Tag: Puglia
Monitoregioni: sondaggio sul gradimento dei presidenti, Vendola quartultimo Su 14 governatori presi in esame. Al primo posto Enrico Rossi, della Toscana. Il neoeletto Pittella, della Basilicata, è secondo
Nichi Vendola all’undicesimo posto nella classifica di gradimento dei presidenti delle Regioni. Il sondaggio di Monitoregioni, relativo al secondo trimestre 2014, dà questo esito: peraltro è condotto su 14 governatori e stando a tale rilievo, dunque, il presidente della Regione Puglia è quartultimo. Al primo posto c’è Enrico Rossi, della Toscana. Secondo, Marcello Pittella, presidente dalla scorsa primavera della Regione Basilicata. Terzi a pari merito il campano Stefano Caldoro e il veneto Luca Zaia. Precede Vendola, al decimo posto, la… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Copertino, tromba d'aria abbatte le luminarie della festa. Piove in ospedale. Trepuzzi: fulmine su autorimessa, incendiate due macchine. Vari temporali nella notte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 11 fino a mezzanotte. Si indica la possibilità di “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sul Salento. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Intanto Odessa, la perturbazione di queste ore, in Puglia ha già fatto avvertire pesantemente la sua presenza. Vari temporali in nottata nella zona centromeridionale… Leggi tutto »
Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali e dei membri del Csm: i pugliesi in corsa Da Violante a Bruno, da Leone a Vitali. E di riflesso, Boccardi e Altieri
Elezione dei membri di nomina parlamentare per Consulta e Csm. Luciano Violante e Donato Bruno per la Corte costituzionale; Antonio Leone e Luigi Vitali per il Consiglio superiore della magistratura. Sono loro i candidati pugliesi, non si è ancora trovata una soluzione nonostante fino a notte fonda in parlamento si fosse andati avanti a forza di votazioni e trattative. E veti. Per quanto riguarda Violante, le resistenze sono proprio in settori del suo partito, il Pd. Così come accade con… Leggi tutto »
Calcio: Vito Tisci si candida alla presidenza della lega dilettanti Il presidente del calcio pugliese punta a sostituire Tavecchio
Con l’elezione di Carlo Tavecchio alla presidenza della federcalcio, si libera il posto di presidente della lega nazionale dilettanti. Fra i candidati, tenta la scalata al vertice dei dilettanti anche il pugliese Vito Tisci che ha formalizzato la sua candidatura. Tisci è presidente del comitato pugliese della federazione.… Leggi tutto »
Puglia: anno scolastico, si parte Fra speranze nuove e problemi vecchi ecco il 2014-2015
Anche in Puglia si parte. Chi oggi, altri nei prossimi giorni (la Regione indica il 17come giorno d’inizio) ma insomma si parte.
L’anno scolastico 2014-2015 inizia, fra novità e problemi, fra speranze degli studenti e disperazione di chi deve organizzare i servizi. E anche casi di disinteresse: uno su tutti, la Provincia di Taranto, al centro del dibattito per l’elezione del presidente, non ha praticamente fatto nulla in tema di scuole di sua competenza, ad esempio per manutenzione ed edilizia… Leggi tutto »
Telenorba: a casa otto giornalisti e 35 tecnici Protesta dei sindacati Slc-Cgil e Uilcom-Uil
“Telenorba Spa rifiuta al tavolo ministeriale, con arroganza e cinismo, l’utilizzo di altri tre mesi di cassa integrazione per il 2014 mettendo in strada 35 lavoratori e in serie difficoltà le loro famiglie. E’ una decisione inaccettabile assunta nonostante la presenza di ammortizzatori sociali che avrebbero potuto garantire ai lavoratori interessati un sostegno al reddito immediato di tre mesi e di ben cinque mesi per il 2015”. Questo è scritto in una nota congiunta Slc-Cgil e Uilcom-Uil.
“L’amara consolazione è… Leggi tutto »
Equitalia: consumatori, si dia ascolto all’allarme dei sindacati Dopo la rottamazione delle cartelle esattoriali si sono già verificati affollamenti negli uffici di Puglia, Lazio e Lombardia
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Noiconsut-Noiaspim:
Dopo il segnale di arresto dovuto alla rottamazione dei ruoli, riparte la riscossione e la procedura di invio degli avvisi e dei ruoli. Nonostante la società per la riscossione abbia garantito l’avvio a scaglioni, negli uffici Equitalia di Lazio, Puglia e Lombardia si sono già verificati gravosi affollamenti e si teme che le stesse sorti possano toccare ad altre regioni italiane. I dipendenti di Equitalia paventano l’assalto agli sportelli e i sindacati, in… Leggi tutto »

Telenorba vince la guerra del telecomando Sentenza del Consiglio di Stato sull'assegnazione dei programmi
Con l’avvento del digitale terrestre si decise che i tasti dall’1 al 9 venissero assegnati a tv generaliste nazionali. La cosa non andò giù al gruppo Telenorba, visto che le due più importanti emittenti di quel gruppo si sono sempre trovate al numero 7 e al numero 8, nell’abitudine dei telespettatori. Il gruppo di Conversano interpretò quella decisione come un sopruso. E iniziò una battaglia legale.
La guerra del telecomando si è conclusa: il Consiglio di Stato ha sentenziato che… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino al pomeriggio possibili temporali. Ancora criticità idrogeologica in alcuni centri del foggiano. Ieri dalla Regione la dichiarazione di stato di calamità in agricoltura
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli. Sono da ritenersi in ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”.
A proposito del foggiano devastato dalle alluvioni di fine settimana scorsa, la giunta della… Leggi tutto »
Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Che sono enormi Allerta: criticità ordinaria per rischio residuo. Protezione civile: aiuti ai turisti sfollati
Ieri il sopralluogo del ministro dell’Ambiente nelle zone alluvionate del Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Dopo le bombe d’acqua, sia pure estremamente a fatica, un territorio tramortito deve rialzarsi. Intanto, non è completamente finita, almeno dal punto di vista del rischio.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Riguarda essenzialmente il Gargano e la criticità di tipo idrogeologico, ovvero l’eventualità di ulteriori smottamenti, ad… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: il 20 settembre prossimo round nel centrosinistra I candidati alle primarie: Emiliano è per la raccolta delle firme, Minervini no. Così si è deciso l'aggiornamento dei lavori
Michele Emiliano vuole le firme a sostegno della candidatura, Guglielmo Minervini no. In assemblea regionale del Pd pugliese, ieri, è andata in scena la frizione che ha causato il rinvio al 20 settembre dell’assemblea del partito. Ieri abbiamodato notizia… Leggi tutto »
Inquinamento, la Puglia è la prima regione d’Italia per emissioni di CO2: un quinto del totale nazionale EcoWay: l'anno scorso 31 milioni 988mila tonnellate di anidride carbonia
Un quinto del biossido di carbonio d’Italia viene dalle emissioni prodotte in Puglia. Pur essendo calate del 16,3 per cento rispetto all’anno prima, nel 2013 sono state comunque 31 milioni 988mila tonnellate di CO2, stando ai dati diffusi da EcoWay, società che aiuta le aziende a ridurre le emissioni attraverso l’utilizzo di tecnologie ecosostenibili. Quelle quasi 32 milioni di tonnellate di anidride carbonica rappresentano il 19,5 per cento dell’inquinante prodotto in tutta Italia: la Puglia detiene il record nazionale di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrosinistra, Guglielmo Minervini candidato "A carte scoperte"
Di seguito quanto pubblicato sui social network da Michele Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali della Puglia:
A carte scoperte.
Oggi è stata convocata l’assemblea regionale del PD per presentare le candidature alle primarie.
Diremo di questa Puglia che si è messa in piedi.
E che ora vuole tracciare la sua strada.
Un sud che cammina la sua autonomia.
Diremo che serve un governo che non si metta di traverso.
Utile. Amico. Compagno di strada.
Non… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano candidato alle primarie del centrosinistra Lo annuncia con un tweet
“Ho presentato mia candidatura alle primarie centrosinistra per Presidenza Regione Puglia alla Assemblea Regionale del Pd”. Questo l’eloquente tweet di Michele Emiliano, di stasera.… Leggi tutto »
Europcar: Puglia fra i territori “canaglia” e il noleggio auto costa di più Troppi furti, il motivo. La Regione Puglia: è offensivo
La reazione della Regione Puglia, e nello specifico dell’assessore al Turismo (Silvia Godelli) è quella di chi è offeso. La Puglia è offesa, appunto, da Europcar, il colosso del noleggio auto che ha inserito la regione del tacco d’Italia fra i territori canaglia. Ci sono troppi furti e dunque gli automobilisti che vogliano noleggiare macchine con quel servizio, devono pagare di più.… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Nino Marmo ufficializza la sua candidatura alle primarie del centrodestra Il vicepresidente del consiglio regionale lo comunica sui social network
“Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il mio impegno”. Così, in una nota diffusa sui social network, il vicepresidente del consiglio regionale pugliese Nino Marmo, esponente di Forza Italia, ha ufficializzato la sua candidatura alle primarie del centrodestra per le elezioni regionali. Primarie che, per quello schieramento, si svolgeranno il 23 novembre.… Leggi tutto »
Serti verso l’intesa con investitori inglesi Società di riscossione dei tributi con gestioni anche in Puglia
La società di riscossione dei tributi Serti, che ha interessi in ambito nazionale e detiene gestioni anche in Puglia, è nell’interesse di investitori internazionali. Si va verso un’intesa con gli inglesi, in particolare. Di seguito l’articolo apparso su Italia oggi:
Cresce l’interesse dei fondi d’investimento stranieri per il settore della riscossione dei tributi locali in Italia. E si prospetta l’ingresso del fondo di diritto inglese, Conset Partners Ltd, per l’acquisizione del 40% del capitale sociale di Serti, società per azioni… Leggi tutto »