il manifesto-appello “L’Acquedotto siamo noi”, è rivolto ai parlamentari pugliesi per ottenere la modifica della… Leggi tutto »
Cosa si celebra oggi. Ordinanza di tre sindaci contro lo sfruttamento della prostituzione Ma le violenze sono continue: donna picchiata a Carovigno
Per la prima volta si tenne negli Stati uniti d’America nel 1909, poi in alcuni Paesi europei due anni dopo e in Italia nel 1922. Si commemorava inizialmente a febbraio, con le manifestazioni delle lavoratrici americane. Il 25 febbraio 1911 morirono 129 camiciaie a New York.
Dal 1917 si è scelto convenzionalmente l’8 marzo, dopo che le donne russe manifestarono per la fine della guerra, appunto l’8 marzo 1917.
In Puglia, tantissime iniziative come in ogni parte del mondo. Ieri… Leggi tutto »
L’assessore regionale va alla Camera e fa il discorso. Sbagliato Fabrizio Nardoni ripreso dal presidente della commissione Ambiente: roba vecchia
Fabrizio Nardoni e Aldo Berlinguer, assessori regionali rispettivamente di Puglia e Basilicata, sono andati ieri in audizione alle commissioni Ambiente e Agricoltura, seduta congiunta dei due organismi della Camera dei deputati. Vicenda raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno (c’è pure il video). In discussione c’era una legge, su cui ci sono state evoluzioni e proposte anche di recente.
Nardoni e Berlinguer sono andati e hanno fatto i loro discorsi. Praticamente identici nei contenuti. Ma entrambi fuori tema, perché superati. Il presidente… Leggi tutto »
E al festival del porno va anche Patrizia D’Addario: “ma non mi spoglio” Dopo l'Oscar all'attrice calabrese, adesso la barese protagonista dello scandalo escort
Patrizia D’Addario va al festival del porno che è in corso in Portogallo. “Ma non mi spoglio”, ha detto. Lei è ospite dello stand di Melanie Moore. Dunque, la barese protagonista assoluta dello scandalo escort che ha sostanzialmente rovinato l’esistenza di Silvio Berlusconi (con cui ci fu anche una relazione, sembra assodato) va alla rassegna internazionale della pornografia. Attrici italiani in grande spolvero, nel settore: è di ieri l’assegnazione dell’Oscar porno alla calabrese Asia Morante, miglior attrice protagonista, con il… Leggi tutto »
La Puglia è tutta un set: “Allacciate le cinture” al cinema. Col sindaco di Lecce comparsa Dopo "Braccialetti rossi" in tv. E ad aprile un film girato interamente a Ostuni
Ieri anteprima a Lecce di “Allacciate le cinture”, il film di Ferzan Ozpetek che è stato girato nel Salento (fra le comparse anche il sindaco di Lecce, Paolo Perrone). E al cinema c’è da un paio di settimane “Una donna per amica”, pure girato nella nostra regione. Tre sere fa è terminata la (prima) serie della fiction televisiva “Braccialetti rossi”, ambientata a Fasano. La Puglia è un gigantesco set cinematografico ormai. Una nuova strada di sviluppo economico, non c’è che… Leggi tutto »
Martina Franca: lettera all’assessore membro della segreteria regionale Pd Da un consigliere comunale
Ieri, come è stato riportato in questo blog, il segretario del Pd pugliese, Michele Emiliano, ha ufficializzato la composizione della segreteria regionale del partito. Fra i diciotto membri c’è Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Le scrive una lettera un consigliere comunale di Martina Franca, Aldo Leggieri. Di seguito:
Cara Nunzia,
complimenti davvero di cuore per l’ingresso nella nuova segreteria regionale del Partito Democratico, e un augurio di portare sui tavoli regionali la nostra… Leggi tutto »
Maltempo: domani temporali Allerta della protezione civile
Avviso di allerta da parte della protezione civile. In tutta la Puglia si prevede per domani una giornata all’insegna dei temporali.… Leggi tutto »
Il boss della sacra corona unita, ergastolano da 235mila euro annui di spesa per la comunità Ricoverato da dieci anni al "Niguarda" di Milano, nessun piantone, possibilità di viavai
Francesco Cavorsi, ritenuto boss della sacra corona unita, nel 1996 venne condannato all’ergastolo per tre omicidi. Due anni prima venne arrestato a Milano nell’ambito dell’operazione “inferi”. Otto anni prima della condanna venne ferito e deve andare sulla sedia a rotelle. Secondo i giudici non può scontare la pena in carcere. Così è stato disposto il ricovero. Ed è ricoverato, Cavorsi. (qui inizia il caso che va sviluppandosi in rete).
Da tempo, è ricoverato: da dieci anni. A Milano, ospedale Niguarda.… Leggi tutto »