Tag: Puglia
La Porsche investe 60 milioni di euro nell’autodromo di Nardò Firmato il protocollo d'intesa con il presidente della Regione Puglia
L’ha acquisito dalla Prototipo e ora spende 60 milioni di euro per adeguarlo. La Porsche spenderà questa importante somma per l’autodromo di Nardò. Firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione del piano di gestione Sic (sito di interesse comunitatorio) fra i responsabili della Casa tedesca e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, con Angela Barbanente, assessore regionale all’Assetto del territorio. Nuove piste, un centro medico e un eliporto, fra gli interventi previsti. Si prospetta inoltre un incremento occupazionale del 30 per… Leggi tutto »
Vladimir Luxuria stasera a cena da Silvio Berlusconi: con il menu, i diritti gay L'annuncio della politica pugliese alla radio
Per la serie “mai dire mai”. Vladimir Luxuria ha annunciato, in diretta a Radio Capital, che stasera sarà a cena da Silvio Berlusconi. Avversari politici acerrimi, negli anni scorsi in parlamento, ora c’è in ballo la questione dei diritti degli omosessuali e così la politica pugliese va ospite dell’ex premier. Da giorni se ne parlava, soprattutto dopo che la compagna di Berlusconi, Francesca Pascale, era stata ospite del gay village. Pascale che stasera, naturalmente, ci sarà.
(foto home page: Vladimir… Leggi tutto »
Stasera il debutto del salentino Graziano Pellè in nazionale Calcio, qualificazioni agli europei 2016: Antonio Conte schiera l'attaccante del Southampton contro Malta
Al National Stadium di Ta’qali, stasera, l’Italia si presenterà con un centravanti pugliese. Malta-Italia, qualificazione agli europei di calcio Francia 2016: l’allenatore leccese degli azzurri, Antonio Conte, ritiene Graziano Pellè pronto per il debutto nella nazionale A. Il 29enne Pellè, a sua volta, è salentino, di San Cesario di Lecce.
Segna con una frequenza pazzesca, ha fatto decine e decine di gol nel campionato olandese con la maglia del Feyenoord e da quest’anno è in Inghilterra, al Southampton e ha… Leggi tutto »
Tweet dell’ex parlamentare pugliese Ludovico Vico: “c’è l’hai sempre fatta” Il ministro della Difesa lo ritwitta pure. Andiamo bene...
Tweet di Ludovico Vico, pugliese, già deputato di lungo corso. Personaggio pubblico, non c’è alcun dubbio. Uno della classe dirigente del Paese, per molto tempo. Vico, in questa circostanza, si è dedicato a Genova:
Genova:”hai una Storia importante dalla tua parte! C’è l’hai sempre fatta! Siamo con te e con i volontari’.
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, l’ha pure ritwittato. Scriverlo giusto sarebbe stato anche più facile, Povera, devastata, Genova. Povera lingua italiana, anche.… Leggi tutto »
Allerta anche in Puglia Ebola: Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità, "siamo pronti con tutte le strutture". A Bruxelles, la prossima settimana, vertice per la sicurezza negli aeroporti europei: lo ha chiesto l'Italia
“Abbiamo già parlato in Conferenza Stato-Regioni. Noi abbiamo allertato tutte le strutture. Siamo pronti, abbiamo un piano già condiviso come task foce regionale già da agosto, quindi non abbiamo tralasciato nulla e abbiamo lavorato parallelamente alla task force sulla Seu”. Così, in una dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, sulle crescenti preoccupazioni riguardanti il virus ebola. In Puglia sono preoccupazioni legate anche all’arrivo di molti migranti.
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha intanto… Leggi tutto »
Alluvione a Genova: esondano fiumi e torrenti. Un morto Un uomo di 57 anni la vittima. Auto bloccate, mezza città senza luce. Puglia: la giunta regionale dichiara lo stato di crisi in agricoltura per l'alluvione e la grandinata
Una nottata da incubo, a Genova dove da ieri sera l’alluvione devasta la città. Un uomo di 57 anni, Antonio Campanella, infermiere, è morto, mezza città senza elettricità, auto trascinate via dalla furia dell’acqua.
In tema di alluvione, quella disastrosa che colpì il Gargano (foto home page: repertorio), ma anche la grandinata dei giorni scorsi sul sud est barese e parte del brindisino, hanno indotto la giunta regionale della Puglia a dichiarare lo stato di crisi in agricoltura.… Leggi tutto »
Operazione contro il traffico di droga Albania-Calabria-Puglia I 15 ARRESTATI Condotta dalla procura di Lamezia Terme, arresti anche nel barese
Di seguito, l’elenco (foto: fonte Quotidiano della Calabria) dei 15 arrestati nell’operazione contro il traffico di droga, condotta fra Albania, Calabria e Puglia. Inchiesta della procura di Lamezia Terme, arresti condotti anche nel barese:
Antonio Salatino, Pasquale Salatino, Antonio De Fazio, Cosimo Genchi, Pasquale Gullo, Francesco Genchi, Aurelio Scalise, Lorenzo Cosentino, Vincenzo Ammendola, Giovanni Pujia, Maurizio De Fazio, Pasquale Tedesco, Carmela Profeta, Angela Patruno, Eljon Hoxhaj.
Di seguito il link per accedere alla notizia precedentemente pubblicata e che illustra l’operazione:… Leggi tutto »

Conte si arrabbia con Bonucci: mai più o rischia di perdere la nazionale. Il salentino Pellè, emozionato per la prima convocazione: “stavo per sbagliare strada” Il difensore della Juventus con un tweet: "sciacquatevi la bocca", ancora tensioni dopo Juventus-Roma. Il presidente della federcalcio squalificato sei mesi dall'Uefa per le frasi razziste
Talmente emozionato, Graziano Pellè, per questa prima convocazione nella nazionale maggiore, che stava per sbagliare strada. Poi ha preso quella giusta e dunque fa parte del gruppo di 26 che venerdì contro l’Azerbaijan, tre sere dopo contro Malta, cercherà di mettere in cascina più punti possibile, cioè 6, in vista della qualificazione agli europei 2016 di calcio.
Nella giornata in cui l’Italia calcistica ha fatto la figuraccia di vedere il presidente federale squalificato sei mesi dall’Uefa per le frasi razziste… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Violante, diciassettesimo stop. Il duo con Caramazza non passa neanche oggi Ancora una fumata nera. Il presidente della Repubblica: "stallo che rattrista"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/07-10-2014/elezione-dei-giudici-costituzionali-ignazio-francesco-caramazza-ritira-la-sua-candidatura/
Dal Quirinale: “Rattrista e preoccupa che il Parlamento si autoprivi di una facoltà attribuitagli dalla Costituzione”. Così ha commentato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, questo ennesimo colpo a vuoto.
La diciassettesima fumata nera per l’elezione di due giudici costituzionali si è consumata oggi. Per Luciano Violante (foto home page: fonte la rete) presidente emerito della Camera, pugliese di adozione, sono diciassette bocciature in fila. Il candidato ufficiale del Pd non ha raggiunto il quorum… Leggi tutto »
Grandinata nel sud est barese e lungo la fascia costiera fino a Ostuni Nel primo pomeriggio, in pochi minuti, come fosse una nevicata. Centinaia di chiamate ai pompieri
Fra mezzogiorno e le due del pomeriggio, il sud est barese e la fascia costiera, fino a Fasano e Ostuni, sono sembrati un paesaggio di pieno inverno dopo un’intensa nevicata. In pochi minuti la grandine, con chicchi di considerevole entità, anche come palline da golf, si è impadronita di strade e campagne. I disagi sono stati notevolissimi e centinaia sono state le chiamate ai vigili del fuoco. Il livello del manto di grandine in vari punti ha raggiunto i venti… Leggi tutto »
Puglia: progetto Geositi, da oggi i seminari sulla geodiversità Primo incontro a Gravina in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Iniziano oggi i Seminari sulla geodiversità in Puglia: aspetti normativi, tutela e valorizzazione, attività compresa nel Progetto Geositi della Puglia.
Quest’ultimo è il primo censimento dei siti pugliesi d’importanza geologica ai sensi della legge regionale n.33/2009, finanziato dalla Linea 4.4 Po Fesr 2007-2013. È stato attuato da un raggruppamento temporaneo d’imprese (Rti) che riunisce il Consorzio Uni.Versus, la Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea), l’Università di Bari e l’Università di Genova. I… Leggi tutto »
Lecce 2019, il giorno della città salentina. Arriva l’ispezione dei valutatori europei Domani toccherà a Matera
Un giorno speciale per Lecce. La città salentina si gioca oggi le sue carte per diventare capitale europea della cultura 2019. Domani toccherà a Matera (che fra l’altro ha il sostegno di alcuni centri della Murgia).
Oggi, dunque, gli ispettori a Lecce, seconda delle sei città ad essere visitata. I cinque membri, tre della commissione europea e due del ministero dei Beni e Attività culturali, saranno messi a contatto con la realtà salentina. Numerosissime le iniziative organizzate, per offire il… Leggi tutto »
Un mare di droga. Due tonnellate, recuperata in acqua fra Molise e Puglia I primi trenta chili finiti nella rete dei pescatori che hanno dato l'allarme. Operazione Gdf andata avanti fino a notte
Il traffico di droga Albania-Italia ieri ha subìto una pausa. Grave. Evidentemente i trafficanti via mare hanno avuto un problema molto serio e hanno dovuto abbandonare in acqua i sacchi con lo stupefacente. I primi trenta chili sono andati a finire nella rete dei pescatori che hanno dato l’allarme, così è intervenuta la Guardia di finanza. Le operazioni di recupero in mare, nello specchio d’acqua al largo fra Puglia e Molise, sono andate avanti fino a notte. Trecento chili si… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, lunedì con i temporali. In particolare sulla zona meridionale Rischio idrogeologico: livello di attenzione per Gargano, Salento, parte del tarantino e Puglia centrale adriatica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20 di lunedì 6 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati, puntualmente elevati sulla Puglia meridionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni per oggi Possibili precipitazioni intense. Rischio idrogeologico: criticità moderata per Gargano, Salento e arco ionico tarantino
Il dipartimento della protezione civile comunica, per la Puglia, la possibile situazione meteo per oggi:
“precipitazioni intense accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. La Puglia sarà interessata da precipitazioni diffuse, a carattere prevalentemente temporalesco, particolarmente intense nei settori meridionali.
Il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un avviso di criticità moderata per rischio idrogeologico localizzato su Gargano, Salento e Arco Ionico tarantino; dichiarata, pertanto, allerta arancione su Puglia-A (Gargano e Tremiti) – inclusi i territori comunali di… Leggi tutto »
Uno su tre s’ammala il lunedì Lavoratori dipendenti, indagine della Cgia di Mestre. I pugliesi sono fra i più malati d'Italia, record in Calabria. Nel nordest ci sono i più sani
Primi, i calabresi. Ma i lavoratori dipendenti italiani che si sono ammalati con tanto di certificato medico, sono stati proprio tanti, nel 2012 (anno per il quale sono a disposizione i dati più recenti) stando alle statistiche della Cgia di Mestre. L’associazione degli artigiani veneta ha valutato in 106 milioni di giorni complessivamente persi per malattia, il conto.
Una particolarità: la malattia è più grave di lunedì. Infatti, un dipendente su tre, su scala nazionale, si è sentito male il… Leggi tutto »
L’autostrada del sole compie mezzo secolo. La inaugurò Aldo Moro Il 4 ottobre 1964 il taglio del nastro per la Milano-Napoli
Oggi l’autostrada del sole compie mezzo secolo. Non è la prima autostrada del mondo, quella fu la Milano-Varese “via per sole automobili” inaugurata da Vittorio Emaniele III. Ma è sicuramente la strada più importante del Paese, la Milano-Napoli che ha contribuito a cambiare nel senso del progresso, la storia contemporanea italiana. Una strada passata alla storia, inaugurata da un pugliese che ha fatto la storia d’Italia e, purtroppo, ancora la cronaca. Il presidente del Consiglio tagliò il nastro e fu… Leggi tutto »