rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Berlusconi assolto per il caso Ruby, “posto riparo a un torto” Opinione del deputato pugliese Gianfranco Chiarelli

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli: Faccio pienamente mio il principio “le sentenze non si commentano“, che troppo spesso ci viene ricordato dalla sinistra, in particolare quando si tratta di pronunciamenti che riguardano in negativo la controparte politica. La assoluzione piena nel giudizio di secondo grado, appena emessa dalla Corte d’Appello di Milano, in riferimento al caso Ruby, che manda assolto il presidente Berlusconi, sostanzialmente per non aver commesso alcun reato, pone riparo ad un chiaro torto… Leggi tutto »



Regione Puglia: promossa la sanità, sblocco del turn-over e possibili duemila assunzioni Ancora da fare la revisione della rete ospedaliera e ci vuole una limitazione alla spesa farmaceutica

pentassuglia
La sanità della Puglia è stata promossa dal governo. E ha ottenuto lo sblocco del turn-over. Saranno efettuate molte assunzioni, fra le duemila e le 2200. Il governo ha dato l’ok al report sulla sanità e sui bilanci Asl certificati. Insomma, un via libera ormai definitivo, per il governatore Nichi Vendola e l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia (foto) naturalmente senza dimenticare che il lavoro fatto fino a due settimane fa è di Elena Gentile. Definitivo o quasi. C’è ancora… Leggi tutto »



Puglia, ultima occasione per uscire dalla categoria dei sottosviluppati Rosa D'Amato, la tarantina eurodeputata M5S, parla dei piani operativi per il 2014-2020

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, portavoce M5S: Il 22 luglio la Commissione europea ha stabilito la scadenza di medio termine per la presentazione dei PO (Piani Operativi) da parte delle regioni dando seguito agli AP (Accordi di Partenariato) già presentati a livello ministeriale. Il nuovo PO sarà relativo ai fondi europei per il ciclo 2014-2020. La Puglia si trova di fronte alla sua ultima opportunità per uscire dalla serie C dei territori europei… Leggi tutto »




Regione Puglia: arriva il comitato anticrisi. Ci costa 281mila euro Quindici nomine intuitu personae

sede giunta regione puglia
La vicenda è raccontata dal tgnorba24. La giunta regionale ha deliberato, fra i provvedimenti dell’ultima seduta dell’esecutivo, la composizione del comitato anticrisi. A cosa serva è da capire strada facendo, ovvero al concreto della vicenda. Per ora si sa che costerà alla collettività 281mila euro e che prevede la nomina di quindici esperti. Saranno individuati intuiti personae (una cosa del tipo: questo secondo me va bene, lo prendo). Naturalmente saranno pagati. Con soldi pubblici. Per ora l’unico esito certo di… Leggi tutto »

taras

Scuola: il ministero diminuisce il numero di cattedre al sud. La Puglia ne perde 340 Per il prossimo anno scolastico. Lo sostiene il sindacato autonomo Anief. In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre

vescovo taranto scuola martina
In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre. Si tornerà con un numero di cattedre ancora diminuito, stando a quanto ritiene il sindacato autonomo Anief: Il Ministero dell’Istruzione opera nuovi tagli di cattedre nelle Regioni meridionali. A rilevarlo il sindacato autonomo della scuola Anief, specificando che anche l’anno prossimo, le scuole del Meridione e delle Isole maggiori subiranno un ulteriore decremento di “cattedre”. Attraverso l’adeguamento finale operato dagli uffici scolastici periferici sulla base del cosiddetto “organico di fatto”, derivante… Leggi tutto »




Discarica di Conversano: aumenti delle tariffe di conferimento dei rifiuti, indagine della magistratura L'ipotesi è di truffa aggravata ai danni della Regione Puglia

discarica
Da 60 euro a tonnellata del 2006 ai 125 euro a tonnellata nel giro di sette anni. Troppo, secondo i giudici. Truffa aggravata ai danni della Regione Puglia è. così, l’ipotesi di reato su cui indaga la procura di Bari in un’inchiesta stralcio relativa alla discarica di Conversano. Il procedimento penale è in fase di udienza preliminare, con il rinvio a giudizio per 11 persone e due società, e un provvedimento di stralcio riguarda, appunto, presunte irregolarità nell’incremento delle tariffe.… Leggi tutto »




Raffaele Sollecito si è laureato. Con una tesi su se stesso Laurea specialistica per il pugliese condannato per l'assassinio di Meredith Kercher. Innocentisti e colpevolisti sui social network, la tesi

amanda knox Raffaele Sollecito ansa
Ha esaminato il suo caso, ha fatto un’analisi su innocentisti e colpevolisti. L’ha discussa con i professori. Si è laureato. Così Raffaele Sollecito, l’ingegnere di Giovinazzo, ha conseguito a Verona la laurea specialistica in informatica. Tesi scritta in inglese, discussa in italiano. Presenti i familiari, l’avvocato Luca Mauri e i consulenti informatici che lo hanno assistito per il processo Kercher. Raffaele Sollecito, con Amanda Knox, è stato condannato al termine del processo di appello bis di Firenze, qualche mese fa.… Leggi tutto »

Puglia: possibile maltempo fino a domani pomeriggio Allerta meteo per il 15 luglio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Si prevedono, a partire dalla prossima mezzanotte e per 18 ore, “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati specie sui settori adriatici centromeridionali. Venti localmente forti nord-occidentali sulla Puglia meridionale”.… Leggi tutto »

Cinque arresti fra Lazio, Abruzzo e Puglia per il business sui neonati. Coinvolti primario e rappresentanti di aziende Corruzione, secondo la procura di Chieti. Perquisizioni anche nelle province di Taranto, Bari, Potenza, Pescara e Teramo

nas
I carabinieri del Nas, nucleo antisofisticazioni di Pescare, arrestano in queste ore cinque persone. L’inchiesta della procura di Chieti riguarda, con gli arresti, il Lazo, l’Abruzzo e la Puglia e oltre agli arresti, ci sono anche dieci perquisizioni nelle province di Taranto, Bari, Potenza, Pescara e Teramo, Si ipotizza un caso di corruzione: un primario universitario, secondo l’accusa, prescriveva o indicava alimenti per i neonati, di due note aziende e per questo veniva ricompensato con denaro o altri benefici dalle… Leggi tutto »

Promozione della cultura, oggi convegno a Bari Pubblico futuro

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Lunedì 14 luglio alle ore 11 al Centro Polifunzionale dell’Università degli Studi di Bari (ex Palazzo delle Poste – piazza Cesare Battisti) si terrà il III workshop del progetto “E.Showcard” sul tema della promozione e dell’educazione del pubblico della cultura e dello spettacolo. I lavori saranno organizzati sia per gruppi di lavoro che in forma plenaria e lo svolgimento degli stessi sarà a cura di Roberto Ricco, project manager del progetto E.Showcard,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo possibile anche lunedì Allerta meteo della protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo, con validità dalla prossima mezzanotte e per 24 ore. Dunque, per l’intera giornata di lunedì 14 luglio si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”.… Leggi tutto »

Fitto scrive a Berlusconi: noi per le riforme "Inaccettabile che Renzi si permetta di ridicolizzare qualcuno dei nostri solo perché la pensa diversamente"

raffaele fitto
Caro presidente, mi fa piacere dirti pubblicamente quello che ti ho detto giovedì. Raffaele Fitto, l’eurodeputato pugliese ed ex ministro, scrive al leader di Forza Italia ed ex premier, Silvio Berlusconi. Dice, Fitto: noi non siamo contro le riforme ma ci sono due ordini di questioni fondamentali: i contenuti delle riforme proposte e la fretta. “Sembriamo ipnotizzati da Renzi”, sostiene Fitto, “non è accettabile che nel silenzio del nostro partito Renzi si permetta di ridicolizzare alcuni nostri senatori solo perché… Leggi tutto »

Un indiano prenota tutti i resort a cinque stelle della zona di Fasano-Savelletri: si sposa Nella mappa dei turisti stranieri, la Puglia è terra di matrimoni

fasano
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo, nell’edizione odierna, in cui è anche diffusa la mappa del turismo con le scelte degli stranieri verso l’Italia. Ci sono Roma, Milano, Firenze e soprattutto il Veneto in cima alle preferenze. Per sposarsi la Puglia è, però, davanti a tutti. Stando alle articoliste Carlotta Lombardo ed Elena Tebano. da quel matrimonio di Justin Timberlake, di due anni fa, a Borgo Egnazia (una festa da cinque milioni di euro, ottanta invitati) è ormai… Leggi tutto »

Puglia: domenica di possibile maltempo Allerta meteo della protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli”.… Leggi tutto »

Sessantacinque studenti dalla Puglia alla Luiss summer school Appena terminati gli esami di maturità

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa: Sono 38771 gli studenti che hanno conseguito la maturità quest’anno in Puglia, tutti alle prese con il decidere o meno se andare all’università e quale corso di studi intraprendere, una scelta che deve essere responsabile e ragionata.   Le statistiche dimostrano infatti che una scelta che non tenga conto delle personali risorse, aspirazioni e inclinazioni, nella migliore delle ipotesi porta al cambio del corso di laurea al primo anno e nella peggiore… Leggi tutto »

Trasporto oncologico Asl Taranto sospeso da sei mesi: oggi riunione in commissione regionale Sanità E all'esterno, decine di operatori e di familiari dei malati

cartello davanti regione
Il tema chiave del discorso è questo: perché le somme già impegnate per il trasporto oncologico sono state stornate? Martedì in commissione regionale Sanità si era svolta una prima audizione, dei familiari dei pazienti che fanno capo all’Asl Taranto. Lo sconcerto è stato notevole, nell’ascoltare i problemi, per certi aspetti paradossali e comunque molto gravi, esposti da chi, da sei mesi, deve convivere con la necessità di provvedere in proprio al trasporto. Così i membri della commissione hanno deciso di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo possibile fino a domani sera Allerta meteo della protezione civile

maltempo
Allerta meteo della protezione civile, risalente alle 15 odierne. Prevede in un arco temporale di 24-30 ore per la Puglia “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su restanti zone della Puglia, con quantitativi cumulati deboli”.… Leggi tutto »

Regione Puglia: le primarie del centrosinistra il 30 novembre La decisione finalmente presa. Ma che fatica

vendola emiliano
Alla fine si è scelta la data del 30 novembre per le primarie. Ma che faticaccia ieri sera, nel centrosinistra. Si è sfiorata la rottura, perché a Vendola non andava bene la data, a Emiliano non andava più bene il dover sostenere Vendola dopo dieci anni. Poi le cose sono andate a posto, documento politico in cui tutti gli alleati si riconoscono nel buon governo di Vendola e danno il via libera alle primarie del 30 novembre. Quel giorno i… Leggi tutto »

Regione Puglia: il consigliere vuole candidare la Marina militare al Nobel per la pace Migranti, operazione Mare Nostrum. Laddomada: merita riconoscimenti nazionali e internazionali

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia, in merito al dibattito consiliare di ieri sulla questione migranti: Nell’intervento in Aula, il Consigliere Laddomada – tra l’altro membro laico del Co.Mi.Pa. (Comitato Misto militare Paritetico-Puglia) -, ha messo in risalto la valenza umanitaria e militare nel Mar Mediterraneo meridionale denominata “Mare Nostrum”, iniziata il 18 ottobre 2013 per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria in corso nello Stretto di Sicilia, dovuto all’eccezionale afflusso di migranti. Tale… Leggi tutto »

Informatica: il distretto produttivo pugliese e i progetti vincitori del bando per l’innovazione Risultati presentati oggi a Martina Franca

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Riduzione dei costi di produzione dei software fino al 40% e dei tempi grazie all’ottimizzazione di alcuni processi, aumento della produttività, miglioramento sostanziale della qualità del software con riduzione delle rilavorazioni dovute ad errori,  maggiore aderenza alle specifiche del cliente: sono questi i primi risultati emersi dalla sperimentazione riguardante i due progetti (‘SMART’ e ‘LEAN’) del Distretto Produttivo dell’Informatica (al quale aderiscono circa 100 imprese IT pugliesi oltre che diverse associazioni, consorzi,… Leggi tutto »