rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Agon channel, la tv albanese che cerca volti italiani Casting in corso in tutto il Paese, a partire dalla Puglia

agon channel
Fondata da un imprenditore italiano, il direttore delle news è Alessio Vinci (ex conduttore di Matrix). La nuova frontiera per chi vuole uno spazio in televisione potrebbe essere la nuova tv dell’Albania, pronta al lancio anche nel digitale terrestre. Si chiama Agon channel e in questo periodo è in corso, fra le altre cose, il casting in giro per l’Italia, e, per quanto ci riguarda in particolare, lungo la “dirimpettaia” Puglia. Attori, body-guard, anchor man, protagonisti di reality show, eccetera:… Leggi tutto »



Puglia, protezione civile: 885500 euro per prevenzione incendi e rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico Pubblicata la determina con l'elenco delle 133 associazioni selezionate per il periodo giugno 2014-maggio 2015

protezione civile puglia
Il dipartimento della protezione civile della Regione Puglia ha diffuso i dati della spesa per la prevenzione degli incendi boschivi, del rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico. Nello specifico, l’elenco delle 133 associazioni selezionate per lo svolgimento di tale attività preventiva. Il dipartimento ha speso a tale riguardo 885500 euro complessivi. Di seguito il link per accedere alla determina completa, risalente all’11 luglio, così come pubblicata nel sito della protezione civile della Puglia: http://www.protezionecivile.puglia.it/public/News_Documenti/determina%20n.%2070.pdf    … Leggi tutto »



Un cavallo murgese comprato dallo sceicco proprietario del Manchester City Damasco di San Paolo nella scuderia di Mansour bin Zayed Al Nahyan

murgese 1
Da Balotelli a un cavallo. Lo sceicco di Abu Dhabi proprietario del Manchester City di calcio, ha anche notevolissimi interessi nel contesto delle razze equine. Così ha acquistato un cavallo murgese di quattro anni, Damasco di San Paolo. Il quale stallonemurgese, ora, va dunque nella scuderia di Mansour bin Zayed Al Nahyan. Colpaccio, dunque, per un allevamento di Martina Franca. La notizia è riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »




Rifiuti del sud est barese conferiti a Brindisi: l’assessore regionale, quell’impianto è al servizio della Puglia Lorenzo Nicastro risponde così alla protesta dei brindisini

lorenzo nicastro
La discarica di Conversano è piena di problemi, i rifiuti lì non si possono portare. Così, una volta ancora, è stato deciso di conferire a Brindisi, impianto di Autigno, la spazzatura del sud est barese. I rifiuti indifferenziati. Le autorità locali brindisine, interpretando probabilmente il pensiero di larga parte della comunità di Brindisi, hanno protestato, ancora una volta. Nei mesi e nelle scorse settimane, tale protesta aveva anche preso i connotati dei ricorsi. L’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, chiarisce la… Leggi tutto »

taras

Ulivi del Salento: Coldiretti, serve un commissario Vertice con gli amministratori regionali. Appello dell'assessore Loredana Capone alla comunità scientifica

ulivo salento
Con la xylella fastidiosa, l’unica verità al momento è questa, non si capisce come muoversi. Così l’intero Salento, praticamente, è a rischio, per quanto riguarda i suoi ulivi. Ieri vertice alla Regione Puglia con la Coldiretti. Ci sono proposte e idee dall’una e dall’altra parte e, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione degli agricoltori, si chiede la nomina di un commissario. C’è da prendere decisioni, specifiche, ormai immediate, per salvare il salvabile. Dal suo canto l’assessore regionale alle risorse agricole,… Leggi tutto »




Usura: Cgia di Mestre, il sud al vertice del rischio. La Puglia al quarto posto Negli ultimi due anni le banche hanno concesso cento miliardi di euro in meno

eur1
La Cgia di Mestre ha diffuso un’altra delle sue interessanti e spesso impietose statistiche. Stavolta si tratta del rischio-usura che grava su molti cittadini italiani. Premessa fatta dall’organizzazione veneta: le banche, in Italia, hanno concesso cento miliardi di euro in meno, negli ultimi due anni. Ciò ha elevato a dismisura il pericolo di ricorrere agli strozzini. Il meridione se la passa malissimo, secondo la statistica: fatta 100 la quota-base per valutare il rischio, la Campania è a quota 162,7, poi… Leggi tutto »




Antonio Conte farà la doccia gelata l’1 settembre Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio aderisce alla campagna per la lotta alla Sla

contratto conte
Antonio Conte farà la doccia gelata l’1 settembre. Lo ha rivelato Antonello Valentini (che fra l’altro è pugliese come il ct) direttore generale della federcalcio italiana. Ha rivelato, Valentini, anche la cosa pià sostanziale: ovvero che Conte darà anche un contributo economico. Il senso vero della campagna delle docce gelate è, infatti, proprio questo. Il commissario tecnico della nazionale aderisce così alla campagna Ice bucket challenge, di livello internazionale, per la lotta alla sclerosi laterale amiotrofica. La doccia, ieri, è… Leggi tutto »

Vanessa Malagnini, di Grottaglie, è miss Puglia. Incoronata ieri sera a Monopoli, va alle prefinali di miss Italia a Jesolo Laureata in Controllo della qualità, alta 180 centimetri, bruna, occhi castani. Ha 24 anni, vive e lavora a Rimini

vanessa malagnini
La corona le è stata posata sul capo dalla miss Italia uscente, Giulia Arena. Ieri sera, anzi la scorsa notte, al termine della finale regionale di miss Puglia. Vanessa Malagnini, dunque, rappresenta la Puglia nella corsa al titolo di miss Italia per il 2014. La ragazza di Grottaglie, 24 anni, alta un metro e ottanta centimetri, bruna, occhi castani e (manco a dirlo) decisamente bella, parteciperà alle prefinali di Jesolo, ulteriore tappa di avvicinamento all’incoronazione della nuova miss nazionale, la… Leggi tutto »

Posticipo dell’apertura dell’anno scolastico: il consigliere regionale pugliese lo chiede dal 2012 Francesco Laddomada scrisse all'assessore all'Istruzione della Regione Puglia

francesco laddomada
In questi giorni è alla ribalta nazionale il dibattito sull’ipotesi di posticipo dell’apertura dell’anno scolastico. L’estate nel suo periodo canonico, dato anche il maltempo, non è stata granché e viene chiesto di prolungare fino a ottobre la stagione turistica, con la conseguenza di uno slittamento dell’avvio delle lezioni. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha detto che è impossibile. In Puglia non è una novità, quella di chiedere un prolungamento delle vacanze: Francesco Laddomada, consigliere regionale, già nel 2012 si rivolse… Leggi tutto »

Puglia: i nuovi schiavi? Sono gli italiani. Inchiesta dell’Espresso sul lavoro nei campi Imprenditori in difficoltà, laureati che non trovano lavoro, precari: 40 euro al giorno (in nero) per far sopravvivere le loro famiglie

espresso
Il settimanale l’Espresso, nel numero di questa settimana, ha realizzato un’inchiesta in Puglia. Il giornalista Fabrizio Gatti ha raccontato le storie di quelli che vengono considerati i nuovi schiavi: gli italiani. Cioè, imprenditori in difficoltà, laureati che non trovano lavoro, precari o anche stipendiati regolarmente che non ce la fanno ad andare avanti perché c’è da far sopravvivere le famiglie. Così, vanno a lavorare nei campi. E i caporali, spesso, sono stranieri. A chi va bene, dei lavoratori italiani (in… Leggi tutto »

Maxitamponamento nella notte sulla statale 16 all’altezza di Capitolo Strada bloccata per ore, fortunatamente non ci sono vittime. Cinque feriti, di cui uno grave. Illeso un bimbo di due anni

incidente stradale
Tamponamento fra varie vetture nella notte sulla strada statale 16, all’altezza dello svincolo per Capitolo. Un maxiscontro che non ha provocato morti. Cinque feriti, fra cui un ragazzo in coma. Miracolosamente illeso un bambino di due anni. I danni alle macchine sono stati ingentissimi, alcune sono proprio distrutte. La dinamica è ancora da dettagliare ma lo scontro potrebbe essere stato originato dal tentativo di salto di corsia da parte di un’auto, in un tratto privo di guard-rail, cosa tale da… Leggi tutto »

Polizia: appello Ugl Puglia agli europarlamentari, con Mare Nostrum non si può più andare avanti Scabbia, pidocchi, tubercolosi, "ora anche ebola" i rischi di malattie per i poliziotti, "non siamo la serie B europea"

polizia
Di seguito il comunicato diffuso da Rocco Caliandro, responsabile del sindacato Ugl pubblica sicurezza per la Puglia: Questa UGL Polizia di Stato Puglia inviata gli Europarlamentari pugliesi a far sentire la propria voce presso le sedi competenti a Bruxelles.Gli operatori della Polizia di Stato sono stanchi di essere trattati come polizia di serie “B” europea! Da un lato si procede sperimentalmente a creare “Pattuglie miste” Italia-Spagna in occasione del periodo estivo, per cominciare a formare una “Polizia Europea” dall’altro la… Leggi tutto »

Puglia: elezioni regionali, Michele Emiliano senza rivali secondo il sondaggio Swg Reso noto oggi da Repubblica

michele emiliano
Il quotidiano la Repubblica apre l’edizione regionale pugliese, oggi, con i dati di un sondaggio. Commissionato da quello stesso giornale, è stato realizzato dall’istituto Swg. Riguarda le elezioni regionali pugliesi della prossima primavera e, ancor prima, le primarie del prossimo autunno, che riguarderanno gli schieramenti. In ogni caso, secondo Swg, il prossimo presidente della Regione Puglia sarebbe Michele Emiliano che vincerebbe a mani basse le primarie e sconfiggerebbe, successivamente, ogni avversario del centrodestra, compreso Raffaele Fitto. Sondaggio di sette mesi… Leggi tutto »

Autorità anticorruzione, nel mirino le Asl pugliesi La Regione dovrà fornire una relazione: gravi i dati del periodo 2010-2012

sede giunta regione puglia
L’autorità anticorruzione, presieduta da Raffaele Cantone, usa la lente di ingrandimento sulla sanità pugliese. Viene chiesto alla Regione Puglia di svolgere una relazione sull’adeguamento ai migliori standard nazionali, in tema di prevenzione e di contrasto alla corruzione, considerate anche le inchieste degli ultimi anni. In particolare, secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, verificati i sei parametri che sono utilizzati per valutare se una realtà sia a rischio (o certezza) di corruzione o meno, gli anni fra il 2010 e… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia chiede un risarcimento da mezzo milione di euro all’ex amministratore Domenico Di Paola replica: vi denuncio io

Domenico Di Paola
La questione è quella del servizio di sicurezza. Per il quale vennero spese centinaia di migliaia di euro. Dopo un primo provvedimento risalente a maggio, adesso Aeroporti di Puglia ha dato luogo all’azione risarcitoria nei confronti dell’ex amministratore, Domenico Di Paola. Questi, secondo Adp, ha fatto spese ingiustificate, riguardo alla sicurezza privata. Cinquecentosettantaseimila euro, la somma chiesta a Di Paola. Il quale replica prontamente agli attuali gestori di Aeroporti di Puglia: vi denuncio io. La questione emerse anche in campagna… Leggi tutto »

Siae e organizzazione degli spettacoli: quel 10 per cento che ora fa paura Festival della valle d'Itria, si rischia un buco da 750mila euro. E non è l'unico caso

affissioni festival della valle ditria
Andando a spulciare il sito della Siae, società italiana autori ed editori, si nota che c’è una cifra da corrispondere anche per l’organizzazione degli spettacoli. Dovuta, tale cifra, da chiunque riceva contribuzioni per le manifestazioni. Non c’entra, cioè, con il programma svolto ma è relativa proprio al mettere su gli spettacoli. C’è subbuglio, molto, per quanto riguarda la corresponsione di quelle cifre, in quota parte del 10 per cento rispetto al contributo. C’è subbuglio perché riscuoterle ora, in un periodaccio… Leggi tutto »

Antonio Conte, oggi la presentazione: è il nuovo ct della nazionale di calcio Primo pugliese nella storia

antonio conte
Oggi è il compleanno del suo predecessore Cesare Prandelli ma oggi fa festa anche lui. Decisamente. Antonio Conte viene presentato alle 11 e mezza, nella sede della federcalcio italiana: è il nuovo commissario tecnico della nazionale. Conte è il primo meridionale, da 104 anni in qua ovvero dall’esordio del 15 maggio 1910 (a Milano, Italia-Francia 6-2) a sedere sulla panchina più prestigiosa d’Italia. Nel dettaglio, è il primo pugliese. Conte è a Roma da ieri, giunto in aereo da Brindisi… Leggi tutto »

Puglia: il presidente del consiglio regionale chiede di prolungare la stagione balneare a settembre e ottobre Per fronteggiare la situazione critica del maltempo di luglio. Il ministro: niente rinvio dell'apertura dell'anno scolastico

onofrio introna
Onofrio Introna è il presidente del consiglio regionale della Puglia. Ha chiesto ufficialmente all’assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, e naturalmente al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, di provvedere a un allungamento della stagione balneare. Cioè, varare provvedimenti validi anche per settembre e ottobre, e non solo per il periodo fino ad agosto, che costituiscano un prolungamento della stagione. Ombrelloni aperti, tanto per fare un esempio: lidi in funzione. E così via. Chissà come metterla con il calendario scolastico… Leggi tutto »

Ancora un incidente stradale in Puglia: scontro fra tre vetture (tra cui un camion) due feriti gravi Sulla statale 16 all'altezza di Canne della Battaglia

incidente stradale
Accaduto stamani. Informazioni molto frammentarie. Nel corso della giornata maggiori dettagli.… Leggi tutto »

Puglia, acqua e fuoco. Allerta meteo per oggi e vari incendi ieri Possibili temporali fino al pomeriggio. Sei roghi, il più grave nel parco dell'Alta Murgia

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalla mezzanotte alle 18 odierne. Si prevedono “precipitazioni caratterizzate da isolati rovesci o temporali, specie nella prima parte della giornata, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati sui settori adriatici”. Dall’acqua al fuoco. Ieri la Puglia è stata una delle regioni maggiormente gravate da incendi boschivi. Il Corpo forestale dello Stato ha elencato 37 interventi compiuti in tutta Italia, 16 dei quali in Campania e 6,… Leggi tutto »