rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: la meta più gettonata per le vacanze di agosto VIDEO

Cartina puglia
La grande maggioranza di persone che vanno in vacanza, sceglie di farlo ad agosto. Questo è uno dei due weekend clou, al riguardo. Con grandi prospettive per la Puglia. Secondo yahoo.com che cita i dati degli operatori turistici, il 24 per cento delle prenotazioni riguarda la Puglia. Seconda regione, ma con distacco, la Sicilia. Per quanto riguarda la Puglia, le prime venti località sono salentine o della provincia di Bari. Di seguito il link per accedere al servizio video: https://it.notizie.yahoo.com/video/playlist/curiosi/puglia-capitale-delle-vacanze-italiane-064403164.html… Leggi tutto »



Puglia: stanziamento di centomila euro per l’allevamento di cani-guida per ciechi Passa il sub-emendamento di Laddomada

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia. La sua iniziativa aveva raccolto molti consensi, quando venne presentata nei giorni scorsi. Ora è andata in porto: Dalla Regione Puglia, uno stanziamento di 100.000,00 euro, al Servizio “Cani guida” per non vedenti. È l’importante risultato dell’iniziativa, avviata e promossa dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di istituzionalizzare il Servizio Cani guida per non vedenti ed istituire ‘il diritto del non vedente ad avere un cane… Leggi tutto »



Puglia: allerta meteo Luglio finisce con le previsioni di temporali

maltempo
Anche per l’ultimo giorno di luglio ci sono previsioni di temporali sulla Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha infatti diffuso l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 31 luglio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »




Puglia penultima regione d’Italia: in un anno è stato perso il 5,7% della ricchezza Peggio della media del sud che è già una zavorra rispetto alla media nazionale. Solo la Basilicata è dietro. Crollo dei consumi

eur1
Il prodotto interno lordo, Pil, è la ricchezza di un territorio. Il meridione d’Italia, fra il 2008 e il 2013, ha perso il 13,3 per cento del Pil. Una batosta, secondo i dati diffusi oggi dallo Svimez. Il sud è la zavorra che tiene ancorato il Paese rispetto alle possibilità non tanto di crescita ma almeno di galleggiamento, stando a questi numeri, anche se nel 2013 l’unica regione italiana in cui il Pil ha fatto registrare un dato positivo è… Leggi tutto »

taras

M5S: “Giù le mani dal nostro mare”, tour in Puglia e Basilicata fra Monopoli, Taranto, Scanzano Jonico e Bari Dal 9 al 30 agosto

Manifesto Giù le mani dal nostro mare piccolo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Sabato 2 agosto alle ore 11.00 presso il Country Club, sito in Strada Santa Caterina 18/G a Bari, sarà presentato il tour “GIU’ LE MANI DAL NOSTRO MARE“.   La Conferenza Stampa, alla quale parteciperanno i portavoce del MoVimento 5 Stelle (Parlamento Italiano, Europeo e Comune di Bari), sarà incentrata nel presentare le 5 tappe del tour: 9 agosto a Monopoli (BA), il 17 agosto a Taranto, il 21 a Scanzano Jonico… Leggi tutto »




Puglia: primi due casi di bambini affetti da sindrome emolitica uremica. Sono salentini L'anno scorso pericolo epidemia per 20 casi in Italia, malattia causata da prodotti caseari contaminati

cavia umana commesso 3
Due bambini salentini sono ricoverati in ospedale a Bari. Uno dei bimbi ha tre anni, l’altro un anno e mezzo. Sono risultati affetti da sindrome emolitica uremica, la malattia causata dall’ingestione di prodotti caseari contaminati. La situazione è definita sotto controllo dalle autorità che escludono pericoli di espansione della malattia. Insomma, rischi di epidemia esclusi. “La sorveglianza è in fase di allerta massima ma non c’è allarme epidemia perché i casi rientriamo nel cosiddetto ‘atteso'” ha detto all’Ansa la direttrice… Leggi tutto »




In Puglia si perdono 137 posti di lavoro al giorno. Più di trecentomila disoccupati: aumento del 78,2 per cento in sei anni Rapporto Uil: solo Calabria e Campania vanno peggio

disoccupati 1
Nel silenzio più totale si perdono 137 posti di lavoro al giorno, in Puglia. Lo sostiene la Uil regionale, nel rapporto “No pil no job”. Attualmente sono 302mila i pugliesi senza occupazione, stando a tale statistica, e cioà rappresenta un incremento del 78,2 per cento rispetto al 2008. In termini generali, se la disoccupazione è del 20.9 per cento, le stime di quel sindacato fanno riferimento al 21,2 per cento. La Puglia, secondo il rapporto, è la terza regione italiana… Leggi tutto »

—Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il bilancio 2014— Favorevoli 36, contrari 18. Il 70% circa delle spese è nel settore Sanità

No Picture
Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani previste precipitazioni, anche temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, dunque l’intera giornata di mercoledì 30 luglio, sono previste “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale” su tutta la regione. Dunque, questa estate molto simile a un principio di autunno, continua.… Leggi tutto »

Puglia: consiglio regionale, in aula per il bilancio Variazione da 430 milioni di euro

consiglio regionale
Ammonta a 430 milioni di euro l’impianto della manovra di variazione al bilancio all’esame in aula del consiglio regionale della Puglia: l’assemblea è chiamata a esaminare i disegni di legge su rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2013 ed il disegno di legge di assestamento e prima variazione al bilancio di previsione 2014. La relazione è stata tenuta dal presidente della commissione finanze Pino Lonigro. Spazio anche al reddito di cittadinanza per disoccupati e cassintegrati. (ANSA)… Leggi tutto »

Fecondazione eterologa: il ministro della Salute, sarà garantita dal sistema sanitario nazionale Una coppia pugliese attende un bimbo dopo l'eterologa fatta in Italia

beatrice lorenzin
La fecondazione eterologa sarà “nei livelli essenziali di assistenza in sede di prossimo aggiornamento”. Beatrice Lorenzin, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera, ha fatto questo annuncio evidenziando che andrà prevista una quota del fondo sanitario nazionale per consentire la procreazione assistita eterologa nei centri pubblici. Bisogna mettere “le Regioni e i centri nelle condizioni di partire con l’eterologa” riferendosi ai centri privati e a quelli pubblici. I primi casi di fecondazione eterologa nel nostro Paese hanno già dato… Leggi tutto »

“Le più belle spiagge libere del Salento negate ai cittadini” Lo Sportello dei diritti si appella al presidente della Regione Puglia

spiaggia libera
Di seguito stralci del comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: “Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti” (moderato) “delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare…tutti ormai (moderato) fornire il “servizio” di cabine e ombrelloni a chi ne farebbe volentieri a… Leggi tutto »

La marcia francescana, tappe in Puglia A Martina Franca, canti e balli. Il percorso verso Assisi

marcia francescana martina franca
I giovani marciatori della 34esima marcia francescana a Martina Franca. Raccontano con canti e balli il “centoxuno”: segno e simbolo della marcia verso Assisi è appunto lo scambio di un abbraccio fra la chiesa giovane e le città attraversate dalla marcia. (foto: i giovani marciatori a Martina Franca, in piazza XX Settembre, accompagnati dai frati della Provincia del Salento… Leggi tutto »

Puglia: sanità, Pentassuglia manda alla Corte dei conti i documenti sulle liste di attesa Dodici milioni di euro spesi, risultati non soddisfacenti

pentassuglia
Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità da alcune settimane, ha inviato alla Corte dei conti un carteggio. Riguarda la spesa per l’abbattimento delle liste di attesa. Altro che abbattimento, in alcuni casi, teme l’assessore: ci sono perfino degli allungamenti dei tempi, stando ad alcune statistiche. Perché, allora, si sono spesi quei dodici milioni di euro? Così alla magistratura contabile arriva un’altra patata bollente della sanità pugliese, mentre ce n’è una, bollentissima, in queste ore: le spese all’Asl di Bari.… Leggi tutto »

Bari: il presidente della Regione Puglia incontra il nuovo questore del capoluogo pugliese Vendola, benvenuto a De Iesu: "contro la criminalità che ritorna impegno di tutti"

vendola incontra il questore
L’incontro con il questore Antonio De Iesu e poi il tweet, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: Un benvenuto al nuovo questore di Bari, De Jesu. Contro la criminalità che ritorna impegno di tutti. (foto: diffusa da Nichi Vendola)… Leggi tutto »

Puglia, le due facce di una sanità insopportabile. Il nuovo assessore faccia qualcosa Gli sprechi dell'Asl Bari, il leccese che vuole fare la cavia umana perché servono cure ai genitori malati

pentassuglia
Donato Pentassuglia, nuovo assessore alla Sanità della Regione Puglia ha un compito di estrema difficoltà, in questo periodo. Infatti è scoppiata la vicenda dell’Asl Bari, la sprecopoli come è stata definita, e la politica deve dare la sua risposta. L’amministrazione regionale pure. Dopo l’ispezione ministeriale, dopo il verbale della Corte dei conti, ci sono 63 cose che non tornano a coloro che chieodno chiarimenti, in una vicenda che sembra rappresentare uno spreco da 50 milioni di euro (pubblici). Un esempio… Leggi tutto »

Puglia: corso per manager disoccupati

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Luiss “Guido Carli”: Fondirigenti, LUISS e LUISS ENLABS “la fabbrica delle startup” hanno siglato un accordo per favorire l’occupabilità e la formazione sia dei giovani che degli adulti che si trovano fuori dal contesto lavorativo. I dati sulla disoccupazione sono piuttosto allarmanti e in Puglia il tasso di disoccupazione sale al 20,9% con 302 mila persone in cerca di lavoro (Fonte: Istat, occupati e disoccupati I trimestre 2014). Per dare una nuova spinta allo… Leggi tutto »

L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri

ulivo salento
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Leggi tutto »

I sindaci: rifiuti che viaggiano in treno, non da noi Nel provvedimento della Regione Puglia sono destinati all'interporto di Cerignola

discarica
Nel programma della Regione Puglia, i rifiuti indifferenziati di 16 Comuni del foggiano saranno stoccati nei vagoni e viaggeranno in treno. Arriveranno nell’interporto di Cerignola e da lì, dopo lo stoccaggio, saranno destinati a centri di smaltimento, uno dei quali a Ischitella. Quello che non convince i sindaci della zona cerignolana è proprio l’arrivo all’interporto, che sorge in un’area a vocazione agricola e in cui insistono varie aziende di trasformazione. Paventano, insomma, il rischio di inquinamento. Così dicono no al… Leggi tutto »

Bambini soccorsi dai sub Maltempo: a Bari straripa lama San Giorgio, statale 16 bloccata per ore fino a notte. Una bomba d'acqua sui paesi del sud est barese

acquaviva delle fonti 1
Dal pomeriggio, la domenica è stata terribile nella zona del sud est barese. Perfino vari bambini rimasti bloccati nelle loro case, nelle loro camere, e soccorsi dai sommozzatori dei vigili del fuoco, per dire quale fosse la situazione. I pompieri sono al lavoro ancora, stamani, per aspirare acqua, soprattutto nella periferia meridionale di Bari. Infatti, dopo il nubifragio che ha scaricato una bomba d’acqua sul sud est barese, c’è stato lo straripamento di lama San Giorgio. Così, per diverse ore,… Leggi tutto »