Tag: Puglia
Regione Puglia: Martucci, sollecito del sollecito di una interrogazione Malati di cancro IL DOSSIER
Di seguito una nota diffusa da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia, e a seguire il relativo dossier:
In riferimento all’interrogazione presentata dal Consigliere Regionale Antonio Martucci recante “Malati di Cancro”, presentata in data 29/01/2014 e al relativo primo sollecito depositato in data 07/03/2014, è stato presentato in data 01/04/2014 un successivo sollecito al sollecito.
dossier malati di cancro… Leggi tutto »
Marò: Giorgia Meloni, l’Italia deve internazionalizzare la crisi
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha partecipato a varie manifestazioni in Puglia oggi. Fra esse, un incontro preelettorale a Ostuni e una manifestazione di solidarietà per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. L’ex ministro ha detto che l’Italia deve internazionalizzare la crisi, deve cioè coinvolgere anche altri perché altrimenti la questione si mette male, con l?india. Del resto, le evoluzioni delle ultime ore, con il rinvio a fine luglio (e con, nel frattempo, le elezioni politiche) del processo in India,… Leggi tutto »
Regione Puglia: Martucci, con l’ecotassa i Comuni in ginocchio
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Il meccanismo incentivante innescato, nelle intenzioni, dallo strumento dell’Ecotassa, si sta rivelando deleterio per le economia dei bilanci degli Enti comunali”, così il Consigliere Regionale Antonio Martucci, che si rivolge all’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro.
“Lo strumento sanzionatorio mette in ginocchio i Comuni pugliesi, compresi quelli che sono già pronti a partire con nuovi piani rifiuti costruiti con criteri finalizzati ad aumentare le percentuali di differenziata.… Leggi tutto »
Bando per l’efficienza energetica, possibilità di finanziamenti per piccole e medie aziende anche pugliesi
L’ingegnere gestionale Angela Fumarola ci comunica questo bando che è di seguito e che riguarda opportunità di efficientamento energetico per le piccole e medie aziende, anche pugliesi. Può essere contattata tramite questo blog, all’indirizzo info@noinotizie.it per ulteriori informazioni:
SCHEDA DI SINTESI BANDO
“Scheda Bando Misure per l’Efficienza Energetica”
… Leggi tutto »
Titolo: | Bando Efficienza Energetica Regioni Convergenza | |
Fonte: | Ministero dello Sviluppo Economico | |
Obbiettivi: | I programmi devono prevedere la realizzazione di interventi a favore dell’uso efficiente dell’energia all’interno di unità produttive esistenti, tali |
Province: a Lecce si dice no alla riforma, “incostituzionale” E il neoconsigliere regionale proporrà un ordine del giorno alla Regione per un ricorso

Il consigliere provinciale di Lecce, diventato da pochi giorni consigliere regionale, Mazzei, proporrà mercoledì al consiglio della Puglia un ordine del giorno per un ricorso alla Corte costuzionale. Lui è di Forza Italia, ma stavolta non ci sono divisioni fra i partiti. Il consiglio provinciale, all’unanimità, dice no alla riforma con l’abolizione delle province, una legge con profili di incostituzionalità, si è detto da destra a sinistra a proposito della rifoma Del Rio.… Leggi tutto »
Il presidente della Basilicata scrive ai suoi colleghi del sud: vuole la macroregione Ma ieri Vendola si è detto fermamente contrario
In una lettera che sarà pubblicata dalla Gazzetta del Mezzogiorno domani, il presidente della Regione Basilicata chiede ai suoi colleghi di Puglia, Calabria, Campania, Abruzzo e Molise “di dare vita a una cabina di regia che consenta alle sei regioni del Mezzogiorno di avviare subito, già con i fondi 2014-2020, quella programmazione comune su poche, ma decisive opere strategiche che consentano al Sud di diventare il vero motore dello sviluppo d’Italia”. Ancora, Marcello Pittella si dichiara apertamente interessato alla macroregione… Leggi tutto »
Studente pugliese ucciso in Venezuela Roberto Annese, italo-venezuelano. Aveva 33 anni
Lo studente italo-venezuelano Roberto Annese, 33 anni, è morto, ucciso da un colpo di arma da fuoco. Il ministero degli Esteri italiano ha confermato il decesso, mentre i mezzi di comunicazione venezuelani ritengono poco chiara la dinamica del delitto. I familiari sono in contatto con il locale consolato.
Di origine barese ma, come detto, italo-venezuelano, Annese è morto a Maracaibo, era cugino di Luigi Annese, ex presidente della Camera di commercio di Maracaibo. Si trovava, secondo una ricostruzione, dietro una… Leggi tutto »

Stasera un’ora al buio: è l’Earth hour Gli spegnimenti in Puglia ELENCO
Oggi, Earth hour 2014. Iniziativa planetaria del Wwf, adesioni in 192 Paesi del mondo. Un’ora di spegnimento delle luci, di risparmio dell’elettricità, dalle 20,30.
Anche il Wwf Italia ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e anche in Puglia ci sono molte iniziative. L’elenco degli spegnimenti di monumenti pubblici, al momento, comprende per la Puglia gli spegnimenti riportati di seguito (ma è un elenco che va aggiornandosi, ancora, nel corso di questa giornata):
… Leggi tutto »
Taranto | Piazza Maria Immacolata |
Bari | Palazzo della Presidenza |
Puglia: esenzioni ticket da reddito, comunicazione dell’assessorato regionale alla Salute
Di seguito il comunicato diffuso dal sito istituzionale della Regione Puglia:
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Servizio Accreditamento e Programmazione Sanitaria dell’Assessorato alla Salute;
Considerato l’elevato numero di esenti ticket per motivi di reddito, presenti nella Regione Puglia, si comunica che le informazioni relative al rinnovo delle esenzioni ticket da reddito sono riportate al link
http://www.sanita.puglia.it/portal/page/portal/SAUSSC/Primo%20piano/Esenzione%20ticket%20per%20motivi%20di%20reddito
del portale regionale della salute.
In caso di richieste telefoniche i cittadini possono rivolgersi al Numero Verde del Call Center Informativo Sanitario… Leggi tutto »
Trivellazioni nel mar Jonio: no della Regione Puglia
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“A seguito dell’espressione del parere tecnico del Comitato Via Regionale che si era determinato negativamente rispetto al permesso di ricerca idrocarburi liquidi e gassosi nel Mar Ionio (d 79 F.R.EN) chiesto da Enel Longanesi Development S.r.l., la Giunta Regionale, su mia proposta, ha fatto proprio quel parere che, adesso, sarà trasmesso al Ministero competente che sta prefezionando la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza statale”. A darne notizia… Leggi tutto »
Puglia, 80 milioni di euro in meno dall’Unione europea: Vendola, “noi stiamo risolvendo i problemi del passato” Attualmente la Puglia è una delle regioni virtuose nell'Ue
A commento della notizia odierna, secondo cui la corte dell’Unione europea ha disposto (primo grado) il taglio di ottanta milioni di euro per la Puglia a causa delle inefficienze italiane, il presidente della Regione Puglia da alcune ore è impegnato nel ribadire un concetto. Non è colpa nostra, dice Vendola, e lo dice in interviste, tweet, comunicati e tutto quello che gli è possibile. Perché? Semplicemente perché ha ragione. Il problema del taglio dei fondi ha un’origine che viene da… Leggi tutto »
Strisce blu: accordo ministero-Anci, delibere dei Comuni. L’esempio di Maglie Il ministro Lupi: sanzione sia commisurata alla tariffa e non vessatoria
Si potrebbe seguire l’esempio di Maglie. Come fa da anni il Comune salentino, e chissà se ce ne siano altri in Puglia (di sicuro ce ne sono altri in Italia, vedi Sassari) scaduto il tempo per il quale l’automobilista ha pagato il parcheggio nelle strisce blu, se l’auto è ancora lì parcheggiata, viene lasciato un biglietto. E si dice all’automobilista: lei può pagare l’aggiunta entro un certo termine. Altrimenti scatta la sanzione. A Maglie c’è anche un apposito ufficio per… Leggi tutto »
Puglia: eurofiguraccia italiana, taglio di fondi per ottanta milioni Gravi carenze nella gestione. Decisione della corte dell'Unione europea
Siccome siete degli incapaci, che ve li diamo a fare?
L’Italia ha dato prova di gravi carenze nella gestione, sostiene la corte dell’Unione europea: dunque, vi togliamo i soldi. I fondi europei. La corte dell’Unione europea, per la Puglia ha confermato il taglio di 80 milioni di euro di finanziamenti, cosa già fatta nel 2009. Nello specifico, si tratta di fondi annoverati nel piano operativo Por Puglia.… Leggi tutto »
La psichiatra pugliese che curava col sesso: indagata a Pisa
La polizia ha denunciato una psichiatra pugliese, con studio a Pisa. Dopo l’iniziativa della polizia, l’Ordine professionale regionale pugliese ha a sua volta approfondito la questione. Secondo l’accusa, la dottoressa curava le pazienti prescrivendo loro di andare in Svizzera, da un sedicente sciamano di origine sudamericana, e fare sesso con lui. Finora c’è una paziente, che ha originato la denuncia nei confronti della psichiatra. La polizia si appella ad altre eventuali pazienti sottoposte alla cura.… Leggi tutto »
Puglia: giornalisti, seconda edizione del L.ink festival Dall'1 al 4 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Arriva la seconda edizione del “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”, e i primi crediti formativi per i giornalisti pugliesi. La manifestazione realizzata dalla rivista Pool con il contributo dei Laboratori dal Basso e la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari e dell’Ordine dei giornalisti della Puglia.
Gli eventi delle quattro giornate del Link Festival sono i primi che assegneranno crediti formativi per i giornalisti, in base al… Leggi tutto »
Alberobello: la Regione si impegna per grotta Rotolo Savelletri: lavori per adeguare il porto turistico
La quinta commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Donato Pentassuglia, ha licenziato alcuni provvedimenti importanti fra cui uno riguarda la sicurezza degli edifici di interesse strategico. Altri provvedimenti invece sono relativi, ad esempio, alla grotta Rotolo, di Alberobello, e al porto turistico di Savelletri, marinadi Fasano. La grotta, scoperta alcuni anni fa, è una delle più importantanti, profonde e ampie cavità carsiche del territorio e rappresenta un’importante opportunità in senso culturale, ambientale e turistico, per l’intera valle d’Itria e… Leggi tutto »
Maga pugliese condannata a Rimini: quattro anni Maria Di Pilato, la maga di Viserba. Un anno (pena sospesa) al marito
La maga di Viserba è stata condannata a quattro anni di reclusione, al termine del processo di primo grado celebrato a Rimini. Le dodici persone ritenutesi truffate da lei hanno ottenuto questa condanna, anche se il pubblico ministero aveva chiesto nove anni per la maga. Una pugliese di cinquant’anni, la donna: Maria Di Pilato (residente a Modena) che, accendendo ceri neri dedicati a Santo Rino, portava fortuna, amore, teneva lontane le malattie. Così sosteneva lei: alcuni clienti, però, no. E… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa dal dipartimento di protezione civile della Puglia
Dal pomeriggio di oggi giovedì 27 marzo 2014, e per le successive 18-24 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento. I venti saranno tendenti a forti nord-occidentali. I mari saranno localmente agitato lo Ionio, molto mosso l’Adriatico.
IL SERVIZIO… Leggi tutto »