Tag: Puglia
L’eurodeputata: opere pubbliche della Regione Puglia, il prezzario è da rifare Ci sono voci obsolete e si rischia di pagare prezzi fuori mercato: si sospenda l'aggiudicazione delle gare di appalto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Come neo parlamentare europea del Movimento Cinque Stelle insieme al Meetup Nardò – amici di Beppe Grillo, abbiamo presentato in data 23/07/2014 una lettera indirizzata all’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, all’Assessore al Bilancio e Finanza Leonardo Di Gioia, ai Dirigenti dei due assessorati Ing. Antonello Antonicelli e Dr. Angelosante Albanese e al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, con la quale chiediamo la sospensione… Leggi tutto »
Calcio: Carlo Tavecchio eletto presidente della Figc Ci sarà da ingaggiare subito il commissario tecnico della nazionale. Per la prima volta potrebbe essere un pugliese: Antonio Conte
Con il 63,63 per cento dei voti al terzo scrutinio, l’assemblea della federcalcio ha eletto Carlo Tavecchio presidente della Figc. Tutt’altro che tranquilla la situazione che ha portato all’esito odierno (vedi Agnelli della Juventus scagliatosi contro Preziosi del Genoa, durante l’assemblea) e che era originata dalle polemiche, anche di livello mondiale, sull’affermazione di Tavecchio sugli stranieri mangiabanane. Affermazione considerata, da non pochi, razzista. Eppure Tavecchio oggi è il capo del calcio italiano.
Primo passo: la nomina del nuovo commissario tecnico… Leggi tutto »
Depuratore consortile di Manduria-Sava, intervento di Laddomada Il consigliere regionale della Puglia fa il punto della situazione dopo l'incontro di metà settimana e in vista di quello di settembre
Di seguito una nota di Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, inviata a vari responsabili amministrativi:
In qualità di componente Segretario della V Commissione consiliare permanente (Ambiente, Ecologia, Lavori Pubblici, Urbanistica, Trasporti, ERP), richiamo la Vostra attenzione su quanto di seguito.
In diverse occasioni ho avuto modo di apprendere ed approfondire le problematiche inerenti la costruzione del depuratore consortile di cui all’Oggetto e, soprattutto, quelle connesse allo scarico a mare.
Certo, dall’iniziale progetto – di cui al PTA… Leggi tutto »
Squinzano: busta con proiettili inviata al sindaco Incessante la serie di intimidazioni ad amministratori pubblici in Puglia
Continuano le intimidazioni contro amministratori pubblici in Puglia. Il bollettino è incessante ormai. Oggi è stato bloccato un plico con due proiettili destinato a Mino Miccoli, sindaco di Squinzano. La busta è stata bloccata all’ufficio postale ed è stata subito consegnata ai carabinieri. Ieri, dall’altra parte della Puglia, a Torremaggiore, era stato sparato un colpo di pistola contro la macchina del sindaco, che era dentro la vettura ed è rimasto illeso. Ma come detto, sono solo gli ultimi episodi in… Leggi tutto »
Giustizia: Chiarelli a colloquio con il ministro Orlando oggi Sanità: convegno a Cassano delle Murge, intervento di Zullo
Oggi alle 19 a Cassano delle Murge, convegno sui temi della sanità. Interverrà, come fa sapere con una comunicazione, il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale della Puglia, Ignazio Zullo. Di seguito, un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Su invito del ministro Orlando l’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia in Commissione Giustizia della Camera, pateciperà, insieme ai colleghi del Senato, all’incontro programmato per oggi pomeriggio (6 agosto 2014) alle ore 18,30 per un confronto sulle linee guida… Leggi tutto »

Puglia: sanità, dalla conferenza Stato-Regioni arrivano quasi otto miliardi di euro Ripartizione dei fondi per 107 miliardi complessivi. Alla Puglia 180 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso
Con 7 miliardi 748 milioni di euro, la Puglia vede incrementata la sua quota di ripartizione del fondo per la sanità pubblica. La conferenza Stato-Regioni dà infatti alla Puglia 180 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso. Complessivamente, distribuiti fra le venti regioni italiane 107 miliardi, con la Lombardia che ne prende una quindicina, Lazio e Campania circa dieci.… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo Possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo, con validità per l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo per la Puglia Oggi possibili temporali e raffiche di vento. Ieri, invece, incendi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Raffiche di vento durante i temporali”.
Oggi prevista acqua, ieri è stato fuoco. Due incendi di grandi proporzioni: trenta ettari di un terreno a Santa Cesarea, quindici ettari a San Pietro in Bevagna. In questo secondo rogo, spento dopo tre ore, è stato necessario ricorrere… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrodestra il 23 novembre. Ma senza Ncd
Il partito di Alfano non fa le primarie del centrodestra. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di quella coalizione è arrivato il documento del coordinatore Ncd per la Puglia, Massimo Cassano. Contenuto della nota: siccome sono primarie virtuali, noi non le facciamo. Tutti gli altri, del centrodestra pugliese, invece terranno le primarie di coalizione il 23 novembre, per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Si prevede la possibilità di voto anche per immigrati e minorenni over 16.… Leggi tutto »
Strage alla stazione di Bologna, 34 anni fa anche sette vittime pugliesi Alle 10,25 del 2 agosto 1980 l'esplosione, 85 morti, 200 feriti
Sonia, Francesco, Vito, Errica, Giuseppe, Silvana e Patrizia. Le sette vittime pugliesi, fra gli 85 morti della strage alla stazione di Bologna.
Il 2 agosto 1980, alle 10,25, lo scoppio. Un’esplosione talmente violenta che crollarono le strutture sovrastanti le sale d’aspetto di prima e seconda classe e circa trenta metri di pensilina. Un’esplosione che investì anche il treno Ancona-Chiasso in sosta al primo binario. Una miscela di tritolo e T4 e morirono persone provenienti da 50 città diverse, italiane e… Leggi tutto »
La candidatura di Lecce a capitale europea della cultura 2019 sostenuta dalla giunta regionale della Puglia Vendola: "con convinzione"
“Con convinzione”, dice Nichi Vendola. Non può essere altrimenti. L’impegno dell’amministrazione regionale pugliese è quello a sostegno di una città, pugliese, che in queste settimane si gioca il titolo di capitale europea della cultura 2019: Lecce. Deve contendere tale riconoscimento ad altre cinque città italiane e il territorio della regione, anche attraverso la massima espressione istituzionale, è al fianco della città salentina. In giunta, il documento formale di sostegno alla candidatura.
(foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »
Salento: ulivi, a rischio abbattimento due milioni e mezzo di alberi L'emergenza della xylella fastidiosa fino a Capo Leuca
Nuovi focolai di xylella fastidiosa in Salento, adesso le stime parlano di un territorio che si estende fino a Capo Leuca. Insomma, proprio fino in fondo. Dopo il richiamo ufficiale dell’Unione europea, che dà alla Regione Puglia un mese di tempo per individuare le aree a rischio e poi disporre l’immediato taglio degli ulivi malati (da sradicare, poi vanno bruciati) adesso le stime si fanno davvero preoccupanti. Si ipotizza essere a rischio di abbattimento due milioni e mezzo di alberi.… Leggi tutto »
Puglia: stanziamento di centomila euro per l’allevamento di cani-guida per ciechi Passa il sub-emendamento di Laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia. La sua iniziativa aveva raccolto molti consensi, quando venne presentata nei giorni scorsi. Ora è andata in porto:
Dalla Regione Puglia, uno stanziamento di 100.000,00 euro, al Servizio “Cani guida” per non vedenti. È l’importante risultato dell’iniziativa, avviata e promossa dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di istituzionalizzare il Servizio Cani guida per non vedenti ed istituire ‘il diritto del non vedente ad avere un cane… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo Luglio finisce con le previsioni di temporali
Anche per l’ultimo giorno di luglio ci sono previsioni di temporali sulla Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha infatti diffuso l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 31 luglio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »